Introduzione
Sono passati un paio di anni da quando Google ha lanciato il suo ultimo smartphone da 5", il Nexus 5, e molte cose sono cambiate da allora: la famiglia Nexus si è arricchita con un phablet da 6", un tablet molto apprezzato da 7"e perfino da un set-top box con tutte le funzioni possibili. C'è una cosa però che non è cambiata: stiamo smontando i Nexii nel momento esatto in cui il costruttore (in questo caso, LG) inizia a produrli! Oggi è il turno del Nexus 5X, il successore del Nexus 5 che ci aveva colpito per il suo progetto modulare e la facilità di accesso. Il 5X avrà le stesse elevate valutazioni? Mettiti attorno al nostro tavolo di smontaggio mentre noi cerchiamo di scoprirlo!
Non vuoi perdere un colpo?seguì suttps://www.facebook.com/iFixit|Facebook|new_window=true], Instagram e Twitter per gli ultimi aggiornamenti dal mondo della riparazione!
Strumenti
-
-
Prima di fare a pezzi l'interno del 5X, vediamo che cosa ha in serbo per noi:
-
Processore 64 bit esa-core da 1.8 GHz Qualcomm Snapdragon 808 con GPU Adreno 418 e coprocessore Android Sensor Hub
-
Fotocamera posteriore da 12,3 MP/4K con autofocus ad assistenza laser e fotocamera anteriore da 5 MP
-
2 GB di RAM LPDDR3 con 16 o 32 GB di memorizzazione interna
-
LCD IPS full HD 1920 × 1080, 423 ppi
-
Porta USB-C con supporto per ricarica rapida
-
Scanner impronte digitali Nexus Imprint
-
Android 6.0 Marshmallow
-
-
-
Great Scott! L'ultima offerta del Nexus di Google adotta una porta di ricarica reversibile USB-C a fianco della presa cuffie.
-
Quello che non è male è la velocità di ricarica aumentata (5V/3A) offerta dalla porta USB-C.
-
L'indicatore di notifica a LED RGB è nascosto sotto la griglia dell'altoparlante inferiore ed è una bella griglia di notifica 3x3. Peccato che non si muova...
-
Il retro del Nexus 5X ospita il nuovissimo lettore di impronte digitali Nexus Imprint, la fotocamera da 12,3 MP, il doppio flash e il misuratore di distanze laser.
-
-
-
Proprio come il suo parente più anziano, il 5X usa delle clip per fissare il case posteriore arresto del telefono.
-
LG sembra aver colto il messaggio sulla nostra opinione in merito alla colla.
-
Adesivi? Dove stiamo andando noi non ci servono adesivi.
-
-
-
Non c'è male! Le cose si stanno mettendo bene con il 5X e possiamo dare una prima occhiata all'interno del telefono.
-
Per fortuna, l'etichetta all'interno del pannello posteriore ha tutto l'essenziale: codice IMEI (International Mobile Equipment Identity), Paese di origine e il numero modello: LG-H790.
-
I nostri spiriti si elevano nel trovare la batteria da 2700 mAh libera davanti ai nostri occhi: di questi tempi è difficile trovare una batteria rimovibile.
-
Ma, ahimè, non è proprio così. Il connettore della batteria è imboscato sotto il telaio centrale e per ora è totalmente inaccessibile.
-
-
-
Il nostro Kit 64 punte non ha alcun problema con le 10 viti Phillips che imprigionano il telaio centrale.
-
Il midframe viene via facilmente, ma a pezzi (due pezzi, per essere esatti):
-
La metà inferiore comprende alcune antenne e l'altoparlante anteriore del telefono.
-
La metà superiore comprende il lettore di impronte digitali Nexus Imprint.
-
-
-
In sella al telaio centrale, troviamo il
Touch IDlettore di impronte digitali Nexus Imprint. -
Capovolgiamo l'Imprint e scopriamo un chip di controllo non identificato e i nostri preferiti, i contatti a molla! Sono molto più durevoli dei tradizionali connettori a scatto ed è molto più facile averci a che fare nel corso delle riparazioni. Vittoria!
-
-
-
La batteria è fissata con un adesivo non troppo tenace, niente che un po' di lavoro di spudger non possa gestire.
-
Il 5X adotta una batteria da 3,8 V e 2700 mAh, 400 mAh di vantaggio sul Nexus 5.
-
Benché il 5X non supporti ufficialmente lo standard Quick Charge 2.0, Google afferma che la USB-C garantisce "quattro ore di utilizzo dopo soli dieci minuti di ricarica".
-
-
-
Dove siamo? Quando siamo?
-
Siamo quasi alla scheda madre, ma ci fermiamo per guardare meglio la fotocamera posteriore.
-
La fotocamera posteriore del 5X integra un sensore Sony IMX377 da 12,3 MP alle spalle di un obiettivo ƒ/2.0, una caratteristica comune con il 5X e il 6P.
-
Diversamente dalle generazioni precedenti, questa nuova fotocamera non comprende la Stabilizzazione Ottica dell'Immagine.
-
Il team di progettazione Nexus afferma che il sistema OIS non è più necessario, grazie all'aumento nella misura dei pixel (da 1,4 a 1,55 micrometri).
-
-
-
La fotocamera anteriore da 5 MP è l'ultimo componente che si frappone alla rimozione del telefono della scheda madre.
-
La scheda madre se ne va, lasciandosi dietro lo schermo e le porte I/O... O meglio, tutte tranne la porta USB-C. Questo non è buono.
-
Come nell'LG G4, la porta USB-C è saldata alla scheda madre e non a una scheda figlia facile da sostituire. A meno che tu non sia esperto di microsaldature, se la porta si guasta dovrai sostituire la scheda madre.
-
-
-
Siamo molto delusi, la scheda madre non è alimentata da un Mr. Fusion:
-
2 GB di RAM LPDDR3 Samsung K3QF3F30BM-QGCF, sopra il processore Qualcomm Snapdragon 808
-
Memoria flash eMMC 5.0 da 16 GB Toshiba THGBMFG7C2LBAIL
-
Ricetrasmettitore LTE Qualcomm WTR3925 (presente anche nell'LG G4/HTC One M9)
-
IC Quick Charge 2.0 Qualcomm SMB1358
-
IC gestione alimentazione Qualcomm PMI8994 (c'è anche su LG G4, HTC One M9 e OnePlus Two)
-
Codec audio Qualcomm WCD9330 (come in LG G4 e OnePlus Two)
-
Modulo amplificatore di potenza per LTE Skyworks 77814-11 (presente anche nello OnePlus Two)
-
-
-
Dall'altra parte...
-
IC gestione alimentazione Qualcomm PM8994
-
Amplificatore di potenza Quad-band GSM/EDGE e Multi-mode Avago ACPM7800 (come nell'HTC One M9)
-
Qualcomm QCA6174 (802.11ac Wi-Fi 2x2 MIMO Combo SoC)
-
Controller NFC NXP PN548
-
Routing switch RF Micro Devices RF1149A
-
IC Envelope tracking Qualcomm QFE1100
-
Avago BFI523
-
-
-
Il 5X rilancia una delle nostre soluzioni preferite: la presa cuffie con contatti a molla.
-
Ci prendiamo anche un minuto per ammirare l'ingegnoso sistema di notifica a LED con i suoi semplici contatti dorati. Brillante.
-
-
-
Punteggio di riparabilità del Nexus 5X: 7 su 10 (10 è il più facile da riparare).
-
Molti componenti sono modulari e possono essere sostituiti in modo indipendente tra loro.
-
Facile trovare un cacciavite adatto alle viti Phillips standard.
-
La batteria non è immediatamente accessibile per ll'utente, ma si può sostituire perché l'operazione non è troppo complicata e non c'è troppa colla di mezzo.
-
Il gruppo display è monoblocco, quindi il vetro e l'LCD devono essere sostituiti insieme anche se uno solo dei due si rompe.
-
69 commenti
the back cover looks like is had space for a wireless charge pad but as the 6p is metal and could not have wireless charging they wimped out.
agreed, I'd love to know what that light grey area is on the inside of the back cover.
I'm sure the NFC antenna is in there
Where is the touch screen controller?
CapTouch -
Does the Nexus 5x battery size is the same as Nexus 5 2013 battery size? I'm hoping that the 5x's battery can be put inside N5 2013.
The Nexus 5X battery is 2700 mA, which is 500 more than the nexus 5's 2300 mA battery. I don't think the batteries are interchangeable.
Love the Back to The Future easter eggs through the teardown!
Honam1021 -
I am considering putting in a thin metallic plate between the battery and back cover, so I can use it with one of those vent mount magnetic holders. I tried removing the back, but a couldn't do it without worrying about breaking it. Can you show more details on how to remove the back please?
Harish K -