Introduzione
Pensa allo schermo più colorato e luminoso che tu abbia mai visto. Ora, cancella quel ricordo e guarda il nuovo iMac Intel da 27" con schermo Retina 5K di Apple. Non stiamo parlando di 1080p o 4K, ma di 5K: milioni e milioni di pixel su uno schermo da 27". L'aggiunta di uno schermo ad alta risoluzione influenzerà la riparabilità del nuovo iMac Intel da 27"? scopriamolo!
Seguici su Facebook, Instagram o Twitter per le ultime novità sugli smontaggi.
Strumenti
-
-
Come tieni insieme 14.7 millioni di pixel? Puoi chiedere gentilmente, o puoi brandire qualche nuovo hardware. All'interno dell'iMac Retina 5K:
-
Processore Intel Core i5 quad-core a 3,5 GHz, con Turbo Boost fino a 3,9 GHz
-
RAM DDR3 da 8 GB (2x4 GB) a 1600 MHz
-
Processore grafico AMD Radeon R9 M290X con 2 GB di memoria video GDDR5
-
802.11ac Wi-Fi + Bluetooth 4.0
-
SSD PCIe e disco rigido SATA
-
-
-
Nessuno spreca un buon numero di modello su un solo dispositivo, Apple ha riciclato ancora il numero A1419.
-
Sul retro dell' iMac troviamo una miriade di porte I/O e un solitario lettore di schede SDXC:
-
Presa jack / uscita ottica audio digitale
-
Lettore schede SDXC
-
Quattro porte USB 3.0
-
Due porte Thunderbolt 2.0
-
Porta ethernet Gigabit
-
-
-
Riparatori, gioite! L'iMac Intel Retina 5K da 27" mantiene il familiare e facilmente accessibile sportello di accesso alla RAM degli iMac passati.
-
Per chi ha bisogno di aiuto per sostituire i bachi della RAM, Apple ha provato a dare qualche indicazione, che puoi vedere solo a metà dell'opera.
-
-
-
Siamo ormai abituati ad aprire gli iMac con il nostro particolare
tagliapizzastrumento di apertura per iMac e la nostra nobile scheda in plastica. -
Anche se la procedura richiede una mano ferma e la volontà di sostituire il nastro biadesivo tagliato su misura una volta finito, è comunque abbastanza semplice e senza cambiamenti rispetto ai precedenti modelli.
-
Dopo aver rimosso l'adesivo, riusciamo a dare un primo sguardo ai componenti interni dell'iMac Retina 5K.
-
-
-
La prima cosa da fare è capire se questo schermo 5K funziona davvero con la magia, o a qualcosa di più suscettibile allo smontaggio.
-
Con qualche giro del nostro cacciavite, viene svelata una scheda dello schermo molto lunga e sottile.
-
-
-
Diamo un'occhiata a cosa permette di funzionare a 14.7 milioni di pixel con una risoluzione di 5120 x 2880 su uno schermo da 27":
-
Bus Transceiver Texas Instruments NH245 8-Bit Dual-Supply
-
Generatore programmabile di tensione e calibratore vcom Texas Instruments BUF16821
-
Timing Controller Parade Technologies DP665 LCD
-
Regolatore Buck Texas Instruments TPS65270 Monolithic Dual Synchronous
-
IC Bias LCD per TV completamente programmabile ad alta risoluzione Texas Instruments TPS65168
-
-
-
Escludendo il nuovo schermo, i componenti interni dell'iMac Intel Retina 5K da 27" sembrano gli stessi dell'iMac da 27" dell'anno scorso.
-
Infatti, mentre scaviamo più a fondo, scopriamo che sono quasi esattamente gli stessi.
-
E dopo aver seguito la guida alla lettera, ecco le differenze che abbiamo scoperto all'interno:
-
Il cavo dello schermo Retina 5K è leggermente più largo, per supportare quei pixel in più.
-
-
-
Vediamo quali IC monta questa prevedibilmente familiare madre:
-
GPU AMD Radeon R9 M290X
-
Processore Intel Core i5-4690
-
GDDR5 SGRAM SK Hynix H5GC2H24BFR 256 MB (256 MB x 8 moduli = 2 GB totali)
-
Delta Electronics 8904CF 143003
-
Platform Controller Hub Intel DH82Z87 (Z87)
-
Fairchild Semiconductor DE32GV
-
-
-
Lato anteriore della scheda madre:
-
Controller Broadcom BCM5776 Gigabit Ethernet
-
Controller audio Cirrus Logic 4206BCNZ
-
Controller Intel DSL5520 Thunderbolt 2
-
LMF4S1EH 5BBCIG 47A6HPW
-
Sensore della temperatura Microchip Technology 1428-7 420BE5A BMY System Management Bus (SMBus)
-
Controller Intersil ISL6327 Enhanced 6-Phase PWM
-
-
-
Questo sembra essere lo stesso SSD PCIe SanDisk che abbiamo trovato nel MacBook Pro Retina da 13" di fine 2013.
-
Come prevedibile, troviamo gli stessi IC:
-
NAND Flash SanDisk 05131 016G 16 GB (quattro per lato, per un totale di 8 x 16 GB = 128 GB)
-
SDRAM DDR3 SK Hynix H5TQ2G63DFR 2 GB
-
Controller SSD PCIe Marvell 88SS91383
-
-
-
La scheda AirPort/Bluetooth, identificata dal suo numero modello BCM94360CD, è la stessa che abbiamo trovato nell'iMac Intel da 27" deell'anno scorso:
-
Trasmettitore Gigabit Broadcom BCM4360KML1G 5G WiFi 3-Stream 802.11ac
-
Modulo Front-End Skyworks SE5516 Dual-Band 802.11a/b/g/n/ac WLAN
-
Bluetooth 4.0 Single-Chip Broadcom BCM20702 HCI Solution con supporto Bluetooth Low Energy (BLE)
-
-
-
Punteggio riparabilità iMac Retina 5K da 27": 5 su 10 (10 è il più facile da riparare)
-
La RAM è sostituibile dall'utente senza aprire la copertura, grazie allo sportello di accesso.
-
Puoi ancora sostituire il disco rigido e la CPU all'interno del dispositivo, anche se devi tagliare dell'adesivo.
-
I componenti sono modulari e abbastanza semplici da rimuovere.
-
Il vetro e il pannello LCD sono fusi insieme e non ci sono più dei magneti a tenere fermo il vetro.
-
Dovrai rimuovere a mano il nastro biadesivo originale ed applicarne di nuovo per poter richiudere questo iMac.
-
47 commenti
This site is way cool! Is it easy to upgrade the CPU once inside?
Matt -
Absolutely! Same procedure as last year's model: Sostituzione CPU iMac Intel EMC 2639 27".
Looks like you can upgrade to a new cpu (Haswell refresh probably) since it doesn't appear to be soldiered on
Daniel -
Thats unlikely, it depends on the mobo, i have not heard any confirmations of this so far.
Any idea what the part number is for the 8GB modules? This shows 4x2GB which is the standard. I ordered that memory configuration, expecting I can source new 8GB modules for less than Apple's price.
looks like 9to5mac found your answer http://9to5mac.com/2014/10/17/retina-ima...
Daniel -