Introduzione
Raddoppia l'iPhone, raddoppia lo smontaggio! Con le interiora dell'iPhone 6 Plus estratte per essere ispezionate, rivolgiamo ora il nostro bisturi al più piccolo iPhone 6, che pure con i suoi 4.7" è comunque un gigante tra gli iPhones. Che cosa c'era di così grande che la Apple non potesse disporre nel consueto fattore di forma? Sbattiamolo sul tavolo di smontaggio e scopriamolo insieme!
Quest'anno pubblichiamo lo smontaggio dell'iPhone 6 in English, Français, Deutsch, Español, Italiano, Nederlands, Русский, and 中文. Per cambiare lingua basta cliccare sull'icona con la bandiera.
E vai con altri smontaggi! Seguici su Facebook, Instagram o Twitter per le ultime notizie.
Strumenti
-
-
L'ora è giunta! Iniziamo con un'occhiata ad alcuni dati tecnici:
-
Microprocessore Apple A8 con architettura 64 bit
-
Co-processore di movimento di seconda generazione M8
-
Memoria interna da 16, 64 o 128 GB
-
Display Retina HD da 4,7" da 1334x750 pixel (326 ppi)
-
Fotocamera iSight da 8 MP (passo pixel 1,5µ, autofocus a rilevamento di fase) e fotocamera frontale da 1,2 MP
-
Pulsante Home con sensore Touch ID per impronta digitale, barometro, giroscopio a tre assi, accelerometro, sensore luce ambiente
-
W-iFi 802.11a/b/g/n/a + Bluetooth 4.0 + NFC + LTE 20 bande
-
-
-
Abbiamo dovuto affrontare delle code davvero molto lunghe per mettere le mani sul nuovo e arrotondato iPhone 6 e quindi siamo molto emozionati all'idea di guardarci dentro!
-
Vogliamo inviare un sentito grazie ai nostri buoni amici di MacFixit Australia per averci concesso l'uso dei loro uffici di Melbourne per lo smontaggio. Trattano accessori e aggiornamenti per Mac e iPhone e anche i nostri kit strumenti iFixit. Grazie MacFixit!
-
-
-
Apple ha deciso di denominare Model A1586 questo particolare iPhone 6.
-
La "gobba", come tutti sanno, è chiaramente visibile nella parte superiore dell'iPhone 6. Apple ha preferito puntare sulla qualità ottica in cambio dell'ingombro di un obiettivo che sporge lievemente dal resto del telefono.
-
Questa volta hai vinto tu, ottica.
-
-
-
Il disegno arrotondato degli angoli dell'iPhone 6 ricorda molto l'iPhone di prima generazione, salvo per il connettore Lightning e le viti Pentalobe.
-
Grazie al nostro Kit 54 punte, procediamo con la rimozione delle viti Pentalobe dall'iPhone 6.
-
-
-
Se certamente non c'è alcuna vite a croce tipo Philips all'esterno del telefono, ce ne sono all'interno. Per fortuna il nostro Set di Cacciaviti Pro Tech è in grado di affrontare qualsiasi tipo di vite possa presentarci questo telefono.
-
Cacciavite alla mano, affrontiamo le viti della piastra metallica che bloccano in posizione il gruppo anteriore.
-
-
-
Sfiliamo senza particolari difficoltà il pulsante home; come sempre, però, la guarnizione di gomma che lo circonda si rompe facilmente se non si hanno le mani ferme di un autentico chirurgo della tecnologia.
-
-
-
Analogamente all'iPhone 6 Plus, La fotocamera anteriore e l'altoparlante sono posizionati sul pannello anteriore.
-
Li estraiamo e li mettiamo in fila per ispezionarli.
-
-
-
Fino a questo punto, l'impostazione generale di questo "piccolo" iPhone 6 è la fotocopia di quella del fratello maggiore, il 6 Plus.
-
Questa piastra frontale e il sottostante gruppo anteriore ne sono degli esempi perfetti. Il progetto ricalca quello del 6 Plus è in questo caso si tratta di un netto miglioramento rispetto al passato.
-
-
-
Amiamo queste linguette adesive per estrarre la batteria. Se tirate nel modo giusto, risparmiano il fastidio (e il potenziale pericolo) di forzare l'estrazione della batteria con un attrezzo affilato.
-
L'adesivo utilizzato è simile a quello della linea 3M Command; tirando bene la linguetta si stacca facilmente l'intera striscia.
-
-
-
L'iPhone 6 adotta una batteria al Litio-polimeri da 1810 mAh e 3,82 V, valori coerenti con la capacità indicata di 6.91 Wh. Ma se la giriamo dall'altro lato, ecco che il valore dell'energia sale a 7,01 Wh! Forse i tecnici sono riusciti a tirar fuori altri 0,1 Wh dalla batteria dopo aver già deliberato la dicitura della faccia opposta?
-
Apple afferma che quest'unità da 28 grammi permette di parlare per 14 ore in rete 3G o di restare in standby per 250 ore.
-
E' abbastanza più piccola della batteria da 11,1 Wh e 2915 mAh dell'iPhone 6 Plus, ma è comunque un bel salto in avanti rispetto all'unità da 1560 mAh dell'iPhone 5s.
-
-
-
Buone notizie, ragazzi! La fotocamera posteriore si può rimuovere facilmente con un paio di pinzette.
-
Benché non disponga dell'attraente sistema di stabilizzazione ottica della fotocamera dell'iPhone 6 Plus, questa unità ne condivide praticamente tutte le altre caratteristiche: otto megapixel, apertura f/2,2, flash True Tone e autofocus a rilevamento di fase.
-
E' dotata anche di stabilizzazione dell'immagine elettronica, che cerca di imitare gli effetti dell'OIS (Stabilizzazione Ottica Immagine) utilizzando tecniche di elaborazione delle foto.
-
-
-
Siamo in grado di estrarre antenne con le pinzette con rapidità molto maggiore di voi quando giocate al piccolo chirurgo.
-
Il passo successivo è la scheda logica. Benché sia elegantemente vestita con i suoi schermi EMI di protezione elettromagnetica, vogliamo andare a vedere cosa c'è sotto il velo.
-
-
-
Il lato frontale della scheda logica:
-
Apple A8 APL1011 SoC + SK Hynix RAM con marchio H9CKNNN8KTMRWR-NTH (presumiamo si tratti di 1 GB di RAM LPDDR3, come nell'iPhone 6 Plus)
-
Modem LTE Qualcomm MDM9625M
-
PAD Banda Bassa SkyWorks 7780223
-
PAD Banda Alta Avago A8020
-
PAD banda Ultra Alta Avago A8010 + FBARs
-
SkyWorks 77803-20
-
Giroscopio a sei assi e accelerometro InvenSense MP67B
-
-
-
Altre IC sul lato frontale della scheda logica:
-
IC envelope tracking Qualcomm QFE1100
-
Modulo Switch Antenna (ASM) RF Micro Devices RF5159
-
PAD Banda Media SkyWorks 77356-8
-
-
-
Lato posteriore scheda logica:
-
Flash NAND SanDisk SDMFLBCB2 128 Gb (16 GB)
-
Modulo WiFi Murata 339S0228
-
IC Gestione Energia Apple/Dialog 338S1251-AZ
-
Controller Touchscreen Broadcom BCM5976
-
Microcontroller NXP LPC18B1UK ARM Cortex-M3 (altrimenti noto come co-processore di movimento M8)
-
Modulo NFC NXP 65V10 NFC + Secure Element (probabilmente contiene al proprio interno un controller NFC NXP PN544).
-
Chip ricetrasmittente RF Qualcomm WTR1625L.
-
-
-
Sul retro della scheda logica ci aspettano altre IC:
-
Chip ausiliario solo ricevitore Qualcomm WFR1620. Qualcomm afferma che il WFR1620 è " necessario per l'implementazione della Carrier Aggregation con WTR 1625L".
-
IC Gestione Energia Qualcomm PM8019
-
Trasmittente touch Texas Instruments 343S0694
-
Front end potenziato per tag con tecnologia NFC AMS AS3923
-
Audio codec Cirrus Logic 338S1201
-
-
-
Rimozione del gruppo vibrazione. E' nuovo ed è... migliorato?
-
I meccanismi di vibrazione sembrano una di quelle scelte tra Coca-cola o Pepsi per le quali non c'è mai una risposta ben chiara. Apple continua a cambiare idea in merito:
-
iPhone 4 (contrappeso)
-
iPhone 4S (oscillazione lineare)
-
iPhone 5/5s (contrappeso)
-
A giudicare dalle apparenze, supponiamo che Apple si sia affidata all'oscillazione lineare in questa edizione dell'iPhone.
-
-
-
Il modello di quest'anno adotta un nuovo design per il modulo altoparlante.
-
Data la scarsità di sigle presenti, supponiamo che ci sia stato solo un lieve aggiornamento rispetto all'altoparlante dell'iPhone 5s.
-
-
-
Parliamo ora di jack per le cuffie e di connettore Lightning. I due ora vivono in coppia, abitano lo stesso cablaggio.
-
Questo nuovo insieme significa che non si può sostituire uno senza l'altro: cattive notizie se uno dei due smette di funzionare correttamente.
-
-
-
E' tutto, ragazzi. L'iPhone 6 si è guadagnato un rispettabile punteggio di sette su dieci. Ed ecco spiegato il perché:
-
Seguendo la tendenza introdotta con la serie iPhone 5, la parte con il display è la prima a venire fuori dal telefono, semplificando le riparazioni dello schermo.
-
La batteria e semplice da raggiungere. La sua rimozione richiede un apposito cacciavite contesta a cinque lobi e la conoscenza della tecnica della rimozione dell'adesivo, ma non è difficile da attuare.
-
Il cavo del sensore di impronte digitali segue un percorso del tutto diverso, eliminando un'importante difetto di riparabilità dell'iPhone 5s, rendendo il telefono molto più facile da aprire. (Con il 5s, il cavo si rompe facilmente se l'utente non apre il telefono con la cura necessaria).
-
L'iPhone 6 Plus usa ancora viti Pentalobe all'esterno e quindi richiede un apposito cacciavite.
-
Apple non condivide le informazioni di riparazione per l' iPhone6 Plus con centri di assistenza indipendenti o con i propri clienti.
-
45 commenti
Did you take square on high res internal images like you did for the iPhone 5? I love having them as my wallpaper backgrounds. Thanks!
Jamie -
who makes the screen and the driver chip?
adam -
On step 8 you show the home button to have a cable that seems like it connects to the main board .... is this something to take note of when opening it from that bottom edge? Home button in the past contacted to main board with copper springs and not an actual connector
please confirm
Ken -
1200万像素的FaceTime的前置摄像头?
yangle -