Introduzione

Usa questa guida per sostituire lo schermo nella tua Nintendo Switch OLED.

A differenza della copertura in plastica e del supporto LCD del modello originale, lo schermo dello Switch OLED è costituito da una copertura in vetro fusa a un display OLED.

Questo significa che c'è una notevole possibilità di rompere il pannello del display, fragile e non rinforzato, durante questa procedura.

  • Accertati di fornire abbastanza calore e fai molta attenzione quando fai leva.

Per la tua sicurezza, scarica la batteria al di sotto del 25% prima di smontare la Switch. Questo riduce il rischio di incendio se la batteria viene accidentalmente danneggiata durante la riparazione. Se la batteria è gonfia, prendi le dovute precauzioni.

La Switch OLED utilizza viti JIS, ma è possibile utilizzare un cacciavite a croce in caso di necessità. Le punte Phillips di iFixit sono progettate per essere compatibili con le viti JIS.

Nota: Quando si rimuove la piastra di protezione, è necessario sostituire la pasta termica tra la piastra e il dissipatore. Poiché la normale pasta termica non è progettata per colmare grandi spazi, il sostituto più adatto è la pasta termica viscosa K5 Pro.

Per completare questa riparazione è necessario adesivo di ricambio.

  1. Aqkr2qcpW2EMRoth
    Aqkr2qcpW2EMRoth
    jjMbZnUwELeWEVim
    QZwg2fkraMcQnqBH
    • Prima di iniziare, assicurati che il dispositivo sia completamente spento.

    • Premi e trattieni verso il basso il piccolo pulsante rotondo sulla parte posteriore del Joy-Con.

    • Mentre tieni premuto il pulsante, sfila il controller verso l'ato.

  2. TpnHGZP1vnaRNl1l
    TpnHGZP1vnaRNl1l
    ohHBvxtofSySZRqx
    MyMBxFvHAHUJa5Mb
    • Continua a sfilare il Joy-Con verso l'alto fino a toglierlo completamente dalla console.

    • Allo stesso modo, rimuovi anche l'altro Joy-Con.

  3. GUyCUqLYIkbtu1cL
    GUyCUqLYIkbtu1cL
    pbRrj3ADA6YBcIij
    • Utilizza un cacciavite a croce Phillips, o un cacciavite JIS, per rimuovere la vite da 2 mm che fissa la parte superiore del case posteriore alla cornice.

    • Per evitare che queste viti fini si smussino o spanino, applica una forza decisa verso il basso e prova con un altro cacciavite JIS o Phillips se la vite non viene fuori.

  4. 1VdcuiWFJxrZADDI
    1VdcuiWFJxrZADDI
    BS1xpadlFjbhrNDL
    • Usa un cacciavite a croce Phillips per rimuovere le due viti da 2 mm che fissano il fondo del case posteriore al telaio.

  5. dkQ6QTfPeKCjlwgZ
    dkQ6QTfPeKCjlwgZ
    4UOJFFNNbw4D2CIh
    • Usa cacciavite a croce Phillips per rimuovere la vite da 3,8 mm che fissa la guida del sensore destro del Joy-Con al case posteriore.

    • Per evitare che queste viti strette si spanino, applica una forza verso il basso, procedi lentamente e prova un altro cacciavite JIS 000 o PH 000 se le viti non si svitano.

  6. 3AsKZQq325jJThdd
    3AsKZQq325jJThdd
    MtCLPPHRy4mHtAmL
    • Usa un cacciavite a croce Phillips per rimuovere la vite da 3,8 mm che fissa la guida del sensore sinistro del Joy-Con al case posteriore.

  7. sNJbmOTjRKA5XDSL
    sNJbmOTjRKA5XDSL
    Q4bPLTJRaXLFB2gV
    • Con le dita, estendi il cavalletto posteriore del dispositivo.

    • Qualora sia presente una scheda microSD all'interno dell'alloggiamento per MicroSD, rimuovila prima di continuare con il prossimo passo.

  8. SXpL4PMsKNHZMplU
    SXpL4PMsKNHZMplU
    jKt41kIGlE2BeD12
    • Utilizza un cacciavite Y00 per rimuovere le due viti da 4,3 mm che fissano il case posteriore al telaio.

    Before the next step remove any game cards in the console

    Zach -

  9. GnRPlyTSRwEETkRr
    GnRPlyTSRwEETkRr
    t1xAVOyNcIPWdOZs
    Gqe2XivWAcVrDipk
    • Solleva il case posteriore partendo dalla parte alta del dispositivo e rimuovilo.

    • Se stai avendo problemi a rimuovere il case, utilizza un plettro di apertura in plastica per sganciare le clip di plastica.

    Just a heads up that, even after removing the screws, the rear plate is still heavily clipped in place. I recommend using an opening pick or opening tool to carefully pry it up starting at the top and working your way down the sides. Once you get to the bottom, the speaker grilles are a little tricky. They're attached to the rear plate, but they can get stuck easily as you're removing the back plate.

    Craig Lloyd -

  10. QavIV6gClTlUkkqV
    QavIV6gClTlUkkqV
    vA6lcFn4kn41HsRV
    • Usa la parte piatta di uno spudger per alzare un lembo di nastro adesivo dalla piastra di schermatura.

    Don't remove the antenna tape or the wires from the tape! The antennae can come off with the large metal shield plate anyways, so why remove them separately?? Extra UNNECESSARY WORK!! Just unscrew the antennae modules themselves, and pop out the antenna wires from the mainboard. Then they will lift with the large metal plate. (Steps 10, 11, 15, 16 are unnecessary, just remove the screws only that hold them down)

    hubbabubbahubbabubba9 -

  11. M1fRXWTIAW6EcDFG
    M1fRXWTIAW6EcDFG
    MGGuU4LsTmoZVHdk
    qwTA5QXA2jjIDmWI
    • Utilizza delle pinzette o le dita per distaccare e rimuovere il nastro.

    • Conserva il nastro in uno spazio pulito per il suo rimpiego.

  12. yyuZRT2LqOpbEPEn
    yyuZRT2LqOpbEPEn
    oZDi3RVOYGYLnUSs
    • Utilizza delle pinzette o le dita per tirare su e disconnettere il cavo coassiale dell'antenna Wi-Fi principale.

    • Durante il riassemblaggio, la sua riconnessione potrebbe essere difficoltosa. Uno alla volta tieni ciascun connettore in sede sopra la sua presa e premi verso il basso con l'estremità piatta di uno spudger. Il connettore dovrebbe scattare in posizione.

  13. ZC2XlPmWNxFBFKiu
    ZC2XlPmWNxFBFKiu
    3sRRXxSEppWrTKjh
    1yEQoR1BAAaAQxjx
    • Utilizza delle pinzette, oppure le dita, per reinstradare il cavo coassiale dell'antenna principale al di fuori del suo alloggiamento nella piastra di protezione.

  14. PPZy2IJjVI4JwKDO
    PPZy2IJjVI4JwKDO
    sEZJDkWTXsrZR1Pb
    • Utilizza un cacciavite a croce Phillips per rimuovere le due viti da 4,4 mm che fissano l'antenna Wi-Fi principale alla piastra di schermatura.

  15. QZPhlTguYNZw4feb
    QZPhlTguYNZw4feb
    JAiRs4LPm5dtXGVg
    1n6Aa4TRSDjGsquo
    • Inserisci un plettro di apertura fra l'antenna Wi-Fi principale e la piastra di schermatura.

    • Fai leva con il plettro per distaccare l'antenna Wi-Fi principale dalla piastra di schermatura.

  16. wIHWtjQf1RRWoZEr
    wIHWtjQf1RRWoZEr
    WgkUx3NolkLqDPXy
    • Rimuovi l'antenna Wi-Fi principale.

  17. QUV5uuQ5vJkWXYKQ
    QUV5uuQ5vJkWXYKQ
    CqmCcNbHIqwPZaaK
    • Utilizza delle pinzette, o le dita, per tirare su e disconnettere il cavo coassiale dell'antenna Wi-Fi secondaria.

  18. ExeA3XTwNbOibDgH
    ExeA3XTwNbOibDgH
    shBJnmBrOVSFFLSK
    • Utilizza la punta di uno spudger per reinstradare il cavo coassiale dell'antenna Wi-Fi secondaria dalla propria sede nel telaio.

  19. NE3WlThRJYq45CYb
    NE3WlThRJYq45CYb
    VjESxycEIuQHqOdO
    • Utilizza un cacciavite a croce Phillips per rimuovere la vite da 4,4 mm che fissa l'antenna Wi-Fi secondaria alla piastra di schermatura.

  20. D23SFKabARYvRHxO
    D23SFKabARYvRHxO
    XWlvgxY6hNNvPLb4
    OWL6gRmWQSOM2yYI
    • Inserisci un plettro di apertura fra l'antenna Wi-Fi secondaria e la piastra di schermatura.

    • Fai leva con il plettro per distaccare l'antenna Wi-Fi secondaria dalla piastra di schermatura.

    • Non tentare in questo momento di rimuovere completamente l'antenna dato che il cavo coassiale è ancora instradato attraverso il telaio.

  21. HT3XVLvJ5dpfsdKq
    HT3XVLvJ5dpfsdKq
    LoDATWQNrWEBXp6V
    QbTXVFUfo5HLbBPS
    • Utilizza la punta di uno spudger per reindirizzare il cavo coassiale dell'antenna Wi-Fi secondaria al di fuori della sua sede nel telaio.

    • Rimuovi l'antenna Wi-Fi secondaria.

  22. ZyROaEH3HFYaTlZm
    ZyROaEH3HFYaTlZm
    iitvpFqoiKbmVwK4
    • Utilizza un cacciavite a croce Phillips per rimuovere le sei viti da 4,4 mm che fissano la piastra di schermatura al telaio.

  23. Ugd4ewSuVT6QmFAZ
    Ugd4ewSuVT6QmFAZ
    q1Zv4nxLNGGb1Zax
    • Utilizza le dita per alzare dal telaio la parte superiore della piastra di schermatura.

    • Potresti sentire un po' di resistenza. Ciò è normale poiché che la piastra di schermatura risulta leggermente appiccicata al dissipatore di calore dalla pasta termica.

    • Rimuovi la piastra di schermatura.

    • Uno spesso composto termico rosa colma gli spazi fra la piastra di schermatura ed il dissipatore di calore in rame sottostante. Ogni qualvolta viene rimossa la piastra di schermatura, fai riferimento alla nostra guida alla pasta termica per rimuovere il composto termico vecchio e sostituirlo con un composto appropriato, come la K5 Pro, durante il riassemblaggio.

  24. YaFdfx1uGjBPFXOm
    YaFdfx1uGjBPFXOm
    SdfdTVfZAgDW3HvE
    • Utilizza la punta di uno spudger per far leva e disconnettere la batteria.

  25. DkOnVTElqbUfQDEQ
    DkOnVTElqbUfQDEQ
    hlikDFQ4MScJkxE5
    vXfcOe1BbOaKv1dS
    • Usa delle pinzette, o le dita, per rimuovere il pezzetto di nastro adesivo che copre la vite della scheda elettronica.

  26. QVfKUbxRdjGWWXEd
    QVfKUbxRdjGWWXEd
    ymHmj4rMrqoVuxoR
    • Usa un cacciavite a croce Phillips per rimuovere la vite da 4 mm che fissa la scheda elettronica al telaio.

  27. 3hZmOMgsQZcMN532
    3hZmOMgsQZcMN532
    ZUNlOfCCVAMo2QIg
    OF1XG1WLomMdBuDP
    • La parte inferiore della scheda elettronica è connessa alla scheda madre tramite un connettore a pressione.

    • Inserisci uno spudger fra il bordo della scheda elettronica e la scheda madre.

    • Fai leva verso l'alto con uno spudger per disconnettere il connettore a pressione ed allontanare la scheda elettronica dal telaio.

    • Rimuovi la scheda elettronica.

    • Per riposizionare in sede i connettori a pressione come questo, allinealo con cura e premi verso il basso su un lato finché non scatta in posizione, quindi ripetere sull'altro lato. Non premere al centro. Se il connettore è disallineato, i pin possono piegarsi, causando danni permanenti.

  28. ylqyDusdmKkYXm2p
    ylqyDusdmKkYXm2p
    QeN4MpXfM2xWuJeO
    • Con uno strumento di apertura, uno spudger, o con le dita, solleva la linguetta di chiusura a cerniera del connettore ZIF del display.

  29. OAHdecpqDCQKFath
    OAHdecpqDCQKFath
    4vBGEsfpiZVU5jZW
    • Usa delle pinzette per estrarre il cavo del display dal connettore sulla scheda madre.

  30. rkb1FBNXYbu5VSHH
    • Applica un iOpener scaldato sul bordo destro dello schermo per 90 secondi per indebolire l'adesivo sottostante.

  31. LSw2ayFhR2E5ScVB
    LSw2ayFhR2E5ScVB
    cUHA2alX1fZCNUcU
    yO2qaRtjfTLvpFSJ
    • Una volta che lo schermo è caldo al tatto, applica una ventosa sul bordo inferiore dello schermo e il più vicino possibile al bordo.

    • Se lo schermo è gravemente incrinato, coprendolo con uno strato di nastro da imballaggio trasparente è possibile far aderire la ventosa. In alternativa, è possibile utilizzare del nastro adesivo molto resistente al posto della ventosa. Se tutto il resto non funziona, è possibile incollare la ventosa allo schermo con della supercolla.

    • Solleva lo schermo con la ventosa di apertura per creare una piccola fessura fra lo schermo ed il telaio.

    • Inserisci un plettro di apertura nella fessura fra il telaio e lo schermo.

    This step took quite a long time to complete. The adhesive on my switch was very strong, and required several repetitive cycles of heating and suctioning. One of the iFixit teardown videos of the OLED switch mentions using "consistent suction" to pull up the screen. I replaced the plastic lever on my suction cup with a metal chopstick. It helped with a very persistent and consistent pull that eventually separated the screen from the frame.

    zle896 -

    Same as comment above, this adhesive is very strong and rigid. The iOpener didnt work for me on this stage after many times. I finally I used a soldering heat gun set at 215 F for about 15 seconds. That worked really well because I was able to leave the suction cup attached and apply constant pull while the warm air was heating the adhesive. Once you get the first pick in there, the rest is much easier.

    Helmrich -

  32. WCGAENsLSEWIy1Tk
    WCGAENsLSEWIy1Tk
    WbXPsehtCENOoA4Q
    4P2y4y5T46TQHFeP
    • Fai scorrere il plettro lungo il bordo destro dello schermo per separare l'adesivo.

    • Lascia il plettro di apertura in posizione per impedire all'adesivo di rincollarsi.

  33. jR3mr4UaDTqWRVeN
    • Applica un iOpener riscaldato sul bordo superiore del dispositivo per 90 secondi per indebolire l'adesivo sottostante.

  34. GETxnleFKRAyIVkV
    GETxnleFKRAyIVkV
    KlwwT2tvjH3QB6rW
    WlksSPmIilUXVkFE
    • Inserisci un plettro di apertura all'interno della fessura che hai creato.

    • Ruota il plettro di apertura attorno all'angolo superiore destro del dispositivo.

    • Lascia il plettro di apertura in posizione per impedire all'adesivo di rincollarsi.

  35. y11OLTofQdkCvYY6
    y11OLTofQdkCvYY6
    aGHbeaIvddQPtkwN
    txf2oY4p1JlgdUya
    • Inserisci un nuovo plettro di apertura all'interno della fessura che hai creato.

    • Fai scorrere il plettro lungo il bordo destro del dispositivo verso l'angolo superiore sinistro.

    • Ripeti il processo di riscaldamento e rimozione sui bordi rimanenti per separare l'adesivo.

  36. 1chWjNkFpIPAUnkU
    1chWjNkFpIPAUnkU
    tVMBDH4sf6cEWtjQ
    • Solleva lo schermo dal dispositivo, facendo passare il cavo dello schermo attraverso la cornice.

    • Durante la rimozione dello schermo, fai attenzione a non far impigliare i cavi a nastro sul telaio.

    • Puoi riutilizzare l'adesivo dello schermo se è ancora appiccicoso. In caso contrario, sostituisci l'adesivo con nastro biadesivo come il nastro adesivo Tesa.

    • Durante il rimontaggio, assicurati di far passare il cavo dello schermo attraverso la cornice prima di fissare l'adesivo dello schermo.

    Which width of sticky tape is needed? I’d like to have everything ready before I open it up!

    Claire (TomAndJerry) -

    Hi Claire!

    We don't typically give widths because you could realistically use 1-4 mm tape or even two side-by-side layers of 1 mm if you don't want to buy 2 mm tape, but you're right that we should have limits or recommendations! For this repair, 2 mm tape should work well. You can also use multiple layers of 1 mm depending on what future repairs you want to use with the leftover tape.

    Alex Diaz-Kokaisl -

Conclusione

Per rimontare il dispositivo, seguire queste istruzioni alla rovescia.

Confronta il nuovo pezzo di ricambio con quello originale: potrebbe essere necessario trasferire i componenti rimanenti o rimuovere i supporti adesivi dal nuovo pezzo prima di installarlo.

La riparazione non è andata come previsto? Prova con alcune soluzioni di base, oppure chiedi alla nostra comunità Risposte Nintendo Switch OLED per assistenza.

Alex Diaz-Kokaisl

Membro da: 16/01/22

117664 Reputazione

7 commenti

Amazing guide! Steps were easy to follow and allowed me to knock out my Switch OLED screen replacement in about 1.5-2 hours, including a few intermissions to clean the internals. The only thing I would add to this guide are a few steps at the end for removing the old adhesive, applying the new Tesa tape, folding/threading the ribbon cable on the new screen, and plugging the ribbon cable into the Switch to make this a true one-stop shop. The 1mm Tesa tape worked like a charm, although there is one side of the screen frame where you need to do three strips instead of one, you don't have to buy a bigger size just for that side. Thanks again iFixit! Y'all rock!

Kyle Bartolo -

Hi Kyle.

Thank you for the appreciation and the tips! I changed the last step a bit to hopefully remind people to re-thread the display cable. We will consider making a dedicated reassembly step ;)

Alex Diaz-Kokaisl -

nope not doin this

alex gamer -

I stripped a screw on my Nintendo Switch OLED, now there’s absolutely no way for me to open it, I wanted to replace my Nintendo Switch Card Cover, and now I can’t. I’m gonna have to get a new Switch now :(

shayne_lavallee -

Oh my goodness, I'm sorry to hear that! We've all been there. If you're willing to try something to remove the stripped screw, you can check out this guide for some strategies. Please let us know how it works out!

Alex Diaz-Kokaisl -

Thank you for this help

Thanh Tam -

Thanks for these great instructions, much easier than following a video. I couldn’t find which width of Tesa tape to use, I used 2mm which worked fine. Was also unsure how much heat-conducting paste to use, so I guessed! My biggest problem ( nothing to do with the instructions); was that the old screen was so firmly stuck that it wouldn’t lift at all, it was only possible to remove it by breaking it some more. Anyway, new screen is now fitted, so my kids are going to be very happy to be able to use it in handheld mode again.

Claire (TomAndJerry) -