Introduzione
Usa questa guida per sostituire lo schermo nella tua Nintendo Switch OLED.
A differenza della copertura in plastica e del supporto LCD del modello originale, lo schermo dello Switch OLED è costituito da una copertura in vetro fusa a un display OLED.
Questo significa che c'è una notevole possibilità di rompere il pannello del display, fragile e non rinforzato, durante questa procedura.
- Accertati di fornire abbastanza calore e fai molta attenzione quando fai leva.
Per la tua sicurezza, scarica la batteria al di sotto del 25% prima di smontare la Switch. Questo riduce il rischio di incendio se la batteria viene accidentalmente danneggiata durante la riparazione. Se la batteria è gonfia, prendi le dovute precauzioni.
La Switch OLED utilizza viti JIS, ma è possibile utilizzare un cacciavite a croce in caso di necessità. Le punte Phillips di iFixit sono progettate per essere compatibili con le viti JIS.
Nota: Quando si rimuove la piastra di protezione, è necessario sostituire la pasta termica tra la piastra e il dissipatore. Poiché la normale pasta termica non è progettata per colmare grandi spazi, il sostituto più adatto è la pasta termica viscosa K5 Pro.
Per completare questa riparazione è necessario adesivo di ricambio.
Strumenti
Ricambi
-
-
Premi e trattieni verso il basso il piccolo pulsante rotondo sulla parte posteriore del Joy-Con.
-
Mentre tieni premuto il pulsante, sfila il controller verso l'ato.
-
-
-
Utilizza un cacciavite a croce Phillips, o un cacciavite JIS, per rimuovere la vite da 2 mm che fissa la parte superiore del case posteriore alla cornice.
-
-
-
Usa un cacciavite a croce Phillips per rimuovere le due viti da 2 mm che fissano il fondo del case posteriore al telaio.
-
-
-
Usa cacciavite a croce Phillips per rimuovere la vite da 3,8 mm che fissa la guida del sensore destro del Joy-Con al case posteriore.
-
-
-
Usa un cacciavite a croce Phillips per rimuovere la vite da 3,8 mm che fissa la guida del sensore sinistro del Joy-Con al case posteriore.
-
-
-
Utilizza un cacciavite Y00 per rimuovere le due viti da 4,3 mm che fissano il case posteriore al telaio.
-
-
-
Solleva il case posteriore partendo dalla parte alta del dispositivo e rimuovilo.
-
Se stai avendo problemi a rimuovere il case, utilizza un plettro di apertura in plastica per sganciare le clip di plastica.
-
-
-
Usa la parte piatta di uno spudger per alzare un lembo di nastro adesivo dalla piastra di schermatura.
-
-
-
Utilizza delle pinzette o le dita per tirare su e disconnettere il cavo coassiale dell'antenna Wi-Fi principale.
-
-
-
Utilizza delle pinzette, oppure le dita, per reinstradare il cavo coassiale dell'antenna principale al di fuori del suo alloggiamento nella piastra di protezione.
-
-
-
Utilizza un cacciavite a croce Phillips per rimuovere le due viti da 4,4 mm che fissano l'antenna Wi-Fi principale alla piastra di schermatura.
-
-
-
Inserisci un plettro di apertura fra l'antenna Wi-Fi principale e la piastra di schermatura.
-
Fai leva con il plettro per distaccare l'antenna Wi-Fi principale dalla piastra di schermatura.
-
-
-
Utilizza delle pinzette, o le dita, per tirare su e disconnettere il cavo coassiale dell'antenna Wi-Fi secondaria.
-
-
-
Utilizza la punta di uno spudger per reinstradare il cavo coassiale dell'antenna Wi-Fi secondaria dalla propria sede nel telaio.
-
-
-
Utilizza un cacciavite a croce Phillips per rimuovere la vite da 4,4 mm che fissa l'antenna Wi-Fi secondaria alla piastra di schermatura.
-
-
-
Inserisci un plettro di apertura fra l'antenna Wi-Fi secondaria e la piastra di schermatura.
-
Fai leva con il plettro per distaccare l'antenna Wi-Fi secondaria dalla piastra di schermatura.
-
-
-
Utilizza la punta di uno spudger per reindirizzare il cavo coassiale dell'antenna Wi-Fi secondaria al di fuori della sua sede nel telaio.
-
Rimuovi l'antenna Wi-Fi secondaria.
-
-
-
Utilizza un cacciavite a croce Phillips per rimuovere le sei viti da 4,4 mm che fissano la piastra di schermatura al telaio.
-
-
-
Utilizza le dita per alzare dal telaio la parte superiore della piastra di schermatura.
-
Rimuovi la piastra di schermatura.
-
-
-
Usa delle pinzette, o le dita, per rimuovere il pezzetto di nastro adesivo che copre la vite della scheda elettronica.
-
-
-
Usa un cacciavite a croce Phillips per rimuovere la vite da 4 mm che fissa la scheda elettronica al telaio.
-
-
-
Inserisci uno spudger fra il bordo della scheda elettronica e la scheda madre.
-
Fai leva verso l'alto con uno spudger per disconnettere il connettore a pressione ed allontanare la scheda elettronica dal telaio.
-
Rimuovi la scheda elettronica.
-
-
-
Con uno strumento di apertura, uno spudger, o con le dita, solleva la linguetta di chiusura a cerniera del connettore ZIF del display.
-
-
-
Applica un iOpener scaldato sul bordo destro dello schermo per 90 secondi per indebolire l'adesivo sottostante.
-
-
-
Una volta che lo schermo è caldo al tatto, applica una ventosa sul bordo inferiore dello schermo e il più vicino possibile al bordo.
-
Solleva lo schermo con la ventosa di apertura per creare una piccola fessura fra lo schermo ed il telaio.
-
Inserisci un plettro di apertura nella fessura fra il telaio e lo schermo.
-
-
-
Fai scorrere il plettro lungo il bordo destro dello schermo per separare l'adesivo.
-
Lascia il plettro di apertura in posizione per impedire all'adesivo di rincollarsi.
-
-
-
Applica un iOpener riscaldato sul bordo superiore del dispositivo per 90 secondi per indebolire l'adesivo sottostante.
-
-
-
Inserisci un plettro di apertura all'interno della fessura che hai creato.
-
Ruota il plettro di apertura attorno all'angolo superiore destro del dispositivo.
-
Lascia il plettro di apertura in posizione per impedire all'adesivo di rincollarsi.
-
-
-
Inserisci un nuovo plettro di apertura all'interno della fessura che hai creato.
-
Fai scorrere il plettro lungo il bordo destro del dispositivo verso l'angolo superiore sinistro.
-
Ripeti il processo di riscaldamento e rimozione sui bordi rimanenti per separare l'adesivo.
-
-
-
Solleva lo schermo dal dispositivo, facendo passare il cavo dello schermo attraverso la cornice.
-
Durante il rimontaggio, assicurati di far passare il cavo dello schermo attraverso la cornice prima di fissare l'adesivo dello schermo.
-
Per rimontare il dispositivo, seguire queste istruzioni alla rovescia.
Confronta il nuovo pezzo di ricambio con quello originale: potrebbe essere necessario trasferire i componenti rimanenti o rimuovere i supporti adesivi dal nuovo pezzo prima di installarlo.
La riparazione non è andata come previsto? Prova con alcune soluzioni di base, oppure chiedi alla nostra comunità Risposte Nintendo Switch OLED per assistenza.
7 commenti
Amazing guide! Steps were easy to follow and allowed me to knock out my Switch OLED screen replacement in about 1.5-2 hours, including a few intermissions to clean the internals. The only thing I would add to this guide are a few steps at the end for removing the old adhesive, applying the new Tesa tape, folding/threading the ribbon cable on the new screen, and plugging the ribbon cable into the Switch to make this a true one-stop shop. The 1mm Tesa tape worked like a charm, although there is one side of the screen frame where you need to do three strips instead of one, you don't have to buy a bigger size just for that side. Thanks again iFixit! Y'all rock!
Hi Kyle.
Thank you for the appreciation and the tips! I changed the last step a bit to hopefully remind people to re-thread the display cable. We will consider making a dedicated reassembly step ;)
nope not doin this
I stripped a screw on my Nintendo Switch OLED, now there’s absolutely no way for me to open it, I wanted to replace my Nintendo Switch Card Cover, and now I can’t. I’m gonna have to get a new Switch now :(
Oh my goodness, I'm sorry to hear that! We've all been there. If you're willing to try something to remove the stripped screw, you can check out this guide for some strategies. Please let us know how it works out!