Introduzione

Segui questa guida per rimuovere o sostituire l'altoparlante del tuo Samsung Galaxy S21.

Per la tua sicurezza, scarica la batteria al di sotto del 25% prima di smontare il telefono. Ciò riduce il rischio di un pericoloso evento termico se la batteria viene danneggiata accidentalmente durante la riparazione. Se la batteria è gonfia, prendi le precauzioni appropriate.

  1. nFXwaFaNmphSXM4t
    • Spegni completamente il tuo telefono prima di iniziare.

    • Scalda un iOpener e applicalo sul bordo inferiore della cover posteriore per due minuti.

    • Puoi usare anche un asciugacapelli, una pistola termica o una piastra calda, ma attenzione a non surriscaldare il telefono: lo schermo, la batteria interna e il coperchio posteriore in plastica sono suscettibili ai danni causati dal calore.

    How hot does the back cover have to be to come off? I tried with iOpener many times but have had no luck opening it. The surface temperature goes up to 105-110F (43C).

    Imtiaz Chowdhury -

    Hi Imtiaz!

    We don't have a specific temperature that we recommend, but, if you're still having issues separating the adhesive with the iOpener, I would recommend you switch to a hair dryer or a heat pad. The back cover should be slightly too warm to the touch.

    Alex Diaz-Kokaisl -

  2. 3HEYc1oK4HRprxY6
    3HEYc1oK4HRprxY6
    2GieDujEOQUti1Wv
    hXjLkRWSXY1aOCco
    • Applica una ventosa sul retro del telefono, il più vicino possibile al centro del bordo inferiore.

    • Tira verso l'alto la ventosa con forza costante per creare uno spazio tra la cover posteriore e la cornice.

    • A seconda dell'età del tuo telefono, potrebbe essere difficile. Se incontri difficoltà, applica più calore al bordo e riprova.

    • Inserisci un plettro nell'apertura.

    • Inserisci il plettro solo fino a 5 mm, in quanto potresti danneggiare i componenti interni se vai oltre.

    Are you pulling the suction cup on an angle or something? How can you pull up on cup with nothing tying down the phone?

    PCman999 -

    The backing is a polycarbonate material - so yes it's plastic. Also, when pulling up with the suction cup your correct in that it is or should be done on an angle. Plus, the back is plastic so it will only flex upwards as you're applying the pressure. Lastly, because the backing is still tapped inside and your pulling upwards, if necessary with the hand that's pulling up you can gently rest the part of your palm/wrist against the phone which may also help in the separation process but remember you're goal is to only lift it enough so you can slide in the separator pick. I use guitar picks myself since I have them laying around all over the place. Good luck, and don't rush yourself :0)

    Miles Long -

  3. eSduLU2NfKm5mcW5
    eSduLU2NfKm5mcW5
    wrAv5TZidVqUXqNH
    5VYSUeqLouCTbYdK
    • Fai scorrere il plettro avanti e indietro lungo il bordo inferiore per tagliare l'adesivo.

    • Lascia il plettro inserito per evitare che l'adesivo si sigilli nuovamente.

  4. wUBmrWpdNOiMxiMi
    • Applica un iOpener riscaldato sul lato sinistro della cover posteriore per due minuti.

    If you have access to a heating pad you can use this instead and save some cash but make sure to turn it on and let it heat up so you check the temperature first as it needs to be hot enough to melt the glue but not damage the components. Typically, these work great because they're designed not to burn a person.

    Miles Long -

  5. drbwaJMQcy5LmBen
    drbwaJMQcy5LmBen
    6F2VZEgyllV6SkSQ
    mbsZSOOFPJFEkdlv
    • Applica una ventosa sul retro del telefono, il più vicino possibile al centro del bordo sinistro.

    • Tira verso l'alto con forza costante sulla ventosa per creare uno spazio tra la cover posteriore e il telaio.

    • Inserisci un plettro nello spazio creato.

    • Inserisci il plettro solo fino a 5 mm, poiché potresti danneggiare i componenti interni se procedi oltre.

  6. J52uxDgX5JdefBrK
    J52uxDgX5JdefBrK
    CxDr4oJhj2oOCHPP
    nmnxq2dqk1AJf6KA
    • Fai scorrere un plettro lungo il lato sinistro verso l'angolo in basso a sinistra per tagliare l'adesivo.

    • Non tagliare oltre il punto in cui la sporgenza della fotocamera incontra la cover posteriore, poiché potresti rischiare di crepare la plastica.

    • Lascia il plettro inserito per evitare che l'adesivo si riattacchi.

  7. lNtArsLZJBwK4Dpr
    • Applica un iOpener riscaldato sul bordo destro del retro della cover per due minuti.

  8. fwGZtZArqhxyYGdI
    fwGZtZArqhxyYGdI
    VnD5USQS2hhHVsjL
    4ogHxpLMbEB5WM5d
    • Applica una ventosa sul retro del telefono, il più vicino possibile al centro del lato destro.

    • Tira verso l'alto con forza costante sulla ventosa per creare uno spazio tra la cover posteriore e il telaio.

    • Inserisci un plettro nello spazio creato.

    • Inserisci il plettro solo fino a 3 mm, poiché potresti danneggiare il cavo di interconnessione secondario, che corre parallelamente al lato destro.

  9. ipA4RYIlhHZDOLnK
    ipA4RYIlhHZDOLnK
    IlXgeK2WTMURH13O
    RkM3IRKht5eDKiXk
    • Fai scorrere un plettro avanti e indietro lungo il bordo destro della cover posteriore per tagliare l'adesivo.

    • Lascia il plettro inserito per evitare che l'adesivo si riattacchi.

  10. XqHUCB1T4RlY6H3H
    XqHUCB1T4RlY6H3H
    RJWYIyPhHnNvOiDD
    AyX4MNCgTWb2YI1O
    • Ruota il plettro sul lato destro intorno all'angolo in alto a destra del telefono.

    • Inserisci il plettro solo fino a 5 mm, poiché potresti danneggiare i componenti interni se procedi oltre.

    • Questa procedura può essere applicata ad ogni angolo, tranne quello in alto a sinistra dove si trova la fotocamera posteriore.

  11. waHFYqLJyXMZxTqZ
    waHFYqLJyXMZxTqZ
    YJsWWdGUaeVSRMP2
    qkTTKlDuKNOvnWWT
    • Fai scorrere il plettro di apertura in alto il più vicino possibile alla sporgenza della fotocamera.

    • Ripeti con il plettro sul lato sinistro.

  12. dVF2ePIfdntWVqC5
    • Riscalda un iOpener e appoggialo sulla fotocamera per due minuti.

  13. 5ILUDkyEXY5JvKec
    5ILUDkyEXY5JvKec
    OCt4NmSjWjXINZ4E
    pnRWaXgCuuPtFQ3h
    • Ruota la cover posteriore in senso antiorario per creare uno spazio tra la sporgenza della fotocamera e il telaio.

    • Inserisci il plettro solo fino a 5 mm per evitare graffi alla fotocamera.

    • Inserisci un plettro nello spazio creato.

    • Se questo metodo non funziona, passa al passaggio successivo per un metodo alternativo; in caso contrario, salta il passaggio successivo.

  14. PUT2WmyeBZFcx2JV
    PUT2WmyeBZFcx2JV
    ci2V3SKG1XNiXAJc
    FWBE5OObu4CIXxQT
    • Fai scorrere delicatamente i due plettri verso la sporgenza della fotocamera in modo che siano sotto gli angoli della cover posteriore adiacenti alla fotocamera.

    • Muovi i plettri avanti e indietro lungo il ponte tra la cover posteriore e la sporgenza della fotocamera finché non crei uno spazio tra la sporgenza della fotocamera e il telaio.

    • Fai attenzione con questo metodo, poiché rischi di crepare la cover posteriore in plastica.

  15. uHTSlM15CStwfi3u
    uHTSlM15CStwfi3u
    vwoHH5T1lycFaAEo
    as1dMAJhHvYvERhd
    • Fai scorrere un plettro tra la sporgenza della fotocamera e il telaio per tagliare l'adesivo.

    • C'è una quantità significativa di adesivo che fissa il telaio alla sporgenza della fotocamera, quindi potrebbero essere necessari diversi riscaldamenti.

  16. GYYtK1bLyyPmt6Ur
    GYYtK1bLyyPmt6Ur
    CTLBX66g5OAUlOtH
    • C'è un adesivo aggiuntivo a destra della fotocamera che devi tagliare.

    • C'è una piastra sulla cover posteriore che circonda il flash del telefono, sulla quale il plettro potrebbe incastrarsi:

    • Inclina il plettro verso il basso per evitare eventuali danni.

  17. FUlfcAd2hZFwWpYT
    FUlfcAd2hZFwWpYT
    mqdfpMiFs1bR1fal
    XddibPk2qkNWsuKe
    • Allinea la punta del plettro con il flash del tuo telefono.

    • Inserisci il plettro lentamente, assicurandoti di evitare la piastra del flash.

    • La resistenza della piastra può sembrare simile a quella dell'adesivo. Inclina il plettro verso il basso per evitare che scivoli nella piastra.

    • Taglia l'adesivo a destra della fotocamera.

  18. DOKRRGuNQn5UTQDN
    DOKRRGuNQn5UTQDN
    OlUeiF1Z2HpuCrea
    • Rimuovi la cover posteriore.

    • Se la cover posteriore aderisce ancora al telaio, fai scorrere il plettro intorno ai bordi del telefono fino a quando la cover posteriore si separa completamente.

    • Durante il rimontaggio:

    • Questo è un buon momento per accendere il telefono e testare tutte le funzioni prima di chiuderlo completamente. Assicurati di spegnere completamente il telefono prima di continuare a lavorare.

    • Rimuovi eventuali frammenti di adesivo con una pinzetta o con le dita. Usa alcol isopropilico ad alta concentrazione (oltre il 90%) per pulire eventuali residui di adesivo.

    • Se stai utilizzando adesivi sagomati su misura Samsung, segui questa guida.

    • Se stai utilizzando nastro biadesivo, segui questa guida.

  19. GQaY1KNEnkuAIUID
    • Utilizza un cacciavite a croce Phillips per rimuovere le cinque viti lunghe 4 mm che fissano il supporto della scheda madre al telaio.

    • Durante tutta la riparazione, tieni traccia di ogni vite e assicurati che torni esattamente nel punto da cui è stata rimossa.

  20. UXEgWpMEKVHnCxlj
    UXEgWpMEKVHnCxlj
    bVjCPmQROVtZ2Ga1
    • Utilizza una pinzetta per sollevare delicatamente e sganciare il supporto della scheda madre dal telaio.

    • Non rimuovere ancora completamente il supporto, poiché è ancora collegato alla bobina di ricarica wireless.

  21. edof4wwKdY36hHow
    edof4wwKdY36hHow
    oqkuadwCE6yyULIl
    • Mentre utilizzi una pinzetta o le dita per tenere da parte il supporto della scheda madre, utilizza uno spudger per sollevare il connettore a pressione della batteria.

    • Cerca di fare leva solo sotto il bordo del connettore per evitare danni alla presa stessa e ai componenti circostanti.

    • Per riattaccare connettori a pressione come questo, allinea attentamente e premi verso il basso su un lato fino a quando non scatta in posizione, poi ripeti sul lato opposto. Non premere al centro. Se il connettore è disallineato, i pin possono piegarsi, causando danni permanenti.

  22. Do3elGKPvNa2ETpk
    Do3elGKPvNa2ETpk
    JUwBRXaRPRQ5qXdt
    • Mentre tieni ancora da parte il supporto della scheda madre, utilizza uno spudger per sollevare e scollegare il connettore a pressione della bobina di ricarica wireless.

  23. ZDlOBgBMQgSBW3Kn
    ZDlOBgBMQgSBW3Kn
    1gfUYUXLoojg3iWT
    pWDOlGRodVmS4WiG
    • La bobina di ricarica wireless è fissata al telefono con un adesivo leggero.

    • Utilizza le dita per staccare delicatamente la bobina di ricarica wireless dal telefono.

    • Durante il rimontaggio, riavvita prima le viti del supporto della scheda madre per allineare correttamente la bobina di ricarica, quindi premi saldamente il resto della bobina per farla aderire.

  24. tTPUEQOwdRdY3ZxN
    • Utilizza un cacciavite a croce Phillips per rimuovere le sei viti da 4 mm che fissano l'altoparlante alla scocca.

  25. nAsoOIZsUCXc6mhj
    nAsoOIZsUCXc6mhj
    MFQHmmgP3wKib5Io
    kFmEypleFsqWLJfW
    • Inserisci la punta di uno spudger nella fessura nell'angolo in alto a sinistra dell'altoparlante e fai leva per rilasciare le clip che lo tengono in posizione.

    • Rimuovi l'altoparlante.

Conclusione

Confronta la tua nuova parte sostitutiva con la parte originale: potrebbe essere necessario trasferire i componenti rimanenti o rimuovere i supporti adesivi dalla nuova parte prima dell'installazione.

Per rimontare il dispositivo, segui i passaggi precedenti nell'ordine inverso.

Dopo aver completato la riparazione, segui questa guida per testare la riparazione.

Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.

La riparazione non è andata come previsto? Consulta la nostra Comunità Risposte per assistenza sulla risoluzione dei problemi.

Alex Diaz-Kokaisl

Membro da: 16/01/22

117664 Reputazione

0 commenti