Introduzione
Segui questa guida per sostituire una batteria vecchia e usurata in una console di gioco Nintendo Switch.
La Switch utilizza delle viti JIS, ma all'occorrenza puoi usare un cacciavite Phillips. Stai molto attento a non spanare le viti. Le punte Phillips di iFixit sono progettate per essere compatibili anche con le viti JIS.
Quando rimuovi la piastra di protezione, dovrai cambiare la pasta termica tra la piastra e il dissipatore. Dato che la pasta termica normale non è pensata per riempire fessure così grandi, la miglior soluzione è la pasta viscosa K5 Pro.
Questa guida, e i componenti che vendiamo, sono compatibili con la Nintendo Switch originale rilasciata nel 2017 e con i modelli aggiornati nel 2019 (numeri modello HAC-001 e HAC-001(-01), rispettivamente).
Per la tua sicurezza, scarica la batteria sotto il 25% prima di smontare la tua Switch. Ciò riduce il rischio di incendi che possono verificarsi se la batteria dovesse danneggiarsi durante la riparazione. Se la tua batteria è gonfia, prendi adeguate precauzioni.
Strumenti
Ricambi
-
-
Premi e tieni premuto il piccolo bottone rotondo dietro il controller Joy Con.
-
Mentre tieni il bottone premuto, fai scorrere il controller verso l'alto.
-
-
-
Usa un cacciavite Y00 per rimuovere le quattro viti lunghe 6,3 mm che tengono fermo il pannello posteriore.
-
-
-
Usa un cacciavite JIS 000 o quello PH 000 ufficiale di iFixit per rimuovere le seguenti viti che fissano il pannello posteriore:
-
Una vite lunga 2,5 mm sul bordo superiore del dispositivo
-
Due viti lunghe 2,5 mm sul bordo inferiore del dispositivo
-
-
-
Usa un cacciavite JIS 000 o quello PH 000 ufficiale di iFixit per rimuovere le due viti centrali da 3,8 mm ai lati del dispositivo (una per lato).
-
-
-
Usa il tuo dito per ruotare verso l'alto il cavalletto sul pannello posteriore del dispositivo.
-
-
-
Usa un cacciavite JIS 000 o quello PH 000 ufficiale di iFixit per rimuovere la vite da 1,6 millimetri nella sede del cavalletto di supporto.
-
Chiudi il cavalletto.
-
-
-
Solleva il pannello inferiore dal lato posteriore del dispositivo e rimuovilo.
-
[*icon_note] Il cavo di collegamento del lettore di cartucce è collegato all'altra metà della scocca di plastica impedendoti di sollevare completamente il pannello posteriore se chiuso.
-
Solleva il pannello posteriore dal fondo del dispositivo e rimuovilo
-
-
-
Con un cacciavite a croce JIS 000 o quello PH 000 ufficiale di iFixit, rimuovi la singola vite da 3,1 mm che blocca sul dispositivo il lettore di schede micro SD.
-
-
-
Usa le dita o delle pinzette per sollevare dal dispositivo il lettore di schede microSD e quindi disconnetterlo e rimuoverlo.
-
-
-
Con un un cacciavite a croce JIS 000 o quello PH 000 ufficiale di iFixit, rimuovi le sei viti da 3 mm dalla piastra di schermatura.
-
-
-
Usa un paio di pinzette per staccare il pezzo di schiuma sul bordo superiore del dispositivo vicino alla porta di scarico della ventola.
-
[* icon_caution] Se non riesci facilmente a staccare la schiuma, non forzarla! Potrebbe strapparsi facilmente. Sollevala cautamente da più punti fino a staccarla.
-
-
-
Inserisci uno spudger sotto la piastra di schermatura lungo i bordi.
-
Fai leva per sollevare con delicatezza la piastra di metallo e rimuovila dal dispositivo.
-
Puoi riutilizzare la pasta termica rosa se sei attento. Mantieni pulita la pasta e assicurati che faccia un contatto solido tra il dissipatore di calore e la piastra durante il rimontaggio.
-
Se devi sostituirla, consulta la nostra guida sulla pasta termica per rimuovere quella vecchia e sostituirla con una pasta termica appropriata, come la K5 Pro, durante il rimontaggio.
-
-
-
Inserisci l'estremità a punta di uno spudger per far leva e sollevare il connettore della batteria dal suo zoccolo sulla scheda madre.
-
-
-
Applica qualche goccia di antiadesivo iFixit o alcol isopropilico ad alta concentrazione (90% o superiore) all'interno del vano della batteria lungo il margine superiore per indebolire l'adesivo
-
-
-
Inclina il bordo del dispositivo verso l'alto per consentire all'alcol isopropilico di scorrere sotto la batteria.
-
Tienilo così per 1-2 minuti in modo che l’alcol indebolisca l’adesivo.
-
-
-
Inserisci un plettro di apertura nello spazio tra la batteria e la parete interna del vano batteria.
-
Spingi delicatamente la punta del plettro sotto la batteria e fallo scorrere delicatamente lungo il bordo per iniziare a tagliare l'adesivo.
-
-
-
Lascia il plettro di apertura in posizione e applica qualche altra goccia di solvente antiadesivo o alcol isopropilico all'interno del vano batteria.
-
Solleva il bordo superiore del dispositivo e attendi 1-2 minuti affinché l'alcol isopropilico agisca indebolendo l'adesivo.
-
-
-
Continua a far scorrere il plettro più in profondità lungo il bordo superiore della batteria, tagliando più adesivo sottostante.
-
-
-
Quando c'è abbastanza spazio, inserisci una scheda in plastica sotto la batteria e sollevala lentamente .
-
Rimuovi la batteria.
-
-
-
Usa un solvente per adesivi o dell’alcol isopropilico, più un panno in microfibra, per ripulire le tracce di adesivo rimanenti nell’alloggiamento della batteria prima di montare quella nuova.
-
Per rimontare il dispositivo, segui le istruzioni in ordine inverso.
Per prestazioni ottimali, calibra la batteria appena installata dopo aver completato questa guida.
Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.
La riparazione non è andata come previsto? Prova delle soluzioni di base ai problemi, oppure rivolgiti alla nostra comunità Risposte Nintendo Switch per trovare aiuto.
50 commenti
Can anyone confirm that Switch will NOT work with the battery removed or dead (dead as in once it’s totally non-functional as all lithium batteries eventually are, not dead as in just discharged but the battery works).
PSP works with the battery dead or pulled, as far as I know DS, 3DS, Vita and Switch do NOT, which is a gigantic design flaw.
Tester -
Yes. The battery of my Switch has been wearing down over some time, to the point where I had to charhe the device for some hours to even activate it - it isn't functional without a working battery.
I would highly recommend against keeping dead batteries in any system, as this can cause damage to the motherboard of the device. If you experience your Switch randomly turning off while its battery is dead, immediately seek to get the battery removed or replaced.
While it is considered rare, dead batteries can sometimes reverse in polarity when its voltage is too low. This can damage the motherboard or other components unexpectedly.
Reboot -
Why can't you reuse the switch's battery?, if I'm just replacing the shell of the switch and have to move the battery why can't I reuse the battery in the new shell?
Matt -
Good question!
For safety reasons, we strongly discourage people from reusing a battery once it has been removed. Bending a lithium-ion battery even slightly can create uneven spots between the thin layers inside the battery. The battery may function fine for awhile, but over time and charge cycles, the uneven area can wear down faster, eventually resulting in an electrical short. The battery would fail, swell up, and possibly catch on fire.
I left my switch off for months, and now I cant charge it in anyway. It was a hacked switch, it doesnt turn on, doesnt indicate that's its charging or show anything on screen even after being plugged in for few days, does replacing the battery fix my issue?
Matt B -
Hi Matt. With a modded switch, once the battery loses power you will not see anything on the screen while it is charging. After plugging it in for a while just try booting it in the method you normally do. (I prefer using the RCM loader tool as it lets you bypass the annoying jig method.) If that doesn’t work for you, then yes, it’s most likely your battery. Hope that helps!
I am in exactly the same situation and have ordered this kit to see if it will resurect the hacked switch before I drop 499 on a new one. I'll report back in a few days once I get this done
SYSDmg -
I have a switch in the same state did replacing the battery fix it for you?
I would recommend plugging in your Switch to a computer (preferably with the libusbk driver installed). If your computer recognizes the Switch, and even better, if tegrarcmsmash gui shows that a Switch is detected in recovery mode, this means that your Switch is softbricked, and you'd need to figure out how to unbrick it. If nothing is detected at all, this means your Switch, the connected cable, or either of the USB sockets of your computer/Switch might be malfunctioning. Try different cables and ports, and if that doesn't help, you might need to troubleshoot further or send your Switch in for repair.
Reboot -
Kann ich diese Anleitung auch für die OLED anwenden? Habe im INet sonst leider nichts brauchbares gefunden.
Ina Barz -
backup all your sd card data i had to format mine after this tutorial and lost all my game data
JustForThisComment?ComeOn -