Introduzione
Usa questa guida per sostituire la batteria agli ioni di litio del Motorola Moto G5 Plus. Con l'uso quotidiano, una batteria durerà 18-24 mesi prima di perdere apprezzabilmente capacità. Se la tua batteria non tiene più la carica oppure causa spegnimenti improvvisi, puoi seguire le istruzioni qui sotto per riportare il tuo telefono a un buon funzionamento.
Prima di smontare il telefono, scarica la batteria sotto il 25%. Una batteria agli ioni di litio carica può incendiarsi e/o esplodere se forata accidentalmente.
Se la tua batteria è gonfia, non scaldare il tuo telefono e prendi adeguate precauzioni. Se necessario, puoi usare un contagocce o una siringa per iniettare alcol isopropilico lungo i bordi del display per ammorbidire l'adesivo.Le batterie gonfie possono essere pericolose, quindi indossa occhiali protettivi e usa la dovuta attenzione; se non sei sicuro di saper eseguire la procedura, porta la batteria da un professionista.
Strumenti
Ricambi
-
-
Usa una punta cacciavite per espulsione SIM, uno strumento di espulsione SIM o una graffetta per rimuovere dal tuo telefono la scheda SIM.
-
-
-
Prepara un iOpener e scalda il telefono lungo il suo bordo sinistro per circa due minuti oppure finché non è lievemente troppo caldo per essere toccato. Questo aiuterà ad ammorbidire l'adesivo che fissa il display.
-
-
-
Fai riferimento alla seconda e terza immagine per familiarizzare con la larghezza dell'adesivo applicato attorno ai bordi dello schermo.
-
-
-
Applica una ventosa al display, vicino alla parte mediana del bordo sinistro.
-
Tira la ventosa applicando una forza abbastanza decisa e costante per creare una piccola fessura tra il gruppo schermo e il case posteriore.
-
Se il display non si stacca nemmeno applicando una forza notevole, applica dell'altro calore per ammorbidire ancora l'adesivo e riprova. L'adesivo si raffredda rapidamente, quindi può essere necessario scaldarlo ripetutamente.
-
-
-
Fai scorrere l'attrezzo lungo il lato sinistro del telefono per tagliare l'adesivo che fissa lo schermo.
-
-
-
Fai scorrere il plettro di apertura verso il basso e taglia l'adesivo attorno alla parte inferiore dello schermo.
-
-
-
Una volta che hai tagliato tutto l'adesivo, apri delicatamente il display sollevandolo dal bordo sinistro.
-
Metti il gruppo schermo a un angolo di 90° contro una scatola per evitare che i cavi del display e del sensore impronte digitali possano piegarsi o stirarsi.
-
-
-
Rimuovi l'etichetta gialla che copre due delle viti a croce Phillips nere al di là dell'altoparlante voce.
-
-
-
Rimuovi le seguenti viti a croce Phillips dal telaio centrale:
-
Sedici viti nere da 3,8 mm
-
Tre viti cromate da 2,4 mm
-
-
-
Inserisci l'estremità piatta di uno spudger tra il telaio centrale e il bordo sinistro del telefono e fai leva con delicatezza per sganciare le due clip che tengono in posizione il telaio stesso.
-
-
-
Usa la punta di uno spudger per scollegare il più grande dei due connettori del cavo del display.
-
-
-
Scollega il connettore più piccolo del cavo del display.
-
Continua a sollevare delicatamente il cavo per rompere il sigillo adesivo e tirare via il cavo dalla scheda madre.
-
-
-
Usa la punta di uno spudger per scollegare la batteria sollevando il suo connettore dalla scheda madre.
-
-
-
Stacca dalla parte superiore della batteria la linguetta nera di estrazione e tirala con forza in modo costante per rompere l'adesivo che tiene in posizione la batteria.
-
-
-
Se la tua linguette di estrazione si rompe o si l'adesivo è troppo forte per rompersi, usa un plettro di apertura per far leva delicatamente sotto la batteria ed estrarla dal case.
-
-
-
Una volta che la batteria è libera, toglila dal telefono.
-
Rimuovi qualsiasi parte rimasta di adesivo dal telefono e ripulisce l'intera area sotto la batteria con alcol isopropilico.
-
Applica alcune nuove strisce di adesivo pretagliato o di nastro Tesa.
-
Tieni premuta con fermezza in posizione la nuova batteria per 5-10 secondi.
-
Per riassemblare il tuo dispositivo, segui i passi descritti in ordine inverso.
Dopo aver completato questa guida, calibra la batteria appena installata.
Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.
La riparazione non è andata secondo i piani? Vai sulla nostra comunità Risposte per trovare aiuto nella risoluzione dei problemi.
19 commenti
Or buy a new phone. If I'd known how complicated this was, I'd have bought another's device.
I agree with Andy. Tutorial is perfectly explained, but construction design obviously is to avoid buyers change without risk of damage in comparison like other phones like Moto G 2nd version or Nexus 4 which are not piece of cake however is not to difficult. I hate that mind of developers trying to fix on design “battery for life of device”. That is the issue. Almost the problem is the battery. No matter how much well it is, continue being the critical lifetime part. Must need replaceable for users.
I personally wish phone makers would stop doing this crud, the battery is the least of the worries and should be easily replaceable, likely folks will want to upgrade to a new phone before battery is “dead” and more likely you will have to buy a new screen because of how fragile they make these things especially the new fad of ALL GLASS design >:(…wish moto would not advertise any water proof of any sort, just had my moto G4 Play die because of a small bit of water getting on the screen, now have to buy a brand new one, there goes over $400 down the drain….got so mad I beat the crud out of it smashed it right to bits when it refused to power on at all after drying out in dry rice for a few days, but at least it had an easy to remove battery with nowhere to buy a $20 battery for less then $90 (ship and tax)