Introduzione

Usa questa guida per sostituire una batteria morta o esausta nella tua Polaroid I-2.

La batterie agli ioni di litio hanno una durata limitata. Se la tua macchina fotografica non resta carica o si spegne all'improvviso, potrebbe essere arrivato il momento di cambiare la batteria.

I ganci che tengono fermi i case di plastica sono resistenti e richiedono di fare molta leva. Non usare strumenti di metallo per evitare di deformare la plastica.

Questa guida richiede di scaricare il condensatore del flash per evitare di prendere la scossa durante lo smontaggio. Accertati di seguire le istruzioni con attenzione per assicurarti che il condensatore sia stato scaricato correttamente.

  1. jNIhBLYAKUEFRSwD
    jNIhBLYAKUEFRSwD
    hiU1snQqEYDaCHUP
    cJCgTagQWCE2Wpnh
    • Se hai della pellicola rimasta, fai qualche foto e rimuovi la cartuccia! Lo smontaggio esporrà la pellicola e la danneggerà.

    • Prima di cominciare:

    • Spegni e scollega la tua macchina fotografica.

    • Metti il copri obiettivo per evitare di graffiarlo durante lo smontaggio.

  2. lE5jChZKKoyRbTuu
    lE5jChZKKoyRbTuu
    XEQl4IiUMLNJxpx5
    • Nei passi seguenti, "sinistra" e "destra" sono usate dalla prospettiva di quando usi la macchina fotografica, ovvero quando l'obiettivo è rivolto lontano da te.

    • Usa il meccanismo sul lato sinistro della fotocamera per aprire lo sportello della pellicola.

  3. XJSsoywxEUQDnh1Y
    XJSsoywxEUQDnh1Y
    abBjlAsjRMJ1lN4y
    axYCAxjmaGhGArjh
    • Piega un pezzo di tela o un tovagliolo (o la borsa inclusa) a forma di quadrato.

    • Inserisci il panno nello scomparto della pellicola, abbastanza lontano da bloccare lo sportello e non farlo chiudere durante lo smontaggio.

  4. DNxvJhpInTBBAxlK
    DNxvJhpInTBBAxlK
    BZZY3jqQGNhMXRHw
    IMY4fWiDNrgCl4jg
    • Capovolgi la fotocamera e accertati che il panno rimanga al suo posto nello scomparto della pellicola.

  5. YFDmHemcEMHSbxoJ
    • Usa un cacciavite a croce Phillips per rimuovere le quattro viti da 3,9 mm che tengono fermo il case inferiore.

  6. Y1yLiJdn45vlBDwY
    Y1yLiJdn45vlBDwY
    RISilDSL2lNBawpM
    KRIL5ZtfNNTubZy3
    • Inserisci la punta di un plettro di apertura sotto l'angolo in alto a sinistra del case inferiore, vicino al pulsante a scorrimento.

    • Inclina il plettro verso l'alto e spingi per posizionarlo tra il case inferiore e quello frontale.

  7. aoDAHGfLBuJeKjQa
    aoDAHGfLBuJeKjQa
    o2Kxt4OGfXrBTRcf
    PXgBLiJ6gflDtque
    • Fai scorrere il plettro di apertura verso la parte posteriore della macchina fotografica per sganciare le clip lungo il bordo sinistro.

    • Lascia il plettro sotto l'angolo in basso a sinistra per evitare che le clip si riaggancino.

  8. UBcDiHe3HWoqWFTn
    UBcDiHe3HWoqWFTn
    VeYqsFT5OQ1AQyBD
    QFOQEAuNIQOyTUlx
    • Inserisci la punta di un secondo plettro di apertura sotto l'angolo in alto a destra del case inferiore.

    • Inclina il plettro verso l'alto e spingilo per posizionarlo tra il case inferiore e quello frontale.

  9. qNMWfmfuiXgyPol6
    qNMWfmfuiXgyPol6
    lRtGYOY2H2GoKN2v
    KaXR4AEEsyjysvsI
    • Fai scorrere il plettro verso la parte posteriore della macchina fotografica per sganciare le clip lungo il bordo destro.

  10. bYAOJ56UdAASmvOR
    bYAOJ56UdAASmvOR
    GpLM3VOaLJTjaPtw
    jTeE41iGFbyDoRkN
    • A questo punto, le clip del case inferiore dovrebbero essersi sganciate. In caso contrario, fai scorrere un plettro di apertura lungo il perimetro del case posteriore per sganciarle.

    • Inclina la parte posteriore del case inferiore verso l'alto e allontanala dalla macchina fotografica, accertandoti di far passare la leva dello sportello della pellicola dalla sua sede.

    • Rimuovi il case posteriore.

    • Durante il rimontaggio, inserisci la leva dello sportello della pellicola nella sua sede prima di allineare il case inferiore e premerlo in posizione per far agganciare le clip.

  11. Rq2EgUT1DkWBLF6e
    Rq2EgUT1DkWBLF6e
    LoBYaPMtNFNxIYuC
    4UGMSvuKTRBUG3vT
    • Inserisci la parte piatta di uno spudger tra la cerniera sinistra dello sportello della pellicola e la cornice.

    • Ruota lo spudger per separare l'occhiello passacavo in gomma dal suo perno sulla cornice.

    • Tira lo sportello verso la parte anteriore della macchina fotografica per scollegare completamente la sua cerniera sinistra.

  12. tOjgWXcWGr5X6uh4
    tOjgWXcWGr5X6uh4
    N5CJIvVwhKp1jVEG
    cElveVjHGvQ1MTVO
    • Inclina il bordo sinistro dello sportello verso l'alto per separare il passacavo in gomma della cerniera sinistra.

    • Rimuovi lo sportello della pellicola.

    • A questo punto, puoi rimuovere il panno bloccante da sotto il rullino di stampa.

    • Durante il rimontaggio, aggancia la cerniera sinistra sul suo perno e spingi la destra sul suo finché non scatta in posizione.

  13. tHDfEaBQlEZ2UMtT
    • Usa un cacciavite a croce Phillips per rimuovere le due viti da 3,9 mm che tengono ferma il case posteriore.

  14. MWpXSFTDHtvp1wYC
    MWpXSFTDHtvp1wYC
    L1KJSD25WEnTQFZx
    mbIvV3SNWSQUpP2Y
    • Ci sono due perni di allineamento lungo il bordo inferiore del case posteriore.

    • Inserisci uno spudger tra la cornice e il foro di allineamento sul case posteriore.

    • Ruota lo spudger per sollevare il case posteriore dal perno di allineamento.

    • Ripeti per il secondo perno.

  15. XN1VAO6FPOmhBwWK
    XN1VAO6FPOmhBwWK
    iLWBd4HxNQOatUFZ
    TKOpYKKYYN6POkIM
    • Ci sono otto grandi ganci che tengono fermo il case posteriore. I prossimi quattro passi ti mostrano come sganciarli.

    • Questi ganci sono molto resistenti e richiedono molta forza per aprirsi.

    • La procedura per liberare i ganci è complicata e richiederà tempo e pazienza per essere eseguita correttamente.

  16. oUIiHhU16LDiblrX
    oUIiHhU16LDiblrX
    tdvKXDpRjOxLU2rU
    RO2Un3oavIWJ1wFr
    • Aprire i ganci richiede l'inserimento di uno strumento tra il bordo "sottile" del case della parte anteriore e i ganci stessi.

    • Inclina un plettro di apertura verso l'alto e inseriscilo nella fessura dove l'angolo inferiore destro del case posteriore incontra la punta triangolare del bordo destro del case anteriore.

    • Spingi il plettro verso l'alto per farlo arrivare sopra il margine che sporge nel case posteriore.

    • Vedrai che la plastica si deformerà un po'. È normale.

    • Mentre spingi verso l'alto, ruota lentamente il plettro verso il bordo sinistro della macchina fotografica finché non è sotto il case anteriore.

    • Il plettro può sfilarsi facilmente, quindi ci potrebbero volere più tentativi.

  17. lwPfPwnhRGtRyP3G
    lwPfPwnhRGtRyP3G
    ijgBN1k4vWCck3NE
    xJxlLQuPtQXAGB3C
    • Mentre spingi il plettro verso il basso, fallo scorrere verso l'alto lungo il bordo destro per sganciare le clip.

    • Tieni il plettro il più dritto possibile mentre lo fai scorrere per evitare di colpire i ganci.

    • La plastica del bordo del case posteriore si deformerà. È normale.

    • Lascia il plettro all'angolo in alto prima di continuare per evitare che i ganci si richiudano.

  18. ZSYMW5YfJE1YivDn
    ZSYMW5YfJE1YivDn
    ErSdNa6QJlvhqHW4
    m4HwsiWvoqKomZje
    • Inclina un secondo plettro verso l'alto e inseriscilo nella fessura dove l'angolo inferiore sinistro incontra la punta triangolare del bordo sinistro del case anteriore.

    • Spingi il plettro verso l'alto per farlo arrivare sopra il margine che sporge nel case posteriore.

    • La plastica si deformerà un po'. È normale.

    • Mentre spingi verso l'alto, ruota leggermente il plettro verso il bordo destro della macchina fotografica finché non è sotto il case anteriore.

    • Il plettro può scivolare fuori facilmente, quindi potrebbero volerci più tentativi.

  19. FN5hikMX4OQD3MDk
    FN5hikMX4OQD3MDk
    NNWnB12HiNOEnZP4
    gIwMZueMiRgpmKy6
    • Mentre spingi il plettro verso il basso, fallo scorrere verso l'alto lungo il bordo sinistro per sganciare le clip rimaste.

    • Tieni il plettro il più dritto possibile mentre lo fai scorrere per evitare di colpire i ganci.

    • La plastica nel margine del case posteriore si deformerà. È normale.

  20. kO3hvHefdFYHNfll
    kO3hvHefdFYHNfll
    ODajiiSGHa4pbjpQ
    LiQ4Bb1EvrETdcEJ
    • Non cercare ancora di rimuovere il case posteriore, poiché è ancora connesso con un cavo.

    • A questo punto, il case posteriore dovrebbe apparire allentato. Se delle parti sembrano ancora connesse, ripeti i quattro passi precedenti finché tutte le clip sono state sganciate.

    • Rimuovi il case posteriore dalla fotocamera e ruotalo oltre il bordo destro per esporre il cavo flessibile.

    • Durante il rimontaggio, accertati che, prima di riagganciare le clip, il cavo flessibile non rimanga intrappolato tra i due case.

  21. lpOnaDBUU6inXWCK
    lpOnaDBUU6inXWCK
    n1ooA3IBvRKsFieU
    4HEEfooMiVn3pKAP
    • Usa delle pinzette per rimuovere il nastro adesivo che copre il connettore ZIF del cavo di interconnessione sulla scheda di controllo.

    • Metti da parte il nastro adesivo. Lo riutilizzerai durante il rimontaggio.

  22. VS2FrbSMIIFIPoEy
    VS2FrbSMIIFIPoEy
    mVnkGYDhPBVEHPJm
    • Usa la parte piatta di uno spudger per sollevare l'aletta di bloccaggio sul connettore ZIF della scheda di controllo.

  23. i3oQNCwhUa5CCk6p
    i3oQNCwhUa5CCk6p
    VpeUd1x6vYkVEaj1
    Md4jYoyVyDvw1Vi6
    • Usa le pinzette per tirare il cavo di interconnessione via dal suo slot sulla scheda di controllo.

    • Rimuovi il case posteriore.

  24. cNMvHvXTdIbsY4eF
    cNMvHvXTdIbsY4eF
    R1aOZldOWZAeuy1h
    5hS1pBAALZYgKkkE
    • Usa un cacciavite a croce Phillips per rimuovere le due viti da 3,9 mm che tengono fermo il case superiore.

  25. fDUYA1IdjGlNgx42
    fDUYA1IdjGlNgx42
    wh6NjUQYKvUmMZPV
    • I prossimi sei passi mostrano come sganciare le clip del case superiore. Questi ganci si riattaccano facilmente, quindi potresti dover ripetere certi passi per sganciarli tutti.

    • Inclina un plettro di apertura verso l'alto e inseriscilo nella fessura tra l'angolo in alto a destra del case superiore e il case anteriore, di fianco al flash.

  26. QFVjsV2NCsLdHUyd
    QFVjsV2NCsLdHUyd
    iOR6ZJY4d5NhWdQV
    • Fai scorrere il plettro lungo la parte posteriore della macchina fotografica per liberare i ganci lungo il bordo destro.

    • Lascia il plettro nella fessura prima di continuare, per evitare che i ganci rifacciano presa.

  27. x6isNggqUWHLiUJU
    x6isNggqUWHLiUJU
    ZNZWZKZtgnD4hmAB
    • Inclina un secondo plettro verso l'alto e inseriscilo nella fessura tra l'angolo in alto a sinistra del case superiore e il case anteriore.

  28. vDYNEs5oxTXr5hw3
    vDYNEs5oxTXr5hw3
    GOPMCIurLUNRlUEq
    • Fai scorrere il plettro verso il retro della fotocamera per liberare i ganci lungo il bordo sinistro.

    • Lascia il plettro nella fessura prima di continuare, per evitare che i ganci facciano presa di nuovo.

  29. 3qhSoGGdJd1KjdQi
    3qhSoGGdJd1KjdQi
    6DIjOxe3GGmsXGRS
    • Inserisci la parte piatta di uno spudger tra la cornice e il gancio esterno sinistro del case superiore, sopra il mirino.

    • Ruota lo spudger per liberare il gancio.

    • Se uno dei plettri cade, non preoccuparti! Continua la guida normalmente.

  30. bBfEfqQgrFmHvkZT
    bBfEfqQgrFmHvkZT
    ZJ2E1F4DYQFhHOHb
    • Inserisci la punta di un plettro tra la cornice e il gancio esterno destro del case superiore.

    • Fai leva per liberare il gancio.

  31. stqLYEDNXWhfBGLL
    • Tira il copriobiettivo e rimuovilo.

  32. pLoWmiBMCyKpVXmj
    pLoWmiBMCyKpVXmj
    UscWETE3bnDPDJ3D
    • Solleva il case superiore dalla macchina fotografica e rimuovilo.

    • Durante il rimontaggio, spingi il case superiore sulla cornice finché i ganci non fanno presa.

  33. iYbMUSoy34BHcKCU
    iYbMUSoy34BHcKCU
    iZi1MtDwAyFMdqbB
    • Usa un cacciavite a croce Phillips per rimuovere le quattro viti che tengono fermo il case anteriore:

    • Due viti da 5,9 mm lungo il bordo posteriore del case anteriore

    • Capovolgi la macchina fotografica.

    • Due viti da 3,9 mm sotto la parte anteriore della fotocamera

  34. g1QHAHeqGEHMfvDh
    g1QHAHeqGEHMfvDh
    On4rBeVEbBueP1dh
    • I ganci che tengono fermo il case anteriore sono complicati da aprire. Durante la procedura di rimozione, potresti dover muovere e piegare la plastica per riuscire a sganciarli.

    • Tira il case anteriore lontano dall'obiettivo per liberare i ganci lungo il bordo anteriore e fai scorrere il mirino fuori dal suo intaglio.

    • Sentirai un "click" e il case anteriore si muoverà liberamente.

    • Durante il rimontaggio, allinea l'intaglio del mirino sulla sua lente prima di premere il case anteriore in posizione e riagganciare le clip.

  35. e6IGffSWkn1BVW42
    e6IGffSWkn1BVW42
    mRTJtBTBCrC3Bwl2
    BkQCaBB1VKyACchT
    • La staffa del sensore lidar è fissata con due perni di allineamento che si inseriscono in due fori sulla staffa.

    • Usa delle pinzette, o le dita, per spingere la staffa del sensore lidar verso il sensore e via dai suoi perni di allineamento.

    • Rimuovi la staffa del sensore lidar.

  36. 6jK5qd4Zs35VCv5D
    6jK5qd4Zs35VCv5D
    25BJAQZbC1UeStst
    • Solleva il retro del case anteriore mentre lo tiri tutto verso la parte anteriore della fotocamera, per separarlo dalla sua sporgenza sotto l'obiettivo.

    • Se stai avendo difficoltà, fai oscillare il case da un lato all'altro mentre lo tiri.

  37. 3toBp2OEx6kO3WMr
    3toBp2OEx6kO3WMr
    UeeamVRwKCIvSFXn
    FhaSvOcScARJ3srs
    • Solleva il case anteriore sopra l'obiettivo.

    • Fai scorrere il case anteriore verso il retro della fotocamera, finché il bordo posteriore non passa oltre il mirino.

  38. DIlMCTltIYGMwXk2
    DIlMCTltIYGMwXk2
    VP6SZGdNFWNk6FDi
  39. BWjraKSTnEaT6pfX
    BWjraKSTnEaT6pfX
    WJ26MOXhsT2rS3QI
    • Il condensatore del flash è ora esposto e può provocare una scossa elettrica potenzialmente pericolosa se si tocca la scheda principale in modo errato.

    • Per minimizzare il rischio, accertati di scaricare il condensatore correttamente prima di continuare o di indossare guanti di gomma per avere un'ulteriore protezione.

    • Se non usi i guanti di gomma, non toccare le parti esposte della scheda principale per evitare di prendere la scossa.

  40. VtEFcBFiGrgwPcE3
    VtEFcBFiGrgwPcE3
    RTudUdsJQo4FX3bg
    mbroKcISAgJGXuyc
    • Rimuovi il nastro adesivo che copre il connettore della batteria in alto sulla scheda principale.

  41. jBlgdBbCVVkCU3cA
    jBlgdBbCVVkCU3cA
    oMsOiHNMFOK3TYlG
    N2Sj5rXVUatgo3Cc
    • Il connettore della batteria è posizionato all'interno della scheda principale.

    • Inserisci la punta di uno spudger sotto la testa del connettore della batteria, dove i cavi si inseriscono nella testa.

    • Fai leva per scollegare la batteria.

  42. r1kQgockxVuRmWWQ
    r1kQgockxVuRmWWQ
    xqEdxbubBreX61BM
    e6eWTeqx5bUK1Ss5
    • Tira il sensore lidar verso l'alto e fuori dal suo alloggiamento nel telaio.

    • Ruota il sensore così che il suo circuito esposto sia rivolto verso l'alto e lascialo pendere dal suo alloggiamento.

  43. LQjFwde2J2UVRuyt
    LQjFwde2J2UVRuyt
    qKBrm4GwYOUOxhbw
    EyfY3DvYHGHPkQ6l
    • Usa la punta di uno spudger per "accompagnare" il connettore del cavo del sensore lidar fuori dalla sua presa, finché non è scollegato.

    • Rimuovi il sensore lidar.

  44. g6ODKLBlBRxanDsJ
    g6ODKLBlBRxanDsJ
    HDVaDhU136IVWAmD
    • Usa un cacciavite a croce Phillips per rimuovere le due viti da 5,9 mm che tengono fermo il mirino, una vicino alla parte anteriore del mirino e l'altra lungo il lato.

    • La vite vicina alla parte anteriore è nascosta e potresti aver bisogno di una torcia per vedere bene.

  45. Q5Sss6yCBLPEf14n
    Q5Sss6yCBLPEf14n
    KvAOyPrmHfZCXUjo
    ZVmVJ24OC5WqyXH1
    • Spingi il cavo del sensore lidar verso il basso e attraverso la sua fessura nel telaio.

    • Riposiziona il cavo del sensore lidar così che il mirino possa muoversi di lato senza impigliarcisi.

    • Durante il rimontaggio, accertati che il cavo sia posizionato correttamente sotto il mirino prima di reinserire le viti.

  46. yyhx4ZCZ6DJj5cER
    yyhx4ZCZ6DJj5cER
    UAnc2i4EnmZKGhuq
    PBpgIT5ZURlJiQLE
    • Il https://guide-images.cdn.ifixit.com/igi/... del cavo del mirino è molto fragile e potrebbe scollegarsi inavvertitamente durante questo passo. Prenditi il tuo tempo e segui le istruzioni per evitare di danneggiare il connettore.

    • Se il tuo cavo si scollega per sbaglio, non preoccuparti! È improbabile che il cavo si sia danneggiato. Segui i prossimi due passi per capire come ricollegarlo.

    • Afferra entrambe le estremità del mirino, accertandoti di tenere fermo il connettore del cavo con le dita.

    • Allontana la parte anteriore del mirino dalla macchina fotografica e tirala fuori dal suo alloggiamento.

    • Potresti dover spostare il mirino da un lato all'altro per far sì che gli intagli di plastica si pieghino abbastanza per far scorrere fuori il mirino.

  47. NM5C5oT4JMOo5dAg
    NM5C5oT4JMOo5dAg
    N4LXZYMEE2WLcqiY
    • Capovolgi il mirino per accedere al suo connettore ZIF sulla parte inferiore.

  48. CAEQ12EYtnHv2TY4
    CAEQ12EYtnHv2TY4
    FVuOdiKUS5EdPveC
    • Usa la punta di uno spudger per sollevare l'aletta di bloccaggio sul connettore ZIF del mirino.

  49. mIiICtiT4VXSRsPv
    mIiICtiT4VXSRsPv
    X4oryVYJSjbrVOPs
    • Usa delle pinzette per tirare il cavo via dalla sua presa.

  50. xfAnG2adYFVbpoYO
    • Rimuovi il mirino.

  51. 2ylaUyQwXibXnJBW
    2ylaUyQwXibXnJBW
    bGDPGiHD3SiH5Nlc
    cDLy1vflrBMXUSQa
    • Usa la parte piatta di uno spudger per sollevare l'aletta di bloccaggio sul connettore ZIF dell'obiettivo.

  52. pVxtBgOmRcbetfQS
    pVxtBgOmRcbetfQS
    OVZB5DL5KDQAaD41
    • Usa delle pinzette per sfilare il cavo dell'obiettivo dal suo alloggiamento nella scheda principale.

  53. SUCgy3GUEDDn4EMk
    SUCgy3GUEDDn4EMk
    tmT5WPIANmccPuOm
    1DdiBh4s4DnWHYB6
    • Usa un cacciavite a croce Phillips per rimuovere le quattro viti da 5,9 mm che tengono fermo l'obiettivo:

    • Due viti sulla parte superiore dell'obiettivo

    • Una vite sotto l'obiettivo

    • La vite sotto l'obiettivo è nascosta e potrebbe servirti una torcia per vederci bene.

    • Una vite lungo il bordo sinistro della macchina fotografica, sotto al condensatore.

  54. xDEWLt2cCkgMw4mL
    xDEWLt2cCkgMw4mL
    B2fNZqlevpWMlC1K
    5TQ1roVXsJkoEanQ
    • Il gruppo dell'obiettivo si incastra contro un perno sulla montatura. Per rimuovere il gruppo è necessario tirarlo in avanti in modo da far scivolare il perno fuori dalla fessura.

    • Il condensatore sfregherà contro la batteria durante questa procedura. Non forzare fuori il gruppo per evitare di forare la batteria.

  55. Q6JLgEyEfwUb3Prb
    Q6JLgEyEfwUb3Prb
    hvjqIsroxkhFQwEt
    u24cZ6RAiVOMwUpG
    • Tira il gruppo dell'obiettivo verso la parte anteriore della macchina fotografica finché non scorre via dal suo perno di allineamento.

    • Ruota il bordo sinistro del gruppo dell'obiettivo verso l'alto per separare il condensatore dal suo alloggiamento sul telaio.

    • Se stai avendo problemi, muovi l'obiettivo da un lato all'altro per piegare la plastica del telaio.

    • Durante il rimontaggio, accertati che il condensatore sia nel suo alloggiamento prima di riallineare il gruppo dell'obiettivo sul suo perno.

  56. 3UvvixIYY42Qr5fQ
    3UvvixIYY42Qr5fQ
    KL4fqSaBJaRDqQwA
    gqdUP2QFD5LsROVQ
    • Tira il gruppo dell'obiettivo fuori dal suo alloggiamento nel telaio e rimuovilo.

  57. vqKteIckiTgVZDJg
    vqKteIckiTgVZDJg
    5RwHGdDRSoF4m3WU
    Ka3y6NoguIlbLT31
    • I cavi di batteria, sensore lidar e motore sono fatti passare sotto i due ganci nel telaio.

    • Usa la punta di uno spudger per spingere i cavi verso il basso e via dai ganci.

  58. kcVZVOVp55PjlEdB
    kcVZVOVp55PjlEdB
    tmW2HbvVnYHwNGEJ
    nTuKZohJxEU1OaFR
    • Usa le pinzette per sfilare i cavi, uno alla volta, dai loro alloggiamenti e lasciali appoggiati sul motore.

    • Durante il rimontaggio, spingi i cavi sotto al gancio nel telaio, facendo in modo che ci stiano tutti.

  59. rAyFeZd5yKVBkIkq
    rAyFeZd5yKVBkIkq
    C5eFTYG3xDlFkgHW
    bRZsPpsA5PFOXpVP
    • Rimuovi il nastro adesivo nero che copre la batteria e lascialo attaccato al telaio prima di continuare.

  60. aIpL5CLnslcXUjXN
    aIpL5CLnslcXUjXN
    JIsSoTUZAULEDw2Z
    QQTDQKNFhVFLFFTD
    • Fa' attenzione a non forare o piegare la batteria: potrebbe lasciar fuoriuscire pericolose sostanze chimiche o prendere fuoco.

    • La batteria è leggermente incollata al telaio.

    • Inserisci la parte piatta di uno spudger sotto al bordo sinistro della batteria.

    • Ruota lo spudger per separare l'adesivo abbastanza da riuscire ad afferrare la batteria con le dita.

  61. S2SdVDA2Ne4kcs1a
    S2SdVDA2Ne4kcs1a
    mOuST2nuvn5CxFFU
    dUTJZNB2EBtvJ6Je
    • Afferra l'estremità della batteria e sollevala per separare l'adesivo rimasto.

    • Rimuovi la batteria.

  62. MwBHgbWyEDHCSKHg
    MwBHgbWyEDHCSKHg
    AJDH2BvQEv44UwF3
    eSNBDr3ESo4HcGte
    • Se la tua batteria ha un cuscinetto adesivo preinstallato, salta questo passo.

    • Usa delle pinzette a punta arrotondata per rimuovere il cuscinetto adesivo dal lato inferiore della batteria.

    • Durante il rimontaggio, trasferisci il vecchio cuscinetto adesivo sulla nuova batteria.

Conclusione

Confronta la tua parte di ricambio con quella originale: potrebbe essere necessario il trasferimento di alcuni componenti o la rimozione di protezioni adesive dalla parte nuova prima di installarla.

Per rimontare il dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.

Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.

La riparazione non è andata come previsto? Prova delle soluzioni ai problemi di base o rivolgiti alla nostra comunità Risposte Polaroid I-2 per trovare aiuto.

Alex Diaz-Kokaisl

Membro da: 16/01/22

117658 Reputazione

0 commenti