Introduzione

Questa guida mostra come rimuovere e sostituire la batteria del Samsung Galaxy S20 Plus.

La batteria è fissata con dell'adesivo molto tenace. L'uso di alcol isopropilico ad alta concentrazione (oltre 90%) è necessario per ammorbidire e rilasciare questo adesivo.

Se la tua batteria è gonfia, prendi adeguate precauzioni e non scaldare il tuo telefono.

Per la tua sicurezza, scarica la batteria da sostituire sotto il 25% prima di smontare il telefono. Così si riduce il rischio di un pericoloso incendio se la batteria viene danneggiata accidentalmente nel corso della riparazione.

Ti servirà dell'adesivo di ricambio per completare questa riparazione.

  1. RGQTOGPFnsCcpEgk
    • Scollega e spegni il tuo telefono prima di iniziare.

    • Scalda un iOpener e appoggialo sul bordo inferiore della cover posteriore per due minuti.

    • Puoi usare anche un asciugacapelli, una pistola termica o una piastra riscaldata, ma stai attendo a non surriscaldare il telefono: il display e la batteria interna possono essere danneggiati dal troppo calore.

  2. LNX1YnZ2IliLlHlO
    LNX1YnZ2IliLlHlO
    NK1k56TvaO3arMlF
    OHRyEEwPE1TloEgT
    • Fai aderire una ventosa alla cover posteriore del telefono il più possibile vicino del bordo inferiore, in centro.

    • Se la cover posteriore è particolarmente crepata, applicare del nastro adesivo trasparente può aiutare la ventosa a fare presa. In alternativa puoi usare del nastro adesivo tenace al posto della ventosa. Se ancora hai problemi, puoi provare ad usare della supercolla (cianoacrilica) per incollare la ventosa al vetro rotto.

    • Tira la ventosa verso l'alto con forza costante per creare una fessura tra la cover e il telaio.

    • Infila la punta di un plettro nella fessura.

    • A causa della tolleranza minima questo passaggio può richiedere più tentativi di riscaldamento con l'iOpener e separazione con la ventosa prima della sua riuscita.

    • Se stai avendo problemi a creare la fessura, scalda ulteriormente il bordo e prova ancora.

    • Non usare troppa forza con il plettro: rischieresti di rompere il vetro della cover posteriore.

  3. cmUEJSd3tWMfNlMf
    cmUEJSd3tWMfNlMf
    GC6tjtUNyER5FM5X
    nveoYwTlBQJBG3WA
    • Fai scorrere il plettro avanti e indietro lungo il bordo inferiore per tagliare l'adesivo.

    • Non cercare di tagliare l'adesivo vicino agli angoli del telefono dove il vetro è curvo: rischieresti di rompere il vetro.

    • Lascia il plettro nell'apertura che hai creato per evitare l'adesivo si reincolli.

  4. SRM1Z1BRPRQjubxm
    • Appoggia un iOpener scaldato al bordo sinistro della cover posteriore per 2 minuti.

  5. pMMSKMYxb2AJVc2a
    pMMSKMYxb2AJVc2a
    taCXdaZXYSAEPhf4
    PRX2kcGRSBYPxbDc
    • Fai aderire una ventosa alla cover posteriore del telefono, il più possibile vicino al bordo sinistro a metà della cover.

    • Tira la ventosa verso l'alto con forza costante per creare una fessura tra la cover e il telaio.

    • Infila la punta di un plettrodi apertura nella fessura.

    • Poiché il vetro su questo bordo è curvo, non potrai inserire molto il plettro. Puoi procedere senza problemi se soltanto la punta del plettro è sotto il bordo del vetro.

    • A causa della tolleranza minima questo passaggio può richiedere più tentativi.

    • Se stai avendo problemi a creare la fessura, scalda ulteriormente il bordo e prova ancora.

    • Puoi anche provare ad applicare dell'alcol isopropilico (>90%) nella fessura per ammorbidire l'adesivo.

    • Non usare troppa forza con il plettro, o rischi di rompere il vetro della cover posteriore.

  6. rl1TPKFFLTe24JTW
    rl1TPKFFLTe24JTW
    GgyxAsq11wCjVJqC
    • Una volta che il plettro è sotto il vetro, inclinalo verso il basso e spingilo più a fondo per separare definitivamente l'adesivo.

  7. BKeryiSHoPnSdnwf
    BKeryiSHoPnSdnwf
    RlRwU2uKc2UwlTMH
    iQ2WGblFVsI6p2kM
    • Fai scorrere il plettro lungo tutto il bordo sinistro del telefono per separare l'adesivo della cover posteriore.

    • Stai attento quando passi il plettro vicino ai tasti del volume e dell'accensione: l'apertura nel vetro rende più fragile la cover in questo punto.

    • Lascia il plettro sotto il bordo sinistro del vetro per evitare che l'adesivo si reincolli.

  8. 3FUrgRNIX6wRxNxr
    • Appoggia un iOpener scaldato al bordo destro della cover posteriore per 2 minuti.

    • Puoi usare anche un asciugacapelli, una pistola termica o una piastra riscaldata, ma stai attendo a non surriscaldare il telefono: il display e la batteria interna possono essere danneggiati dal troppo calore.

  9. VUKQi4L22oB3KE5b
    VUKQi4L22oB3KE5b
    PHpklysCpbt6YssP
    icUPtvXaLG5UqQjg
    • Fai aderire una ventosa alla cover posteriore del telefono il più possibile vicino al bordo destro, in posizione centrale.

    • Tira la ventosa verso l'alto con forza costante per creare una fessura tra la cover e il telaio.

    • Infila la punta di un plettro nella fessura.

    • Come per l'altro bordo curvo, dovrai inclinare verso il basso il plettro per inserirlo correttamente sotto la cover posteriore.

  10. GJ2twTm252UuIcWR
    GJ2twTm252UuIcWR
    SFUTnesVLmRnKgEA
    C3UDnoguKYtgJBYS
    • Fai scorrere il plettro lungo tutto il bordo destro del telefono per separare l'adesivo della cover posteriore.

    • Lascia il plettro sotto il bordo destro del vetro per evitare che l'adesivo si reincolli.

    • Mentre procedi con questo passaggio, gli altri 2 plettri potrebbero sfilarsi dal telefono. Se succede mettili da parte in quanto almeno il bordo inferiore non dovrebbe più reincollarsi da qui in poi.

  11. BloAMPsqEwokmpic
    • Appoggia un iOpener scaldato al bordo superiore della cover posteriore per 2 minuti.

  12. wYGGjntSLQfttLTZ
    wYGGjntSLQfttLTZ
    xJLySSjP4EFoWOMC
    1tbIvvJA2iiQTqQx
    • Il vetro vicino agli angoli della cover posteriore è curvo e molto delicato. Stai molto attento durante questo passaggio per evitare di romperlo.

    • Fai scorrere lentamente un plettro attorno all'angolo in alto a destra del telefono.

    • Continua a far scorrere il plettro lungo il bordo superiore fino oltre l'angolo in alto a sinistra per separare definitivamente l'adesivo della cover posteriore.

    • Se inizi a sentire una certa resistenza, fermati e riscalda il bordo prima di continuare.

  13. kUKESuMLUNGpErlI
    kUKESuMLUNGpErlI
    RaxbFjK3C4uAxuu6
    • Solleva la cover posteriore lentamente. Usa un plettro di apertura per tagliare l'adesivo rimasto.

    • Rimuovi la cover posteriore.

    • Durante il riassemblaggio:

    • Questo è un buon momento per accendere il telefono e controllare che tutto funzioni prima di reincollare la cover. Assicurati di spegnere il telefono prima di continuare.

    • Rimuovi eventuali pezzi di adesivo con una pinzetta o con le dita. Applica calore se stai avendo difficoltà a separare l'adesivo.

    • Se stai usando degli adesivi pretagliati Samsung, segui questa guida.

    • Se stai usando del nastro biadesivo, segui questa guida.

  14. pSgHMBAO5pZWB6p5
    • Usa un cacciavite a croce Phillips #00 per svitare le sei viti da 4 mm che fissano la copertura della scheda madre.

    • Durante questa procedura tieni traccia di ogni vite e assicurati di reinserirle nell proprie prese.

  15. 5fj1SRDy34NXggh5
    5fj1SRDy34NXggh5
    iu1ovGxPgxdXwAoh
    UKjNF5JJVPEA2KfQ
    • Usa delle pinzette per fare leva delicatamente sulla staffa e sganciarla dal telaio centrale in plastica.

    • Non rimuovere ancora del tutto la copertura: è ancora collegata alla bobina di ricarica wireless.

  16. TRapJLQDy5hh4cHs
    TRapJLQDy5hh4cHs
    nwMo66buUSJTt3so
    wvoOQGHxgSKkCYcM
    • Solleva delicatamente la copertura della scheda madre in modo che il connettore arancione della batteria sia accessibile.

  17. xd3nWqAkOk6WLteB
    xd3nWqAkOk6WLteB
    Ghb5rA4dojgIHPou
    • Usa uno spudger per sollevare e scollegare il connettore della batteria.

    • Quando scolleghi dei connettori come questo, presta attenzione a non danneggiare o muovere le componenti saldate attorno alla presa.

  18. 3EOMhiUSjSkkj5Bv
    3EOMhiUSjSkkj5Bv
    n6Mg4EPW3q6rPPi2
    • Usa uno spudger per sollevare e scollegare il connettore della bobina di carica wireless.

  19. qqcGQPSmVcwTGfjU
    qqcGQPSmVcwTGfjU
    o2sdviXhltVSn4Nk
    mQhZKISXBCRDRtLX
    • Usa un paio di pinzette per sollevare delicatamente la bobina dal dispositivo.

    • Rimuovi la bobina di ricarica.

    • Durante il riassemblaggio, prima ricollega i connettori della bobina e della batteria e riaggancia la copertura della scheda madre in modo che tutto sia allineato correttamente, quindi premi con decisione sulla bobina per farla aderire.

  20. 2jZSEV51wXXcBi4w
    • Usa un cacciavite a croce Phillips #00 per svitare le cinque viti da 4 mm che fissano l'altoparlante principale e il telaio interno inferiore.

  21. KvdIZVACy1ZnHTus
    KvdIZVACy1ZnHTus
    YRVQlbGJ5JvFKqY1
    AxIAbVWNEOfYrQB6
    • Inserisci la punta di uno spudger o di un paio di pinzette nella rientranza in alto a sinistra del telaio centrale fai leva per sganciare le clip che lo tengono fermo.

    • Rimuovi lo speaker principale e il telaio centrale inferiore.

  22. ucaEsKjAAvEi12Zx
    ucaEsKjAAvEi12Zx
    ZDybGDuJO4Xpgl4P
    HotXpdaRsJs2tupk
    • Usa uno spudger per sollevare e scollegare i cavi a nastro principali e ausiliari dalla scheda figlia vicino al bordo inferiore del dispositivo.

    • Per riattaccare i connettori a pressione come questo, allinealo attentamente e premi su un lato finché non scatta in posizione, poi ripeti sull'altro lato. Non premere al centro. Se il connettore è allineato male, si potrebbero piegare i pin, causando danni permanenti.

  23. TkQhLclC3vpDWhYY
    TkQhLclC3vpDWhYY
    4MbtxCjJhYbO4XPS
    ssICDjOKjiA5HCIN
    • Usa uno spudger per sollevare e scollegare i cavi a nastro principali e ausiliari dalla scheda madre.

  24. 3PTbVOft4dUGhJO6
    3PTbVOft4dUGhJO6
    5shNGCgMpZJugQxF
    • Solleva e rimuovi delicatamente i cavi a nastro principali e ausiliari.

  25. GRK1OhmRUQNAwkdA
    GRK1OhmRUQNAwkdA
    Bo2AhlEKnFHQho3P
    • Solleva e scollega il cavo dell'antenna 5G sinistra dalla scheda madre.

  26. BlHlmMuUC6aIW3i3
    BlHlmMuUC6aIW3i3
    a2q5A21IBYuRQUyX
    • Usa uno spudger per sollevare e scollegare il cavo a nastro principale dello schermo dalla scheda madre.

  27. GkHPveZVBSn62QOc
    GkHPveZVBSn62QOc
    U1VniJ4mCqlPA4am
    pGBP1ULxcKYtxgku
    • Solleva gentilmente e piega i cavi flessibili dello schermo e dell'antenna 5G sinistra lontano dalla scheda madre e dalla batteria.

  28. kxKrGMPSXPWZYeo1
    kxKrGMPSXPWZYeo1
    ndtOkwl2fHWgAToQ
    gA4EWMZThpWBlreW
    • Applica l'alcool isopropilico ad alta concentrazione (maggiore del 90%) alle fessure tra la cornice e i bordi della batteria.

    • La batteria è tenuta in posizione con molto adesivo, quindi potrà servire una quantità significativa di alcool.

    • Inclina il dispositivo mentre applichi l'alcool per aiutarlo a penetrare l'adesivo sotto la batteria.

    • Dopo aver applicato l'alcool, continua a inclinare il telefono in tutte le direzione per due o tre minuti per aiutare l'alcool a penetrare ulteriormente.

    알코올을 주입하다가 맨왼쪽 밑 액정 커넥터밑 칩부분에 스며들어 액정이 안들어옵니다. 전화걸고하면진동이울리는걸로봐서는 액정 단자부분에 알콜로 인한 쇼트로 고장이 난것같은데 고칠방법이 있을까요?

    액정통교체가 답일까요?

    홍윤기 -

  29. UMXvIjUQTQTEEmtB
    UMXvIjUQTQTEEmtB
    AmjKlemOMjBykufA
    • Applica una ventosa al centro della batteria.

    • Tieni ferme la parte superiore e quella inferiore del dispositivo sulla tua superficie di lavoro con una mano, mentre con l'altra tiri verso l'alto la ventosa con decisione.

    • La batteria non si muoverà la prima volta che fai questo gesto. Ripeti il processo (aggiungi l'alcool, aspetta 2-3 minuti e tira con la ventosa) 5 o 6 volte per rilasciare gradualmente l'adesivo.

    • Quando la batteria comincia a sollevarsi dal dispositivo, procedi al prossimo passo.

  30. HLpRsq5ibnEkHvSs
    HLpRsq5ibnEkHvSs
    mZxWYSYliFN6bglG
    • Attenzione: non continuare con questo passo finché la batteria non è sollevata abbastanza per inserire facilmente un plettro di apertura sotto la batteria. Se la batteria è ancora incollata saldamente in posizione, rischi di forare la batteria con il tuo plettro e causare un pericoloso evento termico.

    • Inserisci un plettro di apertura sotto il lato inferiore della batteria e ruotalo per rilasciare l'adesivo della batteria.

  31. guxqPAHTA2jFwnGf
    • Rimuovi la batteria.

    • Rimuovi e/o gratta via tutto l'adesivo della batteria rimasto prima di pulire bene la superficie della batteria con alcool isopropilico e un panno senza lanugine.

    • Durante il rimontaggio, se la tua batteria non include adesivo preapplicato, applicane un po' nel suo alloggio. Poi, premi saldamente la nuova batteria in posizione.

    • Attenzione: Non riusare la batteria dopo averla rimossa, poiché potrebbe essere un pericolo per la sicurezza. Sostituiscila con una nuova batteria.

Conclusione

Confronta la tua nuova parte di ricambio con la parte originale: potresti dover trasferire i componenti rimasti o rimuovere le pellicole dell'adesivo dalla nuova parte prima di installarla.

Per rimontare il tuo dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.

Segui questa guida per eseguire un reset del ciclo della batteria e calibra la tua batteria appena installata.

Dopo aver completato questa guida, [Battery Calibration|calibra la batteria appena installata|new_window=true]].

Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.

La riparazione non è andata secondo i piani? Vai sulla nostra comunità Risposte per trovare aiuto nella risoluzione dei problemi.

Tarun Thiruma

Membro da: 20/11/19

35174 Reputazione

7 commenti

Do you need new adhesive to glue the front and back of the phone itself back together after replacing the battery?

Jennifer Hart -

That is insane !!! I am replacing my Note 4 with an S20+. With the Note 4, one just opens the back, lifts the battery out and clicks in the new one. 10 seconds or less. I will NOT be trying to perform this 31 step, 30-60 minute replacement if the battery on my S20 needs replacing. Cheaper to replace the %#*@ phone. WTF were Samsung thinking???

thesilverbear -

I don't know if the overseas version is different from the Korean model I have (it's probably the same), but I've heard stories from repair shops that the liquid crystal died because they used alcohol to remove the battery. In fact, after the replacement, the liquid crystal was slowly dying and then completely dead the next day. The only thing they said to do to remove the battery was to apply a lot of heat. Other than that, the rest of the steps seem to be fine. I just changed my phone to an S21+ because the liquid crystal was expensive. I signed up to try this. I hope everyone else has no problems replacing it...(it's not hard, except for the back plate and battery removal, which is a pain).

changmin lee -

This happened to me unfortunately

Jean m -

Me parece todo muy claro y un excelente contenido, pero quisiera saber la temperatura a la cual debe estar para retirar la cubierta, por ejemplo si utilizo una pistola de calor cual debe ser la temperatura ideal para trabajar en desamblar el dispositivo. Muchas gracias.

Estalin -

Beware: the oled screen died due to alcohol getting in from the ultrasonic fingerprint scanner. Use only heat to remove the battery

Jean m -

Leider zerstört die Flüssigkeit das Display. Die Anleitung ist also Müll.

Marcel -