Introduzione
Utilizza questa guida per sostituire la batteria del tuo iPhone 15.
Si stima che le batteria degli iPhone mantengano l'80% della loro potenza per un massimo di 500 cicli di ricarica, o per circa 18-24 mesi. Se il tuo iPhone ha bisogno di essere caricato più spesso o funziona più lentamente, potrebbe essere il momento di sostituire la batteria.
Per completare questa riparazione ti serviranno una batteria di ricambio e adesivo per il vetro posteriore.
Se la tua batteria è gonfia, prendi precauzioni adeguate.
Per via delle restrizioni di Apple con l'accoppiamento delle parti, potresti ricevere degli avvertimenti sulla tua parte sostituita e perdere l'accesso ai dati sulla salute della batteria. Per il resto, la tua nuova batteria funzionerà normalmente.
Strumenti
Ricambi
-
-
Scollega tutti i cavi dal telefono.
-
Tieni premuto il pulsante di accensione e uno dei due pulsanti del volume e scorri per spegnere il telefono.
-
-
-
Se lo schermo o il vetro posteriore sono rotti, applica del nastro adesivo per proteggerti dalle schegge e rendere la procedura di smontaggio più semplice.
-
-
-
Utilizza un cacciavite Pentalobe di dimensione P2 per rimuovere le due viti lunghe 7,7 mm su entrambi i lati della porta di ricarica.
-
-
-
Taglia due strisce di nastro adesivo, applicale lungo i bordi del telefono e piegale sullo schermo per fissarlo.
-
-
-
Tira la manopola blu per sbloccare i bracci dell'Anti-Clamp.
-
Col vetro posteriore verso l'alto, fai scorrere i bracci oltre il bordo destro del telefono, con una ventosa sul vetro posteriore ed una sullo schermo. Centra le ventose vicino il bordo inferiore.
-
Mantieni il telefono in modo che rimanga orizzontale tra i bracci dell'Anti-Clamp, una scatolina può andare.
-
Premi le ventose insieme in modo che facciano presa.
-
-
-
Tira la maniglia blu in avanti per bloccare i bracci.
-
Fa' fare un giro completo alla maniglia (360 gradi) o fermati quando le ventose iniziano ad allungarsi.
-
Come le ventose si allungano, assicurati che rimangano allineate verticalmente tra di loro. Se scivolano ripetutamente, rimuovi l'Anti-Clamp e applica del nastro adesivo per fare aderire le ventose.
-
-
-
Usa un asciugacapelli o una pistola termica per riscaldare il bordo inferiore del vetro posteriore finché non è caldo al tatto.
-
Aspetta fino ad un minuto affinché l'adesivo si separi e si formi uno spazio tra il vetro posteriore e la scocca.
-
Inserisci un plettro per l'apertura nello spazio.
-
Rimuovi l'Anti-Clamp tirando le linguette sulle ventose.
-
Salta i prossimi due passaggi.
-
-
-
Usa un asciugacapelli o una pistola termica per scaldare il bordo inferiore del vetro posteriore finché non è caldo al tatto.
-
-
-
Applica una ventosa sul bordo inferiore del vetro posteriore.
-
Tira la maniglia in modo forte e saldo, formando uno spazio tra il vetro posteriore e la scocca.
-
Inserisci la punta del plettro per l'apertura nello spazio.
-
-
-
C'è un cavo delicato che collega il vetro posteriore al telefono, subito accanto al pulsante per abbassare il volume. Non inserire il tuo plettro qui per evitare di reciderlo.
-
Ci sono molteplici connettori a molla lungo il perimetro del telefono. Sii molto attento a non inserire il plettro più a fondo di quanto consigliato in ogni passaggio, per evitare di piegare i contatti.
-
-
-
Fai scorrere il plettro in su e in giù lungo il bordo inferiore per separare l'adesivo.
-
Lascia il plettro inserito nell'angolo inferiore destro, per evitare che l'adesivo si risigilli.
-
-
-
Ruota il plettro intorno all'angolo inferiore destro e fallo scorrere fino al pulsante di volume giù o finché non senti un blocco ad una clip che fissa il vetro posteriore.
-
Lascia il plettro inserito per evitare che l'adesivo si risigilli.
-
-
-
Inserisci un secondo plettro nel bordo inferiore.
-
Ruota il plettro intorno all'angolo inferiore sinistro.
-
Fai scorrere il plettro fino all'angolo superiore sinistro per separare l'adesivo.
-
Lascia il plettro inserito per evitare che l'adesivo si risigilli.
-
-
-
Ruota il secondo plettro intorno all'angolo superiore sinistro e fallo scorrere fino all'angolo superiore destro per separare l'adesivo.
-
Lascia il plettro inserito per evitare che l'adesivo si ri-sigilli.
-
-
-
Ruota il secondo plettro intorno all'angolo superiore destro e fallo scorrere fino al pulsante di volume su per separare l'adesivo.
-
-
-
Apri delicatamente il vetro posteriore verso il lato destro del telefono.
-
Appoggia il vetro posteriore su una superficie rialzata in modo che non sforzi il cavo.
-
-
-
Usa un cacciavite tri-punta Y000 per rimovere le due viti da 1,3 mm che fissano la copertura del connettore inferiore.
-
-
-
Usa delle pinzette per fare scorrere la copertura verso la parte superiore del telefono per sganciarla dalla scheda madre.
-
Rimuovi la copertura.
-
-
-
Alza il vetro posteriore con una mano e ruotalo quanto basta per scoprire il connettore a pressione della batteria appena sotto i pulsanti per il controllo del volume.
-
Usa la punta di un plettro per l'apertura per alzare e scollegare il connettore a pressione della batteria dalla scheda madre.
-
-
-
Usa un cacciavite tre-punte Y000 per rimuovere le viti da 0,9 mm che fissano la copertura del connettore centrale.
-
-
-
Usa la parte piatta di uno spudger o un dito per spingere la copertura verso la parte inferiore del telefono e scollegare il suo bordo superiore.
-
Rimuovi la copertura.
-
-
-
Usa un plettro per l'apertura per sollevare e scollegare il connettore della bobina di ricarica wireless e del NFC.
-
-
-
Rimuovi il vetro posteriore.
-
Questo è un buon momento per provare la riparazione prima di sigillare il telefono. Collega temporaneamente la batteria ed il vetro posteriore, accendi il telefono e assicurati che tutto funzioni come previsto. Spegnilo e continua il riassemblaggio.
-
Usa questa guida per riapplicare l'adesivo e installare il vetro posteriore.
-
-
-
Fai scorrere un plettro di apertura sotto il cavo della batteria per separarlo dalla scheda logica.
-
-
-
Usa la punta di un plettro di apertura per staccare un angolo di ogni linguetta estensibile dalla parte superiore della batteria finché non riesci ad afferrare l'aletta con una pinzetta per il naso smussata.
-
-
-
Usa delle pinzette per il naso smussate per afferrare una linguetta e sollevarla dalla batteria.
-
Ripeti per l'altra linguetta.
-
-
-
Mantieni una delle linguette lontana dalla batteria con delle pinzette.
-
Usa un plettro di apertura per tagliare l'adesivo che fissa la striscia al bordo superiore della batteria.
-
Ripeti per l'altra linguetta.
-
-
-
Afferra una linguetta della striscia adesiva e tirala via lentamente da sotto la batteria, da un'angolazione più bassa possibile.
-
Ripeti per l'altra striscia.
-
-
-
Tieni in piedi il lato destro del telefono (la parte con i tasti volume).
-
Usa una pipetta o una siringa per applicare qualche goccia di alcol isopropilico altamente concentrato (oltre il 90%) al bordo interno della batteria.
-
Solleva la parte superiore del telefono e ripeti per il bordo superiore della batteria.
-
Aspetta un minuto perché l'alcol isopropilico scorra sotto la batteria e indebolisca l'adesivo.
-
-
-
Inserisci il lato corto di una scheda di plastica tra il bordo sinistro della batteria e la cornice.
-
Tieni fermo il telefono e tira su la batteria.
-
-
-
Quando puoi infilare la scheda di plastica più in profondità sotto la batteria, falla scivolare da un lato all'altro per tagliare l'adesivo rimanente.
-
Solleva la batteria finché non puoi afferrarla con le dita.
-
-
-
Rimuovi la batteria.
-
Pulisci la cornice con alcool isopropilico e un panno privo di pelucchi o in microfibra.
-
Prima di applicare l'adesivo, ricollega temporaneamente la nuova batteria e posizionala nel suo alloggiamento per verificare che si adatti e che il cavo raggiunga il connettore sulla scheda logica. Scollega la batteria prima di procedere.
-
Consulta questa guida per applicare nuove strisce adesive estensibili alla tua batteria, se non ne è già dotata di adesivo.
-
Se non hai adesivo estensibile, utilizza del nastro biadesivo sottile per fissarla.
-
Per riassemblare il tuo telefono, segui queste istruzioni in ordine inverso.
Per una prestazione ottimale, calibra la tua batteria appena installata dopo aver completato questa guida.
Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.
La riparazione non è andata come previsto? Prova delle soluzioni ai problemi di base, o chiedi aiuto alla nostra comunità Risposte.