Introduzione

Utilizza questa guida per sostituire la batteria del tuo iPhone 15.

Si stima che le batteria degli iPhone mantengano l'80% della loro potenza per un massimo di 500 cicli di ricarica, o per circa 18-24 mesi. Se il tuo iPhone ha bisogno di essere caricato più spesso o funziona più lentamente, potrebbe essere il momento di sostituire la batteria.

Per completare questa riparazione ti serviranno una batteria di ricambio e adesivo per il vetro posteriore.

Se la tua batteria è gonfia, prendi precauzioni adeguate.

Per via delle restrizioni di Apple con l'accoppiamento delle parti, potresti ricevere degli avvertimenti sulla tua parte sostituita e perdere l'accesso ai dati sulla salute della batteria. Per il resto, la tua nuova batteria funzionerà normalmente.

  1. lIUkreYGBUFeRMVi
    lIUkreYGBUFeRMVi
    mrhP4j3gku3xQTYu
    • Lascia che la batteria si scarichi sotto il 25%, poiché le batterie agli ioni di litio cariche possono essere pericolose.

    • Scollega tutti i cavi dal telefono.

    • Tieni premuto il pulsante di accensione e uno dei due pulsanti del volume e scorri per spegnere il telefono.

  2. ChhMVWIceNdbvZQJ
    ChhMVWIceNdbvZQJ
    RYRPjo3rDShOAyHw
    • Se lo schermo o il vetro posteriore sono rotti, applica del nastro adesivo per proteggerti dalle schegge e rendere la procedura di smontaggio più semplice.

    • Assicurati che ci sia un’area liscia abbastanza grande in cui posizionare la ventosa.

  3. 6UPwoloGBO4tmVoS
    6UPwoloGBO4tmVoS
    BmSYPJmOy6dbHipF
    efLfshnM2MVKmJNi
    • Se inserito troppo a fondo, un plettro per l'apertura può danneggiare il tuo dispositivo. Segui i passi di questa guida per segnare il tuo plettro ed prevenire eventuali danni.

    • Misura 3 mm dalla punta del plettro e segna questa distanza con un pennarello indelebile.

    • Puoi anche segnare gli altri angoli del plettro con altre misure.

    • Alternativamente, ferma con del nastro adesivo una moneta al plettro a 3mm dalla sua punta.

    Got to step 2 and realized the fix kit doesn't include an opening pick! Looks like a guitar pick, and I have those lying around. Is that expected? Looks like the pick is used in many steps below. There's a little blue crowbar that isn't mentioned in the instructions. Perhaps that replaces the opening pick?

    Sloan Looney -

    Hi! I can't see which guide you were using when writing this comment. Can you reply here with which guide and fix kit you used?

    Clay Eickemeyer -

    I see you posted this in Meta. I hope it's resolved soon! In the meantime, a guitar pick may work well enough for your repair.

    Clay Eickemeyer -

    what fix kit?

    Meow Purr -

    My fix kit didn't include an opening pick either

    WILLIAM HARRIS -

    Make sure you check inside the black boxes after emptying them. My pick was stuck inside one of the boxes.

    AndyF -

    My AliExpress refurbished screen came with a pick that has a coin-like circle that pops out, so no modification was necessary

    Gijs Leegwater -

  4. BWZ2RDFjMrvJeCc4
    BWZ2RDFjMrvJeCc4
    J3XYExNBDltjICCK
    • Utilizza un cacciavite Pentalobe di dimensione P2 per rimuovere le due viti lunghe 7,7 mm su entrambi i lati della porta di ricarica.

  5. hJ34FpH63gLVEYNp
    hJ34FpH63gLVEYNp
    cu4L1j1tD1shWPGx
    UCpTWTkNTxnWkPZU
    • I prossimi quattro step illustrano l'Anti-Clamp, uno strumento da noi progettato per rendere più facile l'operazione di apertura. Se non stai usando l'Anti-Clamp, salta i prossimi quattro passi per un metodo alternativo.

    • Per le istruzioni complete su come utilizzare l'Anti-Clamp, consulta questa guida.

    • L'Anti-Clamp fa presa sia sullo schermo che sul vetro posteriore. Per aprire solo il vetro posteriore, devi fissare lo schermo con del nastro adesivo. Puoi consultare le istruzioni complete su come utilizzare il nastro adesivo.

    • Taglia due strisce di nastro adesivo, applicale lungo i bordi del telefono e piegale sullo schermo per fissarlo.

  6. JKUJDRp2rWPL2u2p
    JKUJDRp2rWPL2u2p
    wbmkE54PXkFjoSwD
    PYelQLQDUn2TXjJ1
    • Tira la manopola blu per sbloccare i bracci dell'Anti-Clamp.

    • Col vetro posteriore verso l'alto, fai scorrere i bracci oltre il bordo destro del telefono, con una ventosa sul vetro posteriore ed una sullo schermo. Centra le ventose vicino il bordo inferiore.

    • Mantieni il telefono in modo che rimanga orizzontale tra i bracci dell'Anti-Clamp, una scatolina può andare.

    • Premi le ventose insieme in modo che facciano presa.

    • Se la superficie del tuo telefono è troppo scivolosa perché l'Anti-Clamp faccia presa, usa il nastro adesivo per creare una superficie con più presa.

  7. MXelECBAg3EiZvXB
    MXelECBAg3EiZvXB
    PVoaOEZXPqXNL5OV
    t5qTv2f2bPyWSXUs
    • Tira la maniglia blu in avanti per bloccare i bracci.

    • Fa' fare un giro completo alla maniglia (360 gradi) o fermati quando le ventose iniziano ad allungarsi.

    • Come le ventose si allungano, assicurati che rimangano allineate verticalmente tra di loro. Se scivolano ripetutamente, rimuovi l'Anti-Clamp e applica del nastro adesivo per fare aderire le ventose.

    • Se non hai del nastro adesivo, puoi riscaldare le ventose per migliorarne la presa.

  8. FJ2CfnQ6cMV2hjaS
    FJ2CfnQ6cMV2hjaS
    DBnpVDnCN4tVws61
    OLZWxZL2g6Mkqi1M
    • Usa un asciugacapelli o una pistola termica per riscaldare il bordo inferiore del vetro posteriore finché non è caldo al tatto.

    • Attento a non scaldare il telefono più di così, le batterie sono sensibili ai danni da calore.

    • Aspetta fino ad un minuto affinché l'adesivo si separi e si formi uno spazio tra il vetro posteriore e la scocca.

    • Se lo spazio non si forma dopo un minuto, applica più calore e ruota la maniglia di un quarto di giro. Lascia che l'Anti-Clamp e il tempo facciano il lavoro per te.

    • Inserisci un plettro per l'apertura nello spazio.

    • Rimuovi l'Anti-Clamp tirando le linguette sulle ventose.

    • Salta i prossimi due passaggi.

  9. u3mPJt2mR2I2ijYQ
    • Usa un asciugacapelli o una pistola termica per scaldare il bordo inferiore del vetro posteriore finché non è caldo al tatto.

    • Attento a non scaldare il telefono più di così, la batteria è molto sensibile a danni da calore.

  10. ROlNCMEqGdoEsd31
    ROlNCMEqGdoEsd31
    lHmUBN6coSLADSNm
    sFWgqpUDfxfGCiuc
    • Applica una ventosa sul bordo inferiore del vetro posteriore.

    • Tira la maniglia in modo forte e saldo, formando uno spazio tra il vetro posteriore e la scocca.

    • Inserisci la punta del plettro per l'apertura nello spazio.

  11. b1htIXTOSifSEFxA
    • Mentre tagli l'adesivo che fissa il vetro posteriore, fai attenzione nelle seguenti aree:

    • C'è un cavo delicato che collega il vetro posteriore al telefono, subito accanto al pulsante per abbassare il volume. Non inserire il tuo plettro qui per evitare di reciderlo.

    • Ci sono molteplici connettori a molla lungo il perimetro del telefono. Sii molto attento a non inserire il plettro più a fondo di quanto consigliato in ogni passaggio, per evitare di piegare i contatti.

  12. BGHHr1hdSOYF4mYV
    BGHHr1hdSOYF4mYV
    BynfnrQEYRSQLFnT
    u2sTKUtOyGOarXfL
    • Non inserire il plettro più di 5 mm all'interno del bordo inferiore.

    • Fai scorrere il plettro in su e in giù lungo il bordo inferiore per separare l'adesivo.

    • Lascia il plettro inserito nell'angolo inferiore destro, per evitare che l'adesivo si risigilli.

  13. UCQnnBFmAWewNLwy
    • Scalda il bordo destro finché non è caldo al tatto.

  14. OEgFbQqEfh51q43u
    OEgFbQqEfh51q43u
    qWvcFUIxrMHT1ouQ
    1cwaWqPNuCDFYdOu
    • Non inserire il plettro per più di 7 mm all'interno del bordo destro.

    • Ruota il plettro intorno all'angolo inferiore destro e fallo scorrere fino al pulsante di volume giù o finché non senti un blocco ad una clip che fissa il vetro posteriore.

    • Non scorrere oltre i pulsanti di controllo del volume, per evitare di danneggiare il cavo della ricarica wireless.

    • Lascia il plettro inserito per evitare che l'adesivo si risigilli.

  15. VkJawLlLQAOiicIp
    • Scalda il bordo sinistro finché il vetro posteriore non è caldo al tatto.

  16. h3LbWtR6tGe2JxM4
    h3LbWtR6tGe2JxM4
    UGFUP6uTlQK4Inng
    rfJMYQoDSAkmJjNw
    • Non inserire il plettro per più di 5 mm all'interno del bordo sinistro.

    • Inserisci un secondo plettro nel bordo inferiore.

    • Ruota il plettro intorno all'angolo inferiore sinistro.

    • Fai scorrere il plettro fino all'angolo superiore sinistro per separare l'adesivo.

    • Lascia il plettro inserito per evitare che l'adesivo si risigilli.

  17. 2cHFBTQtZPUFfbvL
    • Scalda il bordo superiore finché il vetro posteriore non è caldo al tatto.

  18. ZqgTtva2foPDPQmg
    ZqgTtva2foPDPQmg
    MqKJZui2XowYWGlC
    C6qIuaJnhoRlkgnX
    • Non inserire il plettro per più di 3 mm all'interno del bordo superiore.

    • Ruota il secondo plettro intorno all'angolo superiore sinistro e fallo scorrere fino all'angolo superiore destro per separare l'adesivo.

    • Potresti sentire dei click nel separare due clip.

    • Lascia il plettro inserito per evitare che l'adesivo si ri-sigilli.

  19. ExROyPAubAHywCR3
    • Scalda l'angolo superiore destro del vetro posteriore finché non è caldo al tatto.

  20. DdEhGjj4EaDhETVv
    DdEhGjj4EaDhETVv
    fUrkFthQk1T123RT
    IMhincBVnjEXEvDO
    • Non inserire il plettro per più di 4 mm all'interno del bordo destro.

    • Ruota il secondo plettro intorno all'angolo superiore destro e fallo scorrere fino al pulsante di volume su per separare l'adesivo.

  21. UTFYLDxnlPi36GC5
    UTFYLDxnlPi36GC5
    WtLxwDKWMnLPMa4t
    NqtUdiQuqBOwnfg6
    • Apri delicatamente il vetro posteriore verso il lato destro del telefono.

    • Se il vetro posteriore sembra bloccato, ricontrolla i bordi per controllare se hai mancato dei pezzi di adesivo o se ci sono delle clip ancora bloccate.

    • Appoggia il vetro posteriore su una superficie rialzata in modo che non sforzi il cavo.

  22. 6AxGXXJRWALlJUw1
    • Nel corso di questa riparazione, tieni traccia di ogni vite e assicurati di riposizionarle nel punto giusto.

    • Usa un cacciavite tri-punta Y000 per rimovere le due viti da 1,3 mm che fissano la copertura del connettore inferiore.

  23. Ft1edScTQ31QcYab
    Ft1edScTQ31QcYab
    5GxmAqKKaAao2JTK
    IAb2vfubxjjmYXpp
    • Usa delle pinzette per fare scorrere la copertura verso la parte superiore del telefono per sganciarla dalla scheda madre.

    • Rimuovi la copertura.

    • Durante il riassemblaggio, aggancia il bordo superiore della cover nel suo slot sulla scheda madre prima di fissarlo con le sue viti.

  24. dXOVRPbPc4GO2Vnc
    dXOVRPbPc4GO2Vnc
    jrGWI3RQY4UQu2Gk
    4ohRPRwS43gxaC6j
    • Alza il vetro posteriore con una mano e ruotalo quanto basta per scoprire il connettore a pressione della batteria appena sotto i pulsanti per il controllo del volume.

    • Usa la punta di un plettro per l'apertura per alzare e scollegare il connettore a pressione della batteria dalla scheda madre.

    • Un più e um meno sono stampati sull'estremità di questo connettore.

    • Per ricollegare un connettore a pressione, allinealo al suo alloggiamento e premi delicatamente verso il basso su un lato finché non entra con un click, poi premi l'altra estremità. Assicurati che sia pari, dato che la gomma isolante intorno all'alloggiamento potrebbe impedirne la corretta connessione.

  25. uRPXeKnAiZ4sJLkD
    uRPXeKnAiZ4sJLkD
    DLNlTsGkZXgWHfv3
    • Usa un cacciavite tre-punte Y000 per rimuovere le viti da 0,9 mm che fissano la copertura del connettore centrale.

  26. HQVKM2jBRV1BHJo4
    HQVKM2jBRV1BHJo4
    poUlCduXQoqtmpoi
    qQafolRRvfwBgAMA
    • Usa la parte piatta di uno spudger o un dito per spingere la copertura verso la parte inferiore del telefono e scollegare il suo bordo superiore.

    • Rimuovi la copertura.

    • Durante il riassemblaggio, posizione la copertura in modo che la linguetta si posizioni appena dietro la clip sulla scheda madre. Premi il connettore con un dito e fai scorrere la copertura in avanti per far agganciare la clip.

  27. SKoH2kcSY5GkFfT2
    SKoH2kcSY5GkFfT2
    6phvr12aRIiPdSZi
    • Usa un plettro per l'apertura per sollevare e scollegare il connettore della bobina di ricarica wireless e del NFC.

  28. buuUMnukCMIEdDu2
    • Rimuovi il vetro posteriore.

    • Durante il riassemblaggio:

    • Questo è un buon momento per provare la riparazione prima di sigillare il telefono. Collega temporaneamente la batteria ed il vetro posteriore, accendi il telefono e assicurati che tutto funzioni come previsto. Spegnilo e continua il riassemblaggio.

    • Usa questa guida per riapplicare l'adesivo e installare il vetro posteriore.

  29. FhdmpHa53KLOoRdM
    FhdmpHa53KLOoRdM
    HOfUeUctvw15ylg2
    5MGCYCbd1Bnek2mG
    • Un adesivo leggero fissa il cavo della batteria alla scheda logica.

    • Fai scorrere un plettro di apertura sotto il cavo della batteria per separarlo dalla scheda logica.

    • Fai attenzione a non piegare il cavo o danneggiare la batteria con lo strumento.

  30. UbMSaeY1UDwQJkcX
    UbMSaeY1UDwQJkcX
    2cddaTIOZwW54wIl
    hZHk2OhO5ACtRwCd
    • La batteria del tuo iPhone è fissata con due strisce adesive estensibili. I successivi quattro passi mostrano come rimuoverle e liberare la tua batteria.

    • Stai attento a non ammaccare o forare la batteria ed evita di usare strumenti appuntiti vicino ad essa.

    • Usa la punta di un plettro di apertura per staccare un angolo di ogni linguetta estensibile dalla parte superiore della batteria finché non riesci ad afferrare l'aletta con una pinzetta per il naso smussata.

  31. HeBR3QJwtpVcVQuW
    HeBR3QJwtpVcVQuW
    BTkW1jyy1vp2VUnm
    D4SBfE1HQoln2YG5
    • Usa delle pinzette per il naso smussate per afferrare una linguetta e sollevarla dalla batteria.

    • Non cercare ancora di tirar fuori la linguetta da sotto la batteria.

    • Ripeti per l'altra linguetta.

  32. FqTaMRSABudmaR4n
    FqTaMRSABudmaR4n
    Khh1KOnDLRJdevLQ
    3ZbAAbbX3btvrWpr
    • L'adesivo estensibile avvolge il bordo superiore della batteria, e deve essere staccato prima di rimuovere le strisce.

    • Mantieni una delle linguette lontana dalla batteria con delle pinzette.

    • Usa un plettro di apertura per tagliare l'adesivo che fissa la striscia al bordo superiore della batteria.

    • Ripeti per l'altra linguetta.

  33. xAhtvTRDishdfQOw
    xAhtvTRDishdfQOw
    SwGg11FeRFHrvarR
    voPPsiHbZJEhyKZD
    • Afferra una linguetta della striscia adesiva e tirala via lentamente da sotto la batteria, da un'angolazione più bassa possibile.

    • Dai alla striscia il tempo di allungarsi e riafferrala quando necessario. Evita di trascinarla sui componenti o sui cavi sopra la batteria. Considera di avvolgere la striscia intorno a uno strumento per una migliore leva.

    • Ripeti per l'altra striscia.

    • Se una striscia si rompe, cerca di recuperarla da sotto la batteria. Se non riesci a recuperarla, non preoccuparti: vai al prossimo passo per un metodo alternativo.

  34. 4MACSEUbX2ODHAms
    4MACSEUbX2ODHAms
    PNMbUKUiT3IFwEYC
    • Se hai rimosso entrambe le strisce adesive estensibili, congratulazioni: ora puoi rimuovere la batteria! Altrimenti, segui i prossimi tre passi per rimuoverla con alcol isopropilico e una scheda di plastica.

    • Tieni in piedi il lato destro del telefono (la parte con i tasti volume).

    • Usa una pipetta o una siringa per applicare qualche goccia di alcol isopropilico altamente concentrato (oltre il 90%) al bordo interno della batteria.

    • Solleva la parte superiore del telefono e ripeti per il bordo superiore della batteria.

    • Aspetta un minuto perché l'alcol isopropilico scorra sotto la batteria e indebolisca l'adesivo.

  35. mGSYkPIuyrRpEmMy
    mGSYkPIuyrRpEmMy
    BFhYVO2NsdbEKTFo
    bSiBWUbMcAoBX4hA
    • Non flettere o piegare la tua batteria. Se ti sembra ostinata, applica qualche altra goccia di alcol isopropolico e riprova.

    • Inserisci il lato corto di una scheda di plastica tra il bordo sinistro della batteria e la cornice.

    • Tieni fermo il telefono e tira su la batteria.

    • A seconda di quanto è forte il tuo adesivo, potrebbe volerci un po'. Applica fino a un minuto di pressione costante per allentare l'adesivo.

  36. 6GxRoWOdyKH5G4gp
    6GxRoWOdyKH5G4gp
    CU6RiHKP3VEokEKn
    iPWCnGaakYgAmifL
    • Quando puoi infilare la scheda di plastica più in profondità sotto la batteria, falla scivolare da un lato all'altro per tagliare l'adesivo rimanente.

    • Solleva la batteria finché non puoi afferrarla con le dita.

  37. 6gtLXjZdOZln3fbH
    6gtLXjZdOZln3fbH
    GnUYKMIVBtIdW3KB
    • Rimuovi la batteria.

    • Per installare una nuova batteria:

    • Pulisci la cornice con alcool isopropilico e un panno privo di pelucchi o in microfibra.

    • Prima di applicare l'adesivo, ricollega temporaneamente la nuova batteria e posizionala nel suo alloggiamento per verificare che si adatti e che il cavo raggiunga il connettore sulla scheda logica. Scollega la batteria prima di procedere.

    • Consulta questa guida per applicare nuove strisce adesive estensibili alla tua batteria, se non ne è già dotata di adesivo.

    • Se non hai adesivo estensibile, utilizza del nastro biadesivo sottile per fissarla.

Conclusione

Per riassemblare il tuo telefono, segui queste istruzioni in ordine inverso.

Per una prestazione ottimale, calibra la tua batteria appena installata dopo aver completato questa guida.

Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.

La riparazione non è andata come previsto? Prova delle soluzioni ai problemi di base, o chiedi aiuto alla nostra comunità Risposte.

Clay Eickemeyer

Membro da: 19/09/22

64976 Reputazione

0 commenti