Introduzione

Usa questa guida per sostituire un case posteriore (la sezione posteriore del guscio che copre il mirino) rotto o danneggiato nella tua macchina fotografica Polaroid I-2.

I ganci che tengono fermi i case di plastica sono resistenti e richiedono molta forza. Non usare strumenti di metallo, per evitare di rovinare la plastica.

  1. jNIhBLYAKUEFRSwD
    jNIhBLYAKUEFRSwD
    hiU1snQqEYDaCHUP
    cJCgTagQWCE2Wpnh
    • Se hai della pellicola rimasta, fai qualche foto e rimuovi la cartuccia! Lo smontaggio esporrà la pellicola e la danneggerà.

    • Prima di cominciare:

    • Spegni e scollega la tua macchina fotografica.

    • Metti il copri obiettivo per evitare di graffiarlo durante lo smontaggio.

  2. lE5jChZKKoyRbTuu
    lE5jChZKKoyRbTuu
    XEQl4IiUMLNJxpx5
    • Nei passi seguenti, "sinistra" e "destra" sono usate dalla prospettiva di quando usi la macchina fotografica, ovvero quando l'obiettivo è rivolto lontano da te.

    • Usa il meccanismo sul lato sinistro della fotocamera per aprire lo sportello della pellicola.

  3. XJSsoywxEUQDnh1Y
    XJSsoywxEUQDnh1Y
    abBjlAsjRMJ1lN4y
    axYCAxjmaGhGArjh
    • Piega un pezzo di tela o un tovagliolo (o la borsa inclusa) a forma di quadrato.

    • Inserisci il panno nello scomparto della pellicola, abbastanza lontano da bloccare lo sportello e non farlo chiudere durante lo smontaggio.

  4. DNxvJhpInTBBAxlK
    DNxvJhpInTBBAxlK
    BZZY3jqQGNhMXRHw
    IMY4fWiDNrgCl4jg
    • Capovolgi la fotocamera e accertati che il panno rimanga al suo posto nello scomparto della pellicola.

  5. YFDmHemcEMHSbxoJ
    • Usa un cacciavite a croce Phillips per rimuovere le quattro viti da 3,9 mm che tengono fermo il case inferiore.

  6. Y1yLiJdn45vlBDwY
    Y1yLiJdn45vlBDwY
    RISilDSL2lNBawpM
    KRIL5ZtfNNTubZy3
    • Inserisci la punta di un plettro di apertura sotto l'angolo in alto a sinistra del case inferiore, vicino al pulsante a scorrimento.

    • Inclina il plettro verso l'alto e spingi per posizionarlo tra il case inferiore e quello frontale.

  7. aoDAHGfLBuJeKjQa
    aoDAHGfLBuJeKjQa
    o2Kxt4OGfXrBTRcf
    PXgBLiJ6gflDtque
    • Fai scorrere il plettro di apertura verso la parte posteriore della macchina fotografica per sganciare le clip lungo il bordo sinistro.

    • Lascia il plettro sotto l'angolo in basso a sinistra per evitare che le clip si riaggancino.

  8. UBcDiHe3HWoqWFTn
    UBcDiHe3HWoqWFTn
    VeYqsFT5OQ1AQyBD
    QFOQEAuNIQOyTUlx
    • Inserisci la punta di un secondo plettro di apertura sotto l'angolo in alto a destra del case inferiore.

    • Inclina il plettro verso l'alto e spingilo per posizionarlo tra il case inferiore e quello frontale.

  9. qNMWfmfuiXgyPol6
    qNMWfmfuiXgyPol6
    lRtGYOY2H2GoKN2v
    KaXR4AEEsyjysvsI
    • Fai scorrere il plettro verso la parte posteriore della macchina fotografica per sganciare le clip lungo il bordo destro.

  10. bYAOJ56UdAASmvOR
    bYAOJ56UdAASmvOR
    GpLM3VOaLJTjaPtw
    jTeE41iGFbyDoRkN
    • A questo punto, le clip del case inferiore dovrebbero essersi sganciate. In caso contrario, fai scorrere un plettro di apertura lungo il perimetro del case posteriore per sganciarle.

    • Inclina la parte posteriore del case inferiore verso l'alto e allontanala dalla macchina fotografica, accertandoti di far passare la leva dello sportello della pellicola dalla sua sede.

    • Rimuovi il case posteriore.

    • Durante il rimontaggio, inserisci la leva dello sportello della pellicola nella sua sede prima di allineare il case inferiore e premerlo in posizione per far agganciare le clip.

  11. 2t4Cp2WDEGygBhG2
    • A questo punto, puoi rimuovere il blocco dallo scomparto della pellicola.

  12. tHDfEaBQlEZ2UMtT
    • Usa un cacciavite a croce Phillips per rimuovere le due viti da 3,9 mm che tengono fermo il case posteriore.

  13. MWpXSFTDHtvp1wYC
    MWpXSFTDHtvp1wYC
    L1KJSD25WEnTQFZx
    mbIvV3SNWSQUpP2Y
    • Ci sono due perni di allineamento lungo il lato inferiore del case posteriore.

    • Inserisci uno spudger tra la cornice e il foro di allineamento sul case posteriore.

    • Ruota lo spudger per sollevare il case posteriore dal perno di allineamento.

    • Ripeti per il secondo perno di allineamento.

  14. XN1VAO6FPOmhBwWK
    XN1VAO6FPOmhBwWK
    iLWBd4HxNQOatUFZ
    TKOpYKKYYN6POkIM
    • Ci sono otto grandi ganci che tengono fermo il case posteriore. I prossimi quattro passi mostrano come sganciarli.

    • Questi ganci sono molto resistenti e richiedono molta forza per aprirsi.

    • La procedura per sganciare le clip è complicata e richiederà tempo e pazienza per essere eseguita correttamente.

  15. oUIiHhU16LDiblrX
    oUIiHhU16LDiblrX
    tdvKXDpRjOxLU2rU
    RO2Un3oavIWJ1wFr
    • Aprire i ganci richiede l'inserimento di uno strumento tra il bordo "sottile" del case della parte anteriore e i ganci stessi.

    • Inclina un plettro di apertura verso l'alto e inseriscilo nella fessura dove l'angolo inferiore destro del case posteriore incontra la punta triangolare del bordo destro del case anteriore.

    • Spingi il plettro verso l'alto per farlo arrivare sopra il margine che sporge nel case posteriore.

    • Vedrai che la plastica si deformerà un po'. È normale.

    • Mentre spingi verso l'alto, ruota lentamente il plettro verso il bordo sinistro della macchina fotografica finché non è sotto il case anteriore.

    • Il plettro può sfilarsi facilmente, quindi ci potrebbero volere più tentativi.

  16. t4QX42HBnZWBVolP
    t4QX42HBnZWBVolP
    n2k2WDNexX2tYU2J
    45ChBVbVaUFJIZNc
    • Mentre spingi il plettro verso il basso, fallo scorrere verso l'alto lungo il bordo destro per sganciare le clip.

    • Tieni il plettro il più dritto possibile mentre lo fai scorrere per evitare di colpire i ganci.

    • La plastica del bordo del case posteriore si deformerà. È normale.

    • Lascia il plettro all'angolo in alto prima di continuare per evitare che i ganci si richiudano.

  17. ZSYMW5YfJE1YivDn
    ZSYMW5YfJE1YivDn
    ErSdNa6QJlvhqHW4
    m4HwsiWvoqKomZje
    • Inclina un secondo plettro verso l'alto e inseriscilo nella fessura dove l'angolo inferiore sinistro incontra la punta triangolare del bordo sinistro del case anteriore.

    • Spingi il plettro verso l'alto per farlo arrivare sopra il margine che sporge nel case posteriore.

    • La plastica si deformerà un po'. È normale.

    • Mentre spingi verso l'alto, ruota leggermente il plettro verso il bordo destro della macchina fotografica finché non è sotto il case anteriore.

    • Il plettro può scivolare fuori facilmente, quindi potrebbero volerci più tentativi.

  18. ovEABUGf4fLARYxV
    ovEABUGf4fLARYxV
    VRP2JCH4DkAWmWDe
    yapEAUKlENvLTGWU
    • Mentre spingi il plettro verso il basso, fallo scorrere verso l'alto lungo il bordo sinistro per sganciare le clip rimaste.

    • Tieni il plettro il più dritto possibile mentre lo fai scorrere per evitare di colpire i ganci.

    • La plastica nel margine del case posteriore si deformerà. È normale.

  19. B4iY2Bj143ryNrTt
    B4iY2Bj143ryNrTt
    jTyKEO1MGFWbtUhx
    LiQ4Bb1EvrETdcEJ
    • Non cercare ancora di rimuovere il case posteriore, poiché è ancora connesso con un cavo.

    • A questo punto, il case posteriore dovrebbe apparire allentato. Se delle parti sembrano ancora connesse, ripeti i quattro passi precedenti finché tutte le clip sono state sganciate.

    • Rimuovi il case posteriore dalla fotocamera e ruotalo oltre il bordo destro per esporre il cavo flessibile.

    • Durante il rimontaggio, accertati che, prima di riagganciare le clip, il cavo flessibile non rimanga intrappolato tra i due case.

  20. lpOnaDBUU6inXWCK
    lpOnaDBUU6inXWCK
    n1ooA3IBvRKsFieU
    4HEEfooMiVn3pKAP
    • Usa delle pinzette per rimuovere il nastro adesivo che copre il connettore ZIF del cavo di interconnessione sulla scheda di controllo.

    • Metti da parte il nastro adesivo. Lo riutilizzerai durante il rimontaggio.

  21. VS2FrbSMIIFIPoEy
    VS2FrbSMIIFIPoEy
    mVnkGYDhPBVEHPJm
    • Usa la parte piatta di uno spudger per sollevare l'aletta di bloccaggio sul connettore ZIF della scheda di controllo.

  22. i3oQNCwhUa5CCk6p
    i3oQNCwhUa5CCk6p
    VpeUd1x6vYkVEaj1
    Md4jYoyVyDvw1Vi6
    • Usa le pinzette per tirare il cavo di interconnessione via dal suo slot sulla scheda di controllo.

    • Rimuovi il case posteriore.

  23. eiyNLpnPHXrRVC1u
    eiyNLpnPHXrRVC1u
    eLei6SlxPmKGbhBV
    • Usa la parte piatta di uno spudger per sollevare l'aletta di bloccaggio sul connettore ZIF del cavo del display nella parte superiore della scheda di controllo.

  24. 6nJamwdGf5JmM1tN
    6nJamwdGf5JmM1tN
    5OYHHlGC6wQEERHU
    • Usa delle pinzette per rimuovere il cavo dello schermo dal suo alloggiamento sulla scheda di controllo.

  25. peAtv5X1P33DAnHW
    • Usa un cacciavite a croce Phillips per rimuovere le tre viti da 5,9 mm che tengono ferma la scheda di controllo.

  26. fCjmLaT1jy42bNQS
    fCjmLaT1jy42bNQS
    ny22D4UWovuvtARo
    • Solleva la scheda di controllo dai suoi perni di allineamento e rimuovila, accertandoti di far passare il cavo attraverso la sua apertura.

    • Durante il rimontaggio, accertati che la scheda di controllo sia inserita sui suoi perni e che il cavo del display sia stato fatto passare attraverso la sua apertura prima di fissarla al case posteriore.

  27. 3EaEYXJJMaMgyyOf
    3EaEYXJJMaMgyyOf
    ZTfQuluU6DaOFABY
    • Solleva il gruppo schermo dal suo alloggiamento nel case posteriore e rimuovilo.

  28. S12NNeDTNXVQvJZT
    S12NNeDTNXVQvJZT
    PXRRRPyMIbW3fI6i
    • Allontana il tasto del flash dai suoi due perni di allineamento e rimuovilo.

    • Durante il rimontaggio, controlla la parte anteriore del tasto per accertarti che sia orientato correttamente, prima di riposizionarlo sui suoi perni. Puoi inserirlo solo in un modo.

  29. QcWiRSDKH66LwE5R
    QcWiRSDKH66LwE5R
    UAD52B4hm6wMHhfe
    5DILAMGEcd4Tfcd3
    • Usa le pinzette per afferrare la linguetta del foro della vite lungo il bordo destro della cornice di metallo del display.

    • Allontanala dal case posteriore per separare la cornice dai suoi due perni di allineamento.

  30. yC2XFLX1bMwgdtHG
    yC2XFLX1bMwgdtHG
    LnC3cX1gu6KmMDJm
    iPNAXKTRG5X4AX4t
    • Inserisci la punta di uno spudger tra l'angolo in alto a sinistra della copertura del display e il case posteriore.

    • Fai leva per separare la copertura del display dai suoi due perni di allineamento.

    • Rimuovi la copertura del display.

  31. ECQl1nyx3CAAPIae
    • Ora ti resta il case posteriore da solo.

Conclusione

Confronta la tua parte di ricambio con quella originale: potrebbe essere necessario il trasferimento di alcuni componenti o la rimozione di protezioni adesive dalla parte nuova prima di installarla.

Per rimontare il dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.

Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.

La riparazione non è andata come previsto? Prova delle soluzioni ai problemi di base o rivolgiti alla nostra comunità Risposte Polaroid I-2 per trovare aiuto.

Alex Diaz-Kokaisl

Membro da: 16/01/22

117658 Reputazione

0 commenti