Introduzione
Usa questa guida per sostituire una cover posteriore rigata o danneggiata.
Questa guida richiede la rimozione della batteria. Quando dovrai rimettere la batteria nel tuo nuovo case, fai riferimento a questa guida per sostituire le strisce adesive della tua batteria.. La batteria è bloccata molto bene all'interno del dispositivo, ma fissarla bene in fase di rimontaggio ne impedirà qualsiasi spostamento.
Strumenti
Ricambi
-
-
Spegni il tuo iPhone prima di cominciare a smontarlo.
-
Rimuovi le due viti Pentalobe P2 da 3,6 mm vicino al connettore Lightning.
-
-
-
Tira la maniglia blu indietro per sbloccare i bracci dell'Anti-Clamp.
-
Fai scorrere i bracci oltre il bordo sinistro o destro del tuo iPhone.
-
Posiziona le ventose vicino al bordo inferiore dell'iPhone, appena sopra il tasto Home, una di fronte e una sul retro.
-
Premi le ventose insieme per farle aderire sull'area desiderata.
-
-
-
Tira la manopola blu in avanti per bloccare i bracci.
-
Gira la manopola in senso orario di 360° o finché le ventose cominciano ad allungarsi.
-
Inserisci un plettro di apertura o un altro strumento sotto lo schermo quando l'Anti-Clamp crea una fessura abbastanza grande.
-
Salta i prossimi tre passi.
-
-
-
Usa una singola ventosa per sollevare il pannello frontale:
-
Premi una ventosa sullo schermo, appena sopra al tasto Home.
-
-
-
Mentre tieni fermo l'iPhone con una mano, tira la ventosa per separare lievemente il gruppo del pannello frontale dal case posteriore.
-
Usando uno strumento di apertura in plastica, inizia a staccare con delicatezza il case posteriore, allontanandolo dal gruppo display, mentre continui a tirare con la ventosa.
-
-
-
Tira la sporgenza in plastica per allentare la ventosa.
-
Rimuovi la ventosa dal gruppo display.
-
-
-
Solleva dal case posteriore il lato del pulsante home del gruppo del pannello frontale, usando il lato superiore del telefono come una cerniera.
-
Apri il display a un angolo di circa 90° e posalo contro qualcosa che lo tenga aperto mentre tu stai lavorando sul telefono.
-
Aggiungi un elastico per tenere il display al suo posto mentre lavori. In questo modo si eviteranno sforzi imprevisti sui cavi del display.
-
-
-
Rimuovi le seguenti viti a croce Phillips dalla staffa del connettore della batteria:
-
Una vite da 2,3 mm
-
Una vite da 3,1 mm
-
-
-
Usa un'unghia pulita o il bordo di uno strumento di apertura per sollevare con delicatezza il connettore della batteria dalla sua sede sulla scheda logica.
-
-
-
Rimuovi le seguenti cinque viti a croce Phillips che tengono in posizione la staffa del cavo del gruppo del pannello frontale:
-
Tre viti da 1,2 mm
-
Una vite da 1,5 mm
-
Una vite da 2,9 mm
-
-
-
Mentre continui a tenere aperto il pannello frontale, usa un'unghia o uno strumento di apertura per staccare il connettore della fotocamera anteriore e dell'altoparlante voce.
-
-
-
Usa uno strumento di apertura in plastica per staccare il connettore del cavo dati del display.
-
-
-
Stacca l'estremità della prima striscia adesiva della batteria dall'angolo inferiore destro della batteria.
-
-
-
Tira delicatamente la striscia adesiva in direzione opposta alla batteria, verso la parte inferiore dell'iPhone.
-
Tira mantenendo l'angolo più ridotto possibile senza che la striscia adesiva si impigli sui componenti presenti lungo il bordo inferiore del telefono.
-
Non premere sulla batteria mentre tiri la striscia.
-
-
-
Stacca l'estremità della seconda linguetta adesiva dall'altro lato della batteria.
-
Anche questa volta, tira e allunga delicatamente la striscia adesiva consentendole di scivolare fuori da sotto la batteria.
-
Continua a tirare la striscia adesiva finché non si stacca completamente dalla batteria. Se si rompesse, cerca di recuperare il pezzo rimasto e continua a tirare, oppure procedi in base alle istruzioni qui sotto.
-
-
-
Stacca l'ultima striscia adesiva dal bordo inferiore della batteria. Tira delicatamente la striscia adesiva verso l'alto allontanandola dalla batteria e permettendo alla striscia adesiva di scivolare lentamente fuori da sotto la batteria.
-
Continua a tirare finché l'ultima striscia non rimane separata dall'iPhone.
-
Lascia agire l'alcol per un minuto per ammorbidire l'adesivo. Usa la parte piatta di uno spudger per sollevare delicatamente la batteria.
-
Per i metodi di scollaggio della batteria alternativi, procedi con il prossimo passo.
-
-
-
Se ancora non riesci a rimuovere la batteria, prepara un iOpener o usa un asciugacapelli per scaldare direttamente il retro del telefono nella posizione della batteria. Portalo ad una temperatura appena troppo calda da toccare.
-
Usa uno strumento di apertura in plastica per sollevare con delicatezza la batteria.
-
Fai passare il filo interdentale o la corda di chitarra sotto un'estremità della batteria e tirala in modo alternato da un lato all'altro, come se usassi un seghetto, per separare l'adesivo.
-
-
-
Rimuovi la batteria dall'iPhone.
-
Incolla la batteria, scollegala dalla scheda e procedi con il riassemblaggio.
-
-
-
Rimuovi le seguenti viti a croce Phillips #00 che fissano la staffa della fotocamera posteriore al case:
-
Una vite da 1,7 mm
-
Una vite da 2,3 mm
-
-
-
Usa l'estremità piatta di uno spudger per scollegare il connettore della fotocamera posteriore dalla sua presa sulla scheda logica.
-
-
-
Rimuovi le seguenti viti a croce Phillips #00 che fissano la staffa dell'antenna sul case posteriore:
-
Una vite da 1,5 mm
-
Una vite da 2,8 mm
-
-
-
Con uno strumento di apertura in plastica, stacca con delicatezza il connettore dell'antenna dalla scheda logica.
-
-
-
Afferra il connettore dell'antenna con una pinzetta e staccalo con delicatezza dalla sua clip di bloccaggio sulla scheda logica.
-
-
-
Disconnetti i connettori del cavo di accensione e del cavo del controllo audio dalle rispettive presa sulla scheda logica.
-
-
-
Rimuovi le seguenti viti Phillips #00 che ancorano l'antenna cellulare superiore al case posteriore:
-
Una vite da 2,8 mm
-
Due viti da 1,6 mm
-
-
-
Stacca il cavo di connessione del motore di vibrazione dal suo zoccolo sulla scheda logica con l'estremità piatta di uno spudger.
-
-
-
Usa l'estremità a punta di uno spudger per scollegare il cavo di interconnessione dell'antenna dalla sua presa sulla scheda logica.
-
-
-
Afferra il cavo di interconnessione dell'antenna con delle pinzette e sfilalo delicatamente dal suo canale sul gruppo vibratore.
-
-
-
Rimuovi le due viti a croce Phillips #00 da 2,5 mm che fissano il motore di vibrazione al case posteriore.
-
-
-
Inserisci uno strumento di estrazione SIM o una graffetta nel piccolo foro nel vassoio della scheda SIM.
-
Premi per espellere la SIM.
-
-
-
Rimuovi la singola vite a croce Phillips #00 da 2,8 mm che fissa la clip di plastica alla scheda logica.
-
-
-
Rimuovi la singola vite a croce Phillips #00 da 1,3 mm disposta all'interno del bordo superiore della cover posteriore.
-
-
-
Rimuovi la singola vite a croce Phillips #00 da 1,6 mm che fissa la clip dell'antenna al case posteriore.
-
-
-
Togli le seguenti viti che fissano la scheda logica al case posteriore:
-
Due distanziali a vite da 2,4 mm
-
Inserisci qui la traduzione
-
-
-
Solleva con attenzione, ma non rimuovere ancora, la scheda logica, sollevandola dal bordo inferiore vicino al connettore Lightning.
-
-
-
Continua a sollevare con cautela la scheda logica dalla sua parte inferiore fino a disporla in verticale.
-
-
-
Disponi delicatamente al contrario la scheda logica, con la sua parte superiore che resta contro il case posteriore dell'iPhone.
-
Usa l'estremità piatta di uno spudger per scollegare il connettore di antenna dal suo zoccolo sul retro della scheda logica.
-
-
-
Usa delle pinzette per staccare la singola linguetta adesiva posizionata al di sopra dei due connettori del pulsante di accensione e dell'interruttore a bilanciere del controllo audio.
-
-
-
Rimuovi la singola vite a croce Phillips #00 da 1,3 mm che fissa la staffa del cavo del pulsante di accensione al case posteriore.
-
-
-
Togli le seguenti viti che fissano la staffa del cavo del pulsante di accensione al bordo interno del case posteriore:
-
Una vite a croce Phillips #00 da 2,1 mm
-
Una vite a croce Phillips #00 da 1,7 mm
-
-
-
Con delle pinzette, afferra la staffa del cavo del pulsante di accensione e rimuovila dall'iPhone.
-
-
-
Rimuovi la singola vite a croce Phillips #00 da 2,1 mm che fissa al case posteriore l'interruttore di accensione.
-
-
-
Tira fuori dalla sua cavità nel case posteriore l'interruttore di accensione usando delle pinzette e quindi inizia a staccare con delicatezza il cavo del pulsante di accensione dal case posteriore.
-
-
-
Continua a staccare con delicatezza il cavo del pulsante di accensione dal case posteriore fino a rimuoverlo dall'iPhone.
-
-
-
Rimuovi le seguenti viti che fissano i controlli audio con l'interruttore a bilanciere al case posteriore:
-
Due viti a croce Phillips #00 da 2,0 mm
-
Una vite a croce Phillips #00 da 2,5 mm
-
-
-
Afferra il cavo del controllo audio e del relativo interruttore a bilanciere con delle pinzette.
-
Stacca lentamente dal case posteriore il cavo del controllo audio e dell'interruttore a bilanciere.
-
-
-
Usa l'estremità a punta di uno spudger per spingere i pulsanti del controllo audio e dell'interruttore a bilanciere fuori dal loro alloggiamento sul case posteriore.
-
-
-
Usando con delicatezza delle pinzette, afferra i pulsanti superiore e inferiore del controllo audio e rimuovili dall'iPhone.
-
-
-
Afferra il connettore dell'antenna con delle pinzette e inizia a sfilarlo delicatamente dal suo canale sull'altoparlante.
-
-
-
Rimuovi le seguenti viti che fissano l'altoparlante al case posteriore:
-
Una vite a croce Phillips #00 da 2,3 mm
-
Una vite a croce Phillips #00 da 2,8 mm
-
-
-
Rimuovi le due viti a croce Phillips #00 da 3,3 mm che fissano la staffa metallica al gruppo connettore Lightning.
-
-
-
Usa l'estremità piatta di uno spudger per staccare il cavo del connettore dell'antenna dal suo zoccolo sul gruppo del connettore Lightning.
-
-
-
Rimuovi le seguenti viti a croce Phillips #00 che fissano il gruppo del connettore Lightning al case posteriore:
-
Due viti da 3,2 mm
-
Una vite da 3,8 mm
-
Due viti da 1,7 mm
-
Due viti da 1,5 mm
-
Due viti da 1,4 mm
-
-
-
Usa delle pinzette per afferrare la clip di plastica posizionata a destra del jack cuffie e rimuovila dall'iPhone.
-
-
-
Usa un plettro di apertura per staccare lentamente dal case posteriore il cavo del connettore Lightning e del jack cuffie.
-
-
-
Inserisci il plettro sotto l'angolo inferiore destro del cavo del connettore Lightning e del jack cuffie.
-
-
-
Fai scorrere il plettro di apertura lungo la parte superiore del cavo del connettore Lightning e del jack cuffie per rilasciare l'adesivo che lo fissa al case posteriore.
-
Per rimontare il tuo dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.
6 commenti
what are the 5 metal "spacers" attached to the housing? they are simplistic metal spacing bars with a tiny rubber block. all held to the left side and right side walls with 2 screws per spacer. The instructions totally skipped this step about removing them. all housings i see being sold do not include them, so wouldnt you want to move them over too?
quysu714 -
they probably don't add it because its pretty self explanatory.
step 84, When you have finished tearing it all down, there are a couple of things you missed, the rubber piece that is connected to the case near the speaker and the charging port housing when you remove the board at the bottom.
In addition to the metal "spacers," the screen for the speaker and the charging port housing, don't forget to transfer a few other things that weren't mentioned in the guide to your new rear case: the power button, the little metal switch for the sim tray; there's a tiny black speaker screen near the headphone jack that must be transferred over (might want to clean it off if it has collected dust); in the top left corner there are two more screws to loosen: one is for a tiny metal spacer piece and the other for the antennae connector cable; there is also a little metal square that cushions the antenna connector's socket; a small strip where the earpiece speaker would be that looks like a black rolled piece of tape; and finally, the foam cushion for the rear camera and the little black screen next to it. But yea... pretty self explanatory.
Pentalobe P2
Enea Del Lama -
I prefer to remove the SIM card as the very first step since it's safer to do so while the phone is fully assembled.
estebanfallasf -
I stripped one of the two screws - at a dead stop.
Margaret Patterson -
Before you even start: get the iOpener or hairdryer out. You’ll need it
GPZ -
If a lightning connector won’t provide a charge or needs to be wiggled carefully to provide a charge, power off the device, then try using precision tweezers to scrape the innermost wall of the lightning jack in a pinching motion to check for lint buildup. Pocket lint or other debris can accumulate inside the jack, compacting each time a cable is inserted. This can prevent a lightning cable from seating fully. Clearing the lint may restore functionality without replacing the part.
Andrew Dolan -
A few hints:
* heating up the phone works great. I used a heating pad that you put in the microwave to heat sports injuries.
* also, I made a sheet to help you keep track of the screws as you remove them. Print out the page, then place double sided tape below each color-coded listing of screws, and stick the screws to the tape as you disassemble. This helps prevent losing the screws and keeps track of what screws are what for easier reassembly. https://drive.google.com/file/d/1pLSvKvB...
Paul Faulstich -
Additional hints, for anyone who needs them:
* stick the screws to the tape in the same positions as they are shown in the guide. This will make it easier to identify them during reassembly.
* if the screws get mixed together, the ‘mm’ (millimetre, millimeter) measurements given in the guide can be used to identify them. Compare the lengths of the threaded shafts to each other to determine which screw is which.
Friendly Advice -