Introduzione

Usa questa guida per rimuovere il cavo flex principale che comprende il motore di vibrazione e il microfono, l'altoparlante e il cavo flex del pulsante laterale che include la porta di ricarica..

L'apertura del Sony Xperia Z4 danneggerà le guarnizioni impermeabili del dispositivo. Se non sostituirai i sigilli adesivi, il tuo telefono funzionerà normalmente, ma perderà la sua resistenza all'acqua.

Dato lo schema costruttivo del telefono, devi rimuovere la batteria agli ioni di litio per accedere ai cavi flex. Non riutilizzare una batteria piegato danneggiata, perché questo comporterebbe rischi per la sicurezza.

Prima di smontare il telefono, scarica la batteria sotto il 25%. In questo modo si riduce il rischio di un pericoloso incendio se la batteria viene danneggiata accidentalmente nel corso della riparazione.

Ti servirà adesivo di ricambio per riattaccare i componenti quando rimonterai il dispositivo.

  1. 5oML3lClGeBOgCyH
    • Prima di iniziare, spegni il telefono.

    • Disponi un iOpener riscaldato sul retro del telefono per ammorbidire l'adesivo sotto la cover posteriore. Applica l'iOpener per almeno due minuti.

  2. rO5KPkb54vQHicHW
    rO5KPkb54vQHicHW
    V6pWUENhTkCnwMoN
    WTgpHCC2wqSFSr6P
    • Fissa una ventosa sulla parte inferiore della cover posteriore, il più vicino possibile al bordo.

    • Solleva il pannello posteriore con la ventosa per creare una piccola fessura tra la cover e la scocca.

    • Inserisci nella fessura un plettro di apertura.

    • Se hai dei problemi a eseguire questa operazione, applica dell'altro calore per ammorbidire ancora l'adesivo. Segui le istruzioni per l'iOpener per evitare il surriscaldamento.

    • Fai scorrere il plettro di apertura fino all'angolo inferiore sinistro.

  3. HLAmqbjFYetjBFnv
    HLAmqbjFYetjBFnv
    aidXeC32BOb1YPGc
    • Inserisci un secondo plettro di apertura e fallo scorrere fino all'angolo inferiore destro per tagliare l'adesivo.

    • Lascia in posizione dei plettri di apertura per impedire che l'adesivo possa riattaccarsi.

  4. GUckhiSqTEcblBEX
    GUckhiSqTEcblBEX
    CJPOaFwRSyLylKRE
    jjXYSVG6dYhuUCv1
    • Inserisci un terzo plettro di apertura nell'angolo inferiore sinistro.

    • Nei passi immediatamente successivi, mentre tagli attorno alla fotocamera posteriore usa solo l'estremità del plettro di apertura per evitare di graffiare l'obiettivo o danneggiare la fotocamera.

    • Inizia a far scorrere la punta del plettro di apertura dall'angolo inferiore sinistro lungo il lato del telefono per tagliare l'adesivo.

    • Lascia il plettro di apertura nella sua posizione nell'angolo superiore sinistro per impedire che l'adesivo possa riattaccarsi.

  5. G2mudFvkD5ELQeKN
    G2mudFvkD5ELQeKN
    cfTvfQ1JFqFFkfIR
    • Se l'adesivo diventa duro da tagliare, probabilmente si è raffreddato troppo. Usa il tuo iOpener per riscaldarlo nuovamente.

    • Inserisci un quarto plettro di apertura sotto l'angolo superiore sinistro della cover posteriore.

    • Fai scorrere il plettro di apertura lungo il bordo superiore del telefono per tagliare l'adesivo.

    • Lascia il plettro di apertura nell'angolo superiore destro per impedire che la colla possa riattaccarsi.

  6. dprvGBVBCBhiVeDW
    dprvGBVBCBhiVeDW
    FQts5sC2g3LRQiUp
    • Inserisci un quinto plettro di apertura nell'angolo superiore destro del telefono.

    • Fai scorrere il plettro di apertura lungo il bordo destro per tagliare l'adesivo rimasto.

  7. wUjfjgZCBZSAcmQK
    wUjfjgZCBZSAcmQK
    JVxRoq4TCrCRM2Pf
    • Solleva e rimuovi la cover posteriore.

    • Dopo aver rimontato la cover posteriore, applica una pressione forte e costante sul telefono, ad esempio disponendolo sotto una pila di libri pesanti, per diversi minuti per favorire un buon incollaggio.

  8. LJBSX2uFYffJm1PN
    LJBSX2uFYffJm1PN
    SeCZnEy5ooOcTWsj
    aaeEPTVJaITvhqlG
    • Usa delle pinzette per staccare con delicatezza la striscia adesiva dalla scheda madre e dalla batteria e rimuovila.

  9. IG2isBsd5xbLxG5Z
    IG2isBsd5xbLxG5Z
    CmDU2MFF3rdibFIZ
    • Usa delle pinzette per staccare la striscia adesiva nera del connettore della batteria e ripiegalo in modo che non dia fastidio.

  10. yy5jVkYkTflpHGeT
    yy5jVkYkTflpHGeT
    YaApWkqqvpdFFYrV
    • Usa uno spudger per far leva sul connettore della batteria e disconnetterlo.

  11. F36Kjd4d3ApHRpQd
    F36Kjd4d3ApHRpQd
    rP1hGnrfOCnF23Lg
    YsGnHDah2OK2iUY6
    • Usa delle pinzette per afferrare la linguetta di estrazione nell'angolo superiore destro della batteria.

    • Tira la striscia adesiva con le pinzette.

    • Vedi di tirare la striscia con un movimento lento e costante e un angolo con orizzontale molto ridotto. Per impedire che la striscia adesiva possa strapparsi, può essere di aiuto arrotolare la striscia attorno alle pinzette.

    • Se una delle strisce adesive si strappa e non è più possibile estrarla del tutto, puoi usare alcol isopropilico ad alta concentrazione (>90%) e/o un iOpener riscaldato per indebolire l'adesivo. Quindi usa uno strumento di apertura come un plettro, una scheda di plastica/carta da gioco o uno spudger per far leva delicatamente ed estrarre la batteria.

  12. YlsiDL6VEV2Sslem
    YlsiDL6VEV2Sslem
    RKJEOYEVUeD6Bdxr
    CN61Q3fFXEWMsUIT
    • Ripeti l'operazione precedente con la linguetta adesiva vicina al cavo flessibile della batteria.

  13. RxXLs1SYVVm33cF4
    RxXLs1SYVVm33cF4
    qOBS6inb3fNQHyVH
    • Usa un plettro di apertura per far leva sotto la batteria ed estrarla dal suo alloggiamento finché non riesci ad avere una buona presa su di essa.

  14. tRKNMXVmKrHb1BKN
    tRKNMXVmKrHb1BKN
    gAXsFCBHkMGZVKyQ
    • Rimuovi la batteria.

    • Non rimontare una batteria danneggiata o deformata perché questo costituisce un potenziale rischio per la sicurezza.

    • Rimuovi tutto l'adesivo rimasto sul midframe e pulisci le aree di incollaggio con alcol isopropilico e un panno privo di lanugine prima di applicare il nuovo adesivo.

  15. PJ4M5TVvE3KK5BaQ
    • Rimuovi la vite a croce Phillips #00 (lunghezza 3 mm).

  16. VuX2UJbEFVytXYEu
    VuX2UJbEFVytXYEu
    m5VQBEjapl3s6TdL
    • Usa delle pinzette per staccare e rimuovere il profilo in schiuma nella parte superiore della scheda figlia.

  17. RTGX54Z2SqsoccVj
    RTGX54Z2SqsoccVj
    nuO6YZ6x3VAZgkQQ
    • Usa delle pinzette per staccare e disconnettere il cavo di antenna.

  18. vaGvl5CLGXeaVmW4
    vaGvl5CLGXeaVmW4
    1MFbTqPQfZbaVkRS
    • Usa uno spudger per staccare e scollegare il connettore del motore di vibrazione.

  19. jWLCvfBR1VCEjoqR
    jWLCvfBR1VCEjoqR
    nKfHmNyUuxZODiBB
    • Usa l'estremità piatta di uno spudger per sollevare e staccare il piccolo connettore del flex principale, vicino al connettore del motore di vibrazione.

  20. XDj2dMDELKdFhQry
    XDj2dMDELKdFhQry
    UnI2JCiQK6XwIOrM
    5MH1aRjbKqCEEPUk
    • Solleva la cover della scheda figlia con delle pinzette o uno spudger, alzandola dal suo lato sinistro.

    • Rimuovi la cover della scheda figlia che supporta la scheda stessa.

    • Nel caso che tu voglia sostituire la scheda figlia, puoi separarla facilmente dalla cover di plastica con uno strumento di apertura o delle pinzette.

  21. IyrDtDx1vHBRBgy3
    IyrDtDx1vHBRBgy3
    F2dAvuOCAJVhNQbb
    • Nel caso tu voglia rimuovere solo l'altoparlante e/o il flex del pulsante di sinistra che comprende la porta di ricarica e la cover dell'altoparlante, vai direttamente a questo passo.

    • Usa l'estremità piatta di uno spudger per staccare e scollegare il connettore del flex principale.

  22. SSTDMMeIM6yJmGTg
    SSTDMMeIM6yJmGTg
    SuYCBWSYeiTy4wQ3
    • Usa l'estremità punta di uno spudger per far leva sotto il microfono ed estrarlo dal suo vano.

  23. MgmdVcuBy6psvYgt
    MgmdVcuBy6psvYgt
    JJUr2MKE2KpGfTyR
    • Usa delle pinzette per staccare e scollegare il connettore superiore del cavo di antenna.

  24. QKHoUGSDM6TjaArN
    QKHoUGSDM6TjaArN
    EsCEsrKDkBVsMWIq
    • Con uno spudger, solleva e disconnetti dalla scheda madre il cavo flex principale.

  25. WiVihtnqAgUIigFo
    WiVihtnqAgUIigFo
    ADgMGaxWbWLSAQAK
    gVucP5bNUfedNWZA
    • Inserisci uno dei becchi delle pinzette nelle fessure tra il passaggio del cavo di antenna e il midframe.

    • Sgancia, facendo scorrere sul lato e ruotando delicatamente le pinzette, le clip lungo il cavo di antenna sul lato destro del midframe finché il passaggio del cavo è libero dalle clip.

  26. r215wU1QRXwHQcy2
    r215wU1QRXwHQcy2
    mBa3qB6Fkq2B1FQm
    • Stacca, usando delle pinzette, il cavo flex principale e separalo dal midframe.

    • In caso di problemi nel separare il cavo flex principale dal telaio intermedio, puoi disporre un iOpener sul display per ammorbidire l'adesivo sotto il flex.

  27. 6aFElrBX2Ari2NFY
    6aFElrBX2Ari2NFY
    KGZjKhdVbx5LlREe
    • Usa delle pinzette per rimuovere il gruppo del cavo flex che comprende il motore di vibrazione e il microfono.

  28. mXK4JNZCVfdRtCFI
    mXK4JNZCVfdRtCFI
    1qlEDwyBLqCUHIoh
    • Sgancia e rimuovi la schermatura metallica disposta sopra la cover dell'altoparlante posizionata in basso a sinistra.

  29. sPZZRaeyL1dlexVt
    sPZZRaeyL1dlexVt
    BSK4rB1g52w1aYfv
    • Stacca e rimuovi la parte di spugna vicino alla cover dell'altoparlante.

  30. 3BJlQ1rSmoYFaAeM
    3BJlQ1rSmoYFaAeM
    BKc3WeHAZhGR4QrO
    • Rimuovi anche la protezione di plastica tra il midframe e la cover dell'altoparlante.

  31. 2TVrUjNgBlPuN433
    2TVrUjNgBlPuN433
    Ss21XlC1HNa1kLnQ
    • Usa delle pinzette per staccare la cover dell'altoparlante.

    • Ripiega verso l'alto la cover fino ad avere abbastanza spazio per la rimozione dell'altoparlante illustrata nel prossimo passo.

  32. p4FpCS1eLap3dKTZ
    p4FpCS1eLap3dKTZ
    PsVmAQLXZlCS3aRi
    • Usa delle pinzette per sollevare e rimuovere l'altoparlante dal suo alloggiamento.

  33. bddMNVfrFdLKbyRH
    bddMNVfrFdLKbyRH
    FGTMSrCCGgOLoL4C
    • Usa delle pinzette a becchi smussati per afferrare il cavo flex tra la porta di ricarica e la cover dell'altoparlante.

    • Estrai delicatamente dal suo alloggiamento la porta di ricarica.

  34. yXwCDTbXD1jNN6hk
    yXwCDTbXD1jNN6hk
    pRYcMCL6jFXEQny3
    • Usa uno spudger per staccare e disconnettere il cavo flex del pulsante laterale sul lato sinistro della scheda madre.

  35. etIJO1C61JWdpZVp
    etIJO1C61JWdpZVp
    MCeCRP5dPwsm1KdU
    VMGFo6I5keQu4dSV
    • Usa delle pinzette per sganciare le clip di plastica lungo il cavo flex del pulsante laterale, sul lato sinistro del midframe.

  36. IBookJdu5RwoLHKE
    IBookJdu5RwoLHKE
    sje6MPIcxUwHuayB
    c2PgnaE1YrL3iJXA
    • Stacca il flex del pulsante laterale e separalo dal midframe.

    • In caso di problemi nel separare il cavo flex del pulsante laterale dal telaio intermedio, puoi disporre un iOpener sul display per ammorbidire l'adesivo sotto il flex.

    • Rimuovi il cavo flex del pulsante laterale che comprende la cover dell'altoparlante e la porta di ricarica.

Conclusione

Se possibile, accendi il telefono e verifica la tua riparazione prima di applicare del nuovo adesivo e sigillare nuovamente il telefono.

Blocca la nuova batteria con adesivo pretagliato o nastro biadesivo. Per posizionarla correttamente, applica il nuovo adesivo sul telefono negli stessi punti dove si trovava il vecchio adesivo, non direttamente sulla batteria. Premi con decisione la nuova batteria nella sua posizione.

Per rimontare il tuo dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.

Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.

La riparazione non è andata come previsto? Prova delle soluzioni di base ai problemi, oppure rivolgiti alla nostra comunità Risposte per trovare aiuto.

Dominik Schnabelrauch

Membro da: 23/11/16

200687 Reputazione

0 commenti