Introduzione

Guida solo prerequisita! Questa guida fa parte di un'altr procedura e non deve essere seguita da sola.

Usa questa guida per rimuovere o sostituire i cavi interconnessione in un Samsung Galaxy Note20.

  1. NS3GqKYGCPrOslVB
    • Spegni completamente il tuo telefono prima di iniziare a smontarlo.

    • Prepara un iOpener e appoggialo sul bordo sinistro della cover posteriore per un minuto.

    • Puoi usare anche un asciugacapelli, una pistola termica o una piastra scaldante, ma stai attento a non surriscaldare il telefono: lo schermo e la batteria sono facilmente danneggiabili da un eccessivo calore.

  2. rSXRX3lw6EBhky6L
    rSXRX3lw6EBhky6L
    S6CjtYPxIOCYsuTe
    kdZymMeMxcXrQ4nI
    • Fai aderire una ventosa al bordo scaldato della cover posteriore, il più vicino possibile al bordo stesso.

    • Tira verso l'alto la ventosa con forza costante per creare una fessura tra il pannello e il telaio.

    • A seconda dell'età del tuo dispositivo questo può risultare più o meno semplice. Se hai problemi, scalda ulteriormente il bordo della scocca.

    • Infila un plettro di apertura nella fessura.

    • Non inserire il plettro nel telefono per più di 5 mm o rischierai di danneggiare i componenti interni.

  3. 22eIjBwMg2vUrXGu
    22eIjBwMg2vUrXGu
    B2n6qpekJdgJ55vn
    WJobKOuj5qMuGMke
    • Mentre tagli l'adesivo attorno al perimetro del telefono, non inserire il plettro nel telefono per più di 5 mm o rischierai di danneggiare i componenti interni.

    • Fai scorrere il plettro di apertura verso l'angolo in basso a sinistra per tagliare l'adesivo.

    • Lascia il plettro inserito nell'angolo in basso a sinistra per evitare che l'adesivo si reincolli.

  4. TLFZOl1kqgDhjUmE
    TLFZOl1kqgDhjUmE
    SXZN6S4u2B1qy3ZY
    S54XBR2PqtRT4Hu3
    • Ripeti la procedura di riscaldamento e taglio dell'adesivo per gli altri tre lati della cover posteriore rimasti.

    • Puoi inserire un nuovo plettro nelle fessure create dai plettri lasciati in ogni angolo.

    • Mentre procedi, lascia un plettro in ogni angolo per evitare che l'adesivo si reincolli.

    • Se la cover posteriore è ancora attaccata al telaio dopo aver tagliato lungo tutti e quattro i lati, prova a far passare di nuovo un plettro attraverso l'adesivo.

  5. XfMd3SNNldLFEfyw
    XfMd3SNNldLFEfyw
    5r2ggEeCjahDAkJZ
    • Solleva la cover posteriore dritta verso l'alto e rimuovila.

  6. p2NxUEPyqLllossp
    • Usa un cacciavite a croce Phillips per rimuovere le sei viti da 4.0 mm che fissano la protezione della scheda madre.

    • Se queste viti non sono ancora mai state rimosse, potrebbe essere difficile farlo, poiché hanno del frenafiletti sulla loro filettatura.

    • Durante l'intera riparazione, tieni traccia di ogni vite e assicurati di rimetterla nella posizione originale.

  7. fFEvZu66bUoUZLMH
    fFEvZu66bUoUZLMH
    kikIXuFKQRxOeWZO
    RTwaPAsWPJlIEuj1
    • Usa delle pinzette per sollevare e rovesciare la protezione della scheda madre.

    • Fai attenzione quando maneggi la protezione della scheda madre, perché i suoi bordi sono sottili e affilati.

  8. HxwrZcNW2NC1cuyc
    HxwrZcNW2NC1cuyc
    a1PpuFHJ5dorHWNU
    • Mentre usi delle pinzette per tenere la protezione della scheda madre da parte, usa la punta di uno spudger per sollevare il connettore a pressione della batteria.

    • Fai attenzione a sollevare solo dal bordo del connettore per evitare di danneggiare la presa e i componenti intorno.

    • Per riattaccare i connettori a pressione come questo, allineali attentamente e premi su un lato finché non scatta in posizione, poi ripeti sull'altro lato. Non premere in centro. Se il connettore non è allineato, i pin si potrebbero piegare, causando danni permanenti.

    dove compro la nuova porta USB-C?! Where do I buy the port?!

    nickleaf -

  9. LlCZYa1qCfTNpOqH
    LlCZYa1qCfTNpOqH
    VapNEDykqFSiim4n
    • Mentre usi delle pinzette per tenere la protezione della scheda madre da parte, usa la punta di uno spudger per sollevare il connettore a pressione della bobina di ricarica wireless.

  10. YRVvtmZKrOuWvxs5
    YRVvtmZKrOuWvxs5
    Ijv4e4U52gAABSVC
    eUD6Fp6Vao6pAyrS
    • Tieni la protezione della scheda madre con le dita.

    • Tira la bobina di carica wireless verso l'alto per scollarla dal dispositivo.

    • La bobina di ricarica wireless è fissata al telefono con dell'adesivo poco tenace.

    • Rimuovi la bobina di carica wireless.

  11. SM5JsPZM4I1Z2HLW
    • Usa un cacciavite a croce Phillips per svitare le cinque viti da 4.0 mm che fissano l'altoparlante al telaio.

  12. TF1NIcuXMTIV3wGP
    TF1NIcuXMTIV3wGP
    LWHme2DLGQPCIUhP
    ylAYHFMN2Ww2NTpZ
    • Inserisci la punta di uno spudger sotto l'altoparlante, vicino al foro della vite in alto a sinistra.

    • Usa lo spudger per fare leva e separare l'altoparlante dal telaio.

    • Usa un paio di pinzette per sollevare e rimuovere l'altoparlante.

    • Fai attenzione a non forare o piegare la batteria con le pinzette: una batteria forata o piegata potrebbe far fuoriuscire sostanze chimiche pericolose o causare un evento termico.

  13. VwPOZWfByRSMupR5
    VwPOZWfByRSMupR5
    djoccCnM6ojAfKbO
    • Usa la punta di uno spudger per scollegare il cavo interconnessione principale dalla scheda figlia.

  14. BLHyRZmkXWrq4hTE
    BLHyRZmkXWrq4hTE
    LpSDfGVM61oqa1Iv
    • Usa la punta di uno spudger per scollegare il cavo interconnessione secondario dalla scheda figlia.

  15. jsyMTtVrPVQRbaWZ
    jsyMTtVrPVQRbaWZ
    PCYxW3uD6nk2tEVP
    • Usa la punta di uno spudger per scollegare il cavo interconnessione secondario dalla scheda madre.

  16. IH34fHc46IAmcaAV
    IH34fHc46IAmcaAV
    cLtorXwmVF3OpMhF
    • Usa la punta di uno spudger per scollegare il cavo interconnessione principale dalla scheda madre.

Conclusione

Per riassemblare il tuo dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.

Kyle Smith

Membro da: 01/02/21

40582 Reputazione

0 commenti