Introduzione
A causa di un uso intenso o una forza eccessiva, la custodia del tuo controller Joy-Con per Nintendo Switch potrebbe usurarsi o rompersi. L'esposizione dei componenti elettronici del Joy-Con potrebbe causare ulteriori danni. Tuttavia i Joy-Con potrebbero continuare a funzionare senza una nuova custodia. Ti suggerisco di sostituire la custodia prima di dover acquistare un nuovo paio di controller. Se desideri riparare l'involucro della Switch, usa questa guida per sostituire la custodia del controller destro.
Nota che la procedura per la riparazione del Joy-Con sinistro è diversa.
Sebbene la sostituzione delle custodia del Joy-Con implichi per lo più lo svitare e spostare le parti elettroniche, alcuni passaggi richiedono precisione per riposizionare i piccoli componenti.
Siccome i controller Joy-Con sono separati dal sistema principale, non avrai bisogno di spegnere la tua Switch prima di iniziare a sostituire la custodia dei Joy-Con.
Strumenti
Ricambi
-
-
Rimuovi la batteria e scollegala dalla scheda madre. Puoi aiutarti con delle pinzette o con le dita stesse per disconnettere il connettore dalla scheda madre.
-
-
-
Rimuovi il piccolo chip antenna (mostrato nella seconda foto) e disconnettilo dalla scheda madre.
-
-
-
Stacca i cavi a nastro che collegano la guida all'alloggiamento batteria e alla scheda madre. Sblocca i cavi spingendo verso l'alto la parte superiore del connettore ed estraendo il cavo dal connettore.
-
-
-
Rimuovi il pulsante ZR nero dall'alloggiamento batteria.
-
Rimuovi il sensore del bottone svitandolo dall'alloggiamento batteria.
-
-
-
Rimuovi le due viti Phillips che fissano il joystick alla scheda madre.
-
Scollega il cablaggio del joystick dalla scheda madre.
-
Per riassemblare il tuo controller, segui questa guida al contrario.
4 commenti
Not quite as thorough as the other Joy-con tear down but always a handy thing to have, going by the pictures it gave me all the information I needed personally concerning the screws, so I was able to strip the whole controller down and swap it into another shell. It is straight forward once you get in to it and have to give the author their much deserved credit for posting this up!
Very good detailed guide, only thing I would change is I’d probably take the rumble motor out right after of even before the battery. It’s pretty easy to remove, you can do it at anytime after opening, and it gets the wires out of the way to make other parts easier.
I am having difficulty removing the ribbon cable next to the rumble motor on step 7. It would be nice to have a photo of which way the clamp is expected to swing; I suspect I know the correct direction, but my tools are bending it instead.
earthexe -
In fact, this step is unnecessary unless you are replacing the buttons or rail case. The rail may remain attached if you are only replacing the front, back, and middle casing.
earthexe -