Introduzione
Questa guida ti aiuterà a sostituire la custodia del Joy-Con sinistro sulla tua Nintendo Switch (modello HAC-015).
Se la custodia del tuo Joy-Con è rotta o scolorita, potresti voler sostituirla. La custodia del Joy-Con protegge le sue componenti interne mentre fornisce anche una piacevole estetica. Una custodia rotta prima o poi danneggerà anche le componenti interne e può anche essere scomoda da impugnare.
Puoi trovare le coperture di ricambio su Amazon, Dove sono molto più economiche che acquistandole direttamente da Nintendo. Queste sono di diversi colori e con diverse stampe.
Mentre segui questa procedura, assicurati di non spanare nessuna vite o rimuovere alcuna componente facendo troppa forza. Qualsiasi piccolo danno può causare un malfunzionamento del tuo Joy-Con.
Se vuoi anche sostituire la custodia del Joy-Con destro, c'è un'utile guida su iFixit che ti può illustrare la procedura.
Strumenti
-
-
Infila un plettro nella fessura sul bordo inferiore del controller (quello dalla parte opposta dei tasti L e ZL).
-
Fai scorrere lentamente il plettro lungo il bordo del Joy-Con.
-
-
-
Solleva delicatamente il connettore della batteria dritto dalla sua presa sulla scheda madre utilizzando uno spudger di plastica (evita quelli metallici per ridurre il rischio di cortocircuitare i componenti). Ciò impedirà al Joy-Con di accendersi durante la riparazione.
-
Quando si maneggiano componenti elettronici e/o batterie, è una buona idea indossare almeno un braccialetto antistatico.
-
-
-
Infila lo spudger tra la batteria e la custiodia del Joy-Con.
-
Fai leva delicatamente per sollevare la batteria.
-
-
-
Ruota attentamente di fianco il telaio intermedio, lontano dalla scheda madre, come se stessi aprendo un libro.
-
-
-
Usa delle pinzette per ruotare l'aletta di bloccaggio sul connettore ZIF dalla parte opposta al cavo.
-
Usa le pinzette per sfilare delicatamente il cavo a nastro del tasto ZL dalla sua presa. Il telaio intermedio è ora scollegato e può essere rimosso.
-
-
-
Sblocca il connettore ZIF superiore della guida e scollega il cavo.
-
Sblocca il connettore ZIF inferiore della guida e scollega il cavo. Ora puoi rimuovere la guida dalla custodia posteriore.
-
Rimuovi il tasto L e la sua molla.
-
-
-
Svita la vite che tiene ferma la guida. Rimuovi la guida dalla custodia posteriore e mettila da parte.
-
-
-
sblocca il fermo sotto il grilletto usando delle pinzette. Rimuovi delicatamente il grilletto.
-
-
-
Svita le viti che tengono ferma la levetta analogica.
-
Sblocca il connettore ZIF e scollega il cavo a nastro con delle pinzette.
-
-
-
Rimuovi le viti che tengono fermo il circuito flessibile (contrassegnate da un cerchio rosso) per i pulsanti meno e L.
-
Rimuovi il circuito flessibile.
-
-
-
Usando un spudger, fai leva sul motore della vibrazione per sollevarlo dal suo alloggio.
-
Rimuovi il motore della vibrazione e la scheda madre.
-
Per rimontare il dispositivo, segui le istruzioni in ordine inverso.
11 commenti
This guide was very helpful! A picture of the latch location on the trigger (step 12) would have been a big help, that step took a minute because I was putting pressure on the wrong spot.
I also noticed that most of the #00 screws were more receptive to a J00 bit. Might be worth noting in the tools section since swapping between them can strip a screw.
Used this guide for reference on the tools needed, someone else pointed out to use the J00 bit instead of the P00 and I’ll second that as the fit for the screws was much better, thanks for the guide much appreciated!
Exactly what I needed! Dropped a set of controllers on a tile flow and the rail popped out and pulled the ribbon cables too. I picked up another iFixit toolkit with some J bits to put it back together. I don’t know why I waited this long to fix it. Charged the controllers overnight and I’m up another set now!
energy96 -