Introduzione
Segui questa guida per sostituire il digitizer rotto o danneggiato della Nintendo Switch Lite.
La Switch utilizza delle viti JIS, ma all'occorrenza puoi usare un cacciavite Phillips. Stai molto attento a non spanare le viti. Le punte Phillips di iFixit sono progettate per essere compatibili anche con le viti JIS.
Nota: Questa procedura richiede la rimozione della piastra di schermatura e il dissipatore. La pasta termica andrà pulita da entrambe le componenti, oltre che dalla CPU, e riapplicata prima del rimontaggio.
Nota: Se lo schermo non funziona più, potresti dover solo sostituire lo schermo, invece del digitizer.
Strumenti
Ricambi
-
-
Usa un cacciavite tri-wing Y00 per rimuovere le quattro viti lunghe 6,3 mm che fissano il pannello posteriore.
-
-
-
Usa un cacciavite a croce JIS o quello PH 000 ufficiale di iFixit per rimuovere le seguenti viti di fissaggio del pannello posteriore:
-
Due viti lunghe 3,6 mm nella parte superiore del dispositivo
-
Due viti lunghe 3,6 mm nella parte inferiore del dispositivo
-
-
-
Inserisci uno strumento di apertura della griglia dell'altoparlante di sinistra, nella parte inferiore del dispositivo.
-
Torci lo strumento di apertura per sganciare le clip che bloccano il pannello posteriore.
-
-
-
Fai scorrere l'attrezzo di apertura attorno al bordo inferiore sinistro per sganciare le clip sul lato sinistro del dispositivo.
-
-
-
Inserisci uno strumento di apertura della griglia dell'altoparlante di sinistra, nella parte inferiore del dispositivo.
-
Torci l'attrezzo per sganciare le clip che bloccano il pannello posteriore.
-
-
-
Fai scorrere lo strumento di apertura attorno all'angolo inferiore destro e usalo come leva per liberare le clip sul lato destro del dispositivo.
-
-
-
Continua a far scorrere lo strumento di apertura lungo la fessura fino alla parte superiore del dispositivo per sganciare le clip.
-
-
-
Solleva il bordo inferiore del pannello, aprendolo come un libro.
-
Rimuovi il pannello posteriore.
-
-
-
Usa un cacciavite a croce JIS 000 o quello PH 000 ufficiale di iFixit per rimuovere le seguenti quattro viti:
-
Tre viti lunghe 3,1 mm
-
Una vite lunga 4,5 mm
-
-
-
Usa uno spudger o le dita per sollevare la piastra di schermatura e staccarla dal dispositivo.
-
Rimuovi la piastra di schermatura.
-
-
-
Usa uno strumento di apertura o un'unghia per ruotare la piccola aletta incernierata del connettore ZIF del cavo di interconnessione sulla scheda madre.
-
-
-
Usa delle pinzette per far scorrere fuori dal suo connettore e quindi scollegare il cavo di interconnessione sulla scheda madre.
-
-
-
Usa l'estremità punta di uno spudger per sollevare il connettore della batteria estraendolo dal suo zoccolo sulla scheda madre.
-
-
-
Usa la parte piatta di uno spudger per rimuovere delicatamente la schiuma adesiva sulla ventola.
-
-
-
Usa un cacciavite a croce JIS 000 o quello PH 000 ufficiale di iFixit per svitare le tre viti da 3 mm che fissano il dissipatore alla scheda madre.
-
-
-
Usa un plettro o un'unghia per sganciare l'aletta di bloccaggio incernierata del connettore ZIF del cavo del lettore di schede.
-
-
-
Usa un cacciavite a croce JIS 000 o quello PH 000 ufficiale di iFixit per svitare le sette viti da 3,1 mm che tengono ferma la scheda del jack audio e del lettore di schede di gioco.
-
-
-
Usa le pinzette o le dita per sollevare la scheda del jack audio e del lettore di schede di gioco e spostarla a sinistra per sfilare il cavo dalla sua presa.
-
Rimuovi la scheda del jack audio e del lettore di schede di gioco.
-
-
-
Usa un cacciavite a croce JIS 000 o quello PH 000 ufficiale di iFixit per svitare le due viti da 4,5 mm che fissano il gruppo del grilletto destro alla scheda madre.
-
-
-
Usa un paio di pinzette o le dita per rimuovere la copertura in gomma del tasto del grilletto destro se non è rimasta attaccata al gruppo del grilletto.
-
-
-
Usa la punta di uno spudger per far leva sul cavo nero dell'antenna e sollevarlo dalla sua presa sulla scheda madre
-
Ripeti la stessa procedura per il cavo di antenna bianco.
-
-
-
Usa un plettro o un'unghia per sganciare la piccola linguetta di bloccaggio incernierata del connettore ZIF della ventola.
-
-
-
Usa un paio di pinzette per sfilare il cavo dell'antenna dalla sua presa sulla scheda madre.
-
-
-
Usa un plettro o un'unghia per sganciare la piccola linguetta di bloccaggio incernierata del connettore ZIF del cavo dello schermo.
-
-
-
Usa un paio di pinzette per sfilare il cavo dello schermo dalla sua presa sulla scheda madre.
-
-
-
Usa un plettro o un'unghia per sganciare la piccola linguetta di bloccaggio incernierata del connettore ZIF del cavo del digitizer.
-
-
-
Usa un plettro o un'unghia per sganciare la piccola linguetta di bloccaggio incernierata del connettore ZIF del cavo del joystick destro.
-
-
-
Usa delle pinzette per sfilare il cavo del joystick destro dalla sua presa sulla scheda madre.
-
-
-
Usa un cacciavite a croce JIS 000 o quello PH 000 ufficiale di iFixit per svitare le seguenti sei viti che fissano la scheda madre:
-
Tre viti da 3,1 mm
-
Tre viti da 4,5 mm
-
-
-
Infila uno spudger nella fessura tra la cornice e la scheda madre e solleva la scheda dal suo alloggio.
-
Rimuovi la scheda madre.
-
-
-
Usa un cacciavite a croce JIS 000 oppure un cacciavite PH 000 ufficiale di iFixit per svitare le due viti da 3,5 mm che fissano la levetta.
-
-
-
Usa un paio di pinzette o le dita per tirare il connettore del cavo dello speaker di sinistra e rimuoverlo dalla sua presa sulla scheda figlia.
-
-
-
Usa un cacciavite a croce JIS 000 o quello PH 000 ufficiale di iFixit per svitare la vite da 4,5 mm che tiene fermo il modulo altoparlante di sinistra.
-
-
-
Usa un plettro o un'unghia per sganciare l'aletta di bloccaggio del connettore ZIF del cavo di interconnessione.
-
-
-
Usa un paio di pinzette per sfilare il cavo di interconnessione dalla sua presa sulla scheda figlia.
-
-
-
Usa un plettro o un'unghia per sganciare le alette di bloccaggio dei connettori ZIF dei due cavi a nastro.
-
-
-
Usa un paio di pinzette per sfilare il cavo dello schermo dalla sua presa sulla scheda figlia.
-
Ripeti la stessa procedura per il cavo dei tasti del volume.
-
-
-
Usa un plettro o un'unghia per sganciare l'aletta di bloccaggio incernierata del connettore ZIF del cavo della levetta analogica sinistra.
-
-
-
Usa un paio di pinzette per sfilare il cavo della levetta analogica sinistra dalla sua presa sulla scheda figlia.
-
-
-
Usa un cacciavite a croce JIS 000 o quello PH 000 ufficiale di iFixit per svitare le due viti da 4,5 mm che tengono in posizione il grilletto sinistro.
-
-
-
Usa un cacciavite a croce JIS 000 o quello PH 000 ufficiale di iFixit per svitare le seguenti viti:
-
Due viti da 4,5 mm
-
Due viti da 6 mm
-
-
-
Usa un cacciavite a croce JIS 000 o quello PH 000 ufficiale di iFixit per svitare le 2 viti da 3,5 mm che tengono in posizione la levetta analogica.
-
-
-
Usa l'estremità piatta di uno spudger per sollevare la levetta dal suo vano.
-
Usando le dita, rimuovi la levetta dalla console.
-
-
-
Usa un cacciavite a croce JIS 000 o quello PH 000 ufficiale di iFixit per svitare le viti seguenti:
-
tre viti da 2,5 mm
-
una vite da 6 mm
-
-
-
Usa uno spudger o le dita per sollevare il gruppo del telaio intermedio dal suo alloggio.
-
Rimuovi il gruppo del telaio.
-
-
-
A questo punto, rimuovi tutti i tasti se non lo hai già fatto, per evitare che cadano e vadano persi.
-
-
-
Scalda un iOpener e appoggialo sul retro dello schermo lungo il bordo superiore per 2 minuti per ammorbidire l'adesivo.
-
-
-
Infila un plettro tra la cornice e il bordo superiore dell'LCD per iniziare a separare le due componenti.
-
-
-
Utilizza un iOpener riscaldato sul retro dell'LCD lungo il bordo destro per 2 minuti per ammorbidire l'adesivo.
-
-
-
Utilizza un iOpener riscaldato sul retro dell'LCD lungo il bordo inferiore per 2 minuti per ammorbidire l'adesivo.
-
-
-
Continua a far scorrere il plettro lungo il bordo inferiore dell'LCD per tagliare l'adesivo.
-
-
-
Utilizza un iOpener riscaldato sul retro dello schermo lungo il bordo sinistro per 2 minuti per ammorbidire l'adesivo.
-
-
-
Continua a far scorrere il plettro lungo il bordo sinistro dell'LCD per tagliare l'adesivo.
-
-
-
Usa la parte piatta di uno spudger o le dita per sollevare l'LCD dalla cornice per rimuoverlo.
-
-
-
Usa la parte piatta di uno spudger per grattare via l'adesivo rimasto lungo il perimetro del digitizer.
-
-
-
Scalda la parte superiore del digitizer lungo il bordo sinistro per 1-2 minuti per ammorbidire l'adesivo.
-
-
-
Piega leggermente il lato sinistro della cornice per creare una fessura tra il digitizer e la cornice stessa.
-
Infila un plettro nella fessura.
-
-
-
Scalda la parte frontale del digitizer lungo il bordo superiore per 1-2 minuti per ammorbidire l'adesivo.
-
-
-
Continua a far scorrere il plettro attorno all'angolo superiore sinistro del digitizer per tagliare l'adesivo.
-
-
-
Scalda la parte superiore del digitizer lungo il bordo inferiore per 1-2 minuti per ammorbidire l'adesivo.
-
-
-
Continua a far scorrere il plettro attorno all'angolo inferiore sinistro del digitizer per tagliare l'adesivo.
-
-
-
Scalda la parte superiore del digitizer lungo il bordo destro per 1-2 minuti per ammorbidire l'adesivo.
-
-
-
Usa le mani per sollevare lentamente il lato sinistro del digitizer, aprendolo come un libro.
-
-
-
Solleva il bordo destro del digitizer dal telaio fino ad un angolo di circa 45° per rimuoverlo.
-
Per riassemblare il tuo dispositivo, segui questa guida al contrario.
Porta i tuoi rifiuti elettronici a un Riciclatore certificato R2 o e-Stewards.
La riparazione non è andata come previsto? Prova la comunità Risposte Nintendo Switch Lite per aiuto.
4 commenti
Great guide, but quick tip when removing the screen. There are two pieces of the screen sandwiched together and when I took mine apart, these two pieces came unstuck and ruined the screen itself. The digitizer was fine, but the LCD came apart. So make sure the opening pick gets under both of these parts rather than just the reflective back.
I bought this Switch Lite with a broken LCD to repair and sell, so the screen was already blown out, but I had the same issue. The LCD was still connected to the digitizer and it actually peeled the LCD apart. As I said earlier, the LCD was already broke so it wasn’t a big issue, but I would of been fairly angry if it hadn’t of been.
it looks like it might be possible to do steps 1 - 10, then step 28, then steps 66 onwards, and reverse to reassemble, the guide isn’t clear why it would be required to do a full tear down, is there something that would make this method not work or more likely to cause further damage, if I’m just switching out the digitizer, pun intended.. :) ?
Were I to guess, I would say that the full teardown guide is meant to apply to any, and all, scenarios, regardless of any unmentioned issues that a user may have.
Another possibility is that if a user has a damaged digitizer from a drop, or other type of impact(s); then by performing a full teardown, they may discover other elements in need of repair.
All my screws got stripped any ideas on how to remove?
Almost A Mammal -
A Y0 screwdriver seemed to work better for me.
Tommy Morrill -
What type of screw driver do I use to un screw the screws and which way
Luca Capito -
Y 0.6 was all I had but it seemed to fit perfectly
Trevor -