Introduzione
Usa questa guida per sostituire uno schermo rotto sul tuo Nokia G22.
Questa guida è stata scritta per il gruppo schermo originale Nokia G22. Il gruppo consiste in schermo e telaio intermedio insieme in un unico pezzo. Accertati di avere la parte di ricambio giusta prima di iniziare la riparazione.
Nota: questa procedura richiede il trasferimento di tutti i componenti interni del tuo telefono sul nuovo schermo.
Per la tua sicurezza, scarica la batteria sotto al 25% prima di smontare il dispositivo. Ciò riduce il rischio di un pericoloso evento termico se la batteria viene danneggiata accidentalmente durante la riparazione. Se la tua batteria è gonfia, prendi le precauzioni adeguate.
Strumenti
Ricambi
-
-
Inserisci uno strumento di espulsione SIM, una punta o una graffetta raddrizzata nel piccolo foro sul vassoio della scheda SIM in alto sul bordo sinistro del telefono.
-
Premi con decisione per espellere il vassoio.
-
-
-
Posiziona il pletto di apertura a un angolo acuto verso il basso tra la cover posteriore e il gruppo schermo.
-
Fai scorrere il plettro lungo il bordo sinistro del telefono per sganciare le clip di plastica.
-
-
-
Gira l'angolo con il plettro e continua a farlo scorrere lungo il lato inferiore per sganciare le clip di plastica.
-
-
-
Fai scorrere il plettro di apertura lungo il destro per continuare a sganciare le clip di plastica.
-
-
-
Con il telefono con lo schermo rivolto verso il basso, solleva con attenzione il bordo destro della cover posteriore, aprendola come un libro.
-
Appoggia la cover di fianco al telefono.
-
-
-
Usa un cacciavite a croce Phillips per rimuovere la vite da 3,8 mm che tiene ferma la staffa del lettore di impronte digitali.
-
-
-
Usa la parte piatta di uno spudger per scollegare il connettore del lettore di impronte, sollevandolo direttamente dalla sua presa.
-
Rimuovi la cover posteriore.
-
-
-
Usa un cacciavite a croce Phillips per rimuovere le undici viti da 3,8 mm che fissano la copertura della scheda madre.
-
-
-
Inserisci un plettro di apertura sotto il bordo destro della scheda madre per sganciare le clip di plastica.
-
Capovolgi la copertura della scheda madre oltre il bordo superiore del telefono.
-
-
-
La copertura della scheda madre ha due piccoli pezzi di nastro adesivo avvolti intorno al bordo superiore e alla cornice.
-
Tira la copertura della scheda madre via dalla cornice per separare il nastro adesivo e rimuoverlo.
-
-
-
Usa la parte piatta di uno spudger per scollegare il cavo della batteria, sollevando il suo connettore direttamente dalla sua presa.
-
-
-
Usa un cacciavite a croce Phillips per rimuovere le otto viti da 3,8 mm che fissano l'altoparlante.
-
-
-
Inserisci un plettro di apertura sotto il bordo destro dell'altoparlante.
-
Ruota il plettro per sganciare l'altoparlante dalle clip in plastica che lo tengono fermo.
-
-
-
Usa la parte piatta dello spudger per scollegare il cavo dello schermo, sollevandone il connettore direttamente dalla sua presa.
-
-
-
Usa la punta dello spudger per scollegare il cavo dell'antenna, sollevando il connettore direttamente dalla sua presa sulla scheda madre.
-
-
-
Usa delle pinzette o le dita per sollevare il cavo dell'antenna dal suo alloggiamento nella cornice.
-
-
-
Usa un cacciavite a croce Phillips per rimuovere la vite da 2,8 mm che tiene fermo il gruppo della porta di ricarica.
-
-
-
Inserisci la parte piatta di uno spudger sotto il bordo superiore del gruppo della porta di ricarica.
-
Solleva il gruppo della porta di ricarica ruotando lo spudger finché non riesci a prenderlo con le dita.
-
-
-
Inserisci la punta di uno spudger nel piccolo incavo nel lato destro in alto del motore di vibrazione.
-
Orienta lo spudger per sollevare il motore di vibrazione dall'adesivo sottostante.
-
Usa delle pinzette o le dita per rimuovere il motore di vibrazione.
-
-
-
Usa la parte piatta di uno spudger per scollegare il cavo dello schermo, sollevando il connettore dalla sua presa.
-
-
-
Usa un cacciavite a croce Phillips per rimuovere la vite da 2,8 mm che tiene ferma la scheda madre.
-
-
-
Inserisci la punta di uno spudger sotto l'angolo in alto a destra della scheda madre.
-
Solleva la scheda madre finché non riesci a prenderla con le dita.
-
-
-
Inserisci la parte piatta di uno spudger sotto l'angolo in basso a sinistra dell'altoparlante auricolare e sollevalo dal suo alloggiamento.
-
Rimuovi l'altoparlante auricolare.
-
-
-
Usa le dita per rimuovere la linguetta verde centrale dalla batteria.
-
Usa una mano per tener fermo il telefono e l'altra per sollevare la linguetta verde centrale lentamente e con forza costante, per separare l'adesivo sulla parte inferiore della batteria.
-
Se hai difficoltà con dell'adesivo della batteria testardo, puoi contattare il "supporto telefoni Nokia".
-
-
-
Afferra il bordo in basso a destra della pellicola adesiva rimasta e tirala verso l'alto del telefono con forza costante per rimuoverla.
-
Rimuovi la pellicola adesiva per batteria dai suoi supporti e applicala alla batteria.
-
Allinea il bordo inferiore della batteria (quello senza adesivo) con il bordo del suo alloggiamento.
-
Abbassa la batteria con la sua pellicola e premi fermamente per fissarla al suo posto.
-
-
-
Rimane solo il gruppo schermo.
-
Se la tua parte è dotata di adesivo per batteria preinstallato, rimuovi i supporti di plastica prima di procedere al passo precedente.
-
Se la tua parte non ha adesivo per la batteria, rimuovi il liner trasparente dalla pellicola adesiva pre-tagliata e applica la sezione adesiva alla sede della batteria. Rimuovi il liner opaco prima di procedere al passo precedente.
-
Per rimontare il dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.
Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.
La riparazione non è andata come previsto? Prova delle soluzioni ai problemi di base o rivolgiti alla nostra comunità Risposte per trovare aiuto.
5 commenti
Vous marquez "Il est possible de remplacer uniquement l'écran, mais cela nécessite une procédure différente". Pouvez-vous svp me donner le lien pour changer juste l'écran ?
Merci !
Bonjour Emilie,
Nous ne proposons malheureusement pas de guide pour le changement d'écran seul. La procédure est plus complexe et potentiellement plus risquée car la séparation du châssis et de l'écran nécessite une certaine dextérité. Il y a toujours plusieurs possibilités de réparation mais nous recommandons plutôt d'opter pour cet écran complet fournit par Nokia, et donc de suivre les instructions du tuto ci-dessus.
Bonne journée,
Sandra
Bonjour,
Les étapes 30 et 31 ne sont pas nécessaire, l'écran neuf est livré avec la connectique neuve.
Les étapes 33 et 34 ne sont pas nécessaire, le support caméra et la mousse sont fournis neuf avec le kit et l'autocollant neuf.
Idem étape 38, le film plastique est fournis dans le kit, il faut mettre le film neuf sur l'écran avant de replacer la batterie.
Sinon, super tutoriel, le remplacement se fait sans soucis avec le kit d'outillage.
Bonjour Antoine,
Merci de votre remarque ! Même si ces étapes ne sont effectivement pas indispensables comme vous l'avez souligné, nous avons préféré les conserver afin d'être le plus précis possible et pour que les utilisateurs n'oublient pas d'installer ces pièces lors du remontage !
À bientôt,
Sandra