Introduzione

Usa questa guida per rimuovere e sostituire le lenti e le cornici OLED in un HTC Vive.

Ti servirà un cacciavite con uno stelo lungo e sottile per raggiungere alcune delle viti in questa guida.

  1. DPeKEsL1hviSED24
    DPeKEsL1hviSED24
    UbqEigKOGJIk45e5
    tll3HTVOXNUEjv1l
    • Assicurati di spegnere e scollegare dall'alimentazione il tuo Vive prima di iniziare.

    • Posiziona un dito sul bordo superiore della copertura dello scompartimento e fai scorrere l'insieme verso il lato anteriore del Vive finché non si stacca dal visore.

    • Solleva la copertura dal visore e falla scorrere verso i cavi finché non ti ostacola più.

  2. rTcWuLSTnAFW3tuh
    rTcWuLSTnAFW3tuh
    1tAsxRlLNqxksi2n
    • Solleva il cavo HDMI per scollegarlo dal visore.

  3. 4YGymcVu1A61PugI
    4YGymcVu1A61PugI
    SwDoY55UpxdRbDhL
    16YSRKHeHZotfUBJ
    • Ripeti la procedura di sollevamento e scollegamento per i cavi rimanenti (USB, alimentazione e audio).

  4. BnJi1xXNRGE31Gyj
    BnJi1xXNRGE31Gyj
    lhTnFxDVNdBQpFhX
    • Assicurati di spegnere e scollegare il tuo Vive prima di iniziare.

    • Usa un cacciavite Torx T5 per rimuovere le due viti da 12 mm che fissano i supporti del cinturino su entrambi lati del visore.

    • I supporti potrebbero cadere quando le viti vengono rimosse, quindi fai attenzione a non perdere nessuna parte.

    Helaas blijkt de T5 Torx schroevendraaier aan de schroeven van de bevestigingsbeugels geen grip te krijgen. Wat dan gedaan?

    Immanuel Van Meirhaeghe -

    It was a T6 that fit perfectly in mine, T5 didn't cut it. Maybe it's a revision thing? Mine was an early model from 2016.
    Edit: Edited guide to say T6.

    Tim T -

  5. mhOs4TUVMmULO3XO
    mhOs4TUVMmULO3XO
    OrRu3vDxmukFM2lC
    xQSFsQmFcU5vWWse
    • Rimuovi entrambi i supporti del cinturino.

  6. NC4jUIipKsyolALl
    NC4jUIipKsyolALl
    WOTIAcLP53Oy2saF
    • Fai scorrere il poggia viso via dal visore per rimuoverlo.

  7. ihuQWbbGey1KaxTd
    ihuQWbbGey1KaxTd
    JFUT4dWhEZ4LNZ2D
    yELPCKI42fTGBVU1
    • Usa delle pinzette per rimuovere i piccoli adesivi che coprono le quattro viti che tengono fermo il guscio esterno.

    • Usa un cacciavite Torx T5 per rimuovere le quattro viti da 3,4 mm che tengono fermo il guscio esterno.

  8. 2ODCChKRGsLqOdHi
    2ODCChKRGsLqOdHi
    hAhpvHlvaIUquFbD
    xonMFnEKQlO1vERX
    • Usa la parte piatta di uno spudger per fare leva sul bordo superiore della metà destra del guscio esterno, dietro alla copertura del componente e vicino alla giuntura al centro. Tirala verso destra e verso l'alto, via dal visore per sganciare la clip che blocca quella parte del guscio.

  9. N1EH5GE6l6PgFSxg
    N1EH5GE6l6PgFSxg
    SoESbBaYFuLjuqTZ
    • Afferra la metà destra del guscio esterno e tirala verso destra e verso il lato anteriore del visore con un movimento rotatorio finché non senti i ganci del lato anteriore della copertura che si sganciano.

  10. MVSNQyhDPj1KA1f6
    MVSNQyhDPj1KA1f6
    HlhTeDQtDC35nfKh
    • Fai scorrere il lato destro del guscio esterno verso destra e via dal visore.

  11. gGBIWnKrmveRkMyO
    gGBIWnKrmveRkMyO
    3QnygFTWWmPDWtF3
    • Ripeti gli ultimi tre passi per il lato sinistro del guscio esterno e rimuovilo.

  12. SJ2ZIfcIQsAnsdtj
    SJ2ZIfcIQsAnsdtj
    lYAGu6XGFcHCxALH
    uoFUWLpBDNEjokNB
    • Usa delle pinzette per rimuovere il nastro adesivo trasparente da tutti e quattro i connettori dei cavi del gruppo dei sensori.

    During this step, there should be a picture of the flip side showing 4 more Philips screws hidden deep inside the headset. Removing those additional 4 screws is critical to getting the headset opened and continuing to the next step.

    Jeff -

  13. xQXYYfgOyBFQHghF
    xQXYYfgOyBFQHghF
    fTiN4DaGGZrbehu6
    Lf1Do1CDKVYu2bNm
    • Usa la punta di uno spudger per capovolgere l'aletta di bloccaggio su uno dei connettori ZIF

    • Fai scorrere il cavo direttamente via dalla sua presa sulla scheda madre.

    This guide is grossly incomplete. Do NOT try to pull up the sensor array after taking these five screws off. There are 8 more screws that have to be removed, as well as 2 tabs that need to be pushed before the sensor array comes off.

    -Two screws on the bottom (by the camera) to each side. There are four screws here, but only the outermost two need to be taken off. See the two sensors on the bottom? The screws under the outside corner of each sensor are the ones you remove.

    -Two screws on the top, to the right and left of the cable opening.

    -Four screws on the back, to the left and right of the lenses. Turn the Vive around, the screws are deep inside four holes.

    -Finally, two tabs on the bottom by the camera. If you look closely you will see them!

    Dan OST -

  14. WTsiktcbQ4jXjLag
    WTsiktcbQ4jXjLag
    RTFIqVpPSrRZlnZF
    JRXCTeEd4kT4xXAu
    • Ripeti il passo precedente per i tre cavi dei sensori rimasti per scollegare i cavi rimasti.

    Sure, but how do you get a replacement array?

    TheGreatYogurt -

    It starts with “lift the sensor array" but how am I supposed to do that? Its not just lifting off after unscrewing & disconnecting. What am I missing here?

    Daniel Connelly -

  15. m2XApxMSRWaf4MRf
    m2XApxMSRWaf4MRf
    iHKnHTEWyuSUEvOK
    • Usa delle pinzette o uno spudger per sollevare la copertura del cavo della fotocamera e rimuovila.

  16. gnnQ2ZPnROhK5Tlw
    gnnQ2ZPnROhK5Tlw
    bQdRZVEuNarDSa3u
    • Usa la parte piatta di uno spudger per sollevare il connettore del cavo della fotocamera direttamente dalla sua presa sulla scheda madre.

  17. CgZFhUVGaIjMiSaf
    • Usa un cacciavite PH000 per rimuovere le cinque viti da 3,9 mm che tengono fermo il gruppo dei sensori.

  18. BlGYbZInrqjjrH1N
    • Usa un cacciavite PH000 per rimuovere le quattro viti da 3,9 mm che tengono fermo il gruppo dei sensori.

    On my 2016 headset, I had to remove two additional Phillips screws at the top (appear in picture) and two more at the bottom (which are not present in the headset pictured here, must be a different revision) before the sensor array comes off.

    Tim T -

  19. qNsefWLxHFYNrmSH
    qNsefWLxHFYNrmSH
    Hf2PQOiRwJBpWRMi
  20. KwPyBAy5LbSMEqQy
    KwPyBAy5LbSMEqQy
    CE1bNeNpav4VGYwp
    • Solleva il gruppo dei sensori dal visore per rimuoverlo.

  21. nd4hdV5YUCheCemU
    nd4hdV5YUCheCemU
    1yZiedHEJesyhXAf
    kjU4HqoFNBEgKOKW
    • Rimuovi il nastro adesivo che copre la presa del cavo di interconnessione.

    • Usa la punta di uno spudger per capovolgere l'aletta di bloccaggio sulla presa del cavo.

    • Fai scorrere il cavo di interconnessione direttamente via dalla sua presa sulla scheda madre.

  22. AiQ1lNG4iQxCgKhn
    AiQ1lNG4iQxCgKhn
    iMSBHQlCtxYHfGDd
    dkUvJkoZBOTFsDm2
    • Rimuovi il nastro adesivo che copre la presa del cavo dell'OLED sinistro.

    • Usa la punta di uno spudger per capovolgere l'aletta di bloccaggio sulla presa del cavo.

    • Fai scorrere il cavo dell'OLED sinistro direttamente via dalla sua presa sulla scheda madre.

  23. xqecrTh2lu4g2vKu
    xqecrTh2lu4g2vKu
    nUNLXxODQuYJA3kj
    4OsblBKFNSPmYmWX
    • Rimuovi il nastro adesivo che copre la presa del cavo dell'OLED destro.

    • Usa la punta di uno spudger per capovolgere l'aletta di bloccaggio sulla presa del cavo.

    • Fai scorrere il cavo dell'OLED destro direttamente via dalla sua presa sulla scheda madre.

  24. HtTVLbAnNgjLqTYt
    HtTVLbAnNgjLqTYt
    uYvokM6aZ5TEyMBE
    • Usa un paio di pinzette per ruotare leggermente il cavo di interconnessione e premilo finché le linguette su entrambi i lati del cavo lasciano libero il foro sulla scheda madre.

    • Durante il rimontaggio, assicurati di far passare il cavo di interconnessione attraverso il suo slot sulla scheda madre.

  25. 4JKIUcraBXdVoTi4
    4JKIUcraBXdVoTi4
    yNWahihycT6txLUI
    PPN32XcDyFqk5Gns
    • Premi il bordo senza le porte della scheda madre verso la parte superiore del visore mentre la ruoti via dal telaio intermedio per liberarla dai ganci che tengono ferma quell'estremità.

    • Fai scorrere la scheda madre verso il lato inferiore del visore, sopra ai ganci, per rimuoverla.

    • Fai attenzione a non fai impigliare nessun cavo durante la rimozione.

  26. BCPkcRMVNJSfLmCu
    BCPkcRMVNJSfLmCu
    MEjvBHFEkmmNBBFe
    acRMemANZZrsV65i
    • Usa un paio di pinzette per rimuovere la copertura in plastica che copre la presa del cavo del telaio intermedio del telaio intermedio dell'occhiale.

    • Usa la punta di uno spudger per capovolgere l'aletta di bloccaggio in plastica sulla presa.

    • Fai scorrere il cavo direttamente via dalla sua presa e rimuovilo.

  27. cj1ZGWLOE3jxjqnm
    cj1ZGWLOE3jxjqnm
    FD4QkHU3EGLGwSp2
    • Rimuovi con attenzione il cavo del telaio intermedio dell'occhiale dal telaio intermedio del poggia viso.

  28. RHJqAioUgJkY3kZc
    • Usa un cacciavite PH000 per rimuovere le quattro viti da 3,9 mm che fissano il telaio intermedio del poggia viso.

  29. soWw5ByD4twIM56L
    soWw5ByD4twIM56L
    4MQvetJ6JCJTYZIq
    • Solleva il telaio intermedio del poggia viso dal telaio intermedio dell'occhiale.

    • Fai attenzione a non far impigliare nessun cavo durante la rimozione.

  30. 1RYJ6GAjJUMjKZHC
    1RYJ6GAjJUMjKZHC
    DsQUfgTR4sDp4FeS
    rT2fmMbIWcPZRbYi
    • Inclina l'OLED e le cornici della lente verso il basso, allontanandoli dall'estremità del telaio intermedio con la manopola della messa a fuoco.

    • Una volta che hai ruotato l'OLED e le cornici della lente di circa 90 gradi, spingili verso il basso, parallelamente al lato anteriore del telaio intermedio dell'occhiale, per separarli da quest'ultimo.

  31. dabVWRoQ5ju5xOVd
    dabVWRoQ5ju5xOVd
    J4A5PGQVp2S5GLgC
    THNTYLaGpwcTgHWO
    • Solleva delicatamente la guarnizione oculare dalle lenti e dalle cornici OLED per rimuoverla.

  32. ZAKPE5xIK6IvyZp4
    ZAKPE5xIK6IvyZp4
    ItAIc4SpcClnVR33
    knIXErPWGciQif4e
    • Rimuovi i gommini da entrambi i lati della barra di supporto.

  33. MWlAdiEqNkPGVlnK
    MWlAdiEqNkPGVlnK
    ckl3RTI56VtshoZ3
    MRxYJkNqyfC1fvh4
    • Fai scorrere la barra di supporto via dai suoi sostegni sulle lenti e sulle cornici OLED.

  34. pMaIRPPTFBxSPxqH
    • Usa un cacciavite PH000 per rimuovere le otto viti da 3,1 mm che tengono fermi i supporti della barra della messa a fuoco.

  35. 4CGMDjKiuqrujG6p
    • Rimuovi la barra della messa a fuoco e i suoi supporti.

  36. KQphXcNODxZtAVgB
    • Usa un cacciavite PH000 per rimuovere le otto viti da 2,4 mm che tengono ferme le coperture degli OLED.

  37. ouE5UvZvd3pxBGy5
    ouE5UvZvd3pxBGy5
    MtwLQcK2XXtfK5to
    • Usa la parte piatta di uno spudger per spingere verso l'alto uno dei due bordi della copertura degli OLED e comincia a sganciare quel bordo.

  38. LCTpvoI6d4bBr4eL
    LCTpvoI6d4bBr4eL
    vZY6TiXD1s1tmpHf
    • Fai scorrere lo spudger sotto il gancio lungo quel bordo per liberarne il resto.

  39. MxiUq6AiUCjeFrUL
    MxiUq6AiUCjeFrUL
    SVZLfMXesNfPDKmP
    OTYSDo3erwMSKDMb
    • Fai scorrere lo spudger intorno ai bordi rimasti della copertura dell'OLED per sganciare anche quei bordi.

  40. OCueJw3CIjlabAMc
    OCueJw3CIjlabAMc
    oSTKedTmPcQQlVPM
    • Rimuovi la copertura dell'OLED.

    • Ripeti gli ultimi tre passi per rimuovere l'altra copertura dell'OLED.

    • Durante il rimontaggio, ricordati di far passare i cavi degli OLED attraverso i loro slot nella loro copertura.

  41. C1QeORJYSIhxU6MS
    • Solleva con molta attenzione gli schermi OLED dalla loro cornice prendendoli dai bordi.

    • Se stai riusando gli schermi OLED, fai molta attenzione ed evita di toccare la parte anteriore degli schermi e di piegarli o incrinarli.

    • Ripeti questo processo per l'altro schermo OLED.

  42. MdBZ1KoaEQSM6kyp
    • Appoggia un iOpener alla lente per ammorbidire l'adesivo che la tiene incollata alla cornice.

  43. Go1JKoETDXfGqsSO
    Go1JKoETDXfGqsSO
    svcBoKlvKYWDK3CJ
    • Usa uno strumento di apertura per sollevare il lato piatto della lente.

    • Se è difficile da sollevare, appoggia l'iOpener per altri 30 secondi per ammorbidire ulteriormente l'adesivo.

  44. qRbGmUtUPLroaLXV
    • Rimuovi la lente.

    • Ripeti gli ultimi due passi per rimuovere l'altra lente.

    • Rimangono solo le lenti e le cornici OLED.

    • Durante il rimontaggio, assicurati che il lato convesso della lente sia rivolto verso l'esterno della cornice.

Conclusione

Confronta la tua parte di ricambio con quella originale: potrebbe essere necessario il trasferimento di alcuni componenti o la rimozione di protezioni adesive dalla nuova parte prima di installarla.

Per rimontare il tuo dispositivo, segui le istruzioni in ordine inverso.

Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.

La riparazione non è andata come previsto? Rivolgiti alla nostra comunità Risposte per trovare aiuto nella risoluzione dei problemi.

Adam O'Camb

Membro da: 11/04/15

195052 Reputazione

0 commenti