Introduzione
Segui questa guida per sostituire la scheda dei pulsanti di alimentazione e volume all'interno di una console di gioco Nintendo Switch.
Nota bene: Questa guida, e le parti di ricambio che vendiamo, sono compatibili con il modello originale della Switch uscito nel 2017, e anche con il nuovo modello uscito nel 2019 (modelli HAC-001 e HAC-001(-01) rispettivamente).
Strumenti
Ricambi
-
-
Premi e tieni premuto il piccolo bottone rotondo dietro il controller Joy Con.
-
Mentre tieni il bottone premuto, fai scorrere il controller verso l'alto.
-
-
-
Usa un cacciavite Y00 per rimuovere le quattro viti lunghe 6,3 mm che tengono fermo il pannello posteriore.
-
-
-
Usa un cacciavite JIS 000 o quello PH 000 ufficiale di iFixit per rimuovere le seguenti viti che fissano il pannello posteriore:
-
Una vite lunga 2,5 mm sul bordo superiore del dispositivo
-
Due viti lunghe 2,5 mm sul bordo inferiore del dispositivo
-
-
-
Usa un cacciavite JIS 000 o quello PH 000 ufficiale di iFixit per rimuovere le due viti centrali da 3,8 mm ai lati del dispositivo (una per lato).
-
-
-
Usa il tuo dito per ruotare verso l'alto il cavalletto sul pannello posteriore del dispositivo.
-
-
-
Usa un cacciavite JIS 000 o quello PH 000 ufficiale di iFixit per rimuovere la vite da 1,6 millimetri nella sede del cavalletto di supporto.
-
Chiudi il cavalletto.
-
-
-
Solleva il pannello inferiore dal lato posteriore del dispositivo e rimuovilo.
-
[*icon_note] Il cavo di collegamento del lettore di cartucce è collegato all'altra metà della scocca di plastica impedendoti di sollevare completamente il pannello posteriore se chiuso.
-
Solleva il pannello posteriore dal fondo del dispositivo e rimuovilo
-
-
-
Con un un cacciavite a croce JIS 000 o quello PH 000 ufficiale di iFixit, rimuovi le sei viti da 3 mm dalla piastra di schermatura.
-
-
-
Usa un paio di pinzette per staccare il pezzo di schiuma sul bordo superiore del dispositivo vicino alla porta di scarico della ventola.
-
[* icon_caution] Se non riesci facilmente a staccare la schiuma, non forzarla! Potrebbe strapparsi facilmente. Sollevala cautamente da più punti fino a staccarla.
-
-
-
Inserisci uno spudger sotto la piastra di schermatura lungo i bordi.
-
Fai leva per sollevare con delicatezza la piastra di metallo e rimuovila dal dispositivo.
-
Puoi riutilizzare la pasta termica rosa se sei attento. Mantieni pulita la pasta e assicurati che faccia un contatto solido tra il dissipatore di calore e la piastra durante il rimontaggio.
-
Se devi sostituirla, consulta la nostra guida sulla pasta termica per rimuovere quella vecchia e sostituirla con una pasta termica appropriata, come la K5 Pro, durante il rimontaggio.
-
-
-
Inserisci l'estremità a punta di uno spudger per far leva e sollevare il connettore della batteria dal suo zoccolo sulla scheda madre.
-
-
-
Usa un cacciavite a croce JIS 000 o quello PH 000 ufficiale di iFixit per rimuovere le tre viti da 3 mm che fissano il dissipatore alla scheda madre.
-
-
-
Cautamente stacca dalla ventola i due pezzi di schiuma incollati sul dissipatore e sulla ventola.
-
Inserisci la punta di uno spudger sotto la parte di schiuma che non è a contatto con nulla.
-
Premi il lato superiore della schiuma con un dito per tenerla ferma.
-
Ruota la punta dello spudger sotto la schiuma fino all'altra estremità per staccarla.
-
-
-
Usa uno spudger o le dita per sollevare il dissipatore verso l’alto e in direzione opposta alla scheda madre, per rimuoverlo.
-
Applica della pasta termica a tutte le superfici che l'avevano precedentemente, anche tra il tubo e la schermatura in alluminio, che la Switch utilizza come dissipatore aggiuntivo.
-
-
-
Usa uno strumento di apertura, uno spudger o un'unghia per sganciare l'aletta grigia di bloccaggio del connettore ZIF che tiene fissato il cavo della ventola.
-
-
-
Usa un paio di pinzette per tirare fuori dal connettore sulla scheda madre il cavo della ventola.
-
-
-
Usa un cacciavite a croce JIS 000 o quello PH 000 ufficiale di iFixit per le tre viti da 4,8 mm che tengono ferma la ventola.
-
Per riassemblare il dispositivo, segui le istruzioni in ordine inverso.
7 commenti
Great guide. Just repaired my daughters Switch by replacing power button.
I replaced the cable and still have the same issue, volume up button don't work and volume down is volume up, and it's always kn
nem37g -
Hi, did you manage to fix it? I have the exact issue
I changed the cable and it works.
Thanks
Great guide. There were a couple of steps I found missing, but the rest of the guide had very similar steps, so just applying the same logic to the mini-boards I had to pull worked perfectly. This guide saved me from having to buy a new switch or pay almost the price of a new one to have it repaired!
Kann ich diese Anleitung auch für die OLED anwenden? Habe im INet sonst leider nichts brauchbares gefunden.
Ina Barz -
backup all your sd card data i had to format mine after this tutorial and lost all my game data
JustForThisComment?ComeOn -