Introduzione

Segui questa guida per rimuovere e sostituire un display rotto o guasto nel Mate 10. Questa guida è prevista per usare come ricambio il nudo schermo non preinstallato su un telaio.

Nota che questa procedura comporta la distruzione dello schermo. Il Mate 10 utilizza un adesivo molto tenace per tenere bloccato il display; quindi una rimozione non invasiva è molto difficile da eseguire senza avere degli strumenti specifici.

Per avere accesso allo schermo è necessario rimuovere la batteria, tenacemente incollata. Non riutilizzare la batteria dopo che è stata rimossa, perché questo comporterebbe rischi per la sicurezza. Sostituiscila con una nuova.

Se la tua batteria è gonfia, prendi adeguate precauzioni. Per la tua sicurezza, scarica la batteria da sostituire sotto il 25% prima di smontare il telefono. In questo modo si riduce il rischio di un pericoloso incendio se la batteria viene danneggiata accidentalmente nel corso della riparazione.

  1. kmZO3WHuPrmwrHVj
    kmZO3WHuPrmwrHVj
    B3iZdABfXT1qUUyY
    dwa6PIOopr6pyvcN
    • Scalda un iOpener e applicalo sul bordo inferiore del telefono per almeno due minuti. Scalda di nuovo l'iOpener ogni volta che è necessario.

    • Puoi usare anche un asciugacapelli, una pistola termica o una piastra riscaldata, ma stai attento a non surriscaldare il telefono.

    • Mentre aspetti, prendi nota della posizione dell'adesivo che fissa la cover posteriore.

  2. BuWhOIWrWpFMiJXQ
    BuWhOIWrWpFMiJXQ
    TnETWKT2HU1TaLWT
    Pg2BdfovJy2CvDOP
    • Disponi una ventosa vicino al bordo inferiore della cover posteriore, sul lato destro (quello opposto alla griglia dell'altoparlante) della porta di ricarica USB-C, al di sopra del foro del microfono.

    • Se la tua cover posteriore è ridotta in pezzi, puoi coprirla con uno strato di nastro adesivo trasparente da pacchi per consentire l'adesione della ventosa. Se anche questo metodo fallisce, puoi usare della supercolla (cianoacrilica) per attaccare la ventosa alla cover.

    • Tira sulla ventosa con un'azione decisa e costante per creare una fessura.

    • A causa della tenacità dell'adesivo, questa operazione può rivelarsi molto difficoltosa e può richiedere diversi tentativi. Se non riesci a creare la fessura, applica di nuovo del calore e prova di nuovo.

    • Inserisci la punta di un plettro di apertura nella fessura.

  3. JOdpGGU1WOcCW6uA
    JOdpGGU1WOcCW6uA
    qsxruUMGD5HwGcIg
    Og1GNCmq6u4WCdLh
    • Fai scorrere il plettro lungo il bordo inferiore e attorno all'angolo inferiore sinistro, tagliando l'adesivo presente.

    • Se l'adesivo risulta duro e difficile da tagliare, applica di nuovo del calore sul bordo e prova di nuovo.

    • Lascia il plettro di apertura all'interno della fessura per impedire che il bordo possa riattaccarsi.

  4. rygvFjAKOUClVgXE
    rygvFjAKOUClVgXE
    LXRC1CqJGDRkBDSf
    CT2IxFCIeYBafS2R
    • Applica un iOpener riscaldato al bordo sinistro del telefono.

    • Usa un plettro di apertura per tagliare l'adesivo presente sul bordo sinistro del telefono.

    • In alcuni punti, la colla ha uno spessore notevole. Una ricorrente esposizione al calore aiuterà a indebolire questo testardo adesivo. Prenditi tutto il tempo che ti serve e applica calore con generosità.

  5. pLfl4dpxHeWiDcrq
    pLfl4dpxHeWiDcrq
    LhLW4AsBBLStuVKb
    • Continua a riscaldare e tagliare lungo tutti i bordi rimasti, lasciando plettri di apertura nella giunzione per impedire che la colla possa riattaccarsi.

  6. ZnYciKpkoHIHKWir
    ZnYciKpkoHIHKWir
    pN1CU6nh3gowLsfq
    YEqmkCLxnASMtF46
    • Dopo aver tagliato l'adesivo lungo l'intero perimetro della cover posteriore, inizia ad alzarla per staccarla dal telefono.

    • Usa un plettro di apertura per tagliare l'eventuale colla ancora presente.

    • Rimuovi la cover posteriore.

    • In fase di rimontaggio, questo è un buon momento per provare ad accendere il tuo telefono e verificarne tutte le funzionalità prima di sigillarlo nuovamente. Ricordati poi di spegnere completamente il dispositivo prima di riprendere il lavoro.

  7. faG5pFkgmZilKRrQ
    faG5pFkgmZilKRrQ
    kvR1JeNHwRHJKWmD
    • Prima di installare una cover posteriore di ricambio, accertati di rimuovere ogni traccia di adesivo perimetrale dalla scocca del telefono.

    • Se devi riutilizzare la cover posteriore, rimuovi con cura ogni traccia di colla anche dalla cover posteriore.

    • La cover posteriore di vetro è fragile e facile da rompere. Non applicare una pressione localizzata sulla cover mentre la pulisci.

    • Mentre rimuovi l'adesivo, potresti tirare via scaglie del rivestimento colorato della cover. Per ridurre le possibilità che questo accada, applica del calore o alcol isopropilico ad alta concentrazione alla colla per indebolirla.

  8. vbtybsEmINEitNt1
    vbtybsEmINEitNt1
    kyxGDTMETOevGhuf
    • Se la tua cover di ricambio non è dotata di diffusore del flash o della cornice della fotocamera, dovrai trasferirle dalla tua vecchia cover a quella nuova.

    • Applica un iOpener riscaldato direttamente sopra alle cornici per un minuto.

    • Usa un plettro di apertura per infilarti attorno al diffusore del flash e staccare l'adesivo.

    • Il diffusore di plastica del flash si rompe facilmente. Accertati di aver tagliato bene tutta la colla attorno al flash prima di rimuovere il diffusore.

    • Usa uno strumento di apertura per alzare e rimuovere la cornice della fotocamera.

    • Trasferisci i componenti sulla cover sostitutiva.

  9. XqcYZJvnrZdxaSp6
    XqcYZJvnrZdxaSp6
    ZdUNpWxHgngYvNGm
    • I prossimi due passi mostrano come rimuovere, insieme al suo supporto di plastica, lo strato destinato alla dissipazione del calore.

    • Rimuovi le otto viti a croce Phillips lunghe 3,4 mm che fissano la staffa di plastica.

    • Una delle viti è coperta da uno sticker bianco, che deve essere rimosso.

    • Inserisci la punta di uno spudger sotto il bordo destro del supporto di plastica e fai leva dolcemente per liberare la schermatura.

  10. s3UDaLTKrkwAqOQX
    s3UDaLTKrkwAqOQX
    woA1xTenoC6SpdJL
    ZJLG4pUMns6cy1Ue
    • Afferra con le dita il bordo inferiore del supporto di plastica e sollevalo parzialmente.

    • Tira il supporto di plastica allontanandolo dal bordo superiore del telefono.

    • Stacca lentamente dal telefono lo strato nero per la dissipazione del calore. È fissato con piccole parti di adesivo.

    • Rimuovi il supporto insieme allo strato per la dissipazione del calore.

  11. MN2d5jNbN3WXL3XV
    MN2d5jNbN3WXL3XV
    1QuyjYhEdgtwQZiJ
    • Usa la punta di uno spudger per staccare e scollegare dal suo zoccolo sulla scheda madre il connettore della batteria.

    • Quando scolleghi connettori come questo, stai attento a non premere contro i piccoli componenti disposti in superficie che circondano lo zoccolo.

  12. hpbxHdu4gKs3wOxg
    hpbxHdu4gKs3wOxg
    WiJmCeeEkLaYxEqg
    • Usa la punta di uno spudger per sollevare e disconnettere dal suo zoccolo sulla scheda madre il largo cavo flessibile di interconnessione.

    • Per riconnettere i connettori a pressione come questo, allineali con cura e premili da un lato finché non senti il clic di bloccaggio, quindi ripeti l'operazione dall'altro lato. Non premere in centro. Se il connettore non è perfettamente allineato, i pin possono piegarsi, provocando danni permanenti.

    Si se rompe los pines donde va el flex se puede reparar???

    Jesús romo -

  13. q4VJPPrFmXWEFYsF
    q4VJPPrFmXWEFYsF
    ESUwXvygiJCr1PRs
    • Usa la punta di uno spudger per sollevare e scollegare dal suo zoccolo sulla scheda madre il cavo del sensore impronte digitali.

  14. QEEM1D5vAS3ULQFb
    • Usa la punta di uno spudger per sollevare e scollegare dal suo zoccolo sulla scheda madre il connettore del pulsante.

  15. QGGgWVui3lQaagMr
    QGGgWVui3lQaagMr
    KCSRjdxnreHURwKK
    • La batteria è tenuta in posizione da un adesivo molto tenace.

    • Applica per un minuto un iOpener riscaldato sul lato sinistro dello schermo del telefono.

    • Mentre aspetti, guarda nella foto la posizione sulla scocca dell'adesivo, disposto a U.

  16. A2ZmfOuVg5W45lT4
    A2ZmfOuVg5W45lT4
    rEuABTVERvLWEfof
    yYI4T6QMZyTHcLGu
    • Inserisci un plettro di apertura nell'intaglio sul bordo destro del telefono.

    • Lentamente, ma con decisione, spingi il plettro sotto la batteria, per iniziare a staccarla dalla scocca.

    • Se hai dei problemi a infilare il plettro sotto la batteria, puoi applicare nella fessura dell'alcol isopropilico ad alta concentrazione. Aspetta un minuto per dare all'alcol il tempo di penetrare e ammorbidire l'adesivo.

  17. NkTYSGCrLq1mOMIr
    NkTYSGCrLq1mOMIr
    RWsAppsZBFlB2Tde
    • Inserisci lentamente un plettro di apertura nel bordo superiore della batteria, verso il lato destro.

    • Torci lievemente il plettro per favorire il distacco della batteria.

  18. UYaLtdpMIMnNVmcO
    UYaLtdpMIMnNVmcO
    OrgWrL1YJ6CWlhSn
    36Lm6SLW1QKyQFHo
    • Inserisci una scheda di plastica sotto il bordo destro della batteria.

    • Spingi la scheda verso l'interno per liberare dalla scocca la batteria.

    • Se trovi difficile staccare la batteria, puoi applicare dell'altro alcol isopropilico oppure cercare di ammorbidire l'adesivo con una maggiore quantità di calore.

    • Cerca di non deformare la batteria mentre esegui questa azione.

  19. a62QlIs2sFubEwHS
    a62QlIs2sFubEwHS
    yrnGoaivIAmhvWtH
    KdmX2MYwpADpOERk
    • Quando la batteria è sufficientemente libera dall'adesivo, tirala fuori lentamente.

    • Rimuovi la batteria.

    • Per installare una batteria sostitutiva:

    • Applica del nuovo adesivo alla scocca del telefono.

    • Disponi delicatamente il pacco batteria nel telefono.

    • Ricollega temporaneamente la batteria alla scheda madre per assicurarti che la batteria sia allineata correttamente.

    • Una volta che la batteria è ben allineata, premila con decisione nella sua posizione usando le dita. Scollega la batteria dalla scheda madre e riprendi il riassemblaggio.

    • Per prestazioni ottimali, calibra la batteria appena installata: caricala al 100% e poi mantienila sotto carica per almeno altre due ore. Quindi usa il telefono finché non si spegne a causa della batteria esaurita. Per finire, carica la batteria ininterrottamente fino al 100%.

  20. Ll3MVsEgDIk3pxlH
    Ll3MVsEgDIk3pxlH
    bRtWKZIYijtj4cfT
    • Usa la punta di uno spudger per sollevare e disconnettere il cavo bianco di antenna dalla parte inferiore del telefono.

  21. rnIuJCR1iAkbKyuD
    • Rimuovi le sei viti a croce Phillips da 3,4 mm che tengono in posizione l'altoparlante.

  22. qMkm3WTCPXtin4mV
    qMkm3WTCPXtin4mV
    XwkwnTpKvN6DVSAU
    • L'altoparlante è ancora bloccato dalla colla e da alcune clip.

    • Inserisci un plettro di apertura sotto il bordo destro del gruppo altoparlante.

    • Fai scorrere con delicatezza il plettro di apertura sotto la metà di destra del gruppo altoparlante per sbloccare le clip.

  23. mM2AjIGJkxYBLQuI
    mM2AjIGJkxYBLQuI
    IEer2afX5QOmEBuR
    LoFkIFRgNXVNcCXA
    • Afferra il bordo staccato dell'altoparlante e tira delicatamente tutto il gruppo lontano dal bordo inferiore del telefono.

    • Può essere necessario muovere un po' il gruppo per poterlo liberare dalla scocca.

    • Rimuovi l'altoparlante.

  24. 1NXCaZTwjpaBtjbI
    1NXCaZTwjpaBtjbI
    XELL6elEIdtYu5SA
    RN61gwNOjiTrwINM
    • Inserisci la punta di uno spudger in uno degli intagli presenti lungo il bordo inferiore della scheda figlia.

    • Spingi la scheda figlia per allontanarla dal bordo inferiore del telefono e quindi iniziare a staccarla.

    • Ripeti la procedura con un secondo intaglio per liberare completamente la scheda figlia.

  25. GL2dVaDlpjGAEMTO
    • Rimuovi la scheda figlia.

  26. LmfeICKMWqa4RBUy
    LmfeICKMWqa4RBUy
    xjJyZLTHZKwSpScc
    • Usa la punta di uno spudger per sollevare e scollegare il cavo del display dal suo zoccolo sulla scheda madre.

  27. XiQYEdMKgdYAmIqh
    XiQYEdMKgdYAmIqh
    pyBitKlGSxkbBTuy
    aGeKpohBYsYJ5NAC
    • Afferra il cavo del display con le dita e allontanalo delicatamente dalla scocca del telefono.

  28. LvFXLsLxaLIMoeCX
    LvFXLsLxaLIMoeCX
    JuHQEN4JdEJGtvxQ
    TjI3ScKZEoXfiinS
    • Usa delle pinzette per staccare il nastro adesivo che copre il connettore del cavo del sensore impronte digitali, vicino al bordo inferiore del telefono.

    • Il cavo è fissato con uno zoccolo ZIF.

    • Usa la punta di uno spudger per alzare la linguetta grigia sullo zoccolo e sbloccare così il cavo.

  29. Hi13XDaApylwaNw2
    Hi13XDaApylwaNw2
    b3UNmbBE5KBimAqV
    • Usa delle pinzette per afferrare la linguetta di estrazione marrone del cavo e quindi tira il cavo fuori dalla sua sede.

    • Per rimettere al suo posto il cavo del sensore impronte digitali:

    • Allinea il cavo e spingi il connettore fino alla linea bianca segnata sul cavo.

    • Ruota delicatamente verso il basso la barra grigia sullo zoccolo per bloccare il cavo in posizione.

  30. w54lANGaH5QKwk1Z
    • I prossimi passi ti mostreranno come rimuovere lo schermo dal telefono a cui è tenacemente incollato. Mentre è possibile sostituire il solo vetro superiore, è molto difficile riuscirci senza danneggiare l'LCD.

    • Disponi un iOpener riscaldato sul bordo sinistro del telefono per due minuti.

    • Puoi usare anche un asciugacapelli, una pistola termica o una piastra riscaldata. Dato che non devi preoccuparti di surriscaldare la batteria o lo schermo, puoi applicare più calore del solito.

  31. g2HKFsmNvxKXM2DG
    g2HKFsmNvxKXM2DG
    DwUvL4U5ToYe1Tvq
    P3h1iTcKTSh1Yeib
    • Disponi una ventosa vicino all'angolo inferiore sinistro del telefono. In questo bordo la quantità di adesivo applicato è lievemente inferiore.

    • Tira la ventosa con una forza decisa e costante per creare una fessura nella giunzione.

    • Inserisci un plettro di apertura nella fessura.

    • A seconda dell'età del tuo telefono, può essere molto difficile creare questa fessura iniziale. Ecco alcune cose da provare se incontri dei problemi:

    • Ripeti la procedura di riscaldamento e trazione sulla ventosa per diverse volte consecutive per ammorbidire l'adesivo.

    • Inserisci nella fessura una carta da gioco invece di un plettro di apertura.

    • Prova a riscaldare e forzare in una posizione diversa.

    • Usa un Jimmy per creare la prima fessura. Stai attento quando lavori con attrezzi metallici, perché possono incidere il telaio e scheggiare lo schermo.

  32. AewnP6ixqSFtsmNK
    AewnP6ixqSFtsmNK
    EnaUHsWu1XZ625E6
    ENU5hiIUMOEeECNM
    • Una volta creato il primo punto di accesso, taglia la colla lungo i bordi sinistro, superiore e destro del telefono. Applica del calore per ammorbidire l'adesivo.

    • Nel bordo superiore, l'adesivo è largo quanto la cornice dello schermo. Accertati di aver tagliato lungo tutta la profondità dell'adesivo.

  33. okefGbdRtMHBQMqS
    okefGbdRtMHBQMqS
    PHd5y3RNgMUljGUH
    HkX1IfmXAaHjWRBW
    • Mentre tagli la colla lungo il bordo inferiore, stai attento a non operare vicino al bordo destro del sensore impronte digitali. Qui c'è il cavo a nastro del sensore che si può danneggiare facilmente.

    • Taglia l'adesivo lungo il bordo inferiore del telefono, accertandoti di evitare la zona evidenziata del sensore impronte digitali.

  34. cLmUXhndBYCnYdUR
    cLmUXhndBYCnYdUR
    I4vWVaBJovCiUAWP
    OUCaddO5CLK2aFin
    • Una volta tagliata la colla attorno all'intero perimetro, afferra lo schermo dagli angoli superiori e sollevalo.

    • Usa un plettro di apertura per tagliare tutto l'adesivo rimasto a trattenere lo schermo.

    • Fai passare con attenzione il cavo del sensore impronte digitali e il cavo del display attraverso le rispettive cavità nella scocca del telefono.

  35. KYs2J3dexsadRgAB
    • Rimuovi lo schermo.

    • Può essere necessario dover trasferire il sensore impronte digitali sul tuo nuovo schermo. Segui il prossimo passo per rimuovere il sensore impronte digitali.

  36. NPFEL2DFHBwtkoRQ
    NPFEL2DFHBwtkoRQ
    JkFPJyqagEkPNmOQ
    nNE3bABAQVYKpcca
    • Posiziona il tuo dito oppure uno spudger sul retro del sensore impronte digitali e premi delicatamente per liberare il sensore.

    • Fai passare con attenzione il cavo del sensore attraverso il foro dello schermo.

    • Rimuovi il sensore impronte digitali.

Conclusione

Per rimontare il tuo dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.

Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.

La riparazione non è andata secondo i piani? Prova delle soluzioni di base ai problemi, oppure rivolgiti alla nostra comunità Risposte Mate 10 per trovare aiuto.

Arthur Shi

Membro da: 03/01/18

248254 Reputazione

3 commenti

Bjr alors je vient de changer l'écran sur mon Huawei mate 10 pro… LeLe problème c'est qu'il faut appuyer plusieurs fois sur le bouton power pour que l'écran afficher je sais pas où il est le problème pouvait vous m'aide et merci

Benbouali houmame -

thank you, for this information........... definately sending mine to the professionals.

Murray Reid -

شكرا. جيدجدا. اتمنى اكثر

arkank018 -