Introduzione

Segui questa guida per rimuovere e sostituire lo schermo sul tuo Samsung Galaxy Note 20.

Il sensore delle impronte digitali è integrato nello schermo del telefono. Se il tuo sensore di impronte digitali non funziona, dovrai probabilmente sostituire l'intero schermo.

Alcune immagini potrebbero mostrare l'altoparlante e l'altoparlante voce rimossi dal dispositivo. Non c'è bisogno di rimuovere gli altoparlanti per questa riparazione.

C'è un'alta probabilità che romperai il fragile pannello non rinforzato dello schermo durante questa procedura. Se stai cercando di riutilizzare lo schermo, accertati di applicare abbastanza calore e fai molta attenzione quando fai leva.

Per la tua sicurezza, scarica la batteria sotto al 25% prima di smontare il tuo telefono. Questo riduce il rischio di eventi termici pericolosi nel caso la batteria venga danneggiata accidentalmente durante la riparazione. Se la batteria è gonfia, prendi precauzioni appropriate.

  1. NS3GqKYGCPrOslVB
    • Spegni completamente il tuo telefono prima di iniziare a smontarlo.

    • Prepara un iOpener e appoggialo sul bordo sinistro della cover posteriore per un minuto.

    • Puoi usare anche un asciugacapelli, una pistola termica o una piastra scaldante, ma stai attento a non surriscaldare il telefono: lo schermo e la batteria sono facilmente danneggiabili da un eccessivo calore.

  2. rSXRX3lw6EBhky6L
    rSXRX3lw6EBhky6L
    S6CjtYPxIOCYsuTe
    kdZymMeMxcXrQ4nI
    • Fai aderire una ventosa al bordo scaldato della cover posteriore, il più vicino possibile al bordo stesso.

    • Tira verso l'alto la ventosa con forza costante per creare una fessura tra il pannello e il telaio.

    • A seconda dell'età del tuo dispositivo questo può risultare più o meno semplice. Se hai problemi, scalda ulteriormente il bordo della scocca.

    • Infila un plettro di apertura nella fessura.

    • Non inserire il plettro nel telefono per più di 5 mm o rischierai di danneggiare i componenti interni.

  3. 22eIjBwMg2vUrXGu
    22eIjBwMg2vUrXGu
    B2n6qpekJdgJ55vn
    WJobKOuj5qMuGMke
    • Mentre tagli l'adesivo attorno al perimetro del telefono, non inserire il plettro nel telefono per più di 5 mm o rischierai di danneggiare i componenti interni.

    • Fai scorrere il plettro di apertura verso l'angolo in basso a sinistra per tagliare l'adesivo.

    • Lascia il plettro inserito nell'angolo in basso a sinistra per evitare che l'adesivo si reincolli.

  4. TLFZOl1kqgDhjUmE
    TLFZOl1kqgDhjUmE
    SXZN6S4u2B1qy3ZY
    S54XBR2PqtRT4Hu3
    • Ripeti la procedura di riscaldamento e taglio dell'adesivo per gli altri tre lati della cover posteriore rimasti.

    • Puoi inserire un nuovo plettro nelle fessure create dai plettri lasciati in ogni angolo.

    • Mentre procedi, lascia un plettro in ogni angolo per evitare che l'adesivo si reincolli.

    • Se la cover posteriore è ancora attaccata al telaio dopo aver tagliato lungo tutti e quattro i lati, prova a far passare di nuovo un plettro attraverso l'adesivo.

  5. XfMd3SNNldLFEfyw
    XfMd3SNNldLFEfyw
    5r2ggEeCjahDAkJZ
    • Solleva la cover posteriore dritta verso l'alto e rimuovila.

  6. p2NxUEPyqLllossp
    • Usa un cacciavite a croce Phillips per rimuovere le sei viti da 4.0 mm che fissano la protezione della scheda madre.

    • Se queste viti non sono ancora mai state rimosse, potrebbe essere difficile farlo, poiché hanno del frenafiletti sulla loro filettatura.

    • Durante l'intera riparazione, tieni traccia di ogni vite e assicurati di rimetterla nella posizione originale.

  7. fFEvZu66bUoUZLMH
    fFEvZu66bUoUZLMH
    kikIXuFKQRxOeWZO
    RTwaPAsWPJlIEuj1
    • Usa delle pinzette per sollevare e rovesciare la protezione della scheda madre.

    • Fai attenzione quando maneggi la protezione della scheda madre, perché i suoi bordi sono sottili e affilati.

  8. HxwrZcNW2NC1cuyc
    HxwrZcNW2NC1cuyc
    a1PpuFHJ5dorHWNU
    • Mentre usi delle pinzette per tenere la protezione della scheda madre da parte, usa la punta di uno spudger per sollevare il connettore a pressione della batteria.

    • Fai attenzione a sollevare solo dal bordo del connettore per evitare di danneggiare la presa e i componenti intorno.

    • Per riattaccare i connettori a pressione come questo, allineali attentamente e premi su un lato finché non scatta in posizione, poi ripeti sull'altro lato. Non premere in centro. Se il connettore non è allineato, i pin si potrebbero piegare, causando danni permanenti.

    dove compro la nuova porta USB-C?! Where do I buy the port?!

    nickleaf -

  9. LlCZYa1qCfTNpOqH
    LlCZYa1qCfTNpOqH
    VapNEDykqFSiim4n
    • Mentre usi delle pinzette per tenere la protezione della scheda madre da parte, usa la punta di uno spudger per sollevare il connettore a pressione della bobina di ricarica wireless.

  10. YRVvtmZKrOuWvxs5
    YRVvtmZKrOuWvxs5
    Ijv4e4U52gAABSVC
    eUD6Fp6Vao6pAyrS
    • Tieni la protezione della scheda madre con le dita.

    • Tira la bobina di carica wireless verso l'alto per scollarla dal dispositivo.

    • La bobina di ricarica wireless è fissata al telefono con dell'adesivo poco tenace.

    • Rimuovi la bobina di carica wireless.

  11. MIbnMwGgpbgyGiyo
    MIbnMwGgpbgyGiyo
    DaZhMmB3EGCAPEIb
    • Usa la punta di uno spudger per scollegare il cavo dello schermo dalla scheda madre.

  12. 2Dt6IJGaXAxrCJhh
    2Dt6IJGaXAxrCJhh
    loKc4dIQVcKZqTZw
    • Usa la punta di uno spudger per scollegare il connettore del cavo del touch dalla scheda madre.

  13. bZwgTNgtFrFeZ5qJ
    • Questa immagine mostra il telefono dopo aver rimosso lo schermo.

    • Per rimuovere lo schermo, dovrai ammorbidire e tagliare l'adesivo che fissa il perimetro dello schermo al telaio.

    • C'è dell'adesivo in più intorno alla telecamera frontale e il sensore delle impronte digitali.

    • Inserire dei plettri di apertura oltre l'adesivo potrebbe causare danni ai componenti interni.

  14. CGstOMVlCqmTYcKx
    • Scalda un iOpener e appoggialo al bordo superiore dello schermo per un minuto.

    • Un iOpener riscaldato correttamente dovrebbe restare caldo per 10 minuti. Non riscaldare l'iOpener più del necessario.

    • Puoi usare anche un asciugacapelli, una pistola termica o una piastra scaldante, ma stai attento a non surriscaldare il telefono: lo schermo e la batteria sono facilmente danneggiabili da un calore eccessivo.

  15. uPvbpBDpAOdxPGh6
    uPvbpBDpAOdxPGh6
    PwAbHRXSI42dHZEc
    UkuTCHuD14LZOGkt
    • Fai aderire una ventosa al bordo superiore riscaldato dello schermo, il più vicino possibile allo stesso.

    • Se il vetro è rotto, puoi coprirlo con del nastro adesivo da pacchi trasparente per aiutare la ventosa a fare presa. In alternativa puoi usare del nastro adesivo molto tenace al posto della ventosa. Se niente di ciò funziona, puoi usare della supercolla (cianoacrilica) per incollare la ventosa al pannello in vetro.

    • Tira verso l'alto la ventosa con forza costante per creare una fessura tra lo schermo e il telaio.

    • A seconda dell'età del tuo dispositivo questo può risultare più o meno semplice. Se hai problemi a creare una fessura per il plettro, scalda ulteriormente il bordo e riprova. Potresti dover ripetere questo passo più volte.

    • Inserisci la punta di un plettro di apertura nella fessura a un angolo acuto. Spingi il plettro finché è allo stesso livello dello schermo.

    • Accertati che il plettro scorra sopra la telecamera frontale e non ci spinga contro.

    • Lascia il plettro infilato nella fessura per evitare che l'adesivo si reincolli.

  16. ZRhoknCJXwbGsytA
    ZRhoknCJXwbGsytA
    XymdkUUlsMMBsZuF
    • Infila un secondo plettro nella fessura.

    • Fallo scorrere verso l'angolo in alto a sinistra per tagliare l'adesivo.

    • Lascia il plettro nell'angolo in alto a sinistra per evitare che l'adesivo si reincolli.

  17. nTXcTpFCXjGGMa4a
    nTXcTpFCXjGGMa4a
    U1OVZXvjGMqVHoEg
    • Infila un terzo plettro nella fessura iniziale.

    • Fai scorrere il plettro verso l'angolo in alto a destra per tagliare l'adesivo.

    • Lascia il plettro nell'angolo in alto a destra per evitare che l'adesivo si reincolli.

  18. c3TXDbFG1S6rJbnE
    c3TXDbFG1S6rJbnE
    LgTYVjSX6NRlNUmI
    • Spingi il plettro più verso l'interno del telefono per tagliare l'adesivo che circonda l'altoparlante voce e la fotocamera frontale.

    • Non inserire il plettro sotto lo schermo così tanto che non riesci a riprenderlo.

    • Rimuovi il plettro centrale.

  19. ZKUIZAoOqa5QXHCq
  20. y6SDwUSYEWSvhlrj
    y6SDwUSYEWSvhlrj
    UccY1DctEGbSWKj3
    • Infila un altro plettro nella fessura nell'angolo in alto a destra dello schermo.

    • Fai scorrere il plettro verso l'angolo in basso a destra per tagliare l'adesivo.

    • Lascia il plettro nell'angolo in basso a destra per evitare che l'adesivo si reincolli.

  21. KiHYAi2yhAF3fC1q
    KiHYAi2yhAF3fC1q
    rSlMuDaX6lY1UZWw
    • Inserisci la punta di un plettro sotto il centro del lato destro dello schermo a un angolo acuto.

    • Spingi in basso il plettro perché sia allineato con lo schermo.

    • Lascia il plettro al centro del bordo destro dello schermo per evitare che l'adesivo si reincolli.

  22. pYVZb4MR64B4uEhI
  23. axMdysVNHExJE3HE
    axMdysVNHExJE3HE
    OZ1frUdW3VUPC6YJ
    • Infila un altro plettro nella fessura nell'angolo in alto a sinistra dello schermo.

    • Fai scorrere il plettro verso l'angolo in basso a sinistra per tagliare l'adesivo.

    • Lascia il plettro nell'angolo in basso a sinistra per evitare che l'adesivo si reincolli.

  24. UTFFmR6eANghRZqh
    UTFFmR6eANghRZqh
    twdklKwBptB5qtOD
    • Inserisci la punta di un plettro sotto il centro del lato sinistro dello schermo a un angolo acuto.

    • Spingi in basso il plettro perché sia allineato con lo schermo.

    • Lascia il plettro al centro del bordo destro dello schermo per evitare che l'adesivo si reincolli.

    • A questo punto, il perimetro dello schermo dovrebbe essere separato dal telaio. Se incontri ancora della resistenza sui bordi dello schermo, usa un plettro per tagliare l'adesivo di nuovo.

  25. FEVjKm6ZWdPOcPCE
    FEVjKm6ZWdPOcPCE
    Vaha63bqYKPXeWIv
    • Applica qualche goccia di alcool isopropilico ad alta concentrazione (>90%) sotto il lato destro dello schermo per ammorbidire l'adesivo vicino al sensore delle impronte digitali.

    • Inserisci l'applicatore dell'alcool isopropilico vicino all'area del bordo superiore dell'adesivo interno per evitare di danneggiare il sensore delle impronte.

    • Puoi applicare l'alcool isopropilico senza inserire l'applicatore nel telefono, se necessario.

    • Ruota il telefono per permettere all'alcool di scorrere verso l'adesivo interno.

    • Aspetta due minuti che l'alcool ammorbidisca l'adesivo.

  26. WGlx3QFZ2cc5DuBM
    WGlx3QFZ2cc5DuBM
    njOwYVQ5FbXGkx2r
    • Non provare ancora a rimuovere del tutto lo schermo: ci sono ancora due cavi che passano attraverso il telaio.

    • Tieni in alto la parte superiore del telaio per far passare il cavo del touch attraverso il suo foro.

    • Solleva lo schermo dalla sua metà superiore mentre fai passare il cavo del touch attraverso il suo foro nel telaio.

    • Non sollevare lo schermo a un angolo maggiore di 15° sopra al telaio per evitare di danneggiare il dispositivo.

    • Se lo schermo non si solleva facilmente dal telaio, potresti dover tagliare ancora l'adesivo del perimetro o applicare più alcool isopropilico all'adesivo interno.

  27. OvudfdXwWJTBGScX
    OvudfdXwWJTBGScX
    oxT5TlwLmaMfShR3
    tjwfIwePCntP1vYe
    • Fai scorrere i cavi del display e del touch attraverso i rispettivi fori nel telaio mentre rimuovi lo schermo.

    • Durante il riassemblaggio, ricordati di far passare di nuovo i cavi dello schermo e del touch attraverso i loro fori nel telaio.

    • Il cavo del display ha due ganci vicino allo schermo, che lo fissano alla staffa in metallo sul telaio. Quando fai passare il cavo dello schermo attraverso il suo foro, assicurati di allineare i ganci in modo che pendano oltre il bordo della staffa.

  28. kDNRXUvXxQCMprTQ
    • Rimuovi lo schermo.

    • Rimuovi tutto l'adesivo rimasto prima di installare un nuovo schermo.

    • Se è rimasta della soluzione alcolica nel telefono, puliscila con attenzione o lasciala asciugare prima di installare il nuovo schermo.

    • Ricordati di testare la riparazione dello schermo prima di applicare l'adesivo.

    • Se stai usando un adesivo tagliato su misura, segui questa guida per le istruzioni su come applicare l'adesivo sullo schermo di ricambio.

    • Se stai usando un adesivo pretagliato, segui questa guida.

Conclusione

Confronta la tua parte di ricambio con quella originale: potrebbe essere necessario il trasferimento di alcuni componenti o la rimozione di protezioni adesive dalla nuova parte prima di installarla.

Per rimontare il dispositivo, segui le istruzioni in ordine inverso.

Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.

La riparazione non è andata come previsto? Prova delle soluzioni di base ai problemi, oppure rivolgiti alla nostra comunità Risposte Samsung Galaxy Note 20 per trovare aiuto.

Kyle Smith

Membro da: 01/02/21

40582 Reputazione

2 commenti

Over priced for the digitizer, crappy to call people stupid

William Gundelach -

I used this guide today for a screen replacement. This guide is a great way to keep track of screws.

Nicholas Jacob -