Introduzione
Schermo rotto? Il touchscreen non risponde? Display OLED difettoso? Usa questa guida per far funzionare di nuovo il tuo iPhone X con un nuovo schermo OLED e un digitalizzatore.
Provare un nuovo schermo potrebbe aiutare in caso il tuo iPhone X sembra non accendersi.
Nota: il gruppo altoparlante voce + gruppo sensori attaccato al retro del display è accoppiato in fabbrica al tuo esemplare di iPhone, quindi devi in ogni caso trasferirlo dal tuo vecchio display a quello nuovo quando sostituisci lo schermo. Comprende l'illuminatore flood, parte integrante del Face ID, il sistema biometrico di sicurezza per l'accesso. Se danneggiato o sostituito, il Face ID smetterà di funzionare, quindi presta una particolare attenzione a non danneggiare nessuna di queste parti nel corso della procedura. In caso di danneggiamento, solo Apple può recuperare le funzionalità Face ID.
Nota: se la luminosità automatica del tuo iPhone non funziona correttamente in seguito alla riparazione, accertati che il tuo iPhone sia aggiornato a iOS 12. La funzionalità True Tone resta disabilitata dopo la sostituzione lo schermo, anche utilizzando uno schermo Apple originale.
Strumenti
Ricambi
-
-
Spegni il tuo iPhone prima di iniziare a smontarlo.
-
Rimuovi le due viti Pentalobe lunghe 6,9 mm sul lato inferiore dell'iPhone.
-
-
-
Se il tuo iPhone ha lo schermo in pezzi, applicando del nastro adesivo sulla superficie eviterai ulteriori rotture e la possibilità di farti male nel corso della riparazione.
-
Disponi strisce sovrapposte di nastro da pacchi sul display dell'iPhone fino a ricoprire tutta la superficie.
-
Se la rottura del vetro rende difficile far aderire una ventosa come indicato nei prossimi passi, prova a ripiegare un pezzo di nastro adesivo molto tenace (come il nastro americano) attorno a una maniglia e usalo al posto della ventosa per sollevare il display.
-
-
-
Attacca diverse strisce di nastro adesivo da pacchi trasparente sopra lo schermo finché non è completamente coperto.
-
Se nei prossimi passi non riesci a far aderire la ventosa, piega un pezzo di nastro adesivo resistente (come del nastro americano) a forma di maniglia e usa quello per sollevare lo schermo.
-
-
-
Tira indietro la maniglia blu per sbloccare i bracci dell'Anti-Clamp.
-
Fai scorrere i bracci oltre al bordo destro o sinistro dell'iPhone.
-
Posiziona le ventose vicino al bordo inferiore dell'iPhone: una sulla parte anteriore e una sulla parte posteriore.
-
Premi le ventose nell'area di interesse.
-
-
-
Spingi la maniglia blu in avanti per bloccare le braccia.
-
Gira la maniglia di 360°, in senso orario, fino a quando le ventose non aderiscono all'iPhone.
-
Assicurati che le ventose rimangano allineate tra loro. In caso contrario, assicurati di riallinearle, allentando le ventose.
-
-
-
Spingi la maniglia blu lontano dalla cerniera per attivare la modalità di apertura.
-
Piega l'iOpener in modo che sia appoggiato sopra il lato inferiore dell'iPhone.
-
Attendi un minuto per dare tempo all'adesivo di staccarsi e creare un'apertura.
-
Inserisci un plettro sotto lo schermo e la scocca di plastica, non solo sotto lo schermo.
-
Salta i prossimi tre passi.
-
-
-
Usa un asciugacapelli oppure prepara un iOpener e applicalo per circa un minuto al bordo inferiore dell'iPhone per ammorbidire l'adesivo sottostante.
-
-
-
Se usi una sola ventosa, applicala sul bordo inferiore del telefono evitando la parte curva del vetro.
-
-
-
Tira la ventosa applicando una tensione forte e costante fino a creare una piccola fessura tra lo schermo e il resto dell'iPhone.
-
Inserisci un plettro nella fessura sotto la scocca di plastica, non sotto lo schermo.
-
-
-
Fai scorrere il tuo attrezzo attorno all'angolo inferiore sinistro e lungo il bordo sinistro dell'iPhone per rompere l'adesivo che tiene in posizione il display.
-
-
-
Inserisci nuovamente il tuo attrezzo nell'angolo inferiore destro dell'iPhone e fallo scorrere lungo il lato destro del telefono per separare l'adesivo.
-
-
-
Fai scorrere il plettro sotto il bordo superiore del display, mentre muovi o scuoti delicatamente il display verso il basso, in direzione della porta Lightning.
-
Fai scorrere il plettro nell'angolo opposto e taglia tutto l'adesivo rimanente.
-
-
-
Apri l'iPhone sollevando il display dal lato sinistro, come per sollevare la copertina posteriore di un libro.
-
Come indicato nell'immagine, accertati che il telaio venga via assieme allo schermo e non resti incastrato nel dispositivo.
-
Appoggia il display contro qualche tipo di supporto per mantenerlo aperto mentre lavori sul telefono.
-
-
-
Rimuovi cinque viti viti tri-wing Y000 che tengono in posizione la staffa del connettore della scheda logica, delle seguenti lunghezze:
-
Tre viti da 1,1 mm
-
Una vite da 3,1 mm
-
Una vite da 3,7 mm
-
-
-
Usa la punta di uno spudger o un'unghia pulita per staccare il connettore della batteria sollevandolo dal suo zoccolo sulla scheda logica.
-
Piega lievemente il connettore per distanziarlo dalla scheda logica ed evitare che questo possa fare contatto con lo zoccolo e quindi alimentare il telefono nel corso della tua riparazione.
-
-
-
Usa la punta di uno spudger o un'unghia per staccare il connettore del gruppo sensori del pannello frontale.
-
-
-
Usa la punta di uno spudger o un'unghia per staccare il connettore del cavo del pannello OLED.
-
-
-
Rimuovi la singola vite tri-wing Y000 da 1,2 mm sul retro del gruppo display, vicino alla porta della fotocamera a infrarossi.
-
-
-
Sotto la vite che hai appena rimosso c'è una piccola clip di messa a terra in metallo. Se non è venuta via insieme alla vite, rimuovila adesso.
-
-
-
Rimuovi altre due viti tri-wing Y000 che bloccano il gruppo altoparlante/sensore:
-
Una vite da 1,6 mm
-
Una vite da 1,3 mm
-
-
-
Usando uno spudger, fai leva delicatamente sotto il bordo superiore del gruppo altoparlante e rovescialo verso il basso allontanandolo dal bordo superiore del display.
-
-
-
Usa un asciugacapelli o una pistola termica oppure prepara un iOpener e applicalo sulla parte superiore del display dal lato frontale per circa un minuto per ammorbidire l'adesivo che blocca i sensori.
-
-
-
Infila con cautela il bordo del tuo plettro di apertura sotto il microfono, passando sotto al cavo flex.
-
Torci delicatamente il plettro per staccare il microfono, stando attento a non forzare o danneggiare il cavo flex.
-
Se necessario, usa la punta dello spudger per portare a termine la separazione del microfono dal suo vano nel pannello anteriore.
-
-
-
Lavorando da sinistra verso destra, fai scorrere un plettro di apertura nella parte sottostante al cavo flex e sotto il modulo sensore prossimità + illuminatore flood.
-
Scuoti e solleva delicatamente il modulo per staccarlo dal suo alloggiamento nel pannello frontale.
-
-
-
Usa delle pinzette per smuovere il sensore luce ambiente e sollevarlo dal suo recesso nel display.
-
-
-
Se hai avuto successo nella rimozione del sensore luce ambiente, come illustrato nella prima foto, continua con il prossimo passo qui sotto.
-
Se la striscia diffusiva bianca si è staccata e rimane attaccata al display, come mostrato nella seconda foto, devi staccarla facendo leva con delicatezza lungo il bordo superiore utilizzando una lama sottile o uno strumento di apertura. L'operazione è un po' più facile se prima di iniziare riscaldi di nuovo la parte.
-
-
-
Rimuovi il gruppo altoparlante e il gruppo dei sensori frontali.
-
Sensore di prossimità
-
Illuminatore flood
-
Il modulo deve essere posizionato in modo tale che questi componenti non siano coperti in alcun modo da adesivo.
-
Confronta la tua parte di ricambio con quella originale: potrebbe essere necessario il trasferimento di alcuni componenti o la rimozione di protezioni adesive dalla parte nuova prima di installarla.
Per rimontare il tuo dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.
Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.
La riparazione non è andata secondo i piani? Vai sulla nostra comunità Risposte per trovare aiuto nella risoluzione dei problemi.
Se hai ancora dei problemi nella riparazione e stai pensando di rimpiazzare il tuo dispositivo, dai un'occhiata a queste occasioni di iPhone X su Backmarket: hanno una grande selezione di dispositivi ricondizionati con una fantastica garanzia.
99 commenti
Great Guide, professional and honest to proper procedures, good work Jeff Suovanen.
Alec -
does a new display not come with faceid sensor? so you have to remove this and instal it again with the new glass?
yeah, also face id will not work if you don’t replace the flex. Just be careful
jump1n -
FaceID is diabled if the hardware detects a new FaceID module. Using the original parts avoids this issue so that the FaceID feature is’t disabled. This could prevent a FaceID module from being replaced with a doctored or unlicensed part which may fail to provide the same level of security than the Apple supplied part.
Sorry, if I replace my iPhone X Lcd, will the Face ID stop working?
@valebuka, As long as you follow the guide and move your earpiece speaker assembly with its sensors to the new screen, Face ID will continue to work.
Just as a note, I know what you mean when you say LCD, but technically the iPhone X does not have an LCD display; they switched instead to an OLED display.
I have a jailbroken iPhone x and i have to replace my screen in an authorized apple service.
Is necessary after replacement to restore? Or i can stay in 11.3.1 ios which i need to be so i can jailbrake?
There are 6.81mm long screws!
Daniel -
One of the pentalobe screws is stripped :( - suggestions for how to get it out?
cgtyoder -
same situation here
kaunomarcius -
Same issue for me too, how do I get the stripped screw out?
patronics -
Update: I was able to get the “stripped” screw out using another Pentalobe-2 screwdriver bit from another company. It seems it wasn’t the screw, but the screw driver that was actually stripped. Hence why the other screwdriver kit I got came with 3 of this bit, I suppose.
patronics -
I ended up going to a jewelry store, and they drilled down into the screw, with of course an incredibly tiny bit. That allowed me to insert the P2 driver, and I was able to unscrew it at that point. Good luck!
cgtyoder -
Same issue with the stripping. The tip of the iFixit P2 head in my $70 kit just ground off on the first screw and that was that. Not much you can do.
Kyle Harris -
yes correct the same happened to me, the screws were perfect shaped never been open and as soon as i used the P2 it stripped the screws, seems like the P2 is slightly smaller but Dremel kit with a very small drill bits and precise knife tool is the way to go.
Dulce Vidal -
This step in automatically followed through, without any thought. Why remove these screws? Can anybody explain? The Screen is detachable all the same, with them well screwed in…
Uri -
These screws attach to a plate that’s part of the screen half of the phone. If you succeed in detaching the screen without removing those, it would seem reasonable that you will have damaged that plate or its ability to keep the two halves together.
Dan Long -
@Dan Long is right
Uri -
Clean out the pentalobe screw heads first so the tool goes all the way in. A small sewing needle works well to loosen any build up and then press some putty/chewing gum into the screw head and pull away quickly for a final clean out.
William Olstad -
The this kit should include screws because you’re going to strip them. Can’t even get past step one. Did anybody figure this out
justin -
Never opened my phone ever, when I went to look at the first step.. I noticed one of my screws was stripped. I thought it was impossible, but I removed the non stripped one, then once I got to the stripped one.. I learned my assumptions were correct. I bought this one straight from the apple site years ago ahaha Any tips to remove the stripped screw?
Clarence Williams -
William Olstad's tip about cleaning the screws with a needle and a bit of poster putty worked well for me. There was a lot of crud in there! The opening is shallow, so it's easy to see how the screwdriver wouldn't catch with even a bit of grit in the way, No problem getting the pentalobe screws out with the ifixit screwdriver.
punkinann -
If all else fails, very carefully cut a slot across the head of the screw with a Dremel tool using a diamond bit that dentist will gladly give you - I ask my dentist for used bits; and chuck them in a drill bit chuck designed for Dremel. The slot allows you to use a tiny, straight blade screwdriver. You can reuse the screw or replace it with a new pentalobe screw.
Dan Smith -