Introduzione
Il "pulsante" home dell'iPhone 8 Plus è in realtà un sensore a stato solido, che incorpora anche il Touch ID (riconoscimento dell'impronta).
La maggior parte dei pulsanti home sostitutivi non funzionerà, quindi verifica la cosa con cura prima di iniziare la tua riparazione. Il pulsante home originale del tuo iPhone è accoppiato in modo univoco in fabbrica alla scheda logica; e senza il processo di calibrazione proprietaria di Apple, perfino il pulsante home originale di un altro iPhone non funzionerà. Per riparare un pulsante home guasto, dovresti installare uno specifico pulsante home universale. Nota che questa parte sostitutiva funziona solo come pulsante; il Touch ID non funzionerà.
Se stai sostituendo solo uno schermo rotto, puoi usare questa guida per rimuovere e trasferire il tuo pulsante home originale nel nuovo schermo, preservando così tutte le funzionalità, Touch ID compreso.
Per evitare di danneggiare o strappare accidentalmente i cavi del display, è meglio staccare completamente il gruppo display prima di iniziare le riparazioni sul sensore home/Touch ID. Ma se pensi di non avere problemi, puoi saltare i passi relativi al distacco del display e andare direttamente alla sezione sensore home/Touch ID.''
Strumenti
Ricambi
-
-
Spegni il tuo iPhone prima di iniziare lo smontaggio.
-
Rimuovi le due viti pentalobe da 3,4 mm sul lato inferiore dell'iPhone.
-
-
-
Posiziona strisce sovrapposte di nastro trasparente da pacchi sullo schermo dell'iPhone finché non l'hai coperto tutto.
-
Se non riesci a far aderire la ventosa nei prossimi passi, applica del nastro adesivo resistente (come del nastro americano telato) come una maniglia e alza lo schermo con quello.
-
-
-
Tira la maniglia blu indietro per sbloccare i bracci dell'Anti-Clamp.
-
Fai scorrere i bracci oltre il bordo sinistro o destro del tuo iPhone.
-
Posiziona le ventose vicino al bordo inferiore dell'iPhone, una di fronte e una sul retro.
-
Premi le ventose insieme per farle aderire sull'area desiderata.
-
-
-
Tira la manopola blu in avanti per bloccare i bracci.
-
Gira la manopola in senso orario di 360° o finché le ventose cominciano ad allungarsi.
-
Accertati che le ventose rimangano allineate fra loro. Se si spostano, allentale leggermente e riallinea i bracci.
-
-
-
Scalda un iOpener e fallo passare tra i bracci dell'Anti-Clamp.
-
Piega l'iOpener così che sia appoggiato sul bordo inferiore dell'iPhone.
-
Attendi un minuto per dare all'adesivo la possibilità di staccarsi e creare una fessura d'apertura.
-
Inserisci un plettro sotto lo schermo quando l'Anti-Clamp avrà creato una fessura abbastanza grande.
-
Salta i prossimi tre passaggi.
-
-
-
Usa un asciugacapelli oppure prepara un iOpener e applicalo per circa 90 secondi al bordo inferiore dell'iPhone per ammorbidire l'adesivo sottostante.
-
-
-
Applica una ventosa nella metà inferiore del pannello frontale, appena sopra il pulsante home.
-
-
-
Tira la ventosa applicando una tensione forte e costante fino a creare una piccola fessura tra il gruppo display e il case posteriore.
-
Inserisci nella fessura un plettro di apertura o un altro attrezzo fine per una profondità di qualche millimetro.
-
-
-
Fai scorrere il tuo attrezzo attorno all'angolo e lungo il bordo sinistro del telefono, spostandoti verso i pulsanti del controllo volume e l'interruttore della modalità silenziosa, per rompere l'adesivo che tiene in posizione il display.
-
Fermati vicino all'angolo superiore sinistro del display.
-
-
-
Inserisci nuovamente il tuo attrezzo nell'angolo inferiore destro dell'iPhone e fallo scorrere attorno all'angolo e lungo il lato destro del telefono per separare l'adesivo.
-
-
-
Fai scorrere uno strumento di apertura sotto il display lungo il bordo superiore del telefono per allentare l'adesivo rimasto.
-
-
-
Fai scorrere lievemente il gruppo display verso il basso (allontanandolo dal bordo superiore del telefono) per liberarlo dalle clip che lo collegano al case posteriore.
-
-
-
Apri l'iPhone sollevando il display dal lato sinistro, come per sollevare la copertina posteriore di un libro.
-
Appoggia il display contro qualche tipo di supporto per mantenerlo aperto mentre lavori sul telefono.
-
-
-
Rimuovi le quattro viti Phillips (JIS) che fissano la staffa del cavo inferiore del display alla scheda logica:
-
Due viti da 1,3 mm
-
Una vite da 1,4 mm
-
Una vite da 2,7 mm
-
-
-
Usa la punta di uno spudger per staccare il connettore della batteria sollevandolo dal suo zoccolo sulla scheda logica.
-
Piega lievemente da un lato il cavo del connettore per evitare che questo possa fare contatto con lo zoccolo e quindi alimentare il telefono nel corso della tua riparazione.
-
-
-
Usa la punta di uno spudger oppure un'unghia per staccare il grande connettore inferiore del display tirandolo dritto verso l'alto dal suo alloggiamento.
-
-
-
Stacca il secondo connettore inferiore del cavo del display, proprio sotto quello che hai disconnesso nel passo precedente.
-
-
-
Rimuovi le due viti tri-wing Y000 che tengono in posizione la staffa sopra il connettore del gruppo sensore del pannello frontale:
-
Una vite da 1,0 mm
-
Una vite da 1,2 mm
-
-
-
Usa la punta di uno spudger oppure un'unghia per staccare dalla sua sede il connettore del gruppo sensore del pannello frontale.
-
-
-
Svita le quattro viti tri-wing Y000 che fissano la staffa sopra il sensore home/Touch ID:
-
Una vite da 1,2 mm
-
Tre viti da 1,3 mm
-
-
-
Fai leva sotto il bordo sinistro del connettore del cavo del pulsante home per disconnetterlo dal suo zoccolino.
-
-
-
Capovolgi il gruppo display. Usa un asciugacapelli oppure prepara un iOpener e applicalo sul bordo inferiore del display per circa 90 secondi per ammorbidire l'adesivo sottostante.
-
-
-
Usa con delicatezza una levetta di apertura per separare l'adesivo che fissa il cavo del sensore home/Touch ID al retro del pannello display.
-
Se la tua parte sostitutiva non dispone di una camera frontale o il cavo per il sensore, segui questi passi per trasferirli.
Confronta la nuova parte con l'originale in quanto potresti aver bisogno di trasferire dei componenti o rimuovere delle strisce protettive dell'adesivo prima di procedere all'installazione.
Per riassemblare il dispositivo, segui le istruzioni nell'ordine inverso.
Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.
La riparazione non è andata come previsto? Prova delle soluzioni di base ai problemi, oppure rivolgiti alla nostra comunità Risposte] per trovare aiuto nella risoluzione dei problemi.
7 commenti
aiuto mi son cadute e quindi perso
sensore home/Touch ID Una vite da 1,2 mm Tre viti da 1,3 mm
dove le trovo?
Every time I have tried to transfer the home button from the broken screen to the replacement LCD - the home button has not worked. No tears in the cable. The connector is attached. Screw isn’t too tight. What could I be missing?
ATTENTION: Don’t screw in that one screw over the home button too much, or the button breaks! I just found one proper explanation for it in this YouTube video (https://www.youtube.com/watch?v=rDVnp90a...). Basically, that one screw that goes over the Home button should not be tightened too much, so that the metal plate doesn't bend (which it did for me).
Manuele -
This was truely helpful.
what do I do about super stripped screws?
Ean Palacios -
I’m sorry, your comment slipped past my radar earlier. For future fixers that might see this and ask the same question, you can check out our stripped screw guide for some detailed advice.
Adam O'Camb -
Do you need a toolkit like the essential toolkit
Adam Palmer -
Hi Adam. Having a tool kit with all of the listed parts above is best. The screw heads are very small and each set of screws needs a very specific type of driver to remove them without stripping any of them.
Kyle Luksa -