Introduzione
Il "pulsante" home dell'iPhone 8 è in realtà un sensore a stato solido che comprende anche la funzionalità Touch ID (riconoscimento impronta digitale).
La maggior parte dei pulsanti home sostitutivi non funzionerà, quindi verifica tutto con cura prima di iniziare la tua riparazione. Il pulsante home originale del tuo iPhone è accoppiato singolarmente in fabbrica alla scheda logica: senza la procedura di calibrazione proprietaria di Apple, perfino un pulsante home originale proveniente da un altro iPhone non funzionerà. Per sistemare un pulsante home guasto, dovresti installare un pulsante home di tipo universale realizzato appositamente. Nota che questi ricambi assolvono solo al ruolo di pulsante; il Touch ID non funzionerà.
Se stai sostituendo uno schermo rotto, puoi usare questa guida per rimuovere e trasferire, con cautela, il tuo pulsante home originale funzionante sul nuovo schermo, conservando così tutte le funzionalità, incluso il Touch ID.
Nel corso di questa procedura, per evitare di sforzare o strappare i cavi del display, la cosa migliore e di staccare completamente il gruppo schermo prima di iniziare le riparazioni sul sensore home/Touch ID. D'altra parte, se ti senti sicuro del fatto tuo, puoi saltare la sezione relativa al gruppo display di questa guida e andare direttamente a quella relativa al sensore home/Touch ID.
Strumenti
Ricambi
-
-
I prossimi tre passaggi ti spiegherano come utilizzare l'Anti-Clamp, uno strumento che abbiamo studiato per rendere la procedura di apertura più facile. Se non stai usando l'Anti-Clamp, salta questi tre passaggi e continua con un metodo alternativo.
-
Tira la manopola blu verso la cerniera per disattivare la modalità di apertura.
-
Posiziona la ventosa vicino al bordo inferiore dello schermo: una davanti e una dietro.
-
Spingi sulle ventose in modo tale che possano fare presa sull'area desiderata.
-
-
-
Tira la manopola blu in avanti per bloccare i bracci.
-
Gira la manopola in senso orario di 360 gradi o fino a quando le ventose iniziano ad allungarsi.
-
Assicurati che le ventose siano allineate fra loro. Se dovessero iniziare a scivolare, allenta leggermente le ventose e riallinea i braccetti.
-
-
-
Scalda un iOpener e infilalo tra i bracci dell'Anti-Clamp.
-
Piega l'iOpener in modo che poggi sul bordo inferiore dell'iPhone.
-
Attendi un minuto per dare all'adesivo una possibilità di staccarsi e formare una fessura di apertura.
-
Inserisci il plettro di apertura nella fessura.
-
Salta i tre passaggi successivi.
-
-
-
Il riscaldamento del bordo inferiore dell'iPhone aiuta ad ammorbidire l'adesivo che blocca il display, semplificando l'apertura.
-
Usa un asciugacapelli oppure prepara un iOpener e applicalo per circa 90 secondi al bordo inferiore dell'iPhone per ammorbidire l'adesivo sottostante.
-
-
-
Applica una ventosa nella metà inferiore del pannello frontale, appena sopra il pulsante home.
-
-
-
Tira la ventosa applicando una tensione forte e costante fino a creare una piccola fessura tra il gruppo dello schermo e la scocca.
-
Inserisci nella fessura un plettro di apertura.
-
-
-
Fai scorrere il tuo attrezzo lungo il bordo sinistro del telefono, spostandoti verso i pulsanti del controllo volume e l'interruttore della modalità silenziosa, per rompere l'adesivo che tiene in posizione il display.
-
Fermati vicino all'angolo superiore sinistro del display.
-
-
-
Inserisci nuovamente il tuo attrezzo nell'angolo inferiore destro dell'iPhone e fallo scorrere attorno all'angolo e lungo il lato destro del telefono per separare l'adesivo.
-
-
-
Tira dolcemente la ventosa per sollevare il lato inferiore del display.
-
Tira la linguetta per staccare la ventosa dal pannello anteriore.
-
-
-
Fai scorrere uno strumento di apertura sotto il display attorno all'angolo superiore sinistro e lungo il bordo superiore del telefono per allentare l'adesivo rimasto.
-
-
-
Fai scorrere lievemente il gruppo display verso il basso (allontanandolo dal bordo superiore del telefono) per liberarlo dalle clip che lo collegano al case posteriore.
-
-
-
Apri l'iPhone sollevando il display dal lato sinistro, come per sollevare la copertina posteriore di un libro.
-
Appoggia il display contro qualche tipo di supporto per mantenerlo aperto mentre lavori sul telefono.
-
-
-
Rimuovi quattro viti a croce Phillips che fissano la staffa del cavo inferiore del display alla scheda logica, delle seguenti lunghezze:
-
Due viti da 1,3 mm
-
Due viti da 2,8 mm
-
Rimuovi la staffa.
-
-
-
Usa la punta di uno spudger per staccare il connettore della batteria sollevandolo dal suo zoccolo sulla scheda logica.
-
Piega lievemente da un lato, per distanziarlo dalla scheda logica, il cavo del connettore per evitare che questo possa fare contatto con lo zoccolo e quindi alimentare il telefono nel corso della tua riparazione.
-
-
-
Usa la punta di uno spudger per staccare il connettore inferiore del display dal suo alloggiamento.
-
-
-
Rimuovi le tre viti Phillips da 1,3 mm che tengono in posizione la staffa sopra il connettore del gruppo sensore del pannello frontale.
-
Rimuovi la staffa.
-
-
-
Usa la punta di uno spudger per staccare il connettore del gruppo sensore del pannello anteriore.
-
-
-
Rimuovi le quattro viti tri-wing Y000 che fissano la staffa sopra il sensore home/Touch ID:
-
Una vite da 1,2 mm
-
Tre viti da 1,3 mm.
-
Rimuovi la staffa.
-
-
-
Usa uno strumento di apertura per far leva sotto il bordo sinistro del connettore del cavo del pulsante home per disconnetterlo dal suo zoccolino.
-
-
-
Capovolgi il gruppo display. Usa un asciugacapelli oppure prepara un iOpener e applicalo sul bordo inferiore del display per circa 90 secondi per ammorbidire l'adesivo sottostante.
-
-
-
Usa con delicatezza un plettro di apertura per separare l'adesivo che fissa il cavo del sensore home/Touch ID al retro del pannello display.
-
Confronta la tua parte di ricambio con quella originale: potrebbe essere necessario il trasferimento di alcuni componenti o la rimozione di protezioni adesive dalla parte nuova prima di installarla.
Per riassemblare il tuo dispositivo, segui i passi descritti in ordine inverso.
Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.
La riparazione non è andata come previsto? Prova delle soluzioni di base ai problemi, oppure rivolgiti alla nostra comunità Risposte per trovare aiuto.
11 commenti
Very good guide! Thank you for NOT have made a shaky video, which is popular nowadays. This kind of information is very much better presented with text and a series of hi-res pictures!
Now I know where to order stuff when I need it!
All the best,
Dr. Robert Svensson
term -
Great Fix It Guide Adam…..I would only add one suggestion to your instructions. To keep all the iPhone screws organized & separated by size I use a Sharpie marker to color code the screw to the bracket. It worked great! Thanks again!
my home button is really solid and i cant figure out why, it refuses to activate, and when i press the home button to recover it wont work, please help, ive replace it 6 times and ive checked every step properly and still nothing please help
It’s possible that you put one of the 1.3mm screws into the 1.2mm hole. That hole is right under the button.
just how long are those screws- i turn and turn and turn and the lift off is soooo slight, seemingly insignificant…
An. Jahnke -
I would recommend, from the very beginning, dumping all tools out of the kit (if you got it) and using that white paper tool box as a tray to organize the screws and braces in. It’s nice to work over because it catches screws well and makes it easy to see them if you drop any.
Johnny Emrica -
That’s a great idea thank you
Mohamed Dekkiche -
Screw to the left of the charging port will not come out. Screw on the right came out no problem. Any ideas?
Bill Maher -
I already replaced my iPhone 8 battery with one from iFixit and honestly I wasn't impressed. It worked well for a few months, but then I started noticing the peak performance capability dropping significantly thereafter. I followed the initial charging instructions to a tee and only let it drop below 20% once a month. Normal everyday use for me... no intense apps like games, etc. I considered having Apple do it this time around, but for these older models they don't keep the batteries in-stock and you have to give them your phone for up to a week. So in the end, I opted to try another battery from iFixit instead. Hopefully this one will last longer.
tripmusic -