IT:Key:mooring

mooring
Descrizione
Area dove le barche hanno il permesso esplicito di ormeggiare. 
Gruppo: Waterways
Applicabile agli elementi
Combinazioni utili
Stato: de facto

L'etichetta mooring serve a segnare un tratto della sponda dove le barche hanno il permesso esplicito di ormeggiare, cioè di passare la notte, caricare e scaricare passeggeri e merci. Un punto di ormeggio commerciale può essere etichettato come mooring=commercial. L'informazione di ormeggio è assegnata al tratto rilevante della banchina d'alzata, oppure ad un nuovo percorso dedicato lungo il canale o fiume se non c'è la banchina d'alzata.

Usa mooring=yes/private/no, applicato ai percorsi e non ai nodi. Solo le aree di ormeggio esplicitamente segnalate dovrebbero essere mappate. Usa il tag maxstay=* per indicare le restrizioni per l'ormeggio.

Terminologia

Dal dizionario della IHO (International Hydrographic Organization), S-32, quinta edizione:

  • Ormeggio (Mooring):
"A place where a vessel may be secured.
(usualmente al plurale) The equipment used to secure a vessel.
The process of securing a vessel or oceanographic instruments other than anchoring with a single anchor."
  • Gavitello/Boa da Ormeggio (Buoy, mooring):
"A buoy secured to the bottom by permanent moorings with means for mooring a vessel
by use of its anchor chain or mooring lines."

Combinazioni utili

  • operator=* Can be used to note the operator of the quay or the
  • access=*

Voci correlate

This article is issued from Openstreetmap. The text is licensed under Creative Commons - Attribution - Sharealike. Additional terms may apply for the media files.