Power networks/Italy
Un po' di dati per mappare le reti elettriche in Italia.
Distribuzione
La distribuzione in Italia avviene su linee ad alta tensione classificabili con 4 differenti tensioni di rete:
- 380000 volt
- 220000 volt
- 132000 o 150000 volt (132K nel nord Italia, 150K altrove)
- 66000 volt (RFI)
I principali operatori sono:
- operator=Terna (Terna): -> Operatore nazionale per la distribuzione elettrica
- operator=RFI (Rete Ferroviaria Italiana): -> Linee ad alta tensione a servizio del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (dal 1/1/2016 gli elettrodotti sono stati inglobati in Terna)
- operator=A2A (A2A S.p.A.)
- operator=Dolomiti Energia (Dolomiti Energia)
Elettrodotti Terna / ENEL
Ogni traliccio di elettrodotto porta una mascherina gialla che riporta i dati della linea. Le mascherine sono di due tipi.
Tipo "vecchio"
Riporta il codice elettrodotto e il numero del traliccio, ad esempio:
T.123 N.56
che identifica l'elettrodotto come 123 e il traliccio come palo numero 56. La prima cifra del codice identifica la tensione dell'elettrodotto secondo lo schema:
1 = 380000 volt 2 = 220000 volt 0,3..9 = 132 o 150 mila volt
Tipo "standard Terna"
Riporta il codice elettrodotto secondo il sistema di riferimento di Terna, ad esempio:
21.123 56
Rispetto all'esempio precedente appaiono due cifre prima del punto. Il significato dele cifre è:
prima cifra 2 = linea elettrica seconda cifra 1 = 380000 volt 2 = 220000 volt 3 = 132 o 150000 volt
cifre dopo il punto = codice elettrodotto
Elettrodotti RFI
Sulla mascherina di ogni pilone c'è la sigla FS che indica la proprietà dell'elettrodotto, il codice, il compartimento di appartenenza e la tensione di esercizio in kV.
Esempio di mascherina su pilone:
FS 132 kV TS010 N° 57
Si traduce in linea di proprietà RFI da 132 kV, del compartimento di Trieste, elettrodotto 010 (Valbruna - Pontebba), pilone n°57.
Tag da usare:
operator=RFI - RFI
ref=* - La sigla del compartimento + il codice dell'elettrodotto (es. ref=FI002 -> elettrodotto 002 del compartimento di Firenze)
cables=* - Spesso gli elettrodotti di RFI sono a 3 cavi (contano solo quelli con relativo isolatore)
wires=* - Per tensioni sui 132 kV si usa solitamente un cavo per fase, quindi single
voltage=* - La tensione di esercizio degli elettrodotto RFI può essere di 66, 132 o 150 kV,
Documentazione
Da fare
- Decidere il nome da assegnare alle stazioni elettriche di RFI (per adesso il nome della stazione di riferimento)
Documenti utili
- Segnaletica per elettrodotti A.T. - Documento non più raggiungibile