wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 21 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 8 062 volte
In realtà quando o se vuoi sposarti non sono affari altrui; tuttavia, questa domanda è spesso rivolta a coppie che stanno insieme da un certo numero di mesi o anni. Molte giovani coppie hanno deciso di posticipare il matrimonio o non vogliono nemmeno considerarlo dopo aver assistito all’alto tasso di divorzi manifestato dalla generazione dei loro genitori. Mettendo da parte le ragioni per cui non ti sposi ma frequenti una persona o convivi, essere armati di risposte buone ma di classe quando si è assaliti da queste domande è vitale per mantenere senso dell’umorismo e della prospettiva.
Passaggi
-
1Rispondi alla domanda con un’altra domanda. Cerca di evitare di sembrare troppo odioso ma un modo di affrontare le domande invadenti è rispondere con un’altra domanda.
- Chiedi alla persona che ti ha rivolto la domanda quando lui o lei si sposerà (se la domanda viene da un altro single). Potrebbe evidenziare quanto sia inappropriata la domanda stessa, soprattutto se la persona si trova in una situazione simile. Puoi dire per esempio: “Mmm, non lo so. E tu? Sai già quando ti sposi?”
- Chiedi in modo diretto: Quando pensi che dovremmo sposarci? Metti la persona che ha fatto la domanda in una posizione scomoda e chiedi quando pensa che i tuoi piani di matrimonio dovrebbero essere eseguiti. Se risponde “L’anno prossimo”, dì che lo prenderai in considerazione, ridi e cambia argomento.
- Chiedi quando loro si sono sposati, e sposta la discussione su di loro. Per esempio: “Non so ancora. Ma voi quando vi siete sposati? Cosa vi ha fatto sentire che era ora di sposarvi? Avete qualche rimpianto?” e così via. Ringraziali poi per la loro storia e dì che l’hai trovata interessante. Puoi anche dire che ti ha dato delle idee, ma solo se non ti secca vederli tornare a chiederti come sta andando la prossima volta che vi incontrate.
- Rispondi con domande impegnative così che si pentano di averlo chiesto. Per esempio dì qualcosa come: “Vorremmo molto sposarci ma abbiamo idee così specifiche per il matrimonio perfetto che nessuno dei due ha nemmeno lontanamente i soldi a sufficienza. Sapevi che un matrimonio medio costa almeno ventimila euro e noi siamo molto lontani dalla media e avremmo bisogno almeno della cifra doppia per ospitare tutti gli invitati che vorrebbero festeggiare l’evento e per assicurarci che sia un giorno memorabile. Mamma e papà devono mantenere intatti i loro risparmi, non possiamo usarli. È difficile anche solo pensarci ma forse tu puoi aiutarci a studiare un modo per risparmiare i quarantamila euro di cui abbiamo bisogno per fare un matrimonio almeno decente, non so, forse hai quarantamila euro che ti avanzano?”. Dopo una filippica come questa, non vedranno l’ora di cambiare argomento.
- "Perché dovremmo?" Solleva questa domanda. La maggior parte delle persone non pensa nemmeno perché la gente si sposa. Ci sono vantaggi e svantaggi, molte persone preferiscono rinnovare il proprio impegno piuttosto che affrontare tasse e complicazioni legali.
- “Perché lo chiedi?” Questa può bloccare il discorso del tutto. La maggior parte delle persone che lo chiedono si aspettano una risposta di rito e otterrai risultati persino divertenti mentre cercano di capire perché il tuo percorso di vita dovrebbe interessare loro. È simpatico soprattutto con gente diversa dai genitori, che hanno invece un interesse personale per i nipoti.
-
2Cambia argomento. Non c’è niente di più sottilmente educato che riuscire in qualche modo a evitare la domanda e portare la conversazione su terreni più neutri. Per farlo, basta semplicemente portare la conversazione su un altro argomento. Dai una risposta breve e amichevole, poi fai velocemente all’altra persona una domanda su se stesso, ad esempio come stanno andando i suoi figli a scuola o se hanno finalmente finito di restaurare casa.
- Un modo per affrontarlo è fare un cenno velocissimo alla domanda e lanciarsi subito verso un argomento alternativo. Per esempio: “Non so ancora risponderti! Ma dimmi, come stanno i tuoi bambini! Ho sentito che hanno vinto una gara scolastica la settimana scorsa?”. Archiviando la domanda velocemente all’inizio e sostituendola con un’altra domanda all’interessato, la conversazione comincerà subito ad allontanarsi dalle vostre nozze non così imminenti.
- Prova l’approccio del “qualcuno sta per sposarsi”. Questa è una distrazione perfetta se sai che un amico comune sta per sposarsi. Per esempio, potresti rispondere: “Non ancora, ma hai sentito? Luca e Paola si sposano il prossimo agosto. Non è fantastico? Ero così entusiasta quando ho saputo del fidanzamento!” Poi porti la conversazione altrove.
- Fai una domanda sullo sport o qualcos’altro completamente fuori tema. Chiedendo loro qualcosa di totalmente estraneo alla domanda, come “Beh, cosa ne pensi della vittoria del Milan (o qualsiasi altra squadra sportiva)?” Questo dovrebbe rendere chiaro il messaggio che non vuoi parlarne. Buttarsi subito in una discussione sullo sport può velocemente disinnescare discorsi di matrimonio, facendo capire all’altra persona che non sei dell’umore.
-
3Trasforma il discorso in uno scherzo. Se davvero vuoi schivare la domanda e divertirti con la vittima che l’ha fatta, prova con qualche battuta o risposta divertente che gli faccia capire che non stai pensando al matrimonio né a niente di simile. Ecco alcune possibili risposte:
- “Quando sposarsi sarà legale per tutti”. Così la conversazione diventa politica e vi farà apparire entrambi virtuosi per aver messo i diritti umani prima delle vostre vite personali.
- “Quando il mio divorzio sarà definitivo”. Che sia vero o no, portare il divorzio nella discussione potrebbe non essere una risposta appropriata. Tuttavia, a seconda di chi sta facendo la domanda (come un vecchio compagno di scuola o un collega fastidioso), puoi considerare questa risposta per farlo tacere.
- “Dopo l’apocalisse”. Generalmente questa significa che non hai intenzione di sposarti, ma è un modo divertente di farlo sapere agli altri.
- “Spero prima che si cominci a vedere”. Non è la risposta ideale da dare a mamma o nonna ma può essere divertente con un amico intimo o anche con un conoscente.
- "No comment." Detto nel modo giusto, può essere divertente.
- “Ci sposeremo quando la gente smetterà di chiedercelo”. Dritta al punto.
-
4Sii evasivo in modo educato. Quando vuoi davvero chiedere a qualcuno di smettere di ficcare il naso nella tua vita privata, dì semplicemente qualcosa come: “Non ancora, ma stai tranquillo che appena ci saranno novità, sarai tra i primi a saperlo”. Usa un tono di voce educato ma dì anche “Fine della storia, basta con conversazioni su questo argomento”. Se la persona dovesse commentare ulteriormente, provando a carpire qualcosa di più, ripeti semplicemente la frase: “Come ho già detto, sarai il primo a saperlo”.
-
5Sii onesto. Se entrambi avete deciso che non vi sposerete e che siete perfettamente felici vivendo insieme, frequentandovi vivendo separati, o qualunque altra cosa, l’opzione migliore potrebbe essere semplicemente dirlo. Risposte suggerite per la domanda potrebbero includere:
- “Non ci sposiamo”. Niente di più.
- “Siamo felici per come vanno le cose adesso. Nessuno dei due sente il bisogno di andare oltre in questo momento”.
- “Siamo sposati agli occhi del senso comune. Non ci serve altro”
- “Stiamo collaudando un fidanzamento lungo. Odiamo le sorprese”
- “Ci siamo uniti con rito wicca. Rinnovarlo ogni anno è un impegno più vero”
-
6Affronta l’argomento con il compagno prima di rispondere agli altri, così potete organizzare un fronte unito. Il primo modo per essere presi alla sprovvista è non avere un piano. Anche se semplicemente non sei pronto o non lo sai, comportati come se fossi l’ufficio stampa di un ministro e prepara una dichiarazione preconfezionata che bloccherà educatamente le domande.
- Sii onesto con i tuoi sentimenti. Se vuoi sposarti, fallo sapere al tuo innamorato. Ma sii aperto anche a come lui o lei si sente. Forse il tuo compagno vuole finire gli studi o vuole risparmiare più soldi prima del grande passo. A prescindere dalle ragioni, tieni in considerazione la sua posizione quando rispondi.
- Assicurati di affrontare il discorso prima di partecipare a un’occasione di famiglia come un matrimonio. Le domande di rito a un matrimonio saranno inevitabilmente sulle vostre nozze imminenti! Accetta il fatto che ci saranno domande a proposito, a cui dovrete dare risposte univoche.
- Discutete su come avete intenzione di rispondere alle domande e arrivate a una risposta mutualmente concordata. Sia che decidiate di essere diretti o evasivi, assicuratevi di essere sulla stessa linea riguardo alla risposta e di sentirvi a vostro agio nel fornirla praticamente a tutti.
-
7Mantieni la risposta leggera. Non offenderti o metterti sulla difensiva, anche se fosse la quarta persona a chiedertelo quella sera. Sii amichevole, ma assicurati che la persona che ha fatto la domanda capisca che non hai intenzione di andare più in là di quanto pianificato nella risposta (preparata).Pubblicità
Consigli
- Sii conspevole del fatto che non sposarti è una tua scelta, non il problema di qualcun’altro. La gente può essere sconvolta dal fatto che hai scelto di non sposarti adesso o mai, ma questo non significa che devi sottometterti alle loro preferenze. Non sposarti solo per far piacere a qualcun’altro o per “fare le cose giuste”. Ti pentirai di una scelta basata sul senso sociale di qualcun’altro, sulle sue preoccupazioni per il tuo futuro, infelicità o qualsiasi altra cosa lo costringa a insistere che ti sposi. Se decidi di sposarti, assicurati che sia solo per le tue ragioni. Non sarà la persona a farti domande a vivere con te per il resto della tua vita.
- Cerca di evitare di irritarti con le persone quando fanno domande. Molto probabilmente vogliono vederti felice e sposato più di qualsiasi altra cosa.
- Una risposta sfacciata è dire a chi ha fatto la domanda di chiedere al tuo compagno!
- Evita di entrare nei dettagli sulle tue intenzioni a meno che tu non voglia una conversazione approfondita. L’eccezione è un aopproccio del tipo “annoiare l’interlocutore a morte” con tutti i tuoi piani...
Avvertenze
- Se hai una grandiosa teoria sui mali dell’istituzione del matrimonio, risparmia l’ascoltatore. La maggior parte delle persone non la capiranno (o non vorranno capirla) e visto che la maggior parte della gente che fa la domanda tende a essere sposata, probabilmente si sentiranno insultati se te ne stai lì a dir loro che il matrimonio è una cattiva scelta. D’altra parte, questa filippica potrebbe essere proprio quello che serve per affrontare conoscenze insistenti e fastidiose.
- Se tu e il tuo compagno non siete dello stesso parere e non riuscite a comunicare riguardo alla prospettiva di matrimonio, meglio scuotere la testa e non rispondere alla domanda. Fare una dichiarazione prima di averne discusso con il partner potrebbe portare problemi nella relazione. Altrimenti, potresti apparire estremamente sorpreso e dire con aria vagamente scioccata: “Wow! È un po’ presto per pensarci!”. Non sono affari altrui quanto tempo ti serve prima di prendere in considerazione l’idea di matrimonio, e se farlo.
Riferimenti
- http://www.huffingtonpost.com/2012/03/28/study-college-debt-marriage-loans-rates-rising_n_1385548.html – fonte delle ricerche
- http://www.marieclaire.com/sex-love/dating-blog/when-will-you-get-married-question – fonte delle ricerche