X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 65 495 volte
Questo articolo spiega come creare dei bordi intorno al testo, alle immagini o alle pagine di un documento di Word.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 2:
Aggiungere i Bordi a un Contenuto
-
1Apri il documento di Word da modificare. Fai doppio clic sull'icona del documento di Word a cui vuoi aggiungere i bordi. All'interno della finestra di Microsoft Word ne verrà visualizzato il contenuto.
- Se non hai ancora creato il documento a cui vuoi aggiungere i bordi, avvia Microsoft Word, scegli l'opzione Documento vuoto e aggiungi i contenuti del documento in base alle tue necessità.
-
2Accedi alla scheda Home della barra multifunzione di Word. È collocata nella parte superiore sinistra della finestra del programma. In questo modo avrai a disposizione la corretta barra degli strumenti.
-
3Seleziona il contenuto a cui aggiungere i bordi. Trascina il cursore del mouse lungo il testo o l'immagine che vuoi selezionare per aggiungere i bordi.
-
4Premi il pulsante "Bordi". È caratterizzato da un quadrato suddiviso in quattro riquadri più piccoli. È collocato all'interno del gruppo "Paragrafo" della scheda "Home" della barra multifunzione di Word, esattamente sulla destra del pulsante "Sfondo" (caratterizzato da un'icona a forma di barattolo di vernice inclinato).
- Se stai usando un Mac, salta questo passaggio.
-
5
-
6Scegli l'opzione Bordi e sfondo…. È una delle ultime voci del menu apparso.
- Se stai usando un Mac, l'opzione indicata è collocata al centro del menu Formato.
-
7Scegli le impostazioni di configurazione dei bordi. Usa la sezione "Predefinito" della finestra apparsa per scegliere il tipo di brodo da usare.
- Per esempio se vuoi aggiungere un bordo semplice, che racchiuda tutto il testo senza essere invasivo, scegli l'opzione Riquadro.
-
8Scegli lo stile che avrà il bordo. Usa il riquadro "Stile" per selezionare l'aspetto che avrà il bordo. Scorri l'elenco delle possibili opzioni per scegliere quella più adatta alle tue esigenze.
- Se lo ritieni necessario, puoi anche modificare il colore dei bordi e lo spessore usando rispettivamente i menu "Colore" e "Spessore".
-
9Premi il pulsante OK. È posizionato nella parte inferiore della finestra "Bordi e sfondo". Il contenuto del documento (testo o immagine) che hai selezionato verrà contornato dai bordi, in base alle impostazioni che hai scelto.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:
Aggiungere i Bordi a una Pagina
-
1Apri il documento di Word da modificare. Fai doppio clic sull'icona del documento di Word a cui vuoi aggiungere i bordi. All'interno della finestra di Microsoft Word ne verrà visualizzato il contenuto.
- Se non hai ancora creato il documento a cui vuoi aggiungere i bordi, avvia Microsoft Word, scegli l'opzione Documento vuoto e aggiungi i contenuti del documento in base alle tue necessità.
-
2Posiziona il cursore del testo in una nuova sezione del documento. Se non hai la necessità di inserire i bordi in tutte le pagine che lo compongono, posiziona il cursore del testo alla fine della pagina che precede quella in cui vuoi inserire i bordi.
- Se desideri che ogni pagina del documento abbia una bordatura, salta questo passaggio e il prossimo.
-
3Crea una nuova sezione del documento. In questo modo sarai certo che i bordi non verranno applicati a tutte le pagine:
- Accedi alla scheda Layout.
- Premi il pulsante Interruzioni, posto nel gruppo "Imposta pagina" della scheda "Layout".
- Scegli l'opzione Pagina successiva dal menu a discesa apparso.
-
4Accedi alla scheda Progettazione. È collocata nella parte superiore della finestra di Word.
-
5Premi il pulsante Bordi pagina. È collocato nella parte destra della scheda Progettazione della barra multifunzione di Word. Verrà visualizzata una finestra di pop-up.
-
6Scegli le impostazioni di configurazione dei bordi. Usa la sezione "Predefinito" della finestra apparsa per scegliere il tipo di brodo da usare.
- Per esempio, se vuoi aggiungere un bordo semplice, che racchiuda tutti il testo senza essere invasivo, scegli l'opzione Riquadro.
-
7Scegli lo stile che avrà il bordo. Usa il riquadro "Stile" per selezionare l'aspetto che avrà il bordo. Scorri l'elenco delle possibili opzioni per scegliere quella più adatta alle tue esigenze.
- Se necessario, puoi anche modificare il colore dei bordi e lo spessore usando rispettivamente i menu "Colore" e "Spessore".
-
8Scegli le pagine da formattare. Se hai creato una nuova sezione seguendo i passaggi precedenti di questo metodo, accedi al menu a discesa "Applica a", quindi scegli la porzione del documento a cui applicare i bordi.
- Per esempio per aggiungere i bordi alla prima pagina della sezione corrente dovrai scegliere l'opzione Sezione corrente – Solo prima pagina.
-
9Premi il pulsante OK. È collocato nella parte inferiore destra della finestra di dialogo "Bordi e sfondo". Le impostazioni selezionate per i bordi verranno applicate alla pagina (o alle pagine) del documento.Pubblicità
Consigli
- All'interno della scheda "Bordi pagina" della finestra "Bordi e sfondi" di Word noterai la presenza del menu a discesa "Motivo bordo": puoi usare questa opzione per sostituire i classici bordi lineari con elementi personalizzati (per esempio dei cuori).
Pubblicità
Avvertenze
- Dopo aver apportato tutte le modifiche necessarie, assicurati di salvare sempre il tuo lavoro. Premi la combinazione di tasti di scelta rapida Ctrl+S (su Windows) o ⌘ Command+S (su Mac).
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 65 495 volte