Questo articolo è stato co-redatto da Scott McCombe. Scott McCombe è l'Amministratore Delegato di Summit Environmental Solutions (SES), un'azienda a conduzione familiare che si occupa di disinfestazione, controllo animali e isolamento domestico con sede nel nord della Virginia. Fondata nel 1991, SES ha ottenuto un punteggio A+ dall'ente statunitense Better Business Bureau e ha ricevuto premi come "Best of the Best 2017", "Top Rated Professional" ed "Elite Service Award" dal sito HomeAdvisor.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 97 441 volte
I pipistrelli non sono generalmente aggressivi; quindi, se ne trovi uno in casa, è molto probabile che si sia confuso o perso. Hanno paura di te proprio come tu ne hai di loro, quindi è importante mantenere la calma. Può essere facile allontanare un singolo pipistrello che vola in casa e, sebbene sia invece leggermente più complesso sbarazzarsi di un loro nido in soffitta, con qualche giusta conoscenza puoi liberare la casa e riportare questi animali all'ambiente naturale a cui appartengono.
Passaggi
Incoraggiare un Pipistrello Volante a Lasciare la Casa
-
1Proteggi te stesso e la tua famiglia. I pipistrelli non sono animali aggressivi e la maggior parte di loro sopravvive mangiando insetti. È molto raro che un pipistrello aggredisca una persona, ma come avviene per tutti gli animali selvatici, c'è il rischio che possa trasmettere la rabbia o altre malattie infettive.[1]
- Indossa guanti spessi, se pensi di entrare in contatto con un pipistrello o se stai cercando di catturarlo.
- Metti al sicuro i bambini e gli animali domestici in una stanza dove il pipistrello non possa accedere.
- Se possibile, evita il contatto diretto con l'esemplare.
-
2Rinchiudilo. Questi animali volano usando l'ecolocalizzazione invece della vista, quindi i diversi rumori in casa possono impedire al pipistrello di trovare la via d'uscita. Quando si trova in una stanza che ha una finestra o una porta che accede all'esterno, chiudi la via d'accesso agli altri ambienti, per evitare che l'animale possa andare in altri luoghi della casa.[2]
- Spegni tutte le luci della stanza e quelle all'esterno della porta o finestra.
- Spegni anche il televisore, la radio o il condizionatore d'aria che si trovano vicini all'uscita, perché il pipistrello potrebbe evitare quell'area.
- Cerca di non fare troppi rumori, perché può agitarsi e iniziare a comportarsi in modi meno prevedibili.
-
3Apri la porta o la finestra. La maggior parte dei pipistrelli non ama trovarsi all'interno delle abitazioni; si tratta di animali selvatici che preferiscono restare nel loro habitat naturale. Probabilmente sta cercando un modo di uscire: fornendogli una via d'accesso all'aria aperta puoi risolvere il problema.[3]
- Scegli una via d'uscita verso cui dirigere il pipistrello, ma apri anche le altre finestre, nel caso l'animale decida di volare in un'altra direzione.
- Attacca dei teli con delle puntine da disegno o altri fermagli per bloccare i passaggi senza porte che immettono nelle altre stanze.
-
4Restringi l'area di volo del pipistrello. Tieni un telo davanti a te alla distanza di un braccio per creare una barriera artigianale o una specie di parete. Puoi chiedere a un amico o un familiare di aiutarti in questa fase, in modo da semplificare il lavoro.[4]
- Muoviti lentamente con il telo verso l'animale, per limitare il suo spazio di volo e spingerlo verso l'uscita.
- Tu e il tuo amico cercate di posizionarvi in maniera tale che sia difficile per il pipistrello volare in direzioni diverse dall'uscita.
- Avvicinati lentamente verso l'animale e l'uscita, finché l'animale non ha altra scelta che andarsene.
-
5Metti l'abitazione in sicurezza, una volta che il pipistrello se ne è andato. Ora che è finalmente fuori casa, chiudi tutti i punti di accesso da cui potrebbe entrare un'altra volta. È poco probabile che voglia rientrare, ma se è confuso il rischio c'è.
- Chiudi tutte le porte e le finestre che avevi aperto per creare una via di fuga.
- Controlla il resto della casa, e se ci sono delle aperture che il pipistrello potrebbe usare sigillale.
Pubblicità
Catturare e Rilasciare un Pipistrello
-
1Aspetta che l'animale si sia posato. Se cerchi di catturarlo quando è in movimento, rischi di ferirlo, oltre al fatto che potrebbe morderti o graffiarti perché è spaventato. Sii paziente e cerca di non fare troppo rumore che possa intimorirlo, in modo da incoraggiarlo a posarsi a terra.[5]
- Catturando l'animale mentre vola puoi ferirlo o gettarlo nel panico, spingendolo a morderti.
- Aspettare che si fermi ti offre maggiori possibilità di catturarlo in tutta sicurezza, sia per te sia per l'animale stesso.
-
2Usa una piccola scatola o un secchio per catturarlo. Quando è fermo a terra, puoi usare questi strumenti o altri simili per intrappolarlo. Trova un contenitore che sia più capiente rispetto al volume che occupa l'animale in posizione statica, per evitare di ferirlo schiacciandogli un'ala o un orecchio.[6]
- Avvicinati lentamente e in modo tranquillo, quindi metti rapidamente il contenitore sopra il pipistrello, in modo che non possa scappare.
- Fai scivolare lentamente e delicatamente un cartoncino o il coperchio del contenitore sotto la scatola, per rinchiudere il pipistrello e impedirgli di uscire.
- Porta la scatola così chiusa all'esterno e rilascia l'animale in giardino. Sebbene sia meglio liberarlo dopo il tramonto, se l'hai catturato di giorno non devi trattenerlo nel contenitore fino a quell'ora.
-
3Cattura il pipistrello con una rete o una coperta. Un altro modo per prenderlo è quello di usare un tessuto o una rete piuttosto grande, quando l'animale è fermo a terra. In base allo spessore del materiale, questo metodo potrebbe prevedere la necessità di un contatto più diretto con l'animale.[7]
- Avvicinati lentamente tenendo il tessuto o la rete davanti a te.
- Lancia rapidamente il materiale che hai scelto sopra il pipistrello, per impedirgli di volare via.
- La rete lo intrappola immediatamente; se invece hai scelto un panno o una coperta, devi usarlo per avvolgere delicatamente l'animale.
- Porta all'esterno il pipistrello mentre è ancora nel telo o nella rete, poi rilascialo. L'ideale sarebbe liberarlo dopo il tramonto, ma se l'hai catturato durante il giorno, non puoi tenerlo intrappolato fino a quell'ora.
Pubblicità
Sbarazzarsi dei Pipistrelli che Vivono in Casa
-
1Esamina la situazione. Devi individuare i punti di ingresso e uscita da casa, se vuoi evitare che i pipistrelli ritornino, una volta che te ne sei sbarazzato. Questi animali si stabiliscono spesso nelle soffitte, devi quindi cercare eventuali fessure nei rivestimenti di casa, finestre aperte o altre crepe.[8]
- Molte soffitte delle case vecchie hanno delle crepe abbastanza grandi da permettere ai pipistrelli di intrufolarsi; devi controllare attentamente tali zone, perché a questi animali bastano degli spazi davvero piccoli per riuscire a entrare.
- Assicurati che le aperture tradizionali, come le finestre e le botole dei fienili, siano chiuse in maniera sicura.
-
2Sigilla la via d'accesso e d'uscita. Quando hai localizzato le diverse aperture attraverso cui gli animali sono entrati in casa, sigillale tutte, tranne una; cerca di lasciare aperta la via principale.[9]
- Determina qual è l'apertura più usata dai pipistrelli osservando la quantità di escrementi nella zona.
- Gli altri fori e le altre fessure possono avere anche solo il diametro di 1-2 cm e puoi sigillarli con del mastice o con un pezzo di legno.
-
3Monta un dispositivo "a senso unico". Questo sistema permette ai pipistrelli di uscire dalla casa alla sera, come al solito, ma impedisce loro di rientrare; esistono numerosi modelli che puoi trovare sul mercato o che puoi costruire.[10]
- Le reti e le zanzariere possono diventare dei dispositivi a senso unico, se le posizioni in modo che l'animale possa facilmente strisciarvi fuori, ma metti l'apertura abbastanza in basso in maniera che un pipistrello in volo non sia in grado di ritrovarla.
- Gli imbuti o "coni per pipistrelli" riducono parecchio il diametro della via d'accesso, impedendo così all'animale di rientrare mentre vola.
- Puoi acquistare i dispositivi a senso unico nei negozi di animali o in ferramenta, se non vuoi costruirne uno per conto tuo.[11]
-
4Realizza il tuo sistema di esclusione a senso unico. Sebbene sia possibile acquistarne un'ampia gamma di modelli per sbarazzarti dei pipistrelli, puoi anche costruire un dispositivo a casa senza grandi difficoltà; ti bastano una zanzariera e delle puntine (o una pistola sparapunti).[12]
- Metti la zanzariera sulla via d'accesso/d'uscita principale dei pipistrelli, avendo cura che sia ben aderente alla parete della casa e che nella zona centrale del foro sia leggermente lasca.
- Riduci gradualmente lo spazio della zanzariera lasca verso il basso, formando una punta ampia circa 2-3 cm alla base; in questo modo, il dispositivo assume l'aspetto di un imbuto che si stringe verso il basso, collocato sull'accesso principale.
- Gli animali sono in grado di scivolare fuori dal foro alla base della zanzariera, ma non sono capaci di posarsi mentre sono in volo e rientrare.
-
5Chiudi l'apertura del dispositivo a senso unico. Una volta che tutti i pipistrelli hanno abbandonato l'abitazione, devi chiudere l'accesso, per essere sicuro che nessun animale trovi il modo di rientrare.[13]
- I pipistrelli hanno una vita piuttosto lunga e buona memoria, quindi potrebbero essere tentati di rifugiarsi nuovamente in casa, se non prendi provvedimenti.
- Questi animali non sono dotati di denti o artigli in grado di aprire degli accessi nelle barriere, quindi se sigilli tutte le vie d'accesso non dovrebbero essere capaci di rientrare.
-
6Pulisci la zona in cui gli animali hanno vissuto. Quando l'area è sicura e libera dai pipistrelli, devi pulire ed eliminare i loro escrementi. Le feci e l'urina di questi animali potrebbero rappresentare un problema per te e la tua famiglia.[14]
- Grandi quantità di guano di pipistrello possono far marcire il legno e compromettere l'integrità dell'edificio.
- Gli escrementi possono inoltre favorire la formazione di muffe.
- Sbarazzati di questa sporcizia con l'aspirapolvere e un detergente universale; al termine, ricorda di lavarti le mani.
Pubblicità
Avvertenze
- Riduci al minimo i contatti con i pipistrelli, perché possono trasmettere la rabbia (oltre ad altre malattie contagiose).
- Lavati sempre le mani dopo aver toccato un animale selvatico.
Riferimenti
- ↑ http://msue.anr.msu.edu/news/how_to_remove_flying_bats_from_your_house
- ↑ http://msue.anr.msu.edu/news/how_to_remove_flying_bats_from_your_house
- ↑ http://msue.anr.msu.edu/news/how_to_remove_flying_bats_from_your_house
- ↑ http://msue.anr.msu.edu/news/how_to_remove_flying_bats_from_your_house
- ↑ https://batworld.org/what-to-do-if-you-found_a_bat/
- ↑ https://batworld.org/what-to-do-if-you-found_a_bat/
- ↑ http://www.wildlife-removal.com/howtocatchabat.html
- ↑ http://batsintheattic.org/
- ↑ http://batsintheattic.org/