Questo articolo è stato co-redatto da Katie Styzek. Katie Styzek è una psicologa scolastica che lavora per il distretto delle scuole di Chicago. Si è laureata in Scienze della Formazione Primaria con specializzazione in matematica alla University of Illinois di Urbana-Champaign. Prima di diventare psicologa, ha insegnato matematica, scienze e studi sociali alle scuole medie per tre anni. Ha conseguito una laurea specialistica in Psicologia Scolastica alla DePaul University e una in Leadership Educativa presso la Northeastern Illinois University. Katie possiede le seguenti abilitazioni, che le permettono di svolgere il suo lavoro nell’Illinois: "Illinois School Counselor Endorsement License (Type 73 Service Personnel)", "Illinois Principal License (formerly Type 75)" e "Illinois Elementary Education Teaching License (Type 03, K – 9)". È anche riconosciuta dall’organizzazione National Board for Professional Teaching Standards.
Ci sono 12 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 23 885 volte
Non tutte le amicizie durano per sempre. Se hai un gruppo di amici prepotenti, irritanti o dannosi per il tuo benessere, dovresti considerare la possibilità di abbandonarlo. Puoi allontanarti da loro in maniera improvvisa o graduale. Quando prendi questa decisione, ti conviene comunicarla con la massima sincerità. Prima di prendere le dovute distanze, pensa al modo in cui puoi appianare la situazione esprimendo le tue preoccupazioni o semplicemente passando meno tempo con loro anziché lasciare definitivamente il gruppo.
Passaggi
Scegliere il Modo in Cui Allontanarti
-
1Comunica a tutti la tua decisione.[1] Il modo più diretto per abbandonare un giro di amicizie è quello di mettere al corrente ogni persona della tua scelta. Puoi parlare con tutti contemporaneamente o con uno alla volta. Probabilmente la conversazione sarà imbarazzante in quanto potrebbero avere molte domande.
- Se hai un rapporto molto stretto con ciascuno di loro, forse ti conviene dirlo a tutti contemporaneamente.
- Se, invece, sei più affezionato ad alcuni, puoi scegliere di comunicarlo alle persone con hai un'amicizia più forte e informare gli altri della tua decisione in seguito.
- Preparati bene se intendi affrontare tutto il gruppo. Prendi qualche appunto o scrivi il tuo discorso su un foglio di carta per essere sicuro di non dimenticare nessun aspetto.
-
2Allontanati pian piano.[2] Invece di comunicare in maniera diretta e definitiva la tua scelta, considera la possibilità di prendere le distanze in modo lento e graduale. A meno che non siano coinvolti in qualcosa di pericoloso o illecito, non sentirti costretto a chiudere bruscamente i rapporti. Se non vuoi ferire i loro sentimenti, puoi scegliere di vederli di meno, finché non ti staccherai completamente da loro.
- Smetti di confidare i particolari e gli avvenimenti più intimi della tua vita.
- Dedica ad altre persone il tempo che trascorrevi con i tuoi amici o coltiva un nuovo hobby.
- Non rispondere immediatamente alle loro chiamate e ai loro messaggi.
- Col passare del tempo si trasformeranno in conoscenti e, alla fine, si allontaneranno da te (se è questo che desideri).
- Tieni conto che potrebbero avere dubbi e perplessità. Probabilmente ti chiederanno perché ti stai allontanando, che problema c'è, se è tutto a posto, ecc. Preparati a rispondere con sincerità.
-
3Taglia tutti i ponti.[3] Questo approccio può sembrare freddo e distaccato, ma è il più adatto se sei circondato da amicizie prepotenti o deleterie che devi escludere dalla tua vita. Non è un ottimo modo per abbandonare un gruppo di amici solo perché non sai gestire l'imbarazzo di comunicare onestamente la tua decisione o rispondere alle loro domande. L'empatia, l'integrità e l'onestà verranno ripagate nel corso del tempo. Inoltre, chiudendo bruscamente tutti i rapporti, avrai sempre la sensazione di doverli "scansare" o evitarli qualora in futuro dovessi rincontrali durante il tuo percorso.
- Non dare spiegazioni e non rispondere a chiamate, messaggi di testo o e-mail.
- Bloccali sugli account che hai aperto sui social network.
-
4Organizza una festa. Se devi trasferirti per motivi di lavoro o frequentare l'università, probabilmente sarai costretto a separarti dagli amici più cari. In questo caso, potresti organizzare una festa con loro.[4] Pensa a qualcosa che ti piacerebbe fare: passare una giornata all'acquapark o cenare nel tuo ristorante preferito. Usa questa occasione per celebrare la vostra amicizia e ricordare tutti i bei momenti trascorsi insieme.
- Usa i social network, i messaggi di testo e le e-mail per rimanere in contatto con gli amici più stretti.
- Vai a trovarli quando ne hai la possibilità.
- Scrivi una lettera a ciascuno di loro per comunicare tutto il tuo affetto. Ringraziali della loro amicizia e menziona i momenti in cui hanno dimostrato la loro solidarietà.
Pubblicità
Adottare l'Atteggiamento Giusto
-
1Sii onesto.[5] Se insistono per avere una spiegazione della tua scelta, sii sincero indipendentemente dalle tue motivazioni. Per esempio, non dire che ti stai trasferendo solo per evitarli o abbandonare il gruppo. Piuttosto, sii aperto e onesto sul motivo per cui vuoi o sei costretto ad allontanarti da loro.
- Se hai meno difficoltà a esprimerti per iscritto, non c'è niente di male a inviare un'e-mail o una lettera a un gruppo di amici (o alla persona più carismatica) spiegando le tue ragioni.[6]
-
2Rispetta la loro sensibilità. A volte, la verità fa male. Quindi, trova un modo che ti permetta di essere sincero e rispettoso al tempo stesso. Per esempio, se devi prendere le distanze perché non condividono più i tuoi interessi o ti annoi in loro compagnia, prova un approccio più diplomatico spiegando che hai difficoltà a relazionarti con loro. Non comunicare in modo sgradevole la tua scelta.
- Metti in risalto il tuo stato d'animo e il tuo punto di vista, senza accusarli dicendo: "Siete piuttosto noiosi".
- Le bugie alimentano solo altre bugie. Pertanto, ti conviene esprimere onestamente le ragioni che ti spingono ad allontanarti dal gruppo.
- A volte è meglio dare una risposta vaga, perché può essere onesta e rispettosa. Ad esempio, "Ho molti impegni" o "Ho fatto un viaggio" può essere una spiegazione valida quando gli amici vogliono sapere perché non li vedi più tanto spesso.[7]
-
3Mantieni la tua posizione.[8] Spesso le amicizie – soprattutto quelle di vecchia data – fanno di tutto per convincerti a ritornare sui tuoi passi. In questo caso, sii fermo sulla tua decisione. Non cedere alle pressioni o alle prepotenze del gruppo.
- Per esempio, se qualcuno cerca in tutti i modi di non farti allontanare, digli: "Mi dispiace, sono molto occupato" oppure "Abbiamo trascorso dei bei momenti insieme, ma adesso ho bisogno di un po' di tempo per stare da solo".
- Mantieni la calma e ringrazia le persone da cui intendi allontanarti (o ti sei già allontanato) quando rifiuti un loro invito a uscire.
Pubblicità
Trovare Ulteriori Alternative per Allontanarti da un Gruppo di Amici
-
1Parla delle tue preoccupazioni.[9] Prova a fare presente i comportamenti che ritieni inaccettabili. Ad esempio, se ti escludono sempre, prova a confrontarti a quattr'occhi almeno con un membro del gruppo. Forse non intendono emarginarti di proposito, quindi se comunichi il tuo stato d'animo, potrebbero correggere questo comportamento e in futuro avere più considerazione nei tuoi confronti.
-
2Prenditi una pausa.[10] A volte, un periodo di prova lontano dagli amici può servirti a capire se sei veramente felice senza di loro. Sfrutta questa separazione per vedere che cosa provi escludendoli dalla tua vita. Stringi nuove amicizie, coltiva i tuoi hobby e stai in compagnia dei familiari a cui sei più legato.
- Se durante questo lasso di tempo ti senti più sereno, trasforma la tua pausa in un allontanamento definitivo.
- D'altro canto, se senti la loro mancanza, dovresti usare questo breve periodo di riflessione per capire perché i vostri rapporti non sono così compromessi e riprendere i contatti non appena ne hai la possibilità. Di' ai tuoi amici quanto ti sono mancati e che non vedi l'ora di rivederli.
-
3Spronali a cambiare.[11] Anche se è meglio lasciar perdere gli amici che assumono comportamenti negativi, vale anche la pena provare a dissuaderli dal fare scelte dannose e aiutarli a capire i loro errori. Prima di prendere le distanze da persone coinvolte in qualcosa di illecito o pericoloso, fai qualche tentativo per aiutarle a migliorare la loro condotta.
- Se fanno abuso di alcol o sostanze stupefacenti, incoraggiale a frequentare gli Alcolisti Anonimi o i Narcotici Anonimi e cerca un'assistenza psicologica per la loro dipendenza.
- Se vogliono che anche tu prenda parte a furti o atti vandalici, dissuadile. Ricorda che potrebbero mettersi nei guai se vengono scoperte e proponi di fare qualcosa di diverso, come andare al cinema.
Pubblicità
Riconoscere il Momento Adatto per Allontanarti dai Tuoi Amici
-
1Fai attenzione ai soggetti controllanti.[12] Considera l'idea di prendere le distanze da un gruppo che ti impedisce di socializzare con altre persone. Potrebbe anche parlare male di altri amici, familiari o partner nel tentativo di farti allontanare da loro. Non esitare a chiudere i contatti con questo genere di persone.
-
2Nota se hanno una pessima influenza.[13] Spesso le persone emulano la condotta che vedono negli altri. Nel bene e nel male, le amicizie esercitano una forte influenza nella nostra vita. Se i tuoi amici si comportano male, dovresti lasciarli perdere prima che ti mettano nei guai. Dovresti considerare di allontanarti da loro se:
- Rubano nei negozi;
- Fanno uso di alcol e sostanze stupefacenti;
- Compiono atti vandalici in luoghi pubblici o proprietà private;
- Commettono atti immorali o illeciti.
-
3Prendi le distanze se non ti invitano a uscire.[14] Valuta la possibilità di staccarti da loro se ti ignorano ogni volta che si incontrano. Potrebbe essere una forma indiretta di bullismo (esclusione dal gruppo dei coetanei). Non meritano la tua compagnia e non sono amici veri.
-
4Evita le amicizie interessate.[15] Se frequenti un gruppo di persone che ti cercano solo quando hanno bisogno di qualcosa, non sono amici sinceri. Se dai soldi, cibo o un posto in cui passare la notte, ma la tua generosità non viene mai ricambiata, si stanno approfittando di te, quindi non dovresti esitare ad allontanarli.[16]
-
5Fai attenzione ai soggetti troppo competitivi.[17] [18] Se cercano sempre di calpestarti, è arrivato il momento di separarti da loro. Evita le persone che cercano di sminuire i tuoi successi. Non sono amici veri e non vale la pena mantenere i rapporti con loro.
- Ad esempio, non nutrono un affetto sincero se dici di aver preso 26 a un esame e sostengono di aver preso voti più alti per svilire i tuoi risultati.
- D'altra parte, considera di non frequentarli più se ti sfoghi parlando di una brutta giornata e, dal canto loro, precisano di aver passato momenti peggiori dei tuoi.
-
6Lascia perdere le amicizie che ti tolgono tutte le energie.[19] [20] Il tempo trascorso con gli amici dovrebbe farti sentire più carico e stimolato.
- Se inventi delle scuse per evitarli, probabilmente non giovano al tuo benessere psicologico.
- Lascia perdere le persone che ti assillano con le loro lamentele, i loro drammi o le loro critiche.
Pubblicità
Consigli
- Se puoi, allontananti dal gruppo insieme al tuo migliore amico. In questo modo, avrai qualcuno con cui parlare una volta che avrai escluso dalla tua vita le persone più deleterie.
- Non spingere altri amici a lasciare il gruppo, ma suggerisci questa idea se la ritieni opportuna.
Riferimenti
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/the-friendship-doctor/201301/how-do-you-break-group
- ↑ http://www.nytimes.com/2012/01/29/fashion/its-not-me-its-you-how-to-end-a-friendship.html?_r=0
- ↑ http://www.telegraph.co.uk/women/life/confessions-of-a-ghoster-why-i-drop-my-friends/
- ↑ http://www.hercampus.com/life/family-friends/how-say-goodbye-leaving-college
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/the-friendship-doctor/201301/how-do-you-break-group
- ↑ http://www.nytimes.com/2012/01/29/fashion/its-not-me-its-you-how-to-end-a-friendship.html?_r=0
- ↑ http://www.nytimes.com/2012/01/29/fashion/its-not-me-its-you-how-to-end-a-friendship.html?_r=0
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/the-friendship-doctor/201301/how-do-you-break-group
- ↑ http://www.themix.org.uk/sex-and-relationships/friendship/why-do-my-friends-keep-leaving-me-out-13762.html
- ↑ http://www.nytimes.com/2012/01/29/fashion/its-not-me-its-you-how-to-end-a-friendship.html?_r=0
- ↑ https://books.google.com/books?id=_larAgAAQBAJ&lpg=PA36&pg=PA36# v=onepage&q&f=false
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/lifetime-connections/201505/13-red-flags-potentially-toxic-friendships
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/under-friendly-spell/201301/are-your-friends-bad-influence-you
- ↑ http://www.themix.org.uk/sex-and-relationships/friendship/why-do-my-friends-keep-leaving-me-out-13762.html
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/lifetime-connections/201505/13-red-flags-potentially-toxic-friendships
- ↑ ecosalon.com/10-signs-its-time-to-leave-your-friends/
- ↑ http://www.lifehack.org/articles/communication/5-reasons-you-should-leave-your-loser-friends-behind.html
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/lifetime-connections/201505/13-red-flags-potentially-toxic-friendships
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/lifetime-connections/201505/13-red-flags-potentially-toxic-friendships
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/under-friendly-spell/201301/are-your-friends-bad-influence-you