Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 46 308 volte
Le oche sono uccelli molto territoriali e, frequentemente, tendono a inseguire o addirittura ad attaccare chi individuano come invasore della loro zona. Nonostante sia piuttosto comune che un’oca si lanci all’inseguimento di un intruso, è abbastanza raro che questo comportamento sfoci in un attacco vero e proprio. Puoi fermare l’aggressione abbandonando lentamente il territorio dell’animale: arretra piano piano, cercando di conservare la calma. Non fare nulla che possa peggiorare la situazione, come iniziare a urlare o fare gesti improvvisi. Nel caso riportassi delle ferite, cerca subito assistenza medica, così che possano curarti come necessario.
Passaggi
Allontanarsi dall’Oca
-
1Nota i segnali che indicano un attacco imminente. Potresti avere la possibilità di allontanarti prima che un’oca diventi eccessivamente aggressiva se riesci a interpretare correttamente i suoi segnali di attacco: fai sempre attenzione a eventuali comportamenti aggressivi quando ti trovi nelle vicinanze di un’oca.
- Inizialmente l’uccello piegherà leggermente la testa all’indietro, il che è indice di un atteggiamento aggressivo. Se successivamente la vedrai raddrizzare il collo, la situazione starà peggiorando.
- Quando l’oca sarà sul punto di attaccare, muoverà la testa verso l’alto e poi verso il basso, in maniera ritmica.
- Questi animali, per annunciare comportamenti aggressivi, potrebbero anche soffiare o starnazzare in maniera piuttosto forte.
-
2Allontanati prima che un’oca inizi a inseguirti. Se noti i segnali premonitori di un attacco, cerca di andartene prima che l’uccello decida di correrti dietro; potrebbe anche lasciarti stare, vedendoti arretrare autonomamente. Inverti la marcia lentamente fino a che non sarai a distanza di sicurezza e l’oca non si sarà calmata.
-
3Arretra lentamente se l’uccello inizia ad avvicinarsi con fare aggressivo. Nel caso in cui l’animale decidesse di inseguirti, procedi all’indietro con calma. Mantieni sempre lo sguardo verso l’oca e usa la visione periferica per decidere dove dirigerti. Evita accuratamente qualsiasi ostacolo che possa farti inciampare, perché potresti scatenare un attacco.
-
4Mantieni la calma. Se mostri paura o irritazione, l’animale potrebbe interpretare queste emozioni come segni della tua intenzione di combattere: è fortemente consigliato mantenere un comportamento neutro e tranquillo mentre ci si allontana da un’oca. Se senti che stai perdendo la tranquillità necessaria, fai dei respiri profondi mentre continui ad arretrare. Ricordati sempre che, anche se le oche sono molto territoriali, un attacco vero e proprio resta comunque un’eventualità rara.
-
5Cerca cure mediche se riporti delle ferite. Recati subito da un medico, nel caso in cui un’oca ti mordesse o ti colpisse con le ali. Questi uccelli hanno una forza notevole e possono provocare ferite e traumi notevoli quando si sentono provocati: potresti anche riportare delle fratture o avere bisogno di punti di sutura nel caso di un attacco molto violento. Vai al Pronto Soccorso più vicino il prima possibile.Pubblicità
Evitare di Far Peggiorare la Situazione
-
1Non assumere atteggiamenti ostili. Se un’oca ti insegue, potresti avere la tentazione di spaventarla per farla allontanare: non farlo, perché i tuoi tentativi farebbero solo innervosire ulteriormente l’uccello.
- Non urlare contro l’oca: è meglio non dire nulla e non provocarla ulteriormente.
- Dovresti anche evitare qualsiasi tipo di gesto rivolto all’animale: non provare a sferrare calci, fai a meno di agitare le braccia o di lanciare oggetti contro l’uccello.
-
2Non voltarti. È molto importante non dare le spalle all’oca fino a che non avrà smesso di inseguirti; tienila sempre d’occhio e non abbassare la guardia. Non chiudere gli occhi e non girarti per andartene; guarda sempre l’uccello fino a che non desisterà.
-
3Non correre. Oltre a fare sempre attenzione all'atteggiamento dell’oca, un’altra cosa importantissima è resistere alla tentazione di correre: se dovessi farlo, incoraggeresti l’animale a proseguire nell’inseguimento. Oltretutto mostreresti di essere in preda all’agitazione, per cui l’uccello potrebbe sentirsi ulteriormente provocato. Anche se l’oca continua ad avvicinarsi, mantieni la calma e continua a camminare all’indietro lentamente e con grande cautela.Pubblicità
Prevenire un Attacco
-
1Non dare da mangiare alle oche. Questo comportamento potrebbe scatenare un attacco: le oche potrebbero perdere la loro naturale paura dell’uomo se nutrite troppo spesso, oppure potrebbero diventare aggressive quando vogliono del cibo e aggredire chi non ne dà loro.
- Se ti trovi allo zoo o in un parco naturale cerca di convincere anche gli altri a fare a meno di dare cibo alle oche. Potresti anche parlare con un responsabile perché rafforzi le regole e i controlli contro questo comportamento.
- Fai lo stesso anche se sei in un parco pubblico; inoltre, se hai dei bambini piccoli, educali perché anche loro seguano il tuo esempio.
-
2Utilizza delle barriere, se possibile. Se le oche problematiche sono nel tuo cortile, pensa se non sia il caso di restringere lo spazio a loro disposizione. Delle piccole recinzioni saranno sufficienti a proteggere te e la tua famiglia da potenziali attacchi; se invece gli uccelli pericolosi si trovano in un luogo pubblico, contatta i responsabili e richiedi l’installazione delle barriere.
-
3Informa le autorità competenti se le oche diventano molto problematiche. Non è facile evitare sempre questi uccelli se sei in una zona dove sono molto diffusi; ciò nonostante, ci sono delle contromisure che possono essere utili a minimizzare il numero degli attacchi. Puoi contattare direttamente l’amministrazione comunale e segnalare il problema: il Comune cercherà delle soluzioni etiche, come l'installazione di recinzioni adeguate o sfruttare strumenti che spaventino e caccino le oche, in modo che non possano più nuocere alla popolazione.Pubblicità
Avvertenze
- I morsi delle oche possono fare davvero molto male; questi uccelli potrebbero anche usare le zampe e le ali per colpirti, anche in faccia. Non pensare che l’attacco di un’oca sia qualcosa da prendere alla leggera, perché potrebbe essere realmente pericoloso.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 46 308 volte