X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 47 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 5 515 volte
Trovare un amico può essere una casualità. Puoi farti degli amici naturalmente in alcuni casi, oppure dover continuamente lavorare in altre amicizie. Seguendo lo stile "Non fare agli altri..." potrai sempre volgere le probabilità a tuo favore.
Passaggi
-
1Sii un amico. C'è un vecchio detto che rimane sempre vero: "Se vuoi un amico, sii un amico."
-
2Sii te stesso. Ognuno di noi è unico, perciò vestiti come vuoi. Evita la pressione dei coetanei, e non cercare di confonderti con la massa, ma sii orgoglioso della tua individualità. Poi, esci e fai delle attività con le persone che incontri, che si tratti di amici nuovi o già conosciuti, e divertiti. Fatti notare per la tua unicità.
-
3Sii rispettoso, sorridi e fai qualcosa che ti faccia notare. Aiuta le altre persone se ne hanno bisogno.
-
4Sii gentile con tutte le persone che incontri. Se vai a scuola o lavori con qualcuno che non è molto popolare, sii gentile e ascolta ciò che ha da dire.
-
5Sii modesto. A nessuno piacciono gli esibizionisti, soprattutto chi esagera. Se vuoi vantarti di qualcosa, non dilungarti troppo, e fallo con garbo.
-
6Sii estroverso. Non c'è niente di male ad essere timidi. Ma cerca di aprirti un po' di più. Sarà difficile trovare degli amici se non sarai socievole. Parla con persone nuove. Incontra i nuovi ragazzi della scuola. Presentati alla persona che siede dietro di te al corso di matematica. Le persone inizieranno a voler stare con te.
-
7Sorridi e osserva le tue relazioni che maturano. Le qualità e la personalità che costruirai grazie ai consigli precedenti ti metteranno in risalto, e le persone amano chi sorride anche nei momenti difficili. Cerca di non accigliarti, perché non puoi sapere chi potrebbe innamorarsi del tuo sorriso!
-
8Segui le basi del buon costume. Impara ad ascoltare. Sii un buon amico. Non raccontare pettegolezzi. Quando ti viene fatta una confidenza, non divulgarla. Sii responsabile delle tue azioni. Non compromettere i tuoi valori. Sono l'unica cosa veramente tua. Se li perdessi, avresti perso tutto.
-
9Se non piaci alle persone, o loro non ti accettano, ricorda che nessuno è perfetto. Non puoi piacere a tutti. Molte persone fingeranno di non gradirti perché hanno paura del giudizio delle altre persone. Sono insicure. In fondo, potresti non piacergli, ma ti rispetteranno.
-
10Impara a comprendere i sentimenti degli altri. Se non lo farai, non potrai interagire bene con i tuoi nuovi amici.Pubblicità
Consigli
- Quando parli con qualcuno, ascolta. Non parlare solo di te stesso. Fai molte domande e mostra interesse nelle risposte. Non preoccuparti, dopo aver parlato per un po' anche loro inizieranno a farti domande e ti daranno l'occasione di parlare di te.
- Cerca sempre di aiutare le altre persone.
- Fare complimenti alle persone è sempre utile. Le persone si apriranno con te se penseranno che le apprezzi. Tutti si sentono meglio dopo aver ricevuto un complimento. Cerca di essere onesto però. A nessuno piacciono i ruffiani.
- Se ami uno sport, entra a far parte di una squadra; incontrerai molte persone che condividono la tua passione, e con le quali avrai un legame su cui costruire un rapporto.
- Non affrettare le amicizie, o le persone penseranno che tu sia strano.
- Se stai cercando di diventare amico di una persona non popolare, NON frequentare la compagnia più popolare. Penserà solo che vuoi essere popolare anche tu. Cerca invece di frequentare le persone con le quali vorresti costruire un'amicizia.
- Potrebbe sembrarti strano, ma indossare colori vivaci può aiutarti a farti notare; ricorda però di non stravolgere il tuo stile, e invece coltivare la tua personalità unica.
Pubblicità
Avvertenze
- Non dominare il tempo o lo spazio degli altri.
- Spesso sarà più facile instaurare un'amicizia profonda con una persona esternamente diversa da te, ma che condivide i tuoi valori e la tua morale. In questi casi le differenze esterne contribuiranno solo a un rapporto più interessante.
- Se noti che qualcosa che fai rendono le altre persone nervose, cerca di controllarti. Mantenere la propria individualità è importantissimo, ma non c'è bisogno di creare un'atmosfera di tensione.
- Non fare lo sbruffone.
- Cerca di non mescolare gruppi di persone del tutto diverse; l'atmosfera potrebbe essere troppo tesa per sviluppare rapporti significativi.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità