Da generazioni, i fumetti catturano l'attenzione dei giovani e meno giovani che seguono le avventure di supereroi, personaggi divertenti e damigelle in pericolo. Se hai scritto o pianificato la realizzazione di un fumetto, ecco alcuni passaggi da seguire per vedere stampata la tua creazione.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Stabilisci il Percorso di Pubblicazione

  1. 1
    Determina i tuoi obiettivi. Vuoi crearti un pubblico, in modo che gli appassionati seguano altri tuoi progetti, o ciò che desideri principalmente sono le copie su un supporto fisico del tuo fumetto?
    • Se mentre scrivi il fumetto desideri ricevere dei commenti, probabilmente dovresti pubblicarlo online.
    • Se vuoi regalare delle copie ad amici e familiari oppure ti interessa che il tuo lavoro trovi posto nelle librerie, probabilmente dovresti iniziare con una pubblicazione su carta.
    • In generale, l'alternativa più economica è iniziare con un fumetto online. Potrai vendere in seguito le copie stampate su carta, dopo che ti sarai creato un seguito di appassionati.
  2. 2
    Stabilisci le dimensioni delle tavole del fumetto. Anche se hai intenzione di pubblicarlo online, dovesti comunque informarti sulle possibilità offerte dalle tipografie per le copie su carta, in modo che il fumetto abbia le dimensioni adeguate sia per il monitor che per la stampa.
  3. 3
    Decidi come commercializzare e vendere il fumetto, oltre al modo in cui raggiungerai il pubblico. Non autopubblicare finché non l'hai stabilito.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Pubblica Online

  1. 1
    Stabilisci che genere di sito intendi utilizzare. Desideri caricare il tuo materiale su un blog oppure preferisci impiegare le singole pagine di un sito? Con un blog, i lettori tendono a tenersi aggiornati più facilmente.
  2. 2
    Trova un servizio di rete. Esistono molti server gratuiti che potrebbero rappresentare un'alternativa accessibile per chi è alle prime armi.
  3. 3
    Registra un dominio e allestisci il sito internet.
  4. 4
    Stabilisci una frequenza di aggiornamento con cui ti trovi a tuo agio. Due o più aggiornamenti settimanali possono aiutarti a mantenere interessato un pubblico, ma la cosa più importante è disporre di un programma che tu possa mantenere.
  5. 5
    Pubblica il sito e il fumetto, dopo averli preparati al meglio delle tue possibilità. Puoi anche iniziare con una singola pagina, ma la cosa migliore è averne pronta qualcun'altra, in modo da evitare di interrompere gli aggiornamenti anche se la tua tabella di marcia subisce qualche interruzione.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Pubblica su Carta

  1. 1
    Considera il budget e le alternative che hai a disposizione. Puoi servirti della pubblicazione su richiesta (o print on demand), oppure di una stampa offset. La pubblicazione su richiesta ti consente di iniziare a vendere la versione stampata del fumetto riducendo le spese da sostenere in anticipo, mentre la stampa offset può offrirti un maggiore guadagno per copia venduta e disporre di un più alto numero di alternative. Alcuni tipografi che lavorano su richiesta sono specializzati in fumetti, mentre gli altri si occupano sia di libri che di fumetti.
  2. 2
    Stabilisci se desideri mettere in piedi una casa editrice oppure limitarti all'autopubblicazione. C'è chi preferisce fondare una casa editrice ufficiale, mentre altri non si preoccupano del marchio dell'autopubblicazione e si servono di tipografie disposte a considerare la pubblicazione del loro libro.
  3. 3
    Ottieni un codice ISBN per il tuo libro. Per pubblicare il fumetto, dovresti averne uno per ogni formato (compreso ogni formato di file). Alcuni tipografi offrono ISBN economici o gratuiti; assicurati, però, di leggere le clausole del contratto scritte in piccolo.
  4. 4
    Procurati un codice a barre creato per il libro. Questo ti consentirà l'accesso a un numero maggiore di rivenditori. Puoi trovare dei posti in cui ottenerlo gratuitamente, oppure pagare una piccola tariffa per un file facile da usare.
  5. 5
    Segui le istruzioni del tipografo per la preparazione e il caricamento delle pagine. Dovrebbe fornirti delle particolari istruzioni su come ottenere le copie fisiche del fumetto.
    Pubblicità

Consigli

  • È più facile realizzare un'immagine di buona qualità se disegni in alta risoluzione, per poi ridurla successivamente.
  • Quando lavori su fumetti a colori, devi calibrare il monitor. Se non lo fai, i colori che appaiono sullo schermo non corrisponderanno a quelli dell'immagine finale. La calibrazione va ripetuta di frequente.
  • La configurazione standard per le immagini internet consiste in un modello di colori RGB e una risoluzione di 72x72 pixel per pollice.
  • La configurazione standard per le immagini stampate consiste invece in colori CMYK (quadricromia) e una risoluzione di 300x300 pixel per pollice.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 7 705 volte
Pubblicità