Questo articolo è stato co-redatto da Michelle Jacoby. Michelle Jacoby è una matchmaker (organizzatrice di incontri) e una dating coach, fondatrice e CEO di DC Matchmaking, una società privata di organizzazione di appuntamenti con sede a Washington. È anche la cofondatrice di The Matchmakers Alliance, un'organizzazione internazionale del settore degli incontri. Con oltre 12 anni di esperienza, Michelle è specializzata in matchmaking individuale e coaching di gruppo per aiutare le persone single a coltivare relazioni sane e durature. Di lei si è parlato su quotidiani, riviste e radio, come The Washington Post, Self e NPR. Si è laureata in Psicologia alla George Washington University. È anche una matchmaker riconosciuta dal Matchmakers Institute e un'esperta di linguaggio del corpo riconosciuta dal Body Language Institute.
Questo articolo è stato visualizzato 28 065 volte
Tutti danno il loro primo bacio e tutti sono nervosi al momento. Niente panico. In questo articolo troverai tantissimi consigli per rendere il primo bacio bellissimo, eccitante e memorabile per te e il tuo partner!
Passaggi
Preparare l’Atmosfera per il Bacio
-
1Scegli il posto giusto. Quello di cui hai bisogno per un primo bacio memorabile sono il posto e il momento giusto. Se non vuoi che ci sia gente e non ami le manifestazioni d’affetto davanti agli altri, allora non ti divertirai a baciare qualcuno in pubblico.
- Un buon momento per baciare qualcuno è verso la fine del primo o del secondo appuntamento, ma dipende molto dal legame fra te e la persona che vuoi baciare (dopo tutto, il primo bacio non deve accadere per forza durante un appuntamento).
- Ci sono delle occasioni considerate socialmente perfette per un primo bacio memorabile, come una festa in casa, al cinema o in spiaggia. Va tutto bene, l’importante è che sia tu che il tuo partner lo vogliate fare.
-
2Vestiti in modo appropriato. Questo significa vestirsi per l'occasione, ma anche in modo da sentirti a tuo agio. Per avere un primo bacio davvero fantastico e memorabile è essenziale che tu ti senta a tuo agio, oltre ad avere il posto e il momento giusto ed essere un buon baciatore.
- Evita un gloss appiccicoso. È difficile godersi un bacio se hai paura che le vostre labbra rimangano incollate.
- Se hai paura di sudare troppo o di puzzare quando arriva il momento, metti il deodorante e spruzza un po' di profumo. Ricordati che ne basta poco, perché durerà a lungo. Non vorrai di certo stordire la persona che intendi baciare con un profumo troppo forte!
-
3Assicurati di avere una buona igiene orale. Evitare l’alito cattivo è importante per avere un primo bacio memorabile (a meno che tu non voglia che sia memorabile per il motivo sbagliato). Mangia una mentina o mastica un chewing gum dopo aver mangiato e bevuto, oppure lavati i denti prima di incontrare la persona che vuoi baciare.
- Le donne, in particolare, hanno un olfatto più sviluppato degli uomini, quindi questo passaggio è essenziale se sei un ragazzo e intendi baciare una donna.
- Non devi essere troppo plateale manifestando la tua intenzione di baciare l'altra persona mangiando una mentina davanti a lei. Sii più disinvolto, magari offrendone una anche a lei mentre state chiacchierando.
- Evita cibi piccanti, pesce, aglio, cipolle o qualsiasi cosa che abbia un sapore molto forte e con un odore piuttosto persistente.
-
4Fai salire la tensione in attesa del momento giusto. Una parte vitale di un primo bacio bello e memorabile è l’attesa, da parte di entrambi. Aiuta anche a mettere a proprio agio le persone coinvolte.
- Il contatto fisico è un buon modo per indicare interesse nei confronti dell’altro: sfiora le dita o il braccio della persona con cui stai parlando. Sfiorale la mano con la tua, se state camminando assieme.
- Avvicinati per parlare in modo da cominciare a prendere confidenza con il vostro spazio personale. Ovviamente, se l’altra persona si allontana o incrocia le braccia in segno di difesa, fai un passo indietro.
- Avere aspettative significa che fantasticare su un evento può renderlo più romantico quando si concretizzerà, grazie al neurotrasmettitore chiamato dopamina.
-
5Trova il momento giusto. Non rimandare la decisione del bacio al momento in cui accompagni a casa l’altra persona, alla fine dell’appuntamento. Dovete sentirvi a vostro agio e avere già costruito un certo livello di fiducia reciproca.
- Baciala in macchina mentre tornate a casa, oppure mentre siete in giro o state giocando ai videogame, oppure durante una passeggiata dopo cena o dopo un caffè.
- Resta sobrio: il bacio può innescare il rilascio chimico di dopamina, serotonina e ossitocina (reazione sana e divertente). L’alcool potrebbe impedirti di goderti appieno il rilascio di queste sostanze.
- Evita distrazioni come il bisogno di andare in bagno o il cellulare che si sta scaricando (durante un appuntamento, in realtà, il cellulare dovrebbe restare spento).
-
6Avvicinati. Dopo aver creato una certa aspettativa e anche una confidenza che vi permetta di sentirvi a vostro agio, avvicinati e lascia che il partner colmi il resto della distanza. Se non lo fa, allora è meglio fare un passo indietro.
- Puoi anche chiedere "Posso baciarti?", dal momento che molte persone preferiscono dare il loro consenso prima di lasciare entrare qualcuno nel proprio spazio personale.
- Mantieni il contatto visivo. Il contatto visivo aumenta l’intimità del bacio.
Pubblicità
Baciarsi per la Prima Volta
-
1Inclina la testa nel senso opposto rispetto a quella del tuo partner. In questo modo sarà più difficile che denti o naso si scontrino. Quindi, se lui piega la testa a destra, tu la piegherai a sinistra.
-
2Fai con calma. Se va tutto bene e l’altra persona ti permette di baciarla, sfiora le sue labbra. Ci vorrà un po’ per trovare un ritmo comune, quindi fai attenzione ai movimenti della sua bocca.
- Un bacio appassionato non è l’ideale in questa situazione; l’altra persona potrebbe percepirlo come qualcosa di improvviso e troppo aggressivo. Lascialo da parte fino a quando non vi conoscerete meglio e saprete quali sono gli stili e i tipi di baci che preferite.
- L’aggressività può anche essere percepita come disperazione – e la maggior parte delle persone non la trova affatto attraente.
-
3Rilassati. Seriamente, potrebbe essere difficile, ma dal momento che vuoi che tutto vada per il verso giusto, essere rilassati e sentirsi a proprio agio migliorerà notevolmente l’esperienza del bacio, sia per te che per l’altra persona.
- La cosa migliore è essere del tutto se stessi, in quel momento. Goditi il tocco delle sue labbra, il suo odore (elemento essenziale nel bacio) e come sta reagendo al tuo bacio.
-
4Rendilo interessante. Se sei rilassato e a tuo agio, prova a cambiare lo stile del bacio. I baci memorabili sono insoliti (in senso buono), quindi prova diverse tecniche.
- Bacia in altri posti, non solo alle labbra. Parti dal collo e continua verso l’alto.
- Oppure usa il dito indice per sollevare il mento e guidare le sue labbra verso le tue.
- Ricorda: non leccare la faccia di nessuno a meno che non abbia acconsentito chiaramente. La regola aurea del primo bacio è che nessuno deve ritrovarsi con la faccia bagnata.
-
5Fai qualcosa con le mani. Non lasciarle lungo i fianchi, inanimate. Anche loro devono divertirsi. Naturalmente, non muoverti troppo in fretta e non toccare troppi posti durante il primo bacio.
- Posti dove mettere le mani: fra i suoi capelli, sulla guancia, attorno alla vita o sulla schiena.
- Essere troppo invadente con le mani potrebbe rovinare il bacio, quindi cerca di controllarti e di non metterle ovunque.
-
6Non usare subito la lingua. Il primo bacio di solito dovrebbe essere un tocco gentile, un segnale che indichi che ne volete entrambi ancora. Il bacio alla francese, se il primo va bene, può arrivare più tardi, con un mutuo consenso.
- Molte persone non amano avere la lingua di un altro nella gola durante il primo bacio.
-
7Fermati dopo pochi secondi. Meglio fermarsi dopo pochi istanti. Aumenterà la tensione e ti permetterà di controllare che il tuo partner sia a proprio agio.
- Allontanati appena con la testa, per non interrompere l’intimità del momento. Guarda la sua espressione. È eccitato? Cerca di svincolarsi? È a disagio?
- Chiediglielo: "Va tutto bene? Ti piace?".
Pubblicità
Il Post-Bacio
-
1Non essere insistente. Ora che hai superato lo scoglio del primo bacio, non insistere per averne altri. Certo, se il tuo partner è d’accordo, qualche bacio in più non fa di certo male.
- Ora, se entrambi volete andare avanti, nessun problema. Siete pronti.
-
2Mantieni il contatto visivo. Il contatto visivo prima e dopo il bacio ne aumenta l’intimità esponenzialmente e ti permette di controllare se il tuo partner sta bene ed è a proprio agio.
-
3Sorridi. Anche se il primo bacio ti ha scombussolato tutto e non riesci a parlare, sorridere può sortire lo stesso effetto. Dimostra che sei a tuo agio nella situazione, che ti è piaciuto e che sei felice.
- Assicurati che anche l’altra persona sorrida e che non sembri a disagio o arrabbiata.
-
4Prova a comunicare. Non devi parlare per forza, perché può essere difficile pensare a qualcosa da dire dopo un bacio emozionante. A volte la comunicazione non verbale è altrettanto importante – e non rovina l’atmosfera.
- La chiave è non stressarsi per trovare qualcosa da dire. Lascia che le cose escano naturalmente (magari non esordire con "Devo proprio fare pipì", altrimenti addio atmosfera romantica).
- Puoi continuare il contatto fisico, magari attraverso un abbraccio.
- Tuttavia, potresti anche dire qualcosa tipo "Era tutta la sera che volevo farlo", oppure "Non smetterei mai di baciarti" o addirittura qualcosa di semplice come "Sei favolosa/o". Il tuo partner deve sentirsi bene.
-
5Ora potete divertirvi. Questo significa qualsiasi cosa, dal fare sesso o decidere di vedervi di nuovo. Non devi per forza farlo solo perché hai baciato qualcuno e hai passato una bellissima serata. Il bacio non perde importanza se non fai sesso.
- Parla con il tuo partner. Cerca di capire cosa sta facendo e cosa vorrebbe fare. La chiave è la comunicazione.
- Se sta bene a entrambi potete continuare a baciarvi.
Pubblicità
Consigli
- Il segreto è non pensare troppo al bacio. Più sei ossessionato dal bacio "perfetto", più sarai nervoso al momento in cui bacerai l’altra persona.
- Anche se il primo bacio è stato un disastro, non significa per forza che hai rovinato tutto con l'altra persona.
Avvertenze
- Ricorda: il bacio non è una transazione. La persona che stai baciando (o che vuoi baciare) non ti deve nulla, non importa se le hai dato un passaggio, le hai pagato la cena o hai fatto un gesto carino nei suoi confronti.