X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 50 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 2 555 volte
Ogni ragazza desidera curare al meglio la propria igiene personale, ma alcune non sanno da dove iniziare. Leggi questo articolo per sapere come prendertene cura.
Passaggi
-
1Fatti la doccia o il bagno tutti i giorni. Farti la doccia o il bagno è importante per essere pulita e avere un buon odore, quindi, anche se non ne hai voglia, ricorda di lavare l'intero corpo ogni giorno. In particolare, assicurati di lavare bene i piedi e le ascelle [1] .
-
2Prova a depilare le gambe, le ascelle, la zona pubica, le braccia o altre parti del corpo che preferisci mantenere lisce per curare la tua igiene personale. I peli in realtà non incidono sull'igiene di una persona: molti uomini li hanno e questo non significa affatto che siano sporchi! Non è dunque obbligatorio depilarsi per mantenere una corretta igiene. Si tratta di una scelta individuale. Dovresti raderti quando credi che sia necessario e pensi che una determinata zona ne abbia bisogno. Usa una crema o una schiuma depilatoria: mai provare a raderti senza uno di questi prodotti. Rischi altrimenti di causare irritazioni, taglietti e piccole protuberanze arrossate, tutte cose che sicuramente preferisci evitare. Esistono diversi metodi per depilarsi: ceretta, filo, epilazione, pinzetta o creme depilatorie[2] .
-
3Prenditi cura della tua igiene orale. Lavati i denti, usa filo interdentale e collutorio, vai regolarmente dal dentista e mantieni l'alito fresco [3] .
-
4Applica un deodorante o un antitraspirante tutti i giorni. Avere un buon odore non sempre è indice di pulizia. Tuttavia, quando il corpo emana cattivi odori, è possibile che ci sia un problema di igiene alla base. Se ti lavi subito dopo aver sudato (prima che il cattivo odore diventi intenso e acre), allora puoi considerarti una persona capace di curare la propria igiene. Usare un antitraspirante è in ogni caso molto pratico per evitare di sudare eccessivamente. Puoi anche applicare profumi, acque di colonia, eau de toilette, creme idratanti o acque profumate per avere un buon odore, ma è facoltativo. Evita questi prodotti qualora dovessero darti problemi di asma[4] .
-
5Indossa vestiti puliti. Non avrebbe senso curare la propria igiene personale e poi usare indumenti sporchi. Se non fai attenzione, emanerai un odore sgradevole e avrai un aspetto trasandato.
-
6Lava i capelli ogni volta che lo ritieni necessario. Farsi lo shampoo tutti i giorni prosciuga il sebo, una sostanza necessaria per mantenere ben idratati i capelli e il cuoio capelluto. Usa uno shampoo specifico per il tuo tipo di capello e non dimenticare di applicare il balsamo. Volendo, puoi anche lisciare o arricciare i capelli, ma la messa in piega non ha assolutamente niente a che vedere con l'igiene personale[5] .
-
7Tagliati le unghie per evitare che lo sporco si accumuli nella parte sottostante. Non mangiartele, non stuzzicarle e non metterle in bocca. Usare lo smalto è facoltativo, ma cerca di non applicarlo più di due volte al mese. In caso contrario le unghie si ingialliranno e diventeranno deboli. Sebbene questo non sia indice di una scarsa igiene personale, risulta brutto da vedere.
-
8Non trascurare l'igiene del viso. Lavarlo con un detergente delicato e struccarsi prima di andare a letto sono due abitudini più che sufficienti per mantenerlo pulito. Se oltre a curare l'igiene del viso vuoi avere anche una bella pelle, puoi fare quanto segue[6] :
- Usa un detergente studiato per il tuo tipo di pelle. Inumidisci le mani, quindi versa una piccola quantità di prodotto su un palmo e massaggialo con l'altro per creare una schiuma densa. Usa un detergente che sia abbastanza delicato sulla pelle. Utilizzarne uno eccessivamente aggressivo non farà che seccarla e indurre le ghiandole sebacee ad aumentare la produzione di sebo. Il tuo obiettivo dovrebbe essere quello di eliminare il grasso in eccesso e al tempo stesso mantenere un adeguato film idrolipidico. Non usare saponi: oltre a essere troppo aggressivi, sono più difficili da risciacquare.
- Massaggia il detergente su tutto il viso con i polpastrelli per rimuovere i residui di sporco e il sebo in eccesso. Calcola circa 30 secondi. Parti dall'attaccatura dei capelli, quindi presta particolare attenzione alla cosiddetta zona T (fronte, naso e mento), infine passa alla mandibola e alle guance. Applicalo sul collo eseguendo un massaggio verso l'alto. Non trascurare la zona dietro le orecchie, dove si trovano delle ghiandole sebacee. Pur essendo scomodo, fallo comunque. Quando arriverai alla soglia dei 50 anni, continuerai ad avere una bella pelle e sarai contenta di esserti presa la briga di curarla. Risciacqua con acqua tiepida e tampona il viso con un asciugamano morbido.
- La crema idratante è un prodotto estremamente importante. Dopo aver eliminato i residui di sporco e sebo, ti aiuterà a ripristinare il film idrolipidico, rendendo la pelle fresca e idratata. Inoltre, applicarla dà una bella sensazione.
-
9Adotta abitudini salutari. Lavati le mani prima di mangiare[7] . Non metterti le dita nel naso. Mantieni puliti i fori delle orecchie e gli eventuali piercing. Non toccare le croste. Lavati le mani dopo essere andata in bagno[8] . Copriti sempre la bocca al momento di tossire e starnutisci in un fazzoletto. Mai sputare. Proteggi il corpo dalle sostanze insalubri. Metti i vestiti a lavare ogni volta che si sporcano.Pubblicità
Consigli
- Fatti sempre la doccia dopo esserti allenata! A nessuno piace la puzza di sudore!
- Lavati i denti e pettinati almeno due volte al giorno per evitare di avere un aspetto trasandato.
- Non dimenticare di risciacquare bene il balsamo, altrimenti avrai i capelli unti e vi resteranno residui di sporco.
- Portati dietro un pacchetto di mentine o gomme senza zucchero e masticale soprattutto dopo i pasti. Secondo alcuni studi, masticare una gomma senza zucchero permette alla saliva di risciacquare i denti, rinfrescando l'alito e mantenendo la bocca pulita e idratata.
- Quando sudi, cambiati il reggiseno quanto prima: non indossarlo di nuovo.
- Cambia la biancheria intima tutti i giorni.
- Ricorda di tagliare regolarmente le unghie dei piedi. Questo è importante per tenere i piedi puliti e prevenire possibili micosi, in quanto questa zona è sempre umida a causa del sudore.
- Assicurati di separare i vestiti puliti da quelli sporchi. Quando esci dalla doccia, indossa capi freschi di bucato. In questo modo avrai un aspetto pulito e curato e ti sentirai meglio.
- Se non hai tempo per fare il bucato, sfrega una salvietta per asciugatrice sui vestiti per rinfrescarli temporaneamente.
Pubblicità
Avvertenze
- Non esagerare con il profumo: basta fare un paio di spruzzate. Spruzzalo davanti a te per due o tre volte. Aspetta per tre secondi e passa attraverso la nuvola di profumo che hai creato. Con questo trucchetto potrai applicare la giusta quantità di prodotto.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Articoli per la cura delle unghie, come un tagliaunghie
- Sapone
- Vestiti puliti
- Spazzolino e dentifricio
- Collutorio
- Filo interdentale
- Deodorante o antitraspirante
- Shampoo
- Balsamo
Riferimenti
- ↑ https://kidshealth.org/en/teens/hygiene-basics.html
- ↑ https://teens.webmd.com/girls/shaving-tips-girls#1
- ↑ https://www.dentalhealth.org/teens-teeth
- ↑ https://kidshealth.org/en/parents/deodorant.html
- ↑ https://www.webmd.com/beauty/features/how-often-wash-hair#1
- ↑ https://teens.webmd.com/teen-skin-care-tips#1
- ↑ https://www.cdc.gov/handwashing/when-how-handwashing.html
- ↑ https://www.cdc.gov/handwashing/when-how-handwashing.html
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità