wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 14 052 volte
Sia le avventure primaverili che gli amori estivi sono quello che ci vuole per un po’ di tranquillo e sano divertimento. Tuttavia, se le altre stagioni non hanno niente a che vedere con la tua vita amorosa, probabilmente vuol dire che è l’ora di provare a stabilire una relazione più seria. Non esiste la formula magica per la perfetta relazione, ma questi suggerimenti possono aiutarti a scegliere un compagno stabile e ad esprimerti con facilità.
Passaggi
Scegliere un Compagno
-
1Ricerca dei potenziali compagni nel tuo luogo preferito. Se stai cercando di sistemarti, il ragazzo che sta al bar, con la camicia fuori dai pantaloni, o la ragazza che sta gridando “Jager bomb!” potrebbero non essere delle buone alternative da far conoscere a tua madre. Se non hai in mente una persona in particolare, comincia la tua ricerca per il potenziale compagno dove alle persone, che condividono i tuoi hobby e le passioni, piace uscire. Per esempio, se giochi a basket, cerca nella cerchia della tua squadra. Se l’agricoltura sostenibile è ciò di cui ti occupi, cerca nel supermarket del tuo agricoltore locale.
- Gli umani sono creature ad impulso visivo. Cerca di resiste alla tentazione di giudicare un papabile compagno basandoti solo sul suo aspetto fisico.
- È importante che tu sia attratto dal tuo compagno, ma non lasciare che i tuoi ideali di fisicità minino la ricerca di una persona con una splendida personalità.
-
2Presta attenzione al modo in cui interagiscono con gli altri. Se un potenziale compagno litiga spesso con i suoi amici e con la sua famiglia, potrebbe essere un evidente segno che non è pronto per una relazione matura, perché la comunicazione e l’abilità di risolvere i problemi ne sono la chiave.
- Fai attenzione se si comporta diversamente con te quando ci sono altre persone. Se il tuo potenziale compagno ti presta particolare attenzione, è il via libera per cominciare una relazione.
- Se ti senti ignorato mentre sei in gruppo, potrebbe essere imbarazzato dal farsi vedere in coppia o vuole sembrare single. Stai attento, è un segnale d’allarme per qualcuno non è abbastanza maturo per una relazione.
Pubblicità
Non Bruciare le Tappe
-
1Sviluppa molta pazienza. Con gli sms e facebook a tua disposizione, potresti essere incline a svelare i tuoi sentimenti intensi non appena li provi. Usa il vecchio metodo e lascia che la relazione si sviluppi prima di rivelare al tuo amante il tuo amore alle due del mattino.
-
2Assicurati di essere sulla stessa linea d’onda con il tuo amore. Non dare per scontato che la vostra sia una relazione monogama o unica senza parlarne prima con il tuo compagno.
-
3Sii aperta ad incontrare la famiglia e gli amici del tuo compagno. Quando sei in una relazione seria, gli amici e la famiglia del tuo compagno diventano una naturale estensione della tua famiglia e dei tuoi amici. Fai lo sforzo di conoscerli e di ottenere il loro rispetto.Pubblicità
Comunicare
-
1Stabilisci dei confini e delle aspettative all’inizio della relazione. In questo modo potrai comunicare le tue aspettative ed evitare dei sentimenti di disappunto o mancanza di rispetto se il tuo compagno non si comporta in un determinato modo.
- Parla dei tuoi desideri sessuali e delle tue necessità. L’aspetto sessuale di una relazione è importante per alcuni e meno importante per altri. Fai sapere al tuo compagno quali sono le tue aspettative e i limiti per evitare mancanza di rispetto o di sentirti ignorata.
- Parla dei tuoi desideri emozionali e delle tue necessità. Fai sapere al tuo compagno quale affetto ti aspetti e quando di aspetti di essere presa in considerazione per una questione.
-
2Fai delle domande. Mostra un interesse genuino e preoccuparti della quotidianità del tuo compagno, chiedendo piccole cose, per esempio come è andata la sua giornata, o anche grandi questioni, come le esperienze passate e i progetti per il futuro.
-
3Sii onesto sulle tue emozioni. Una relazione matura richiede totale apertura e onestà.
- Se non ti senti a tuo agio o sei geloso della relazione che intercorre tra il tuo compagno e un'altra persona, esprimi le tue preoccupazioni.
- Non tenerti dentro i tuoi sentimenti perché di solito porta ad avere un comportamento passivo aggressivo che può far esplodere. Affronta i problemi quando sorgono ed evita le sfuriate a lungo termine.
- Molte coppie discutono di determinati argomenti solo quando la relazione dura da molto tempo. Evita di ferire il tuo compagno e parlagli con calma di un problema invece di gridarvi l’uno addosso all’altro.
Pubblicità
Sostenervi a Vicenda
-
1Coltiva le tue passioni come sempre e lascia che il tuo compagno faccia lo stesso. Sostieni il tuo amore nei suoi scopi, che siano accademici, professionali o personali.
- Non cambiare quello che sei o abbandonare i tuoi scopi personali per il tuo compagno e non aspettarti che lui cambi per te. Devi adattarti e qualche volta cedere a compromessi, ma non lasciare che le tue passioni si arenino.
- Accetta i tratti che vedi come difetti. Sebbene non potrai ignorare l’entusiasmo di destra del tuo compagno se sei fortemente di sinistra, cerca di dimenticare i piccoli difetti come il mangiarsi le unghie e il modo in cui spreme il dentifricio.
-
2Mostra del supporto emozionale. Se il tuo amore sta passando un periodo difficile con la sua famiglia o con i suoi amici o è semplicemente stressato per un esame, devi fargli sapere che sei li per aiutarlo.
- Ascolta il tuo compagno. Invece di offrirgli subito consigli su come risolvere un problema, cerca di ascoltare cosa sta dicendo.
- Fagli sapere che ci tieni. Se ti dice che qualcosa gli sta dando fastidio, approfondisci l’argomento. Chiedigli cosa gli sta creando problemi.
- Offrigli il tuo aiuto per risolvere i problemi ed elabora delle strategie per superare la questione. Non sminuire il tuo compagno dicendogli che il suo problema “non è importante”, anche se lo pensi.
Pubblicità
Tenere Viva la Passione
-
1Mantieni la tua personalità. Anche se stai padroneggiando i consigli dati in precedenza e la tua relazione è florida, molte coppie spesso entrano in una quotidianità comoda e di conseguenza la passione inizia a diminuire.
- È bello avere gli stessi interessi e passatempi, ma assicurati di dedicare un po’ di tempo a te stessa, specialmente se convivi con il tuo amore.
- Stabilisci una serata “solo ragazze” oppure organizzagli una serata “solo uomini” per mantenere i contatti con gli amici evitando di diventare pantofolai.
-
2Sii spontaneo. Anche se tu e il tuo compagno state bene, stai sempre attento alle piccole cose.
- Regalare dolci e fiori o una cena fatta in casa è sempre apprezzato e mantiene intatta la passione.
- Fate nuove esperienze. Se entrambi volete fare paracadutismo o più semplicemente provare un nuovo tipo di cucina diversa dal solito, fatelo insieme! Condividere esperienze emozionanti aiuta a mantenere vivo l’interesse.
-
3Stabilite un appuntamento. Tra gli impegni di entrambi, potrebbe diventare difficile trovare del tempo per il romanticismo. Stabilite una sera a settimana per un “appuntamento” e dedicatevi una serata dedita al romanticismo, magari una cenetta intima a lume di candela a casa.Pubblicità
Avvertenze
- Ama innanzitutto te stesso e prenditi sempre cura di te e del tuo corpo.
- Rompi la relazione se il tuo compagno mostra segni di abuso, dipendenza o insana gelosia.
- Evitate di essere la coppia che passa sul divano ogni singolo weekend. Mantenete i vostri interessi e non siate ossessionati dalla relazione.
Esonero di Responsabilità per le Informazioni di natura Medica
Il contenuto di questo articolo non è inteso come sostitutivo di un parere medico professionale, esame, diagnosi o trattamento. Dovresti sempre consultare un dottore o altri professionisti qualificati del settore dell'assistenza sanitaria prima di cominciare, cambiare o interrompere qualsiasi tipo di terapia medica.
Ti preghiamo di consultare la pagina relativa ai nostri "Termini d'Uso" (in Inglese) per ulteriori informazioni