wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 6 545 volte
Avrai pensato che tutto lo stress per il ballo di fine anno sarebbe passato una volta trovato l’accompagnatore perfetto. Ma adesso, ti ritrovi a preoccuparti di non sapere come ballare alla festa. Non arrovellarti troppo: per ballare al ballo, dovrai soltanto muovere i piedi a ritmo, imparare qualche passo per i lenti, rilassarti e fare anche qualcosa di sciocco con gli amici. Se vuoi sapere come ballare al ballo di fine anno e divertirti durante questa magica serata, segui semplicemente questi passaggi.
Passaggi
Ballare Canzoni Veloci
-
1Muovi la testa a tempo di musica. Quando arrivi in pista, potresti sentirti un po’ in ansia, che tu stia con il tuo accompagnatore o con un gruppo di amici. La prima cosa da fare dopo aver messo piede sulla pista da ballo è lasciarsi andare al ritmo. Fatto ciò, inizia a muovere la testa seguendo la musica, e muovi leggermente il corpo su e giù, così da seguire il tempo.
- Mettici le spalle. Muovile leggermente su e giù insieme alla testa.
- Non limitarti soltanto ad alzare e abbassare la testa, come un robot. Puoi muoverla anche a sinistra, e poi a destra, quando senti di più la musica.
-
2Muovi i piedi a tempo. Se è una canzone veloce, dovrai accelerare il ritmo; se, invece, si tratta di una canzone dal ritmo più tranquillo, ma non un lento, allora muovi i piedi seguendo la lentezza della musica. Se sei un principiante, allora non dovrai fare molti sforzi per muovere i piedi. Piega semplicemente le ginocchia e muoviti su e giù a tempo. La cosa importante è continuare a muovere i piedi, almeno per muoverti un po’.
- Una volta che ti sentirai a tuo agio nel muovere i piedi, potrai passare al “doppio passo.” Tutto ciò che dovrai fare è fare un passo a destra con il piede destro, riunire i piedi spostando il sinistro, e poi colpire leggermente il pavimento. Poi, ripetilo, ma stavolta muovendo il piede sinistro a sinistra, e ricomincia.
-
3Muovi le braccia. Ora che testa, spalle e piedi seguono il ritmo, puoi iniziare a muovere anche le braccia. Ricorda che sarebbe consigliabile iniziare a muovere tutte le parti del corpo allo stesso tempo. Iniziare con testa e piedi ti aiuterà a sentire il ritmo, ma non devi lasciare le braccia lungo i fianchi a mo’ di pesce lesso. Puoi muovere le braccia su e giù a ritmo, tenendole sempre vicino al corpo, giù verso le ginocchia, o anche in aria, come se stessi ballando mentre pulisci una finestra.
- Movimenta le cose. Balla muovendo le braccia all’altezza dei fianchi e poi alzale.
- Non sottovalutare il potere della mossa del “solleva il tetto” al momento giusto.
-
4Mettici i fianchi. I tuoi fianchi sono un’entità separata e non dovrebbero essere ignorati. Muovili in alto e in basso seguendo la musica, o muovili a destra e sinistra, così da combinarsi con i movimenti dei tuoi piedi. Signore, se non vi sentite molto timide, potete anche roteare i fianchi a tempo di musica.
-
5Guarda quello che fanno gli altri. Dai un’occhiata ai tuoi amici in pista. Scegli un amico particolarmente sicuro di sé e che dimostra avere una buona musicalità. Vedi i passi che fa? Adesso ripetili. Proprio così: scegli qualcosa di semplice da fare con le braccia e i piedi quando ti annoi di andare avanti con i soliti passi, e vedi cosa succede. Se il tuo amico lo fa e sembra essere bello, allora puoi provare a fare lo stesso.
- Dovresti ballare facendo attenzione alla canzone. Se è una canzone allegra con un ritmo regolare e gli altri battono le mani, unisciti a loro.
-
6Canta qualche parola. E’ una bella cosa da fare quando ti sembra di non sapere cosa stai facendo. Guarda i tuoi amici, mima qualche parola della canzone, scuoti la testa, e così sembrerà che ti stai divertendo talmente con quella canzone da non importarti di come appari.
-
7Muoviti. Non restare in solo punto e non ballare sulla stessa mattonella. Muoviti continuando a stare a tempo e vai dai tuoi amici. Mantieni la cosa interessante e chiacchiera anche un po’ con i tuoi amici o con il tuo accompagnatore, se riesci senza urlare troppo. Una cosa da fare con gli amici sarebbe stare tutti in cerchio e, a turno, spostarvi al centro per mostrare le vostre mosse. Non lasciarti andare al nervosismo: quando balli al centro del cerchio, è normale essere un po’ sciocchi.
-
8Divertiti ballando con il tuo accompagnatore. Se l’accompagnatore resta fermo e si rifiuta di unirsi subito a te e ai tuoi amici, aspetta qualche canzone prima di trascinarlo in pista. Ma se state ballando una canzone veloce in due, assicurati di seguire lo stesso ritmo,rimanendo ad una distanza accettabile e divertendovi. Alcune scuole hanno dei regolamenti riguardo la vicinanza tra i ballerini, quindi sarà meglio conoscere le regole della scuola in questione. Detto questo, ci sarà solo da divertirsi.
- Durante le canzoni veloci, potrete tenere posizioni simili a quelle durante le canzoni lente: il ragazzo può mettere le mani sui fianchi della ragazza, e la ragazza può tenere le mani intorno al collo di lui.
- Se col partner volete spingervi un po’ oltre, sarà meglio assicurarvi che la scuola lo permetta. Potrebbero esserci situazioni troppo sensuali.
Pubblicità
Ballare Canzoni Lente
-
1Posiziona correttamente le braccia. Se vuoi iniziare col piede giusto, allora tu e il tuo accompagnatore dovrete, prima di tutto, mettere le braccia al proprio posto. Per il lento del ballo della scuola, i movimenti delle braccia sono molto più semplici di quelli per il lento tradizionale. Il ragazzo deve semplicemente mettere le mani su entrambi i fianchi della ragazza, e la ragazza deve avvolgere le braccia intorno al collo del ragazzo.
- A seconda dell’intimità che volete apportare al lento, dovreste ballare tenendo tra di voi una distanza di circa 15-30 cm.
- Le ragazza dovrebbero pensare in anticipo alle scarpe col tacco. Dovrebbero indossarne un paia che non le renda più alte del partner o che le porti al livello occhi-negli-occhi, o potrebbero sentirsi a disagio durante il lento.
-
2Posiziona correttamente i piedi. Stai davanti al partner tenendo tra le vostre teste una distanza di 30-60 cm. Non fate toccare le punte dei piedi, altrimenti vi scontrerete; invece, alternate i piedi oppure fate in modo che la ragazza tenga i piedi tra quelli del ragazzo. Tenete i piedi almeno a 30-45 cm, così potete muovervi di lato senza problemi.
-
3Iniziate a muovervi. Il lento è facile da fare. Tenete semplicemente le braccia posizionate correttamente, mantenete una distanza accettabile dal partner, e muovetevi avanti e indietro, passando il peso da un piede all’altro senza alzare i piedi. Se volete girare o muovervi un po’, muovete entrambi i piedi a tempo.
- Se ci avete preso la mano con questo semplice ballo, potreste optare per il “passo e batti,” che significa semplicemente fare un passo a destra con il piede destro, e poi seguire questo piede col sinistro, battere sul pavimento, e poi invertire l’andatura, facendo un passo a sinistra con il piede sinistro, lasciando che il destro lo segua, e così via. Assicuratevi di tenere i piedi in sincrono.
-
4Non preoccupatevi di assumere ruoli tradizionali. Nel “vero” lento, il ragazzo guida, mentre la ragazza segue. In questa versione, il ragazzo tiene una delle mani della ragazza e la guida nella direzione che preferisce; la ragazza deve seguirlo, così possono continuare a ballare. Ma quando si parla del buon vecchio lento del ballo scolastico, questo non è necessario. Basterà semplicemente muoversi di lato.
- Se il ragazzo vuole guidare, seguilo e muoviti nella direzione in cui si muove lui; ma per la maggior parte, non dovrete muovervi poi tanto.
- Ricordate di ballare tenendo il ritmo della musica. Non tutte le canzoni lente hanno lo stesso ritmo, così potreste dovervi muovere un po’ più velocemente o più lentamente, a seconda del ritmo.
-
5Chiacchierate un po’. Se tu e il tuo partner siete innamorati, allora di certo, potrete semplicemente ondeggiare e guardarvi amorevolmente negli occhi. Ma, per la maggior parte di voi, fare un lento in silenzio potrebbe essere un po’ noioso o imbarazzante, quindi non bisogna aver paura di parlare col partner, scherzare, o chiacchierare un po’. Potete parlare del fatto che adorate od odiate la canzone in sottofondo, potete complimentarvi per il suo aspetto o le doti nel ballo, o parlare delle coppie intorno a voi. Praticamente, fate qualsiasi cosa vi faccia divertire e sentire a vostro agio.Pubblicità
Sfoggia i Tuoi Passi Sciocchi
-
1Mungi la mucca. Questo è assolutamente stupido, ma allo stesso tempo un classico. Fletti le ginocchia, fai su e giù, mentre alzi i pugni in aria, uno per volta, alternandoli, come se stessi realmente mungendo una mucca. Continua così per circa trenta secondi mantenendo un viso serio ed impegnato, e tutti intorno a te rideranno e si uniranno.
-
2Fai l’uomo che corre. Questa è un’altra mossa grandiosa che ti farà strappare qualche risata per un minuto o due, finché non diventa vecchia. L’uomo che corre è semplice. Alza un piede in aria, in modo che la coscia sia parallela al pavimento, e poi rimettila giù mentre, allo stesso tempo, alzi l’altro piede. Continua ad alternare i piedi mentre muovi le braccia in modo esagerato tenendole vicino al busto, come se fossi impettito, oppure spingi le braccia avanti e indietro, come se stessi sciando o dando una gomitata.
- Questo funziona al meglio accoppiato ad una faccia alla Carlton Banks.
-
3Respingi il ritmo. Lasciati ispirare dal cast di Jersey Shore e rimbalza su e giù mentre pompi i pugni in aria, alternando un pugno su e l’altro giù. Scegli una canzone e segui il ritmo. Non imbarazzarti se l’occasionale, “Yeah, baby!” ti scappa.
-
4Lucida l’auto. Fletti le ginocchia, prima l’una e poi l’altra, e poi alterna le mani per formare dei cerchi, muovendo una mano in cerchio per circa tre secondi prima di passare all’altra e utilizzarla per ripetere lo stesso movimento. Questo movimento funziona benissimo se ti sincronizzi con qualche amico.
-
5Pettinati i capelli. Prima di tutto, fai una faccia da chi sa quello che sta facendo e lo sta facendo bene. Poi, girati a sinistra e fai finta di passarti la mano destra tra i capelli come se ti stessi pettinando, rendendo la tua perfezione ancora più perfetta. Muovi i piedi su e giù mentre lo fai, poi raddrizzati e ripetilo dall’altra parte. Continua finché le tue mani non si stancheranno, o finché non potrai migliorare ulteriormente la tua perfezione.
-
6Pesca un tuo amico. Puoi provare questa mossa almeno 2-3 volte al ballo prima che la gente inizi a guardarti di traverso. Semplicemente, sii un pescatore: getta la tua lenza sempre più in là, in direzione del tuo amico, il pesce. Continua a saltellare mentre lo fai, così non resti immobile. Poi, inarca la schiena in dietro e inizia a riavvolgere la lenza “legata” al tuo amico, in modo da mimare che si tratti di un pesce molto grosso. Il tuo amico potrebbe gonfiare le guance e muovere le mani lungo una linea che va dalla sua bocca fino a te, come se stesse effettivamente toccando la lenza.
-
7Fai l’Harlem Shake. Quando arriva quella canzone, aspetta di trovare un leader intorno al quale ballare e che prenda il controllo. Quando sarà il momento, fai tutto quel che ti pare, basta che sia fatto con entusiasmo: inarca la schiena indietro, inizia ad agitare follemente le tue braccia dietro di te con le ginocchia piegate, prendi a pugni l’aria, scuoti la testa di lato, ed in generale, fai credere di avere un attacco epilettico. Non preoccuparti: questo ballo tende a durare solo poco più di un minuto, così avrai finito prima di iniziare a vedere dei pallini bianchi davanti agli occhi.
-
8Preparati a sfoggiare le tue mosse sincronizzate. Ogni ballo scolastico prevede qualche canzone che abbia una coreografia prefissata. Sono un modo divertente per sottrarsi ai dubbi danzanti, e, di solito, basta soltanto conoscere qualche mossa, ed in generale, fare quello che fanno gli altri. Se non vuoi doverti sedere e fare da tappezzeria quando arrivano queste canzoni, allora preparati con largo anticipo.Pubblicità