X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 11 944 volte
Questo articolo spiega come calcolare l'importo degli interessi utilizzando una formula di Microsoft Excel. È possibile usare la versione di Excel per Windows o per Mac.
Passaggi
-
1Avvia Microsoft Excel. Fai doppio clic sull'icona corrispondente caratterizzata da una "X" bianca posta su uno sfondo verde scuro.
-
2Clicca sull'opzione Cartella di lavoro vuota. È collocata nella parte superiore sinistra della schermata principale di Excel. Verrà creato un nuovo foglio in cui potrai calcolare l'importo degli interessi del finanziamento che vuoi richiedere.
- Se stai usando un Mac, salta questo passaggio.
-
3Imposta i dati. Inserisci nel foglio le descrizioni dei dati che rappresentano gli estremi del prestito di cui hai bisogno seguendo questo schema:
- Cella A1 – inserisci il testo Capitale finanziato;
- Cella A2 – digita Tasso interesse:
- Cella A3 – inserisci la dicitura Numero rate;
- Cella A4 – inserisci il testo Importo interessi.
-
4Inserisci l'importo totale del finanziamento. All'interno della cella B1 digita l'importo del capitale che vuoi chiedere in prestito.
- Per esempio, se vuoi acquistare una barca del valore di 20.000 € versando un anticipo di 10.000 €, dovrai riportare il valore 10.000 all'interno della cella B1.
-
5Inserisci il tasso di interesse attualmente in vigore. All'interno della cella B2, digita la percentuale di interesse che viene applicata al finanziamento.
- Per esempio, se il tasso di interesse è pari al 3%, digita il valore 0,03 nella cella B2.
-
6Inserisci il numero di rate che dovrai pagare. Riporta il numero nella cella B3. Se il tuo finanziamento è di 12 mesi, dovrai digitare il numero 12 all'interno della cella B3.
-
7Seleziona la cella B4. Clicca semplicemente sulla cella B4 per selezionarla. In questo punto del foglio andrai a inserire la formula di Excel che calcolerà automaticamente l'importo totale degli interessi usando i dati che hai appena fornito.
-
8Inserisci la formula per il calcolo dell'importo degli interessi del tuo prestito. Digita il codice
=IPMT(B2, 1, B3, B1)
all'interno della cella B4 e premi il tasto Invio. In questo modo Excel calcolerà automaticamente l'importo totale degli interessi che dovrai pagare.- Questa formula non funziona per calcolare l'importo degli interessi nel caso di un finanziamento con un tasso di interesse composto, dato che in questo scenario gli interessi vanno diminuendo a mano a mano che il prestito viene ripagato. Per calcolare l'importo degli interessi composti ti basterà sottrarre dal capitale finanziato l'importo di ogni rata pagata e aggiornare il valore della cella B4.
Pubblicità
Consigli
- Puoi copiare i dati memorizzati nell'intervallo di celle che va dalla "A1" alla "B4" e incollarli in un altro punto del foglio di Excel per poter eseguire delle comparazioni cambiando il tasso di interesse e il numero di rate senza dover modificare la formula originale.
Pubblicità
Avvertenze
- I tassi di interesse sui prestiti e i mutui sono soggetti a variazioni. Leggi attentamente il contratto relativo al tuo finanziamento prima di calcolare l'importo degli interessi dovuti.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 11 944 volte