Come disse Winston Churchill: "Fanatico è colui che non può cambiare idea e non intende cambiare argomento".[1] Se hai deciso che non ti piace l'argomento della conversazione in corso, o hai l'impressione che la persona con cui stai parlando non sia a proprio agio, hai diverse possibilità per guidare il discorso in una nuova direzione.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Passare a un Nuovo Argomento

  1. 1
    Preparati in anticipo. Se sai che ti troverai in una situazione in cui dovrai parlare con diversi sconosciuti, pensa in anticipo a 2-3 argomenti validi per i convenevoli.
    • Scegli dei temi che possano interessare alle persone più disparate: gli hobby, lo sport e i gadget tecnologici sono un buon punto di partenza.
  2. 2
    Concentrati sull'altra persona. Dal momento che alle persone piace parlare di sé, concentrarsi sull'altro può rendere più facile cambiare discorso.
    • Scegli un argomento che sai essere importante per il tuo interlocutore. Alcuni esempi possono essere gli hobby, un evento imminente o un progetto di lavoro.
  3. 3
    Fai un complimento sincero. È un modo dolce di cambiare argomento che può essere utilizzato indipendentemente dalla persona con cui stai parlando. Trova un particolare relativo ai gioielli, alle scarpe o all'abbigliamento dell'altra persona e di' qualcosa di carino a riguardo.
    • Puoi anche espandere il discorso chiedendo informazioni aggiuntive riguardo all'oggetto o alla caratteristica per cui ti stai complimentando. Per esempio, puoi chiedere all'altra persona come ha fatto ad avere un'abbronzatura così perfetta.
  4. 4
    Prova un approccio brusco. Se c'è un momento di silenzio nella conversazione, cambia completamente argomento invece di ritornare a un tema precedente o cercare di passare a un altro soggetto in modo più graduale.
    • Prova a iniziare una conversazione con una domanda del tipo: "Qual è il lavoro più strano che hai svolto?" oppure: "Se potessi cenare con tre persone qualsiasi, chi sceglieresti?"[2]
  5. 5
    Prendi in considerazione il tipo di rapporto che avete. Nel decidere l'argomento verso cui dirottare la conversazione, pensa al tipo di relazione che hai con il tuo interlocutore. Stai cercando di cambiare argomento in una conversazione con un tuo collega, una persona che hai appena incontrato o con tua suocera? Più intima è la relazione che hai con quella persona, più possibilità avrai nella scelta dell'argomento.[3]
    • Attieniti ai convenevoli con gli sconosciuti. Dal momento che non conosci la persona in questione, non puoi sapere che tipo di argomenti evitare. Il clima è quasi sempre un argomento sicuro.
    • Se stai cercando di conoscere meglio qualcuno, scambia alcune informazioni. Per esempio, chiedigli perché si trova alla conferenza alla quale vi siete appena incontrati.[4]
    • Con gli amici e i colleghi puoi scambiare delle opinioni. Se desideri cambiare argomento, esprimi la tua opinione riguardo a un tema collegato. Per esempio, se il tuo amico si sta lamentando del cibo nel ristorante che hai scelto tu e desideri cambiare argomento, chiedi qualcosa del tipo: "Non è strana questa musica?"
    • Con gli amici intimi e i familiari puoi discutere di sentimenti. Le emozioni sono un argomento particolarmente intimo, ma sono un argomento valido, se stai cercando di cambiare discorso con il tuo coniuge o con tua sorella. Chiedi alla persona in questione come si sente in merito a qualcosa di cui avete discusso precedentemente.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Usare una Distrazione Esterna

  1. 1
    Concentrati sulla situazione presente. Parla del posto in cui vi trovate: dell'arredamento, del paesaggio, dell'evento, della città, eccetera
    • Dai al tuo interlocutore qualcosa su cui riflettere. Chiedi: "Quante persone pensi che ci siano in questo posto?"
    • Segnala qualcosa di insolito nell'ambiente circostante. Per esempio commenta: "Hai notato quel cane enorme laggiù?"
  2. 2
    Amplia il tuo pubblico. Un altro modo di cambiare argomento è quello di coinvolgere nella conversazione una nuova persona. Puoi presentare il tuo interlocutore a qualcuno che conosci oppure chiedergli di presentarti a qualcuno.
    • Se nessuno di voi due conosce altre persone all'evento, suggerisci di dirigervi verso un gruppo animato e di presentarvi.
  3. 3
    Scusati e allontanati un momento. Puoi dire alla persona in questione che sarai presto di ritorno, se hai piacere di continuare a chiacchierare con lei. Una pausa di alcuni minuti costituirà un motivo naturale per cambiare argomento.
    • Usa una banale scusa. Recati alla toilette o al buffet oppure vai a prendere una boccata d'aria.[5]
  4. 4
    Fingi una telefonata. Puoi chiedere a un amico di chiamarti in un determinato momento con una potenziale "emergenza". Esistono anche delle applicazioni in grado di farlo automaticamente.
    • Può essere una tecnica particolarmente utile a un primo appuntamento.
    • Puoi sempre decidere di continuare la conversazione, ma l'interruzione ti fornirà il pretesto per cambiare argomento.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Cambiare Discorso in maniera Sottile

  1. 1
    Fai dei piccoli cambiamenti. Invece di cambiarlo bruscamente, puoi spostare l'argomento della conversazione ampliando un poco alla volta il tema di cui state parlando.
    • Usa le "associazioni di parole" per passare da un argomento a un altro. Per esempio, se avete discusso troppo a lungo di sci o di snowboard, prosegui parlando del tempo nel nord del paese: ti condurrà alla fine a parlare anche del tempo a sud.
  2. 2
    Usa il metodo "Sì, ma". Puoi costruire un ponte tra un argomento e l'altro convenendo con il tuo interlocutore e usando successivamente la congiunzione avversativa "ma" per passare a un nuovo soggetto.
    • Per esempio, se non hai più voglia di sentir parlare di auto, puoi dire: "Mi piacciono le auto veloci, ma in realtà preferisco correre veloce!"[6]
    • Altre parole, o frasi, di transizione sono: "Mi ricorda di…" e "Comunque…"
  3. 3
    Fai delle domande. Fatti aiutare dal tuo interlocutore a cambiare argomento. Ascolta attentamente quello che sta dicendo e fai delle domande che possano portare la conversazione in un'altra direzione.
    • Fai delle domande aperte, ovvero quelle la cui risposta non può essere "sì" o "no". Comincia una domanda con "Chi/Che cosa/Quando/Dove/Come/Perché" per avere una risposta più dettagliata.[7]
  4. 4
    Riporta la conversazione a un precedente argomento. Forse avete soltanto divagato. Reintroduci un precedente tema con una frase del tipo: "Mi interessa molto quello di cui stavamo parlando prima: mi puoi dire qualcosa in più?"
    Pubblicità

Avvertenze

  • Evita di diventare troppo in fretta tu stesso il soggetto principale della conversazione.
  • È meglio non dare consigli, a meno che non sia l'altra persona a richiederli.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 17 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 11 650 volte
Categorie: Interazioni Sociali
Pubblicità