Comprare il primo reggiseno è un passo importante per ogni ragazza e potrebbe farti sentire eccitata o imbarazzata o entrambe le cose. È normale e non dovresti esserne preoccupata. Esistono dei segnali che suggeriscono quando inizi ad aver bisogno di un reggiseno, ma è importante ricordare che le ragazze non sono tutte uguali e tu potresti crescere a un ritmo diverso rispetto alle tue amiche e va bene così!

Parte 1
Parte 1 di 3:

Riconoscere i Segni dello Sviluppo del Seno

  1. 1
    Nota se sotto la maglietta si intravedono i “bottoni mammari”. Se noti questi piccoli abbozzi di seno, significa che è arrivato il momento di comprare il primo reggiseno. I bottoni mammari sono piccole protuberanze al di sotto dei capezzoli. Ad ogni modo, se una ragazza si sente a disagio a causa del suo seno, potrebbe essere comunque arrivato il momento di indossare un reggiseno – a prescindere dallo sviluppo fisico.
    • Solitamente, quando il seno comincia a crescere, si avverte una certa sensibilità o dolore. È una cosa normale, niente di preoccupante. È soltanto un segno dell’inizio della pubertà.[1]
    • In seguito, i capezzoli e l’areola (porzione di pelle circolare attorno ai capezzoli) diventeranno più scuri e più grandi. Poi il seno inizierà ad accrescersi ulteriormente, magari con una forma appuntita all’inizio.
  2. 2
    È bene tu conosca l’età alla quale mediamente una ragazza entra nella pubertà. Le ragazze iniziano a indossare reggiseni all’incirca all’età di 11 anni. Tuttavia, alcune ne hanno bisogno già a 8 anni, mentre altre possono farne a meno fino ai 14. Ogni ragazza è diversa dall’altra!
    • Alle volte, ragazze dal fisico non così tanto sviluppato chiedono un reggiseno perché la loro amica ne sta indossando uno. In questi casi, si potrebbe cominciare con un primo reggiseno a triangolo o a fascia.[2]
    • Puoi anche partire con una canottiera da indossare sotto le magliette. In ogni caso, non controllare con ansia se stai crescendo di pari passo con le altre ragazze oppure no: ognuna cresce secondo il suo ritmo e va bene così!
  3. 3
    Identifica i segnali della pubertà. I bottoni mammari sono solo uno dei tanti cambiamenti che una ragazza noterà sul suo corpo dall’inizio della pubertà in poi.
    • Potrebbero crescere i peli pubici. In alcune ragazze questi ultimi potrebbero crescere ancora prima che compaiano i bottoni mammari.[3]
    • In alcune ragazze la pubertà potrebbe comportare un aumento di peso, specialmente nell’area della pancia, che potrebbe arrotondarsi un po’. Questo è segno dell’inizio della maturità fisica.
    • Potrebbe anche comparire la prima mestruazione, anche se nei primi tempi il ciclo potrebbe essere irregolare. Questi sono tutti normali segni del passaggio all’età adulta.
Parte 2
Parte 2 di 3:

Scegliere il Primo Reggiseno

  1. 1
    Prova come primo reggiseno un reggiseno a triangolo o a fascia. Le ragazze possono indossare un reggiseno di questo tipo quando i capezzoli iniziano a crescere. Questi reggiseni sono molto più comodi, sembrano quasi dei top e rendono i capezzoli meno evidenti, così da non farti sentire troppo a disagio.
    • La cosa più importante per un primo reggiseno è che sia molto comodo. Non c’è motivo per cui una ragazza debba avere un reggiseno estroso o di pizzo. Per questo i reggiseni a triangolo o a fascia sono ideali: sono di solito semplici, di cotone elasticizzato e senza imbottitura.[4]
    • Un reggiseno sportivo è un’altra buona idea per le lezioni di ginnastica o se fai parte di qualche squadra. Dal momento che i reggiseni sportivi sono pensati per essere più piatti nell’area della coppa e poiché sono molto comodi, potrebbero costituire un’ottima scelta come primo reggiseno, anche se non pratichi nessun tipo di sport.
  2. 2
    Scegli un reggiseno con un’imbottitura morbida se il tuo seno è già abbastanza sviluppato. Se ti è cresciuto il tessuto mammario e porti una prima o di più, è arrivato il momento di comprare un reggiseno con coppe morbide.[5]
    • Misurati o chiedi a tua madre di misurarti ogni quattro settimane, cosicché tu possa capire quando hai bisogno di un reggiseno con imbottitura morbida. Reggiseni di questo tipo non spingono in alto il seno e nemmeno ne modificano la forma, per questo sono adeguati per giovani donne. Inoltre, sono anche comodi.
    • I reggiseni con i ferretti non sono una scelta saggia come primo reggiseno; servono a fornire sostegno alle ragazze che hanno un seno già molto sviluppato e, dal momento che sei appena entrata nella pubertà, probabilmente non ne hai bisogno.[6]
    • Se preferisci, puoi scegliere un reggiseno di un colore simile alla tua pelle, in modo che non traspaia attraverso la maglietta. Altrimenti, puoi comprare reggiseni di colori diversi per abbinarli a magliette diverse, così che non risaltino (per esempio, non indossare un reggiseno nero sotto una maglietta bianca, a meno che tu non abbia la pelle scura).[7]
  3. 3
    Scopri i dettagli riguardo ai reggiseni. Potrebbe essere necessario che una ragazza impari cose che le donne adulte danno per scontate.
    • Per esempio, una ragazza potrebbe non sapere che non è necessario indossare un reggiseno durante la notte. Alcuni reggiseni hanno l’imbottitura, che non serve quando una ragazza è da poco entrata nella pubertà.[8]
    • Puoi usare un salva reggiseno per non rovinare il reggiseno durante i cicli di lavaggio in lavatrice.
    • Puoi trovare varie linee di reggiseni per ragazze nei centri commerciali e nei negozi di lingerie.[9]
Parte 3
Parte 3 di 3:

Impara di Più sulle Taglie dei Reggiseni

  1. 1
    Chiedi informazioni sulla pubertà a tua madre oppure a un altro adulto. Per molte ragazze, prendere il primo reggiseno risulta essere un’esperienza complessa. Potresti aver paura di essere presa in giro dai ragazzi o dalle altre ragazze, se stai crescendo più velocemente (o più lentamente) delle altre. Sappi che la tua ipersensibilità in questa fase è normale. Chissà! Magari sarà tua madre ad affrontare il discorso per prima. [10]
    • Chiedi a tua madre oppure a un altro adulto un libro sulla pubertà. Raccontale quali cambiamenti noti sul tuo corpo. Sii aperta riguardo alle tue emozioni. Capita che alle volte i ragazzi stuzzichino le ragazze riguardo ai reggiseni. Se ti è successo, non preoccuparti, è comune che accada, ma raccontalo a un adulto.[11]
    • Le donne sono belle a prescindere dalle dimensioni del loro seno. Le ragazze potrebbero preoccuparsi se hanno un seno piccolo o troppo grande, ma sappi che esistono donne con corpi di ogni forma e dimensione.[12]
    • Non preoccuparti se provi imbarazzo. Sappi che sentirsi in imbarazzo è normale alla tua età.
    • Se sei il genitore di una ragazza, non parlare dell’argomento di fronte ad altri, amici o fratelli che siano.
  2. 2
    Inizia a capire come si calcola la taglia del reggiseno. Devi assicurarti di prendere la misura giusta, così da stare comoda e ricevere un adeguato sostegno.
    • Negli Stati Uniti la taglia si compone di due parti: la circonferenza del torace e la misura della coppa. La circonferenza del torace è rappresentata da un numero pari, ossia 32, 34, 36 e così via. La misura della coppa è data da una lettera, ossia A, B o C. In altri paesi, come il Regno Unito, la misura della coppa può essere indicata diversamente (AA, A, B, C, D, DD, etc).[13]
    • La commessa di un grande magazzino prenderà le tue misure o altrimenti puoi farlo da sola a casa oppure puoi chiedere una mano a tua madre od a tua sorella maggiore. Usa un metro a nastro. Per determinare la circonferenza del torace, avvolgi il metro a nastro sotto al seno ed attorno alla schiena. Tienilo fermo, ma non troppo stretto. La misura ottenuta sarà in centimetri. A questo numero aggiungi altri 13 cm: questa sarà la circonferenza del tuo torace.[14]
    • Per misurare la coppa avvolgi stretto il metro a nastro attorno alla parte più piena del seno. Sottrai a questa misura quella della circonferenza del torace. Il risultato dovrebbe essere un numero compreso tra 2 e 10 cm. Così avrai ottenuto la misura della coppa.
    • Al di sotto dei 2 cm si tratta di una coppa AA. 2 cm rappresentano una A, 5 cm una B, 7,5 cm una C e 10 cm una D. Se il numero è incerto, approssima sempre per eccesso. Questo è di particolare importanza per le giovani ragazze, dal momento che crescono così in fretta che, se arrotondi per difetto, il reggiseno inizierà subito ad andare stretto e bisognerà cambiarlo. Si può dire che le ragazze siano pronte per un reggiseno quando hanno una A.[15]
  3. 3
    Impara come si indossa un reggiseno. Non preoccuparti di dover dire a tua madre che non hai idea di come si metta un reggiseno. Molte ragazze hanno bisogno che qualcuno prima mostri loro come fare, perciò non c’è problema a chiedere.
    • Per mettere il reggiseno, infila le braccia nelle bretelle e piegati in avanti di modo che i seni vadano a cadere nelle coppe. Aggancia la parte di dietro con il gancio centrale (i reggiseni a fascia e quelli sportivi non vanno agganciati, il che il rende ideali come primo reggiseno).
    • Se serve, sistema le bretelle e cambia gancio di chiusura.
    • Potresti chiedere a tua madre di accompagnarti al centro commerciale e lì farti prendere le misure dalla commessa per comprare il reggiseno della taglia perfetta.[16] Alcune madri colgono l’occasione per trascorrere una giornata divertente “solo madre e figlia”.

Consigli

  • Se sei una madre, rispetta la privacy di tua figlia. Probabilmente lei non vorrà che si sappia che sta iniziando ad indossare reggiseni. Se è lei a raccontarlo, falla sentire a suo agio.
  • Non sentirti in imbarazzo nel parlarne con tua madre. Ricorda che anche lei ha vissuto le stesse cose quando era ragazza!
  • Ricorda che le ragazze non sono tutte uguali. Non preoccuparti se il tuo sviluppo è più lento che nelle altre.
  • Se vuoi parlare con tua madre, portala nella tua o nella sua stanza, cosicché abbiate più privacy e nessuno possa venire a prenderti in giro perché parli di certi argomenti.
  • Se ti imbarazza dover parlare a tua madre dell’argomento, lasciale un biglietto dove solo lei possa trovarlo!
  • Se hai paura di parlarne con i tuoi, lascia stare e parlane con tua sorella maggiore, perché anche lei ci è passata: ti farà capire che è tutto più facile di quanto non sembri e ti aiuterà ad aprirti con i tuoi genitori.
  • Non aver paura di raccontare le tue esperienze o di chiedere consigli alla gente – ogni singola ragazza nell’intero universo ha attraversato o attraverserà la stessa serie di cambiamenti.

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 38 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 60 088 volte
Categorie: Gioventù