X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 16 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 18 304 volte
Hai appena commesso un grave errore? Non sai come chiedere scusa a tua madre? Questo articolo ti aiuterà a farlo.
Passaggi
-
1Chiedile scusa direttamente. Dille “Mi dispiace”, ma devi sentirlo davvero.
-
2Non fingerti dispiaciuto. Devi pensare veramente tutto quello che dici.
-
3Spiegale di aver avuto un momento di sbandamento e di esserti confuso.
-
4Non nascondere le tue lacrime. È normale piangere quando sei triste, quindi fallo se ti va.
-
5Abbracciala. Stringila forte e dille che non commetterai mai più lo stesso errore.
-
6Non farle complimenti. Non è il momento giusto per dirle frasi carine. Potrebbe pensare che tu lo stia facendo solo per adularla, senza voler accettare il tuo errore.
-
7Dillo a tuo padre: potrebbe aiutarti. Se tua madre lo ignora, continua a provare a chiederle scusa.
-
8Falle capire che sei veramente dispiaciuto e che lo dici sul serio, in modo da poterla convincere. Se sa che ci tieni, potrebbe finire con il perdonarti abbastanza presto.
-
9Ricorda che non è arrabbiata con te, forse è rimasta delusa o è triste a causa dal tuo comportamento.
-
10Ringraziala dopo che ti avrà perdonato.
-
11Infine, analizza davvero l'errore che hai commesso e prometti a te stesso che non lo ripeterai mai più!Pubblicità
Consigli
- Non obbligarla. Se ha bisogno di trascorrere del tempo da sola, concediglielo.
- Non continuare a parlarne.
- Non fingere di esserti confuso, dillo solo se è successo davvero. In ogni caso, non dovresti cercare scuse se hai commesso un errore.
- Se dopo qualche tempo non ti perdona, scrivile una lettera per chiederle scusa.
Pubblicità
Avvertenze
- Non provare ad adularla. Non funzionerà.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità