Questo articolo è stato co-redatto da Liana Georgoulis, PsyD. La Dottoressa Liana Georgoulis è una Psicologa Clinica Matricolata con oltre 10 anni di esperienza. È attualmente Direttrice Sanitaria al centro Coast Psychological Services di Los Angeles. Si è laureata in Psicologia alla Pepperdine University. Il suo studio offre terapia cognitivo-comportamentale e altri trattamenti di pratica basata sulle evidenze per adolescenti, adulti e coppie.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 92 352 volte
Che sia con un ragazzo o una ragazza, il primo appuntamento può essere fonte di dubbi e timori. Vuoi fare colpo, ma anche rilassarti e divertirti? Combatti il nervosismo scoprendo come prepararti, che cosa dire e che cosa fare affinché fili tutto liscio. Non esiste un modo "giusto" in assoluto per comportarsi durante il primo appuntamento, ma è utile tenere a mente alcuni suggerimenti per sentirti sicura ed essere te stessa.
Passaggi
Sentirsi Pronte e Sicure
-
1Cerca di capire che cosa farete. Organizza l'appuntamento da sola o chiedi all'altra persona che cosa ha in mente. Decidi che cosa indossare e che cosa portarti dietro in base alle attività che farete o al posto in cui andrete.
- Se organizzi tu l'appuntamento, non limitarti alla classica cena e film. Per esempio, proponi un'escursione, un pomeriggio al parco o al museo di scienze naturali. Fare qualcosa di dinamico e interessante attenuerà almeno un po' la pressione, offrirà spunti di conversazione e vi aiuterà a rilassarvi molto di più.
- Se è l'altra persona a organizzarlo, chiedile che cosa ha in mente. È un segreto? Informati almeno sul contesto, per esempio se starete all'aria aperta, se sarà un appuntamento dinamico o elegante. Nel dubbio, vestiti in maniera comoda e pratica, specialmente per quanto riguarda le scarpe [1] .
-
2Alimenta la tua autostima. Coltivala ben prima dell'appuntamento mediante attività che ti facciano stare bene con te stessa. Prepara un discorso per incoraggiarti, visualizza l'appuntamento immaginando che vada alla grande o pensa a un momento della tua vita in cui hai raggiunto un traguardo importante.
- Prova a metterti davanti a uno specchio e a incoraggiarti. Ti sembrerà stupido, ma un discorso di incoraggiamento può metterti di buonumore prima dell'appuntamento. Prova a dirti frasi come: "Sto bene con me stessa e sono contenta di uscire con questa persona, quindi mi divertirò, qualunque cosa succeda" [2] .
- Pensa a un'altra circostanza della tua vita in cui eri molto nervosa, ma poi è andato tutto bene. Rivivi quella sensazione di sollievo e appagamento che hai avuto quando hai raggiunto un obiettivo che ti eri proposta. Non c'è motivo per cui tu non possa sentirti ancora una volta in questo modo.
-
3Prenditi tutto il tempo necessario per prepararti prima dell'appuntamento, che sia farti la doccia e vestirti, pettinarti e truccarti o incoraggiarti davanti allo specchio. Non arrivare al punto di fare tutto in fretta e furia, altrimenti ti agiterai ben prima che inizi l'appuntamento.
- Probabilmente sai già quanto tempo ti serve per prepararti, quindi organizzati di conseguenza. Non devi fare grandi cose, l'importante è stare bene con te stessa. La persona con cui uscirai conosce già il tuo aspetto fisico.
- Evita di prepararti con eccessivo anticipo, altrimenti quando avrai finito ti sentirai irrequieta e nervosa, inoltre l'attesa ti logorerà. Rischi maggiormente di sporcarti i vestiti, spettinarti, ritrovarti con il trucco sbavato e così via.
Consiglio dell'EspertoCoach Esperta in AppuntamentiLisa Shield
Coach Esperta in AppuntamentiPensa a quale impressione vuoi che dia il tuo abbigliamento. A un primo appuntamento è meglio optare per la sobrietà. Se indossi una camicetta scollata, per esempio, non mettere una gonna corta; se indossi una gonna corta, abbinala a una maglietta più coprente. Inoltre, tieni presente che gli uomini spesso preferiscono un look più naturale, quindi non esagerare con trucco e gioielli.
-
4Conferma ora e luogo. Assicurati di metterti d'accordo sul come, sul quando e sul dove vedervi. Eviterai eventuali confusioni, imbarazzi o incomprensioni che potrebbero rovinare l'appuntamento.
- Stabilite chi passerà a prendere chi e dove, oppure se vi incontrerete in un certo posto. In quest'ultimo caso, scegliete un punto ben riconoscibile: "Ci vediamo di fronte all'entrata principale del teatro" o "Ci vediamo davanti alla statua del cavallo al parco".
- Sii puntuale. Essere in ritardo non farà colpo sull'altra persona, anzi, si preoccuperà e temerà che tu le abbia dato buca [3] .
Pubblicità
Avere un Comportamento Rilassato e Amichevole
-
1Saluta calorosamente l'altra persona non appena la vedi. Dalle un abbraccio veloce ma amichevole per dimostrarle che sei felice di vederla e ben disposta a rompere la barriera del contatto fisico (ammesso che tu te la senta).
- Prova a fare una battuta per affievolire l'imbarazzo, ma puoi anche ammettere di essere nervosa. Se anche l'altra persona lo è, si sentirà meno sola, oppure proverà a metterti a tuo agio durante l'appuntamento.
- Se ti passa a prendere e suona il clacson sotto casa tua, invitala a entrare. Potrai così evitare abbracci scomodi in macchina e chiacchierare tranquilla mentre fai azioni normali, come prendere il cappotto o la borsa e prepararti per uscire [4] .
-
2Sorridi e instaura un contatto visivo. Sorridi alla persona con cui sei uscita e guardala negli occhi per farle capire che stai ascoltando e apprezzi la sua compagnia. Cerca di avere un'espressione piacevole e naturale, non forzata.
- Se hai difficoltà a sostenere il suo sguardo, prova a immaginare un triangolo fra gli occhi e la bocca dell'altra persona. Sposta lo sguardo su un punto diverso del triangolo ogni 5-10 secondi, in modo da non avere la sensazione di fissarla, ma allo stesso tempo ti mostrerai interessata [5] .
- Se sorridere o ridere non ti viene spontaneo, non sforzarti. Una conversazione interessante o piacevole induce automaticamente a sorridere, oppure, quando l'altra persona sorride, può venirti naturale imitarla. Se non suscita questa reazione, forse non è quella giusta per te.
-
3Avvicinati. Se tu e la persona con cui sei uscita vi sentite a vostro agio, mostrale di essere interessata avvicinandoti. Non devi fare grandi gesti, semplicemente sederti accanto a questa persona o comunque avvicinarti ogni volta che puoi.
- Se siete al ristorante, prova a sederti sul suo stesso lato del tavolo per starle vicino (o su quello adiacente), in modo da poter instaurare un contatto fisico e allo stesso tempo visivo.
- Ricorda che ognuno reagisce diversamente in termini di contatto e spazio personale. Ci sono persone che rispondono bene quando qualcuno tocca loro la mano, infatti sorridono o ricambiano. Ci sono invece altre che si allontanano, esprimendo fastidio in maniera fisica o verbale. Rispetta in ogni caso i desideri e le emozioni della persona con cui esci.
- Ricorda anche i tuoi limiti per quanto riguarda il contatto fisico. Prima di uscire, considera fino a che punto sei disposta ad avere momenti d'intimità durante il primo appuntamento. Stabilirlo in anticipo può aiutarti a definire dei limiti. Se la persona con cui esci comincia a essere invadente o prova a baciarti, puoi dire: "Mi piaci, ma vorrei andarci un po' più piano" o "Ancora non sono pronta".
-
4Se fate un'attività a pagamento, offriti di pagare il conto o proponi di dividerlo. Non presumere che pagherà tutto l'altra persona e non farti avanti qualora non te la sentissi. Evita di fare giochetti, cerca di essere equa e onesta.
- Prima di cenare, puoi dire: "Ci penso io" (se vuoi pagare) o "La cena la paghiamo a metà, ok?". Ciò preverrà eventuali imbarazzi al momento del conto.
- Se l'altra persona insiste per pagare tutto, accetta, promettendo di ricambiare. Puoi dire: "Grazie, è veramente carino da parte tua. Comprerò io i biglietti del cinema" [6] .
Pubblicità
Entrare in Sintonia
-
1Dichiara le tue preferenze. Esprimi le tue idee e non aver paura di dare opinioni sincere sugli argomenti di cui parlate. Non lasciare che l'altra persona decida tutto o ti obblighi ad avere interessi con cui non hai nulla a che spartire.
- Per esempio, se propone di andare a mangiare una bistecca e tu sei vegetariana, dillo chiaramente e raccomanda un ristorante o un tipo di cucina che ti piace.
- Durante un appuntamento, non dire "Per me è uguale, tu che cosa preferisci?" quando l'altra persona ti chiede che cosa ordinerai, oppure che cosa ti piacerebbe fare o condividere. Rispondi onestamente [7] .
-
2Indaga sugli interessi in comune. Approfitta del primo appuntamento per conoscere meglio l'altra persona e capire che cosa avete in comune. Falle domande su cose che piacciono a entrambi o su aspetti della sua vita che desideri approfondire.
- Prova a chiederle di scuola, lavoro, hobby, telefilm, libri, film, famiglia e così via. La maggior parte delle persone evita di parlare di argomenti come politica, religione ed ex, ma fai come meglio credi e solleva tematiche di tuo interesse [8] .
- Potresti dire: "L'altro giorno ho visto che indossavi la maglietta di Guerre Stellari. Che cosa ne pensi dell'ultimo film?" o "Quindi prima vivevi negli Stati Uniti? Raccontami delle tue esperienze!".
- Fare domande non significa fare un'intervista o un interrogatorio sulla sua vita. Puoi semplicemente chiedere quale musica ascolta in macchina o fare osservazioni simili in base al contesto [9] .
-
3Racconta delle storie. Sposta l'attenzione su di te per un po' e racconta aneddoti divertenti o storie interessanti su un argomento. È un trucchetto per stimolare la conversazione e invitare l'altra persona a condividere a sua volta dei racconti [10] .
- Per esempio, se ti fa domande sulla tua famiglia, non dire solo che hai un fratello, approfondisci: "Ho un fratello maggiore di nome Simone. In questo momento sta visitando il Perù! Ha sempre avuto un grande senso dell'avventura. Una volta, mentre eravamo in vacanza, ha fatto una pazzia...".
- Se temi di dominare la conversazione, racconta storie brevi, quindi sprona l'altra persona a condividere a sua volta: "E tu hai aneddoti sulla tua famiglia?". Il dialogo sarà equo.
-
4Se è andato tutto bene, proponi un secondo appuntamento. Invita l'altra persona a chiamarti o a mandarti un messaggio, oppure suggerisci attività che potreste provare in futuro.
- Cerca di proporre un'attività di cui avete parlato durante l'appuntamento, come un hobby che condividete o un'esperienza che desiderate approfondire. Per esempio, potresti dire: "Quindi, quando posso provare quel videogioco che hai comprato?" o "Mi piacerebbe molto visitare quel parco di cui mi hai parlato prima: se ti va, potresti farmi da guida" [11] .
- Salutala con un altro abbraccio amichevole. Non sentirti obbligata a baciare qualcuno al primo appuntamento, a meno che tu non te la senta.
-
5Metti a punto una strategia da usare nel caso in cui le cose non vadano bene. Purtroppo un appuntamento non sempre va come sperato e può diventare un vero incubo. La situazione potrebbe diventare scomoda, oppure potresti accorgerti che l'altra persona è scortese o inadatta a te. Potresti sentirti obbligata a proseguire per educazione, ma non sei assolutamente tenuta a farlo. Se l'appuntamento è stato un fallimento e l'altra persona propone di andare a bere qualcosa o a mangiare un gelato, ti basta dire: "La cena era deliziosa, ma non me la sento di andare a mangiare un gelato/ballare".
- Se l'altra persona si comporta in maniera inappropriata o scortese e ti fa sentire a disagio o in pericolo, faglielo notare. Non devi essere antipatica. Puoi dire: "Trovo che le tue parole siano molto offensive", "Non mi sembra divertente, anzi, questo è proprio maleducato da parte tua e ti invito a smetterla" o "Se devo essere sincera, in questo momento mi sento profondamente a disagio". Se non la smette, metti fine all'appuntamento. Chiedi il conto o paga la tua parte e vai via. Se necessario, chiama un taxi, un amico o i tuoi genitori per farti andare a prendere.
- Se l'appuntamento è andato bene ma non è scoccata la scintilla, puoi essere altrettanto onesta e dire: "Mi piaci molto, ma ti vedo più come un amico, non sei d'accordo con me?" [12] .
- Non sei obbligata a trascorrerci insieme più tempo del necessario. Non preoccuparti di risultare scortese o antipatica se dovessi mettere fine all'appuntamento in anticipo. Quello che conta davvero è prenderti cura di te.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.cosmopolitan.com/sex-love/advice/g2385/first-date-tips-from-guys/?slide=4
- ↑ http://greatist.com/grow/easy-confidence-boosters
- ↑ http://stylecaster.com/first-date-advice/
- ↑ http://www.seventeen.com/love/dating-advice/advice/a7582/first-date-tips/
- ↑ https://www.themuse.com/advice/the-secrets-to-making-nonawkward-eye-contact
- ↑ http://www.seventeen.com/love/dating-advice/advice/a7582/first-date-tips/
- ↑ http://stylecaster.com/first-date-advice/
- ↑ http://stylecaster.com/first-date-advice/
- ↑ http://www.seventeen.com/love/dating-advice/advice/a7582/first-date-tips/