Tutti vogliono avere successo e fare soldi. Anche se non guadagni ancora molto, puoi comunque interpretare la parte della ragazza ricca. Ciò che permette alle persone facoltose di emergere non è il denaro: sono il loro stile di vita e il modo sicuro con cui parlano, vestono e agiscono. Anche tu, con alcuni semplici cambiamenti alla tua vita, puoi sollevarti dalla massa, senza perdere la tua vera personalità.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Comportarsi da Ricca

  1. 1
    Sii sicura di te e rilassata. Puoi indossare gli abiti e gli accessori più costosi, ma se non sarai sicura di te, essi non significheranno niente. Prima di incontrare qualcuno, prova ad ascoltare i tuoi brani preferiti, sorridi e tieni la schiena dritta, guardando le persone negli occhi. Farai capire a tutti che sei sicura di te e amichevole, dimostrando di essere diversa dagli altri.
    • Per rilassarti, inspira dal naso per quattro secondi, poi espira per altri quattro.[1]
    • Prima di affrontare una situazione dove hai bisogno di tutta la tua sicurezza, pensa alle occasioni passate in cui hai riscosso grande successo. Forse hai vinto una partita importante con la tua squadra di pallavolo, oppure hai ottenuto il massimo dei voti in un compito in classe molto difficile. Pensa a come ti sei sentita in quelle occasioni, al modo sicuro in cui hai parlato e hai agito in seguito, raccontando la storia ad amici e familiari. Comportati sempre con la stessa fiducia nei tuoi mezzi.
  2. 2
    Sii educata e usa le buone maniere. I ricchi sono spesso abituati sin da giovani a rispettare il galateo. Può sembrarti banale, ma nelle situazioni sociali, anche solo ricordare di dire "Grazie" e "Per favore" può aiutarti molto. Oltre a seguire le regole del galateo a tavola e tutte le altre norme di comportamento, la cosa migliore che puoi fare è essere gentile con il prossimo. Se hai un dubbio, ricorda: "Il bene comune è più importante del guadagno personale".[2] In altre parole, parla e comportati in modo da mettere gli interessi degli altri prima dei tuoi.
    • Quando sei in disaccordo con qualcuno, il modo più educato per rispondere è dimostrare che stavi ascoltando, dicendo "Capisco che cosa vuoi dire, ma...", piuttosto di "Non sono d'accordo".[3]
  3. 3
    Amplia il tuo vocabolario e parla in modo chiaro. Le tue abilità dialettiche sono tra le prime cose che le altre persone noteranno. Le persone educate e rispettabili utilizzano un linguaggio chiaro e intelligente, con grande varietà di lemmi. Pronuncia bene tutte le parole quando parli e leggi di più, se vuoi avere a disposizione un vocabolario più ampio.
    • Impara una nuova parola ogni giorno, sfruttando un calendario o un dizionario online.[4]
  4. 4
    Informati sugli eventi di attualità. Tutti i giorni, leggi la prima pagina di un quotidiano o di un sito di notizie su internet. Anche se non discuti sugli eventi di attualità con i tuoi amici, prendere coscienza del mondo che ti circonda è un segnale di educazione e mondanità.
    • Sfrutta un sito web o un'app che selezionano le notizie più importanti, oppure segui le tue testate giornalistiche preferite sui social media, per restare aggiornata con facilità sugli eventi di attualità.[5]
  5. 5
    Concentrati sull'educazione. La conoscenza e l'educazione sono caratteristiche delle persone ricche. In qualunque stadio della vita ti trovi, dai la priorità al proseguimento della tua preparazione accademica: finisci il liceo, completa il tuo corso di laurea triennale o magistrale, oppure torna a scuola per prendere un master o un dottorato. Fai attenzione in classe e impegnati per eccellere in tutte le materie. Un'ottima educazione non ti fa solo sembrare ricca: è anche il primo passo per guadagnare bene nella vita.
    • Se hai dei problemi a concentrarti sul lavoro scolastico, acquista delle agende e dei quaderni carini che ti aiutino a gestire il tuo tempo e i tuoi compiti. Dopo aver ottenuto dei buoni voti, ricompensati con un nuovo vestito, una manicure o qualcos'altro che ti piacerebbe avere.
  6. 6
    Trova dei nuovi hobby. Le persone ricche hanno spesso molti hobby e frequentano circoli sociali per tutte le loro attività. Anche tu puoi prendere queste abitudini, spesso senza spendere troppo. Prova a partecipare a club o corsi, oppure dedicati agli sport che praticano le persone ricche, come golf, tennis, polo, vela o canottaggio. Incontrerai nuovi amici, apprenderai una capacità e acquisirai fiducia in te stessa.
    • Se non puoi partecipare a un nuovo club o frequentare uno sport, comincia a collezionare qualcosa. Puoi scegliere ciò che preferisci! Il collezionismo ti offre un metodo divertente e spesso poco costoso per diventare esperta su una materia. Potrai sfruttare la tua competenza per impressionare gli altri, oppure come argomento di conversazione.[6]
  7. 7
    Trova il tempo per fare volontariato. Le persone ricche salgono la scala sociale dedicando il proprio tempo a cause degne. Incontrano nuove persone e svolgono attività benefiche per le loro comunità. Puoi entrare a far parte di un gruppo come i Boy Scout, Habitat for Humanity o Big Brothers Big Sisters. In alternativa, puoi offrirti volontaria per un'organizzazione locale, per ottenere lo stesso rispetto e riconoscimento sociale di una persona ricca.[7]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Sembrare Ricca

  1. 1
    Acconcia i capelli. Tagliati i capelli regolarmente e acconciali per esaltare la tua bellezza, in un modo facile da mantenere. Ad esempio, una coda di cavallo stretta è perfetta per i visi rotondi, mentre i volti ovali sono più adatti a frange squadrate e capelli lisci.
    • Recati dal parrucchiere per farti acconciare i capelli, soprattutto se li tingi. Se sarà un professionista a occuparti della tua capigliatura, avrai un aspetto molto più chic.
  2. 2
    Prenditi cura della tua pelle. Le ragazze ricche sembrano spesso avere una pelle perfetta. Segui una routine di igiene della pelle, ad esempio applicando crema detergente, toner e crema idratante. Mangia molta frutta, verdura e frutta secca, per far risplendere la tua pelle e farla apparire sana dall'interno.
    • Il modo più semplice per avere una bella pelle è dormire abbastanza! Cerca di dormire 8-9 ore per notte. Anche se sei abituata a dormire leggermente meno o più di quel numero di ore, cerca di andare a letto e di svegliarti sempre alle stesse ore, anche nei fine settimana.[8]
  3. 3
    Usa il trucco con gusto. Se ti piace truccarti, scegli un look semplice e di classe. Anche se il trucco può dare qualcosa in più a un abbigliamento normale e migliorare il tuo aspetto, ricorda che il segreto è non esagerare! Per far emergere la tua bellezza naturale, spesso bastano fondotinta, mascara e eyeliner.
    • Trova un fondotinta simile al colore della tua pelle e applicalo in modo uniforme sul viso, senza creare dei depositi. Se usi del blush, applicane pochissimo sulla parte più tonda delle guance. Applica l'eyeliner in una linea sottilissima lungo la palpebra superiore, per ottenere un look di classe che faccia risaltare i tuoi occhi.
  4. 4
    Indossa pochi gioielli. Come il trucco, anche i gioielli possono dare un tocco di classe al tuo abbigliamento. Non dovresti, però, portare contemporaneamente più anelli, braccialetti e orecchini con pendenti. Crea un look semplice e raffinato, con uno o due gioielli che completino il tuo abbigliamento e ti diano un aspetto elegante.
    • Non devi spendere tutti i tuoi risparmi per acquistare dei bei gioielli. Dei piccoli orecchini ad anello o a borchia sono adatti a tutti i tipi di abbigliamento. Una collana di perle è un classico accessorio delle ragazze ricche e puoi trovare perle finte a prezzi accessibili. Una catena d'oro con un pendente è un altro classico che si abbina bene a dei jeans e maglietta, così come a un vestito nero.
  5. 5
    Sbianca i denti con delle strisce sbiancanti. Le ragazze ricche possono permettersi trattamenti di sbiancamento professionali dal loro dentista, ma se vuoi ottenere gli stessi denti bianchi smaglianti, puoi farlo senza spendere molto, grazie a strisce, dentifrici e colluttori sbiancanti.
  6. 6
    Datti spesso lo smalto. Anche se non puoi permetterti una manicure ogni settimana, assicurati che le tue unghie siano tagliate, limate, lucidate e che il tuo smalto sia fresco. Usa una mano di finitura sopra il colore, per farlo durare più a lungo.
  7. 7
    Acquista abiti classici di qualità. Non ti serve comprare i vestiti firmati indossati dalle ragazze ricche per avere un abbigliamento dall'aspetto costoso e ben coordinato. Fare acquisti negli outlet è un ottimo modo per trovare vestiti alla moda che non costino molto.
    • Crea la base del tuo guardaroba, scegliendo capi classici di colori neutri che puoi abbinare facilmente. Ravviva il tuo look con uno o due articoli colorati di tendenza. Quando cambia la moda, potrai sempre fare affidamento sulla base che hai creato.
    • Prova a seguire la regola dei terzi. Acquista un terzo degli abiti che compreresti normalmente, ma spendi il triplo per ogni vestito. Invece di tenere nell'armadio molte paia di pantaloni poco costosi che non ti stanno alla perfezione, spendi più soldi per un paio che ti calzi a pennello e che tu possa indossare ovunque.[9]
  8. 8
    Tieni le scarpe e gli abiti puliti. A prescindere dalla qualità del tuo guardaroba, ciò che indossi sembrerà molto più elegante se sarà in condizioni perfette. Lucida le scarpe, pulisci, stira e leva i pelucchi dagli abiti, per apparire al meglio. Gli accessori di bell'aspetto fanno una buona impressione sulle persone, qualunque sia la loro marca.[10]
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 80 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 21 886 volte
Categorie: Gioventù
Pubblicità