Raramente la fine di una storia d'amore comporta un taglio netto. Potresti ritrovarti tuo malgrado in situazioni in cui sei costretto a interagire col tuo ex. Non è facile avere a che fare con una persona che hai amato, ma esiste qualche soluzione per rendere tutto meno spiacevole e doloroso.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Interagire con il Tuo Ex tra la Gente

  1. 1
    Sii paziente. Siete abituati a manifestare emotivamente e fisicamente la vostra intimità in mezzo agli altri, quindi non aspettarti di stabilire di punto in bianco un nuovo genere di relazione.
    • Non cercarlo, soprattutto all'inizio. In queste circostanze, gli esperti raccomandano di prendersi almeno otto settimane, durante le quali è necessario azzerare ogni tipo di contatto.[1] Avrai più difficoltà ad andare avanti se continui a vederlo non appena vi siete lasciati.[2]
  2. 2
    Trattalo come tratteresti un collega o un compagno di scuola. Sii cordiale e rispettosa senza dargli troppa confidenza.[3]
    • Relazionati in modo superficiale. Soprattutto se non vi vedete da un bel pezzo, resisti alla tentazione di parlare dei vecchi problemi che hanno mandato in pezzi il vostro rapporto.[4] >
      • Tu: Ciao, Marco. Hai visto la partita ieri sera?
      • Lui: Sì, ma la squadra ha bisogno di un nuovo direttore tecnico.
      • Tu: L'attaccante di riserva sembrava abbastanza in forma. Forse sarebbe dovuto entrare fin dall'inizio.
      • Lui: Sì, infatti non ho capito quella decisione.
      • Tu: Beh, bello averti rivisto. Speriamo che giocheranno i playoff.
    • Se il tuo ex affronta una questione controversa, prova a cambiare argomento portando il discorso su qualcosa di più conciliante.[5]
      • Lui: Ciao, Melania. Hai provato i pieroghi?
      • Tu: Sì. Mi ricordano i ravioli che tua mamma preparava spesso.
      • Lui: Come lo sai? Non sei mai andata a trovarla.
      • Tu: Credo che entrambi abbiamo apprezzato la sua cucina.
      • Lui: È vero.
  3. 3
    Evita gli alcolici. I nervi sono già tesi. Se bevi, i freni inibitori cadranno e potresti dire qualcosa di cui ti pentirai.
  4. 4
    Taglia tutti i contatti su Internet. Cancellalo dalle amicizie su Facebook ed evitalo in altri social network. In caso contrario, la voglia di tenerlo d'occhio sarà troppo grande: vorrai sapere se è triste senza di te, se ha iniziato a uscire con qualche altra persona e così via. Secondo alcune ricerche, è meglio evitare questa tentazione.[6]
    • È facile assumere un comportamento ossessivo, che può trasformarsi in quello che gli psicologi definiscono "interpersonal electronic surveillance" (sorveglianza elettronica interpersonale) o, come si usa chiamare, stalking virtuale.
    • Questa abitudine è nociva anche per la salute emotiva. Come vedere l'ex di persona, anche interagire con lui online può prolungare il dolore.
    • Se continui a seguirlo sui social network, ricorda che quello che vedi è una visione molto parziale della sua vita. Non credere di soffrire più di lui perché non pubblica niente di quello che sta provando.
  5. 5
    Sii prudente se cercate di essere amici. Molte coppie preferiscono rimanere in ottimi rapporti quando si separano. È una reazione normale, perché magari si divertivano e condividevano molte cose insieme. Quindi, perché non dovresti continuare a fare quello che facevi prima, andando col tuo ex alle partite di calcio, chiamandolo per sfogarti quando hai una pessima giornata al lavoro o chiedendogli la giacca quando hai freddo? Molte sono le ragioni, a quanto sembra.
    • Mantieni la distanza fisica ed emotiva per evitare eventuali ambiguità. Gli atteggiamenti che vanno dal flirt al contatto fisico possono creare confusione.[7]
    • Limita le tue interazioni. Non dovresti chiamarlo in continuazione, ma nemmeno una volta al giorno. È plausibile rimanere amici, ma non dovrebbe essere la prima persona a cui ti rivolgi per confidare una bella o una brutta notizia.[8]
    • Non dovresti coltivare un rapporto di amicizia nel tentativo di riconquistarlo. Se diversamente da lui vuoi riaccendere la passione, è meglio tagliare tutti i ponti.
  6. 6
    Non guastarti le occasioni speciali a causa del vostro rapporto. Dal momento che avete molte conoscenze e amicizie in comune, è molto probabile che negli anni a venire vi incontrerete in molte circostanze, tra cui feste di compleanno, lauree e matrimoni. Preparati all'inevitabile.[9]
    • In queste occasioni non ignoratevi, ma non sedetevi neanche vicini. Se non siete in buoni rapporti, c'è il rischio che scoppi una scenata. Inoltre, non passare tutta la serata a rispondere a domande riguardanti un'eventuale riconciliazione.
    • Limita la tua presenza se non è importante. Potete assistere entrambi allo spettacolo teatrale di un amico in comune, ma è meglio non andare a cena insieme una volta terminato. A nessuno piace perdersi un evento interessante, ma è preferibile se esiste la possibilità che si scateni un acceso battibecco.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Vedere il Tuo Ex a Scuola o al Lavoro

  1. 1
    Conserva sempre un atteggiamento serio. Tieni separati i problemi personali dalla vita lavorativa o scolastica. L'ideale sarebbe che tu lo faccia sin dall'inizio, altrimenti dovresti mettere le cose in chiaro. Non permettere che le conseguenze di una separazione pregiudichino il tuo rendimento al lavoro o a scuola.[10]
    • Se ti agiti quando vedi il tuo ex, considera la possibilità di cambiare abitudini per evitarlo. Fai pausa in tempi diversi dai suoi e studia altri percorsi per andare alla macchina fotocopiatrice.
    • Immagina che il tuo capo ti guardi ogni volta che interagisci con lui. Questo pensiero ti spingerà a essere ancora più professionale.
  2. 2
    Comunica con discrezione i tuoi problemi. Se non rispetta la tua decisione di "mantenere un rapporto professionale" e comincia a discutere dei vostri problemi, digli che affronterete la questione in un secondo momento oppure rispondi solo alle comunicazioni di lavoro. Se è assolutamente impossibile, cerca di tenere la discussione in privato, usando i numeri di telefono o le e-mail personali (non i contatti aziendali).[11]
    • Tu: È pronto quel rapporto da dare al capo?
    • Lui: Sì, ma prima di parlare di questo, ho bisogno di sapere quando mi darai la mia roba.
    • Tu: Possiamo parlarne più tardi?
    • Lui: Mi serve al più presto.
    • Tu: Ok. Per favore, chiamami o inviami un'e-mail dopo il lavoro in modo che possiamo organizzarci.
  3. 3
    Trova una soluzione. Se temi di essere sorpresa a discutere con il tuo ex mentre riscaldi qualcosa nel forno a microonde, prova a trascorrere la pausa pranzo con i colleghi. Qualsiasi imbarazzo tra di voi sarà meno evidente in un gruppo di persone.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Conoscere il Nuovo Partner del Tuo Ex

  1. 1
    Fai in modo che l'incontro avvenga in maniera naturale. Se sai che si sta frequentando con una nuova persona, resisti alla tentazione di cercarla su Internet. Allo stesso tempo, accetta il fatto che prima o poi la conoscerai. Che si tratti di un incontro organizzato o del tutto occasionale, comportati con disinvoltura.
    • Affronta di petto la situazione. Probabilmente ti pesa, ma se li incroci durante una passeggiata, ti conviene salutarli anziché fingere di non vederli e squagliartela in un negozio. Sopravvivrai e, una volta che l'incontro sarà finito, riuscirai a voltare pagina con meno dubbi e incertezze.
    • Sappi che la fiducia in se stessi agisce anche dall'esterno all'interno. Se sai che incontrerai il tuo ex e il suo nuovo partner, scegli un abbigliamento ti permetta di stare comoda e sentirti sicura. Sarai più rilassata e a tuo agio anche con te stessa.
  2. 2
    Sii cordiale, ma non mentire. Puoi essere gentile ed educata senza inventare che frequenti qualcun altro, rischiando di sembrare poco credibile.[12]
    • Tu: Ciao, Mara. Piacere di conoscerti.
    • Lei: Ciao, Sandra. Ho sentito parlare molto di te.
    • Tu: Da quanto tempo vivi a Roma?
    • Lei: Mi sono trasferita ai tempi dell'università.
    • Tu: Quale università hai frequentato?
    • Lei: La Sapienza.
    • Tu: Anche io! Chissà se abbiamo seguito alcuni corsi insieme.
  3. 3
    Sii comprensiva. È normale provare imbarazzo in queste situazioni. Andando avanti con la sua vita, il tuo ex non ha nessuna intenzione di ferirti. Al tempo stesso, è probabile che il suo nuovo partner si sentirà in competizione con te per quanto riguarda l'aspetto, la carriera, la personalità, ecc. Tuttavia, tutti e tre vorrete relazionarvi con la massima tranquillità, e probabilmente il più velocemente possibile, quindi sarete tutti nella stessa barca.
  4. 4
    Impara dalla tua reazione. Certamente non è semplice, ma vedere l'ex con un nuovo partner può aiutarti a riprenderti. Vale soprattutto quando devi capire se sei pronto ad avere altre frequentazioni.[13]
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Crescere i Figli col Tuo Ex

  1. 1
    Sii aperta, diretta e affabile con lui. Tieni conto che dovrete interagire per molto tempo. La separazione diventa ancora più complicata quando sono coinvolti i figli. In questi casi, vi sono in gioco i sentimenti di più persone, quindi non puoi evitare il tuo ex come vorresti. Secondo alcuni esperti, la co-genitorialità è la soluzione migliore per i bambini di coppie separate.[14]
    • La co-genitorialità presuppone una condivisione del tempo e una valutazione delle scelte da parte di entrambi i genitori, quindi richiede una comunicazione aperta e frequente tra i due ex coniugi.
    • Se avete difficoltà a comunicare in maniera aperta e diretta, considera la possibilità di scambiarvi un quaderno su cui appuntare tutte le informazioni importanti sul tempo che ognuno di voi vuole trascorrere con i bambini.[15]
  2. 2
    Sii rispettosa. Man mano che prendi questi accordi, cerca di mantenere un rapporto di amicizia col tuo ex. Le urla, gli insulti e altri atteggiamenti conflittuali possono influire negativamente sui figli e minare il rapporto che hanno con ognuno di voi.[16]
    • Tu: Giorgio, lo so che è difficile, ma ho bisogno che tu mi dica a che ora verrai a prendere i bambini.
    • Lui: Non seccarmi. Li prenderò dopo il lavoro.
    • Tu: Capisco che sembra fastidioso, ma stasera ho alcuni impegni, quindi vorrei organizzarmi.
    • Lui: Va bene. Verrò a prenderli alle sei.
  3. 3
    Non interagire col tuo ex se è aggressivo. Adotta tutte le misure necessarie per proteggere te stessa e i tuoi figli.[17]
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Christina Jay, NLP
Co-redatto da:
Dating Coach e Life Coach Professionale
Questo articolo è stato co-redatto da Christina Jay, NLP. Christina Jay è una Dating Coach, Organizzatrice di Incontri e Life Coach Professionale che vive a Toronto, in Canada. È anche la fondatrice di Preferred Match, un servizio di coaching relazionale e incontri pensato per persone di successo. Ha oltre 10 anni di esperienza come coach, ha ottenuto una certificazione in PNL (Programmazione Neurolinguistica) per mezzo del centro NLP Canada Training e ha una laurea in Economia Aziendale conseguita presso la Brock University. Questo articolo è stato visualizzato 41 623 volte
Pubblicità