Talvolta chiudere un rapporto di amicizia è più difficile che mettere fine a una storia d'amore o con un familiare. Il tuo migliore amico ti conosce fin troppo bene e spesso passi più tempo con lui che con chiunque altro. Quando l'amicizia si disgrega, non puoi far altro che lasciar perdere, affrontare la situazione con la dovuta maturità e imparare a interagire con chi condividevi questo speciale rapporto affettivo. Non sarà facile relazionarti con il tuo ex amico del cuore, ma devi abituarti ad andare avanti e permettere a te stesso di essere felice.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Lasciarsi alle Spalle il Rapporto di Amicizia

  1. 1
    Mettiti il cuore in pace. Quando un'amicizia arriva al capolinea, devi accettare e metabolizzare quello che stai provando. Potresti scrivere una lettera in cui esprimere tutti i tuoi sentimenti (non devi spedirla all'altra persona) oppure escogitare un rituale che simboleggi la fine del vostro rapporto. Per ritrovare la tua serenità, devi riconoscere quanto stai provando a livello emotivo, elaborarlo e voltare pagina.[1]
    • Nella lettera potresti parlare dello straordinario inizio della vostra amicizia e del declino che ha avuto. Descrivi in maniera particolareggiata l'ultima fase del vostro rapporto e come ti ha fatto sentire, precisando chiaramente che è tutto finito.
    • Se preferisci un gesto che simboleggi la fine della tua amicizia, potresti considerare di prendere un regalo del tuo amico e sotterrarlo, bruciarlo o semplicemente buttarlo via. Assicurati che qualunque cosa decida di fare rappresenti la chiusura del vostro rapporto.
  2. 2
    Cerca di essere sereno. Inizia adottando piccoli cambiamenti, ad esempio nell'alimentazione. Evita di sfogare la rabbia in modo esagerato o troppo frequentemente. Dedicati a tutto quello che ti piace fare e sii generoso con le altre persone. Al principio può essere scoraggiante, ma devi affrontare la situazione perché la tua serenità dipende essenzialmente da te.[2]
    • Guarda i film che adori, mangia nei tuoi ristoranti preferiti e prova nuove cose per vedere che cosa ti rende più felice.
  3. 3
    Preparati a incontrarlo in futuro. Un'amicizia può finire per diverse ragioni, ma è possibile che in un secondo momento il tuo ex migliore amico desideri riallacciare i rapporti. Se hai la guardia abbassata, potresti rimpiangere la decisione che hai preso. Rifletti su quello che gli dirai se mai dovesse riproporti di recuperare la vostra relazione.[3]
    • Potresti addirittura esercitarti davanti allo specchio e prepararti un discorso, come: "Sono contento che tu voglia essere ancora mio amico, ma penso che sia meglio lasciare le cose come stanno".
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Affrontare la Reazione dell'Amico

  1. 1
    Ignora quello che dice sul tuo conto. Probabilmente sarai ferito dalle voci che ha messo in giro sulla tua persona, anche se sono vere. Tuttavia, la soluzione per affrontare una simile situazione è ignorarle. Se decidi di chiarire le cose, entrerai in un circolo vizioso che può trascinarsi per molto tempo. Non solo metterai in pericolo altri rapporti di amicizia, ma non avrai neanche la forza di lasciarti tutto alle spalle.[4]
    • Ad esempio, se parla male alle tue spalle nell'ambiente scolastico, ignora i suoi pettegolezzi invece di comportarti allo stesso modo per ripicca.
  2. 2
    Non coinvolgere altri amici. A nessuno piace scegliere da che parte stare. Non è giusto chiedere agli amici in comune di prendere una posizione. Non fare pettegolezzi sul suo conto, soprattutto con chi vi conosce. Dovresti anche evitare di fargli pervenire messaggi tramite le vostre conoscenze in comune.[5]
    • Non dire mai: "La prossima volta che lo vedi, riferiscigli che ho detto che è un bugiardo!".
  3. 3
    Stabilisci dei limiti. Evita di parlare con il tuo ex miglior amico. Allontanati dai luoghi e dai contesti che frequentavate insieme e cambia tutte le abitudini che coinvolgevano anche lui. Sicuramente ci saranno situazioni in cui non potrai fare a meno di vederlo, ma limita il più possibile le occasioni che ti portano a stare a stretto contatto con lui.
  4. 4
    Fingi che non ti importa. I commenti maligni e i gesti di maleducazione servono a stimolare una reazione nella persona a cui sono rivolti. Tuttavia, se non reagisci, il tuo ex amico ti lascerà subito in pace. Mantieni un atteggiamento positivo considerando che quello che dice su di te non ti qualifica in nessun modo. Inoltre, ignorando l'immaturità altrui e lasciando perdere la situazione, non permetterai a nessuno di rovinare la tua serenità.[6]
    • Se il tuo ex migliore amico lascia un biglietto al vetriolo sul parabrezza della tua auto, non cercare vendetta. Ti basta toglierlo e continuare tranquillamente la tua giornata. Non lasciarti turbare dall'accaduto.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Interagire con l'ex Amico in Pubblico

  1. 1
    Cerca di essere gentile. Non è escluso che lo incontrerai altre volte. In questi casi, devi rimanere tranquillo e composto. Se puoi evitare di parlare del tutto, è anche meglio. Altrimenti saluta in maniera educata.[7]
    • Se lo vedi a una festa e ti chiede come stai, puoi rispondere: "Sto bene, grazie. Spero anche tu".
    • Se lo incontri a un evento scolastico, ti basta fargli un accenno e continuare a divertirti per conto tuo.
  2. 2
    Non prolungarti nelle conversazioni. Essere gentile con un ex amico non implica necessariamente dilungarsi a parlare con lui. Se non hai problemi a rispondere alle sue domande, fallo in maniera concisa. Evita di replicare rivolgendo altre domande, altrimenti sarà un invito a prolungare la chiacchierata.[8]
    • Se ti vede al supermercato e comincia a chiederti come sta tua madre, rispondi educatamente, ma non domandargli della sua famiglia. Se vuoi mostrare un'attenzione nei suoi confronti, digli: "Mia madre sta bene. Spero anche i tuoi. Ti sarei grato se portassi loro i miei saluti".
  3. 3
    Non lasciare spazio ai malintesi. Se non hai interesse a riallacciare i rapporti, non essere troppo accomodante. Sii gentile quando lo vedi e chiudi la conversazione. Se gli fai capire che stai soffrendo per la sua mancanza, lascerai una porta aperta alla possibilità di recuperare la vostra amicizia e/o alla riapertura delle ostilità.[9]
    • Non c'è bisogno di dire "Che bello rivederti!" o "Ci vediamo presto". Intrattieni una breve conversazione in maniera educata, dicendo ad esempio: "Sono contento che tu stia bene. Perdonami, ma devo andare dalla mia ragazza (o da qualsiasi altra persona che ti viene in mente). Ciao!".
    Pubblicità

Consigli

  • Essere felici è il modo migliore per vendicarsi di un ex amico pieno di rancore.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se cerca di farti male fisicamente, chiedi subito aiuto.
  • Se non riesci a gestire da solo la situazione, non avere paura di chiedere aiuto a un adulto o a qualcuno di cui ti fidi.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 7 528 volte
Categorie: Gioventù
Pubblicità