Pur non essendo nato cool, puoi sempre diventarlo. Miles Davis lo è diventato sperimentando con la sua musica, mentre Audrey Hepburn lo è diventata grazie al suo fascino. Chiunque sia mai salito su una motocicletta, abbia mai preso in mano una chitarra o abbia trovato la giacca di pelle perfetta lo sa: essere cool è questione di atteggiamento. Persino la persona più timida e che tende a fare da tappezzeria può scoprire questo suo lato imparando a spiccare dalla massa, a giocare d'anticipo e a coltivare la propria immagine. Continua a leggere per saperne di più.

Metodo 1
Metodo 1 di 5:

Spiccare dalla Massa

  1. 1
    Cerca di dare una definizione alla parola “cool”. Prima di poterti considerare una persona particolarmente in gamba, capace di suscitare invidia, devi capire cosa significa per te. Quando è il caso di aprirti e di mostrare il tuo lato più frizzante? Quando parlare dell'ultimo concerto al quale hai assistito? Quando raccontare che ti sei tuffato dal palco? Comportarti in maniera cool al lavoro è decisamente diverso dal farlo a scuola, e puoi imparare a distinguere le persone cool da quelle che non lo sono e agire di conseguenza.
    • In un gruppo molto grande di persone, come la tua classe o un'impresa intera, prova a trovare un gruppetto più piccolo con cui fare amicizia e con cui mostrarti cool. Cerca di essere considerato in questo modo e di distinguerti da chi invece non lo è.
    • In un gruppo più piccolo di persone, potrebbe essere più appropriato sembrare distaccato per giocare a essere il cool della situazione. Se però esageri, probabilmente tutti ti considereranno strano, non cool. Individua delle persone simili a te e fai in modo che il vostro gruppetto sia considerato "in".
  2. 2
    Comportati come se fossi cool da tempo. Secondo un'analisi effettuata sui ragazzi cool [1] , gli indicatori tradizionali attribuiti a questo modo di essere si basano su una percezione ben precisa. La gente pensa che le persone cool si distinguano grazie alla loro esperienza, alla loro maturità e alle loro conoscenze. Questo non significa che tu debba aver trascorso una buona parte del tuo tempo in giro per concerti, per rock club underground o per Paesi stranieri per essere considerato cool, e non vuol dire nemmeno che tu debba iniziare a ostentare tutto quello che hai fatto. Puoi imparare a coltivare un atteggiamento misterioso e vissuto per convincere gli altri.
    • Impara a dare risposte vaghe alle domande specifiche fatte sulle tue esperienze per sembrare cool. Se qualcuno ti chiede se sei vergine o se hai mai fumato una sigaretta, rispondi “Cos'è questo, il club del cucito?” o “Che domanda noiosa” e cambia argomento. L'altra persona dovrà pentirsi di avertelo chiesto.
    • Mai inventarti delle esperienze. Mentire non ti farà sembrare cool. A cosa serve dire che sei stato all'estero o che il sedile posteriore della tua macchina ne ha viste di cotte e di crude? La verità alla fine viene sempre a galla, quindi farai una brutta figura e ti sentirai in imbarazzo.
  3. 3
    Dissenti dalle opinioni popolari attualmente in voga. Comportarti in modo cool significa essere diverso e fare quello che può aiutarti a emergere tra la folla. Galleggerai leggero sulla noia del mondo. Non puoi essere una pecora se vuoi diventare cool. Le altre persone dovrebbero desiderare essere come te, perché sarai un trendsetter, le sorprenderai con i tuoi punti di vista freschi e ti opporrai ai luoghi comuni.
    • Gioca all'avvocato del diavolo quando partecipi a discussioni di gruppo e a conversazioni varie. Non devi impuntarti su cosa è giusto o su cosa è sbagliato, ti basta sfidare le aspettative degli altri e, ogni tanto, dissentire da quello che dicono per il puro gusto di farlo. Tutti i tuoi amici prendono in giro un insegnante? Difendilo. Essere diverso è cool.
    • In alternativa, potrebbe essere più cool unirti al resto della massa in alcuni casi. Alle medie, comportarti in modo cool potrebbe significare apprezzare l'ultimissima canzone di Justin Bieber, anche se non dovesse farti impazzire. Puoi ascoltare della buona musica quando sei da solo. L'importante però è cercare di non perdere di vista te stesso.
  4. 4
    Rallenta. Lascia che sia il mondo ad andare da te. Comportarti in modo cool significa rilassarti, non fiondarti su tutto, perché questo non ti permetterà di esserlo. Invece, calmati, fai un passo indietro e aspetta.
    • Lascia che gli altri parlino per primi. Pratica buone abilità di ascolto, rimanendo in silenzio finché non sarà qualcun altro ad avviare una conversazione. Comportarti in modo cool significa che non sei alla disperata ricerca di chiacchiere. Rimani sulle tue, non devi essere tu quello a parlare per primo.
    • Fai delle lunghe pause prima di parlare, anche se sei abbastanza sicuro di quello che dirai. Le pause drammatiche daranno agli altri la possibilità di contemplare la tua intelligenza e la tua serietà. Sii stoico, come Katharine Hepburn, Clint Eastwood e tutti gli altri titani di questo modo di essere.
    • Non dimenticare di rallentare anche i tuoi movimenti. Cammina più lentamente. Guardati intorno, osservando quello che ti circonda. Soffermati su quello che vivi. Cammina con un'andatura sicura e lenta, senza correre e senza fretta.
  5. 5
    Ignora coloro che non hanno una buona stima di te. Le persone poco cool tendono ad avere una missione, ovvero quella di far demoralizzare chi invece lo è. Da Kanye West a Pablo Picasso, passando per Yoko Ono, tutti gli individui cool hanno i propri detrattori, e questo è triste. Se ti unirai alle file della gente super cool e comincerai a comportarti come tale, diventerai una persona invidiabile e dalla vita fantastica. Naturalmente questo attrarrà le critiche dei denigratori. Facci il callo.
    • Tieni bene d'occhio i tuoi social network, rimuovi dalla lista degli amici o ignora quelli che detestano la tua grandiosità. Non devi ascoltarli. Invece, circondati di persone che ti risolleveranno il morale e che ti appoggeranno in questa tua ricerca.
    • Preparati a rispondere in maniera distaccata ai detrattori. Se qualcuno cerca di beffarsi dell'abbigliamento che stai sfoggiando a scuola, chiedendoti retoricamente “Cosa ti sei messo?!”, tieni pronta una risposta cool, non si sa mai: “Forse dovrei lasciare che sia mia madre a vestirmi, come fai tu”.
    • Sfoggia questo tuo modo di essere ed elargisci la tua grandiosità agli altri. Più grande diventa il tuo gruppo cool, meno probabilità avrai di essere infastidito dai detrattori. Fai in modo di avere sempre più amici dagli interessi simili ai tuoi, così non dovrai essere un lupo solitario.
  6. 6
    Stringi amicizia con tante persone e non trascurarle. Erroneamente, si ritiene che i ragazzi cool formino gruppetti esclusivi e chiusi in se stessi, quindi, se uno dei tuoi amici non dovesse superare il test di accesso, verrà tagliato fuori. Le persone cool trattano tutti con rispetto e gentilezza, indipendentemente dal loro modo di essere.
    • Cerca di avere una cerchia di amici eterogenea. Fai amicizia con i tuoi compagni di scuola non necessariamente considerati cool e difendili qualora dovessero offenderli. Coltiva buoni rapporti invece di alimentare il risentimento.
    • Secondo alcuni studi recenti, i ragazzi considerati cool alle medie e alle superiori finiscono per vivere difficoltà funzionali nel corso dei primi anni da adulti, questo perché in passato hanno finto di avere più esperienza di quanta ne avessero davvero, hanno alienato i propri amici e le persone vicine [2] . Non commettere lo stesso errore. Non devi fare terra bruciata dietro di te per essere cool. Coltiva le tue amicizie.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 5:

Sembrare Cool

  1. 1
    Trova un'icona cool. Ormai è stato inventato di tutto nel mondo della moda. A meno che tu non voglia indossare una coperta isotermica e applicare un ombretto verde sulle guance, sarà difficile scoprire qualcosa di nuovo in questo settore. Il modo migliore e più veloce per rendere cool il tuo stile è quello di scegliere una musa, un'icona o un idolo, da cui prenderai spunto. Gli attori, i musicisti e anche i fratelli o le sorelle maggiori possono essere ottime icone di stile. Ecco alcuni esempi intramontabili:
    • Paul Newman, nel film “Nick mano fredda”. A volte basta ripescare tra i grandi classici del cinema. La tenuta da carcerato e i banjo non sono mai sembrati tanto cool prima che li sfoggiasse Newman in questo film. Studia il suo sguardo glaciale e le sue uscite sagaci per coltivare il tuo stile. Bonus: avere familiarità con questo vecchio film ti farà emergere tra tutti i tuoi amici, probabilmente ossessionati da “Transformers”. Prendi spunto anche da Steve McQueen in “Bullitt”, da Peter Fonda in “Easy Rider” e dai concerti di Johnny Cash.
    • Audrey Hepburn, in “Colazione da Tiffany”. Il fascino e il glamour della Hepburn fecero di lei un'icona di stile negli anni Sessanta. Come ci ha insegnato, la sofisticatezza e la diversità possono andare a braccetto. Inoltre, guarda un film qualsiasi di Brigitte Bardot o ispirati ad Anna Karina in “Band à part” (avrai punti extra per guardare un film francese!) e ai filmati di Nancy Sinatra su YouTube.
    • Fotografia di moda vintage. Ispirati a Mae West, a Betty Page e alle uscite di “Vogue” tra la metà degli anni Cinquanta e gli anni Settanta. Fai un salto in biblioteca o in libreria, e troverai tantissimi libri e riviste cool. Se hai bisogno di una ventata di aria fresca in fatto di stile, prendi spunto dal passato.
  2. 2
    Crea un guardaroba cool e che ti valorizzi. Acquista vestiti che ti stiano bene e che ti facciano sentire cool. Non devi coltivare un determinato stile, più che altro dovresti trasudare una certa sicurezza in te stesso e sembrare affascinante. Assicurati che ti stiano a pennello gli indumenti che porti: dovrebbero valorizzare il tuo corpo, in modo da dare la carica alla tua autostima.
    • Alcuni capi di abbigliamento non necessariamente staranno bene a chiunque; ne sono un esempio gli skinny jeans e i pantaloni a vita alta. Se un indumento non ti valorizza, non portarlo. Inoltre, cerca di indossare vestiti che ti piacciano.
    • Metti gli occhiali da sole: è un accessorio fondamentale per sembrare cool. Infatti, nel mondo della moda cool esiste una costante: gli occhiali stanno bene a tutti. Comprane un paio che valorizzi la forma del tuo viso (graduati se hai problemi alla vista) e sfoggiali quando esci. Tenerli al chiuso non è cool.
  3. 3
    Rilassati e sentiti bene nella tua pelle. Guarda le vecchie interviste fatte a Johnny Cash o a Meryl Streep. Danno l'impressione di sapere qualcosa che tutti gli altri non sanno e sembrano calmi e pieni di esperienza. Questo è indubbiamente cool. Soprattutto, è fondamentale essere rilassati. Devi dare l'idea di sentirti a tuo agio nella tua pelle, come se stessi bene nel mondo che ti circonda.
    • Cerca di non battere ansiosamente i piedi o di mangiarti le unghie, anche quando sei da solo. Siediti in maniera composta e contemplativa. L'ansia è contagiosa, la dignità cool.
  4. 4
    Scegli il tuo stile. Non ne esiste uno assoluto per essere considerato cool. Tu ti conosci meglio di chiunque altro e sai cosa ti piace, dunque, se vuoi coltivare un determinato stile e lasciare tutti a bocca aperta, è importante scegliere un modo di vestirti coerente. Ti piace lo stile rock? Trendy? Da nerd? Ogni sottocultura si porta dietro i propri dettami in fatto di moda. Quando decidi di attenerti a un certo stile, cerca di seguirlo.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:

Essere Cool e Atletico

  1. 1
    Rimettiti in forma. Da Michael Jordan a Mia Hamm, gli atleti e le persone che si prendono cura del proprio fisico sono cool. Gli sportivi hanno la capacità innata di essere accaniti e di voler vincere a tutti i costi, e ciò colpisce tante persone. Questa caratteristica li rende cool agli occhi di molti. Se anche tu vuoi essere così, il primo passaggio da fare è tornare in forma e cominciare a fare buon uso del tuo corpo: pratica sport, esercitati e dedicati a diversi tipi di attività fisica. Non devi diventare un professionista, ma essere tonico e scattante.
    • Se ti piace fare sport, scegline uno ed entra in una squadra o coltiva un'abilità in particolare. Gioca a calcio, a pallacanestro, a golf, a tennis o a qualunque altro sport ti riempia di energia e di voglia di competere. Dai il massimo in quello che fai. Giocando spesso e allenandoti, tornerai in forma.
    • Se non ti piacciono i classici sport che richiedono una palla e una rete per giocare, puoi comunque rimetterti in forma facendo yoga, correndo, praticando sollevamento pesi, andando in bicicletta o provando l'escursionismo. Sono tutti modi eccellenti per recuperare il tuo peso forma e diventare tonico, senza per forza doverti unire a una squadra.
  2. 2
    Dimostra di essere cool quando fai sport. Gli atleti in genere sono guidati dal desiderio di vincere, dunque è una buona idea scendere in campo e dimostrare di che pasta sei fatto. Che tu appartenga a una squadra o che pratichi uno sport individuale, fai tutto quello che puoi per vincere. Devi sempre aspirare alla vittoria, che partecipi a un gioco da tavola o a un campionato nazionale.
    • Prendi sul serio tutte le opportunità che hai di competere. Quando Rafael Nadal si è fatto male ed è stato costretto a fermarsi per recuperare, il pensiero di non poter giocare lo ha assillato talmente tanto da dedicarsi anima e corpo al poker, in modo da non perdere il suo lato competitivo, e questo è cool.
    • Impara a saper vincere e a perdere. Essere cool significa portare te stesso e gli altri ad avere successo e a superare i propri limiti, ma vuol dire anche capire che, in fin dei conti, si tratta pur sempre di un gioco. Se perdi, congratulati con l'avversario e cerca di avere la dignità giusta per apprezzare il suo conseguimento. Non c'è niente di cool nel lamentarsi dopo una sconfitta.
  3. 3
    Sfoggia regolarmente le tue abilità. Un atleta cool è sempre in prima linea per intervenire, per gareggiare e per muoversi. Trascorrere un'intera giornata in casa facendo lavoretti di artigianato e guardando “Battlestar Galactica”? Scordatelo. Un atleta cool vuole iniziare la giornata pedalando per 10 km, ricaricandosi con della frutta e dell'avena e facendo dei tiri al canestro fino all'ultimo minuto libero prima di dover andare a scuola o al lavoro. Gli atleti cool approfittano di ogni opportunità per mettersi in gioco e superare un nuovo traguardo.
    • Vai al parco e in palestra per conoscere atleti dalla mentalità simile. Organizza delle partite informali nella tua zona per stringere nuove amicizie e alimentare il tuo spirito competitivo. Dai tutto te stesso in campo.
  4. 4
    Procurati le attrezzature giuste. Gli strumenti e i capi di abbigliamento per praticare sport sono fondamentali. Come succede con qualsiasi hobby, che sia la pallavolo o il ciclismo, sono varie le attrezzature necessarie che ti aiuteranno a coltivare la tua immagine cool. Per comprare tutto quello che ti serve e non spendere tanto, fai shopping in un outlet di articoli sportivi. Le attrezzature di questo genere possono costare parecchio, dunque cerca di informarti e di fare qualche giro per trovarle a un buon prezzo.
    • Ecco alcune marche che si adattano bene agli atleti cool: North Face, Patagonia, Under Armour, Nike e Adidas. Queste compagnie producono sia vestiti normali sia attrezzature specifiche per una varietà di scopi. Scegli quelle giuste in base ai tuoi interessi. Infatti, ogni sport richiede strumenti ben precisi per essere praticato; un po' alla volta capirai cosa ti serve.
    • I cimeli e le maglie della propria squadra preferita sono altrettanto diffusi tra gli atleti cool. Se adori la pallacanestro, procurati una giacca vintage dei Sixers e un cappellino. Dimostra la tua passione sportiva con l'abbigliamento.
  5. 5
    Guarda le partite e scegli le tue icone sportive. Gli atleti cool solitamente si ispirano a quelli più famosi per diventare sempre più bravi e motivarsi. Se te ne piace uno in particolare, è importante seguire quello che fa. Informati sui risultati ottenuti dalla squadra e su quello che fa quando non gioca. Un atleta cool legge sempre quotidiani sportivi e pagine web specializzate per sapere se Kobe si ritirerà davvero, se il ginocchio di Cristiano Ronaldo è guarito del tutto e se RGII può essere all'altezza della promozione che gli è stata fatta.
    • Scegli le tue squadre preferite, scopri quali sono i loro rivali e non trascurare i team della tua città o della tua regione. Per molti non ha alcun senso essere fan sfegatati degli Yankees se vivono dall'altra parte del mondo, a meno che non abbiano una connessione ben precisa con questa squadra. L'autenticità è un altro fattore importante per essere cool.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 5:

Essere Cool come una Rockstar

  1. 1
    Leggi libri e riviste cool. Uno dei modi migliori per essere il più aggiornato possibile è quello di informarti sui libri, sui giornali e sugli articoli online più interessanti. Se hai intenzione di sembrare cool, devi lasciarti coinvolgere da tutto quello che ti aiuterà a esserlo. Ovviamente, cerca di concentrarti su quello che ti piace e scopri sempre qualcosa di nuovo, così avrai buoni argomenti di conversazione.
    • Leggi libri cool; ne sono un esempio i grandi classici della letteratura, come “On the Road” di Kerouac, “La campana di vetro”, di Plath, “100 anni di solitudine, di Marquez. Leggi anche i libri contemporanei, come quelli di Tao Lin, di Karen Russell, di Roberto Bolano o di Haruki Murakami.
    • Leggi le riviste culturali cool, specialmente quelle straniere, come “Vice”, “Bomb”, “The Believer”, “Aesthetica”, “Oxford American”, “The Brooklyn Rail” e “Interview”.
    • Dai un'occhiata ai siti culturali cool, come The Onion, Aquarium Drunkard, Slate, Narrative e Brooklyn Vegan.
  2. 2
    Ascolta musica cool. La musica è la linfa vitale dei ragazzi di questo tipo ed è fondamentale che sia parte della tua esistenza. Infatti, dovresti essere al corrente di qual è la musica migliore, passata e contemporanea. Non ti conviene essere una di quelle persone dai gusti datati, che alle feste domandano a tutti se hanno mai sentito parlare dei Radiohead.
    • Dai un'occhiata alle etichette discografiche di altri tempi, come Numero Group, Tompkins Square e Light in the Attic per saperne di più sulla musica del passato. Se i ragazzi poco cool impazziscono per i Mumford and Sons, tu dovresti approfondire scoprendo il folk del Laurel Canyon, le composizioni soul di Minneapolis e la musica ambient più strana degli anni Ottanta. Per essere cool, scopri gli artisti dalla musica di buona qualità ma poco nota.
    • Partecipa ai concerti della tua città per saperne di più sulla scena musicale locale. Se riesci a scoprire una futura band di successo, potrai raccontare ai tuoi amici che conoscevi questo gruppo sin da quando suonava nella tua cantina. E ciò ti renderà assolutamente cool.
    • Colleziona i dischi di vinile, sia vecchi sia nuovi. I CD sono morti e gli mp3 non sono affascinanti quanto una pila di vinili. Al giorno d'oggi comunque, la maggior parte dei dischi può essere scaricata, il che significa che potrai ascoltarli anche sul tuo iPod, senza dover rinunciare a niente.
  3. 3
    Cerca di essere distaccato. Non farti esaltare da niente e da nessuno. Essere cool significa anche coltivare una certa freddezza, come se la tua vita fosse talmente ricca di cose interessanti che ormai non ci fai nemmeno più caso. Hai appena scoperto di aver vinto un viaggio tutto incluso per andare in Messico? Scrolla le spalle: “Immagino che sarà una bella esperienza”. Il tuo ragazzo ha rotto con te davanti a tutti i tuoi amici? Ridici su. Era un perdente dopotutto.
    • In alternativa, se sei stato invitato a una festa piena di persone che se la tirano, che si beffano di tutti e che non si prendono nemmeno la briga di salutare, potrebbe essere più cool farti sentire. Cerca di fare battute, di scherzare e di parlare ad alta voce. Insomma, individua la corrente seguita da tutti e fai il contrario per comportarti in modo cool.
  4. 4
    Non prendere impegni a lungo termine con niente e sentiti libero di cambiare regolarmente idea. Alcune cose cool sono senza tempo. Le magliette bianche e le Converse? Sono sempre cool. Le motociclette e il basso? Idem. Tuttavia, devi anche prevedere le mode che verranno osservando la scena underground e scoprendo un successo futuro. Questo significa scendere dal treno dell'Harlem Shake prima che diventi troppo inflazionato. Essere cool vuol dire essere competitivi e avanti sui tempi.
    • Quando vedi che un pezzo di abbigliamento che prima era cool adesso viene venduto all'ipermercato, la tendenza è diventata troppo inflazionata. Quando senti la canzone di una band in una pubblicità di gioielli, probabilmente non è più cool. Una volta che un prodotto tocca l'apice della cultura popolare, è tempo di trovare qualcosa di nuovo, senza neanche pensarci su.
  5. 5
    Frequenta musicisti, artisti e persone creative. Non c'è niente di più cool che stare in una band, fare performance artistiche strane o essere una persona eccentrica e a tutto tondo. Esci con gente simile e sarai veramente cool.
    • Bazzica i bar più trendy per conoscere le persone più bohemian della zona. Portati dietro un libro cool che stai leggendo e vestiti nel modo giusto. Puoi partecipare anche alle aperture di gallerie d'arte, ai concerti e ai reading di poesia. Attrarrai individui simili a te.
    • A scuola o all'esterno, informati sull'esistenza di club pomeridiani dedicati all'arte, alla musica o alle lingue straniere. Potresti partecipare per conoscere altre persone cool e di mondo. È un buon modo per stringere amicizie interessanti. Non trovi alcuna associazione di questo tipo? Creane una tu.
  6. 6
    Sviluppa abitudini eccentriche o bizzarre. Comportarti in modo cool significa avere un forte interesse nei confronti di campi, argomenti e questioni meno diffusi. Le persone cool si discostano dalle norme. Fanno cose sorprendenti per ispirare gli altri a imparare qualcosa di nuovo e per consentire loro di coltivare interessi diversi. Puoi maturare alcune stranezze che ti faranno emergere e notare.
    • Potresti portarti dietro un bastone con un serpente a sonagli sul manico per nessuna ragione in particolare. Magari puoi sviluppare una certa passione nei confronti delle farfalle esotiche e collezionarle per decorare la tua stanza. La linea di confine che esiste tra l'eccentricità bizzarra e l'essere cool a volte è sottile. Divertiti e cimentati con un'attività strana, unica e che ti piaccia davvero.
    • Per esempio, puoi collezionare schede telefoniche prepagate. Insomma, cerca qualcosa di eccentrico che ti faccia sembrare diverso e cool. Anche le azioni più semplici però, come ordinare un Bloody Mary di mattina o decidere di non vedere “Forrest Gump”, possono farti qualificare tale. Non devi vedere “Lost” perché tutti quelli che conosci lo hanno seguito.
  7. 7
    Per quanto riguarda il tuo look, fai in modo che sia trasandato, ma senza esagerare. Comportarti in modo cool significa che vuoi avere l'aspetto giusto per sembrarlo, senza dare l'idea di esserti impegnato troppo per ottenerlo. Fai il minimo indispensabile per tenere a bada i capelli, i vestiti e il trucco.
    • I jeans e le t-shirt non vanno stirati, ma non dovrebbero nemmeno essere particolarmente sgualciti o sporchi. Portare jeans strappati è cool, e lo stesso vale per gli stivali e le sneakers sui quali è schizzata della pittura, come se fossi appena uscito dal tuo studio.
    • Le collane, i bracciali e i piercing solitamente sono cool, ammesso che ti piacciano. Scegli quello che preferisci. Le collane con i denti di squalo staranno anche bene a Johnny Depp, ma non necessariamente ti valorizzeranno. Combina tutto quello che ti sembra cool per creare il tuo look.
    • Lava i capelli prima di andare a dormire invece che di mattina. Andare a letto con i capelli leggermente umidi ti permetterà di ottenere quella corposità e quell'effetto crespo tipico delle rockstar, ma senza esagerare. Puoi sempre pettinarli per evitare che siano troppo scompigliati.
    • Il trucco cool generalmente è minimalista. Cerca di avere un look naturale, sottolineando le tue caratteristiche migliori e i tuoi colori.
  8. 8
    Per quanto riguarda i vestiti e l'intrattenimento, punta al vintage. I vestiti, i film e la musica tendono ad avere un rilievo maggiore se sono classici. I Ray-Ban classici sono più cool degli Oakley. I film d'autore italiani degli anni Settanta sono cool, quelli di Michael Bay no. I sintetizzatori della vecchia scuola e gli effetti analogici della chitarra potrebbero essere più cool delle controparti digitali. I registratori a nastro sono più cool del Live di Ableton.
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 5:

Essere Cool e Intelligente

  1. 1
    Scova le cose più innovative del momento e informati al riguardo. La tecnologia, la moda, la cultura e tanti altri settori possono cambiare in un istante. Essere cool richiede movimento. Cerca di aggiornarti in merito alle cose più nuove, fresche e cool che ci sono in giro.
    • Le persone cool e intelligenti sono sempre informatissime. Vedono i meme tre giorni prima che appaiano nella tua bacheca e hanno sempre delle opinioni sulle uscite più nuove, efficienti e innovative del mondo della tecnologia. Gli ultimi aggornamenti sulla privacy di Facebook? Li hanno letti tre giorni prima di tutti.
    • Cerca di aggiornare il prima possibile i tuoi dispositivi elettronici. Gli ultimissimi programmi, apps, giochi e tendenze solitamente sono più cool delle varianti leggermente datate. L'ultimo iPhone è più cool del vecchio. Perché continui ad andare in libreria? Compra subito un e-reader. Devi essere quella persona che ha sempre gadget tecnologici all'ultima moda, suscitando sguardi d'invidia mentre è sul treno.
  2. 2
    Trova nuovi metodi per fare tutto quello che è necessario. Fare la spesa, mangiare e viaggiare come si faceva prima? Che noia. Le persone intelligenti e cool non perdono tempo andando al centro commerciale, optano per lo shopping online e si fanno recapitare tutto a casa. Non vanno in giro per alberghi, cercano le soluzioni più economiche su internet e ci arrivano trovando un passaggio su Uber. Tieniti al passo con le ultime uscite e innovazioni riservate ai consumatori.
    • Non devi per forza stare sempre su internet per scoprire le tendenze di consumo più inusuali. Anche nel tuo quartiere puoi cercare ristoranti nuovi, andare sempre alla ricerca di qualcosa di innovativo, capire cosa avrà successo in futuro. Sii inquieto e muoviti.
  3. 3
    Sviluppa una buona presenza online. Le persone intelligenti e cool si vantano dei follower che hanno su Twitter e prendono sul serio le proprie azioni virtuali. Dai social network ai tuoi siti web, passando per l'account che hai per giocare a World of Warcraft, la tua presenza sul web dovrebbe essere analizzata e maturata appieno. Il tuo account su wikiHow non ha una tua foto? Non ci siamo.
    • Gli amici online sono come quelli della vita reale. Coltiva dei rapporti di amicizia con la gente che conosci su internet, la quale coglierà il tuo particolare senso del tuo umorismo, i tuoi interessi e la tua personalità. Se dedichi una buona quantità di tempo a queste interazioni, ti renderai conto che le comunità online possono essere molto accoglienti. Potresti sentirti come a casa.
  4. 4
    Prendi sul serio la scuola e cerca di formarti a tutto tondo. Essere intelligente e cool ovviamente significa che devi prenderti cura della tua cultura. Entusiasmati all'idea di poter trasformare i tuoi interessi in una carriera lavorativa. Studia i campi più innovativi e i relativi sviluppi intellettuali. Considera la scuola come un mezzo per accedere alla professione che sogni di svolgere, e impegnati in vista del tuo splendido futuro.
    • Sviluppa la tua sete di conoscenza nei confronti di diverse aree, non solo quelle che ti interessano o nelle quali vuoi specializzarti. Se vuoi diventare un hacker, dovresti comunque anche essere in grado di citare il “Macbeth”. Se vuoi diventare scrittore, impara a creare qualcosa con le tue mani, non far lavorare soltanto il cervello.
    • Devi sapere che non è per niente cool evitare di fare i compiti, nemmeno se i ragazzi popolari della tua scuola non sembrano impegnarsi più di tanto. Ricorda che quello che impari adesso ti aiuterà ad accedere all'università, dove verrai circondato da persone fantastiche, intelligenti e meravigliose, mentre quelli che per adesso sono cool non andranno da nessuna parte.
  5. 5
    Vestiti come ti pare. Dare l'idea di prestare fin troppa attenzione alle marche, agli stili o alle altre tendenze potrebbe sembrare decisamente poco cool. Devi dare l'impressione che la moda sia l'ultimo dei tuoi pensieri. Vestiti in modo pratico e comodo, non per essere trendy. Andare in giro sfoggiando un logo enorme, come se fossi un cartellone pubbicitario? No, grazie.
    • Le t-shirt originali sono fondamentali per questo tipo di look. Fai shopping online per trovare quelle che hanno stampe e frasi carine, che solo tu e i tuoi amici capirete, mentre gli altri non le capiranno. Hai trovato una maglietta dei Monty Python che ti piace? Fantastico.
    Pubblicità

Consigli

  • Cerca di pettinarti a seconda del tuo stile.
  • Non dimenticare di sorridere, ti permette sempre di sembrare socievole.
  • Non trascurare i tuoi amici, fatti sentire, altrimenti penseranno che tu li abbia dimenticati.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non giudicare gli altri. Se lo fai sempre, sembrerai un insicuro, perché darai l'impressione di essere spaventato dal giudizio altrui, dunque è per questo che critichi chiunque.
  • Non comportarti da bulletto.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 33 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 6 154 volte
Categorie: Gioventù
Pubblicità