Gli operatori che conducono sondaggi telefonici contattano le persone da intervistare formulando una serie di domande precise per ogni indagine. Devono seguire uno testo scritto e registrare le risposte dei partecipanti utilizzando un software per l'inserimento dei dati. Imparando a presentare, condurre e concludere correttamente un'indagine telefonica, potrai stare al passo con la concorrenza e prepararti all'impiego di intervistatore.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Presentare il Sondaggio

  1. 1
    Proponi il sondaggio a ogni possibile intervistato. All'inizio di ogni telefonata di' il tuo nome e presenta la società per cui lavori, descrivi l'argomento dell'indagine e spiega a chi è rivolta.
    • Dovresti utilizzare un linguaggio dinamico nella tua presentazione. Invece di dire: "Saresti interessato a partecipare a un sondaggio?", potresti esprimerti in questo modo: "Si tratta di un sondaggio molto importante, concepito per migliorare i servizi e i programmi destinati alle famiglie".
    • Indica a ciascun soggetto intervistato come sono state ottenute le sue informazioni di contatto. Mettilo al corrente se il suo numero di telefono è stato selezionato a caso da un elenco o se è stato acquisito da una società di telecomunicazioni.
  2. 2
    Descrivi come si svolgerà il sondaggio. Rivela lo scopo della ricerca e dell'indagine e fornisci una stima del tempo necessario per completare l'intervista. Dando al tuo interlocutore una chiara idea di tutte le implicazioni connesse al lavoro che stai svolgendo, dimostrerai di essere onesto e lo incoraggerai a partecipare.
    • Garantisci la riservatezza e l'anonimato dell'intervistato quando è opportuno. Digli che la partecipazione è volontaria.
    • Informalo che può evitare di rispondere a una domanda se preferisce.
    • Fornisci il nome del responsabile delle indagini se ti viene chiesto.
  3. 3
    Convinci l'intervistato a partecipare al sondaggio. Il tuo datore di lavoro dovrebbe fornirti un'adeguata preparazione per permetterti di trasformare le obiezioni in adesioni. Alcuni dei metodi insegnati consistono nel porre l'accento sull'importanza dell'indagine e nel garantire che l'intervista non sarà difficile né porterà via molto tempo a chi vi aderisce, qualora fosse effettivamente breve.[1]
    • Fai un paio di tentativi se la persona si rifiuta di partecipare. Se resta di questo parere, chiedi se puoi richiamarla quando è più libera.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Raccogliere e Registrare i Dati

  1. 1
    Leggi testualmente le domande. Quando conduci un sondaggio, attieniti allo script. È molto probabile che chi ha formulato il questionario abbia riflettuto a lungo e attentamente sulle domande da porre. Leggendole integralmente, riceverai le risposte che il tuo datore di lavoro sta cercando ed eviterai il rischio di ottenere risposte basate su cattive interpretazioni.
  2. 2
    Impara a immettere i dati. A seconda del sondaggio, devi conoscere il software scelto dal tuo datore di lavoro per l'immissione dei dati. I programmi come Microsoft Excel sono i più comuni. Trova il tempo per prendere dimestichezza col software in modo da conoscerne i limiti e le funzioni. In questo modo, ti preparerai a inserire i dati in modo efficiente e ridurre il rischio di commettere errori.[2]
  3. 3
    Inserisci con attenzione tutte le risposte. Durante le interviste telefoniche computerizzate avrai delle domande ben precise da rivolgere al partecipante. Quando questi risponde, inserisci la risposta nel computer che provvederà a introdurla immediatamente nel database. Scrivila come l'hai sentita per garantire un'analisi e un'interpretazione accurata dei dati.
    • In alcuni casi, ti conviene alternare tra le domande più semplici e quelle che richiedono risposte più lunghe. Se c'è una domanda molto complessa, continua con una a risposta chiusa in modo da avere il tempo sufficiente per registrare con precisione le risposte.
    • Alcuni programmi di inserimento dati riescono a individuare eventuali errori, ma è sempre una buona idea controllare il lavoro.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Concludere il Sondaggio

  1. 1
    Ottieni i dati demografici di ciascun partecipante. Spesso è l'ultimo passaggio del sondaggio telefonico. Anche se è facoltativo, di solito è molto utile perché ti consente di raccogliere i dati in modo più accurato. I dati demografici includono il sesso, l'età, l'appartenenza politica, la confessione religiosa, l'identità di genere e l'origine etnica.
  2. 2
    Ringrazia. È molto importante ringraziare il partecipante per il tempo e l'impegno dedicato. Oltre che per una questione di ordinaria gentilezza, è fondamentale per il successo complessivo del sondaggio. Molte volte i sondaggi telefonici vengo registrati per verificare la qualità con cui sono stati condotti, quindi è indispensabile seguire tutti i passaggi e concludere correttamente l'intervista.
    • Potresti chiedere al partecipante: "Ha qualche suggerimento su come migliorare questo sondaggio?". In questo modo, gli farai capire che il suo parere verrà preso in considerazione. Concludi dicendo di aver apprezzato il suo contributo.
  3. 3
    Analizza le tue prestazioni. Terminata la telefonata, considera come è andata l'intervista e sotto quali aspetti potresti migliorare. Controlla il tempo per vedere se hai rispettato i limiti richiesti e se hai formulato in modo efficiente le domande.
    • Effettua un'autovalutazione ponendoti domande sulle tue prestazioni e rispondendo onestamente. In questo modo, potrai migliorare le tue capacità di intervistatore per il prossimo sondaggio.
    Pubblicità

Consigli

  • Conduci l'intervista con cortesia e rispetto. Comunica professionalità usando un tono pacato e parlando tranquillamente in modo che l'interlocutore possa comprenderti facilmente.
  • Tieni una bottiglia d'acqua accanto al computer se il tuo datore di lavoro te lo permette. Parlare al telefono per diverse ore può mettere a dura prova la voce.
  • Fai qualche intervallo per riprendere le forze e alzarti.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non far trapelare rabbia e frustrazione attraverso la voce mentre interagisci con un interlocutore irascibile, maleducato o difficile. Informa il tuo supervisore se sei alle prese con un'intervista particolarmente spinosa in modo che possa ascoltarla.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Questionario del sondaggio
  • Sistema per l'inserimento dei dati
  • Bottiglia d'acqua

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 4 105 volte
Categorie: Comunicazione
Pubblicità