Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 16 259 volte
Se possiedi un laptop, molto probabilmente ti sarai già accorto che la qualità del suono offerta dalle casse integrate nella scocca del computer non è la migliore che si possa desiderare. Se vuoi usare il computer per ascoltare la musica o guardare un film, acquistare delle casse acustiche esterne potrebbe essere un ottimo investimento per migliorare enormemente la tua esperienza. Puoi scegliere di acquistare delle casse wireless, USB o dotate di jack audio da 3,5 mm, ma in ogni caso collegarle al computer o al Mac e configurarle sarà molto semplice.
Passaggi
Usare una Connessione Cablata
-
1Scegli un modello di casse per computer.[1] Se il tuo laptop è dotato di una porta USB o di un jack audio da 3,5 mm a cui è possibile collegare gli auricolari o le cuffie, dovresti essere anche in grado di collegare la maggior parte dei modelli di diffusori acustici per computer che sfruttano una connessione cablata.
- La maggior parte delle casse acustiche per computer dispone di un jack audio da 3,5 mm in ingresso identico a quello a cui normalmente colleghi gli auricolari o le cuffie. Questo tipo di casse acustiche necessita anche di essere alimentato.
- I diffusori acustici USB vengono alimentati direttamente dal computer, quindi non dovrai collegarli alla rete elettrica. Se hai a disposizione una porta USB libera del computer, questo tipo di casse potrebbe essere la scelta ottimale nel tuo caso.
-
2Posiziona le casse nei punti che preferisci della tua scrivania. Normalmente, la maggior parte dei diffusori acustici è marchiata con le lettere "L" (dall'inglese "Left") o "R" (dall'inglese "Right") sul retro o nella parte inferiore della scocca esterna. Se le casse che hai acquistato includono anche un subwoofer, dovresti posizionarlo dietro al computer o direttamente sul pavimento. Assicurati che, indipendentemente dalla posizione delle casse, il cavo di collegamento riesca a raggiungere agevolmente la porta audio corrispondente del computer (se sono dotate di alimentatore, assicurati che anche il cavo di alimentazione possa essere collegato a una presa in totale sicurezza).
-
3Accendi le casse e regola il volume al minimo. Ruota il regolatore del volume presente su una delle due casse completamente verso sinistra.
-
4Imposta il livello del volume del computer a circa il 75%. Clicca sull'icona del volume collocata nella parte destra della barra delle applicazioni (in Windows) o della barra dei menu (su Mac), quindi impostalo a circa ¾ del valore massimo. Gli utenti di sistemi Windows molto probabilmente troveranno due cursori per il volume. In questo caso, occorre usare quello indicato dalla voce "Applicazioni".
-
5Inserisci il connettore del cavo audio di collegamento nell'apposita porta del computer. Con il laptop in funzione, collega il connettore del cavo delle casse (USB o jack da 3,5 mm) nella porta corrispondente del computer.
- Se stai usando un jack audio da 3,5 mm, dovrai collegarlo alla porta del computer a cui normalmente colleghi le cuffie o gli auricolari. Dovrebbe essere collocata lungo uno dei due lati del computer. Ha una forma circolare ed è caratterizzata da un'icona a forma di cuffie stilizzate. Non usare la porta rotonda caratterizzata da un'icona a forma di microfono.
- Se stai usando un cavo USB, collegalo a una porta del computer. In questo modo, il sistema operativo potrebbe avviare automaticamente l'installazione dei driver. Se ti viene chiesto di fornire un supporto per l'installazione dei driver, usa quello che ti è stato fornito con le casse e segui le istruzioni che appariranno a video.
-
6Accedi i diffusori acustici. Il pulsante di accensione dovrebbe essere posizionato sul retro di una delle due casse. Se le casse sono dotate di un cavo di alimentazione, dovrai collegarlo alla rete elettrica prima di poterle accendere.
-
7Riproduci un file audio presente sul laptop. Avvia la riproduzione di un contenuto audio (in streaming, da CD, un video di YouTube, eccetera) usando il laptop.
- Individua un livello del volume che sia confortevole per l'ascolto. Ruota lentamente il regolatore del volume delle casse verso destra, finché l'intensità del suono non raggiunge un livello che trovi confortevole.
- Se dalle casse non viene riprodotto alcun suono, assicurati che siano collegate correttamente al computer (e alla rete elettrica se necessario).
- Se stai usando un sistema Windows e il suono viene riprodotto dalle casse del computer, molto probabilmente dovrai modificare le impostazioni audio manualmente per poter risolvere il problema. Premi la combinazione di tasti ⊞ Win+S e digita la parola chiave
controllo
. Clicca sulla voce "Pannello di controllo" apparsa nell'elenco dei risultati, quindi clicca sull'icona "Audio". All'interno della scheda "Riproduzione" dovrebbero essere elencati due dispositivi: la scheda audio del computer e le casse acustiche esterne. Fai doppio clic sull'icona di queste ultime per impostarle come dispositivo predefinito per la riproduzione audio. A questo punto, clicca sul pulsante "OK" per salvare e applicare le nuove impostazioni.
Pubblicità
Usare una Connessione Wireless (Bluetooth)
-
1Assicurati che il tuo laptop supporti la connessione Bluetooth.[2] Segui queste istruzioni per eseguire i controlli:
- Se stai usando un Mac, accedi al menu "Apple" e clicca sull'opzione "Informazioni su questo Mac", clicca sul pulsante "Ulteriori informazioni", quindi seleziona la scheda "Bluetooth" dalla lista apparsa sul lato sinistro dello schermo. Se sul lato destro dello schermo vengono visualizzate le specifiche hardware del dispositivo (per esempio la voce "Versione software Bluetooth di Apple: 4.x.x.xxxxxx"), allora significa che il tuo Mac è dotato della connettività Bluetooth.
- Se stai usando un laptop Windows, premi la combinazione di tasti ⊞ Win+X e seleziona la voce "Gestione dispositivi". Clicca sulla voce "Laptop" o sull'opzione caratterizzata dal nome del tuo computer. Se all'interno dell'elenco apparso è presente la categoria "Bluetooth", cliccaci sopra due volte per espanderla. Se all'interno della categoria "Bluetooth" è presente almeno un dispositivo, significa che il tuo laptop è dotato di connettività Bluetooth.
-
2Posiziona i tuoi diffusori Bluetooth. Scegli il punto della casa, della stanza o dell'ufficio in cui posizionare le casse Bluetooth. Prima di scegliere dove posizionarle, prendi nota di alcune regole:
- Le casse devono essere alimentate e quindi collegate alla rete elettrica.
- Se fra il computer e le casse è presente una parete divisoria, la qualità della connessione non dovrebbe risentirne eccessivamente, tuttavia potrebbe avere un effetto negativo sulla qualità del suono.
- Se vuoi avere la possibilità di accendere e spegnere le casse con facilità, dovresti installarle in un punto che puoi raggiungere con estrema semplicità.
- Controlla il manuale di istruzioni delle casse per scoprire qual è la distanza massima dal computer a cui puoi posizionarle.[3] Normalmente, la connessione Bluetooth ha un limite operativo di circa 9-10 metri, ma alcuni dispositivi potrebbe avere un raggio di azione inferiore.
-
3Accendi le casse Bluetooth e rendile rilevabili dagli altri dispositivi. La procedura da seguire varia in base alla marca e al modello dei dispositivi. Spesso è presente un piccolo pulsante che deve essere premuto per alcuni secondi per attivare la modalità "abbinamento" del dispositivo. Se non sei sicuro su come procedere, consulta il manuale di istruzioni.
-
4Abbina le casse Bluetooth al laptop. La procedura da seguire varia in base al sistema operativo installato sul computer:
- Se stai usando Windows 8 o Windows 10, accedi al centro notifiche cliccando l'apposita icona presente sulla barra delle applicazioni, accanto all'orologio di sistema. Seleziona l'opzione "Bluetooth", quindi clicca sul pulsante "Connetti" per avviare la ricerca di nuovi dispositivi. Quando le casse Bluetooth appaiano nell'elenco, selezionale per poterle connettere al computer.
- Se stai usando Windows 7, accedi al menu "Start" e clicca sull'opzione "Dispositivi e stampanti". Clicca sul pulsante "Aggiungi dispositivo" per avviare la ricerca di nuovi dispositivi Bluetooth. Quando le casse acustiche verranno rilevate, selezionale e clicca sul pulsante "Avanti" per stabilire la connessione.
- Se stai usando un Mac, seleziona la voce "Preferenze di Sistema" dal menu "Apple" e clicca sull'icona "Bluetooth". Assicurati che la connettività Bluetooth sia attiva, quindi attendi che le casse Bluetooth appaiano nell'elenco. A questo punto, selezionale e clicca sul pulsante "Connetti".
-
5Configura il computer in modo che possa riprodurre i file audio usando le casse esterne. La procedura da seguire è diversa in base al sistema operativo:
- Se stai usando Windows, premi la combinazione di tasti ⊞ Win+S e digita la parola chiave
controllo
. Clicca sulla voce "Pannello di controllo" apparsa nell'elenco dei risultati, quindi clicca sull'icona "Audio". Fai doppio clic sull'icona delle casse Bluetooth visualizzate all'interno della scheda "Riproduzione", quindi clicca sul pulsante "Predefinito". A questo punto, clicca sul pulsante "OK" per salvare e applicare le nuove impostazioni. - Se stai usando un Mac, accedi al menu "Apple" e clicca sull'opzione "Preferenze di Sistema". Clicca sull'icona "Suono" e seleziona la scheda "Uscita". A questo punto, seleziona le casse acustiche esterne elencate all'interno del riquadro "Scegli un dispositivo per l'uscita audio".
- Se stai usando Windows, premi la combinazione di tasti ⊞ Win+S e digita la parola chiave
-
6Imposta il livello del volume al 75% circa. Clicca sull'icona del volume collocata nella parte destra della barra delle applicazioni (in Windows) o della barra dei menu (su Mac), quindi impostalo a circa ¾ del valore massimo. Se stai usando un sistema Windows, clicca sull'icona indicata e scegli la voce "Apri mixer volume". Ricorda di regolare il volume usando il cursore "Applicazioni".
-
7Imposta il livello delle casse al minimo. Se i diffusori che hai acquistato sono dotati di un proprio regolatore del volume, fallo ruotare completamente verso sinistra per impostarlo al minimo. In caso contrario, clicca sull'icona del volume posta sulla barra delle applicazioni o dei menu e spostalo completamente verso sinistra o verso il basso.
-
8Riproduci un file audio dal computer. Avvia la riproduzione di un contenuto audio (in streaming, da CD, un video di YouTube, eccetera) usando il laptop. A questo punto, ruota lentamente il regolatore del volume delle casse verso destra finché l'intensità del suono non raggiunge un livello che trovi confortevole. Se le casse non sono dotate di un proprio regolatore del volume, usa quello del computer.
-
9Finito.Pubblicità
Consigli
- Alcune casse acustiche sono dotate di un supporto incorporato a cui è possibile collegare un lettore MP3 o un iPod, in modo da poterle utilizzare per ascoltare la proprio musica.
- Puoi utilizzare siti che condividono contenuti audio in streaming, come Spotify o Pandora, per ascoltare la musica gratuitamente.
- Le tue nuove casse acustiche possono anche essere collegate a un lettore MP3 o a un iPod. Nel caso di un collegamento cablato, puoi seguire i passaggi indicati nell'apposita sezione dell'articolo, mentre nel caso di un collegamento wireless la procedura da seguire varia in base al modello di diffusori e di dispositivo.
Avvertenze
- A lungo andare, ascoltare la musica a un volume troppo alto potrebbe danneggiare l'udito.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 16 259 volte