Questo articolo è stato co-redatto da Connell Barrett. Connell Barrett è un Esperto di Relazioni, Fondatore ed Executive Coach di Dating Transformation, un business di consulenza in materia di relazioni fondato nel 2017 con sede a New York. Connell consiglia i clienti sulla base del suo Sistema di Incontri A.C.E., acronimo che sta per Autenticità, Chiarezza ed Espressività. Lavora anche come dating coach con l'app di incontri The League. Il suo lavoro è stato pubblicato su Cosmopolitan, The Oprah Magazine e Today.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Trovare le parole giuste per consolare qualcuno che sta attraversando un periodo difficile può essere complicato. In base a quanto è stretto il rapporto che hai con questa persona, ci sono diverse cose che puoi dire per mostrare il tuo supporto e farle capire quanto ci tieni. Dai un'occhiata alle idee elencate in questo articolo e scegli quella che ti sembra più appropriata quando avrai la necessità di consolare qualcuno.
Passaggi
Riconosci il dolore di questa persona.
-
Falle sapere che riesci a comprendere l'entità del suo dolore. Scegli la situazione giusta e il momento più adeguato per dirle che sai del momento difficile che sta affrontando. Queste parole potrebbero metterla a proprio agio e renderle più facile aprirsi con te, qualora volesse farlo.[1] X Fonte di ricerca
- Non devi entrare nel dettaglio, se non vuoi. Puoi dire: "So che questo deve essere un momento veramente difficile per te e la tua famiglia".
- Altrimenti, potresti dire: "So che stai affrontando un dolore molto grande in questo momento".
Pubblicità
Dille che ti dispiace.
-
Queste parole sono un ottimo punto di partenza per consolare chiunque. Se non sei certo di quali siano le parole migliori per consolare una persona, dille semplicemente "Mi dispiace". Aggiungi altri dettagli nel caso tu voglia spiegare meglio il motivo del tuo dispiacere e della tua vicinanza, se ti sembra appropriato e se ti senti a tuo agio nel farlo.[2] X Fonte di ricerca
- Per esempio, se un membro della tua famiglia ha avuto un aborto, puoi dire: "Mi dispiace così tanto per il tuo bimbo".
- Nel caso in cui sia appena morto il padre di un tuo amico, potresti dirgli: "Mi dispiace tantissimo per tuo padre".
Prova a distrarre questa persona se non le va di parlare.
-
Dimostrale il tuo supporto aiutandola a distogliere la mente dal problema. Chiedile se le va di andare a cinema oppure di mangiare qualcosa insieme. Potresti anche invitarla a casa tua, chiedendole se ha bisogno di parlare. Rendi chiaro che la tua proposta resta valida a oltranza: potrà chiamarti in qualsiasi momento, qualora avesse bisogno di uscire per distrarsi dalle difficoltà che sta affrontando.[3] X Fonte attendibile American Psychological Association Vai alla fonte
- Per esempio, se un tuo amico ha perso un genitore che si è suicidato, potresti dirgli: "Mi dispiace tantissimo per quello che è successo. Se avessi bisogno di un po' di compagnia, io sono disponibile in qualsiasi momento. Ti va di cenare insieme, una di queste sere?".
- Se un collega sta male a causa di una relazione appena finita, digli qualcosa come: "Ehi, ci sono passato anche io. Se ti va di pranzare insieme uno di questi giorni per distrarti un po', fammi sapere!".
Pubblicità
Chiedi a questa persona come si sente.
-
Una domanda del genere le dà la possibilità di esprimere i suoi sentimenti e di sfogarsi. Non dare per scontato di sapere che cosa prova; piuttosto, chiediglielo e lascia che sia lei a spiegarti come si sente e solo così riuscirai a capire meglio il suo dolore. Prova a dirle qualcosa come:[4] X Fonte di ricerca
- "Ehi, so che questo deve essere un periodo difficile. Come ti senti oggi?";
- "Come stai dopo tutto quello che è successo?";
- "Perché stai piangendo?";
- "Che cosa ti ha portato a sentirti così?".
Parla con lei di ciò che prova.
-
Dimostra a questa persona che capisci bene quello che sta affrontando. Presta attenzione quando ti parla del periodo difficile che sta passando e delle sue difficoltà. Cerca di riflettere in modo onesto sulle emozioni che questa persona sta sperimentando.[5] X Fonte di ricerca
- Per esempio, potresti dirle qualcosa come: "Mi sembra che tu sia triste e soprattutto confusa riguardo il motivo per cui tutto questo sta succedendo proprio ora".
- Altrimenti potresti dire: "Capisco perfettamente il motivo per cui ti senti davvero ferita e anche arrabbiata riguardo a ciò che è appena accaduto".
- Mostrare empatia è un ottimo modo per consolare una persona turbata.
Pubblicità
Assicurale che piangere è una reazione del tutto normale.
-
Spesso le persone reprimono i sentimenti e soprattutto la tristezza perché si vergognano di piangere. Ricorda a questa persona in difficoltà che può piangere davanti a te senza alcun problema, nel caso ne sentisse il bisogno. Lasciarsi andare può aiutare davvero tanto, in particolare chi cerca di venire fuori da un brutto periodo.[6] X Fonte di ricerca
- Per esempio, se un tuo amico cerca di mostrarsi forte dopo essere stato lasciato da sua moglie, però tu sai che sta ancora molto male, digli: "Senti, se hai bisogno di piangere, non trattenerti. So quanto stai male in questo momento".
- Se una tua amica si sente triste perché il suo cane è morto da poco, dille: "Sono qui per te se hai bisogno di sfogarti o anche di piangere. Non devi trattenere le lacrime davanti a me".
Dille che le vuoi bene, se ti sembra appropriato.
-
Queste tre parole possono essere di grande consolazione per un caro amico o un familiare. Quando vedi che una persona a cui tieni tanto sta affrontando delle difficoltà, fai uno sforzo per dirle semplicemente "Ti voglio bene". Ricevere affetto in momenti simili è molto importante.[7] X Fonte di ricerca
- Per esempio, se tuo fratello è distrutto dalla morte del suo cane, digli: "Ehi, voglio che tu sappia che ti voglio bene".
- Se il tuo migliore amico ha perso un genitore e te l'ha appena detto al telefono, puoi dirgli "Ti voglio bene" prima di chiudere la telefonata.
Pubblicità
Sii spontaneo e sincero.
-
È normale sentirsi triste per una perdita altrui o non sapere che cosa dire. Se non hai idea di come consolare qualcuno, digli proprio questo! Fagli sapere anche quanto ci tieni a lui. Nel caso in cui tu ti senta coinvolto dalla perdita e dal dolore di una persona, spiegale cosa provi per dimostrarle che comprendi ciò che sta passando.[8] X Fonte di ricerca
- Per esempio, potresti dire: "Mi dispiace davvero tanto che tuo padre non ci sia più. Abbiamo trascorso un sacco di bei momenti con lui, quando eravamo piccoli, vero? È una grande perdita per tutti".
- Altrimenti potresti essere diretto: "Senti, non so davvero che cosa dire in questo momento; sicuramente le mie parole non servono ad alleviare il tuo dolore, ma volevo che sapessi che ti sono vicino e sono qui per te".
Non dare consigli.
-
In genere, le persone non vogliono ascoltare consigli quando sono tristi o turbati. Evita di offrire opinioni riguardo a ciò che questa persona dovrebbe o non dovrebbe fare in un momento simile. Invece, assicurati soltanto di farle sapere che tu sei lì per lei e capisci che sta affrontando un periodo davvero complicato.[9] X Fonte di ricerca
- Per esempio, se una persona è triste perché il suo gatto è scappato ed è scomparso, non dirle che avrebbe dovuto controllare le finestre prima di uscire. Invece, dille qualcosa come: "Mi dispiace un sacco. Posso aiutarti a cercare il gatto?".
- Nel caso in cui una persona sia stravolta perché è stata appena licenziata, non dirle "Dovresti iniziare a cercare subito un altro lavoro". Cerca di dire qualcosa di confortante, come: "È un vero schifo, mi dispiace. Fammi sapere se posso fare qualcosa per aiutarti quando inizierai a cercare un altro lavoro".
Pubblicità
Evita di spiegare o giustificare la situazione.
-
Anche i commenti espressi con le migliori intenzioni possono turbare ancora di più una persona che sta male. Per esempio, non dire a chi ha appena perso una persona cara che quest'ultima adesso si trova in un posto migliore o che fa tutto parte del piano di Dio. Evita anche di usare delle frasi fatte, come "Non era destino", per giustificare la perdita di un lavoro o un rapporto sentimentale finito male.[10] X Fonte di ricerca
- Per esempio, se il padre di un tuo amico è appena morto, non dirgli "Almeno adesso non soffre più". Invece, puoi dire: "Mi dispiace infinitamente. Non riesco nemmeno a immaginare quanto sia difficile questo momento per te".
- Se la tua ragazza ha appena perso il lavoro, non dirle "In ogni caso, non faceva per te". Invece, potresti dirle: "So che ti senti persa in questo momento, ma sappi che io sono qui e farò il possibile per aiutarti".
wikiHow Correlati














Riferimenti
- ↑ https://www.cancercare.org/publications/67-how_to_help_someone_who_is_grieving
- ↑ https://www.miscarriageassociation.org.uk/your-feelings/supporting-someone-through-pregnancy-loss/
- ↑ https://www.apa.org/news/apa/2018/support-that-works
- ↑ https://cmhc.utexas.edu/bethatone/friendscopingsuicide.html
- ↑ https://cmhc.utexas.edu/bethatone/friendscopingsuicide.html
- ↑ https://www.scmp.com/yp/discover/lifestyle/health-fitness/article/3072562/how-comfort-someone-who-sad-hurting-or-going
- ↑ https://www.caringbridge.org/resources/how-to-console-someone/
- ↑ https://www.psychologytoday.com/us/blog/laugh-cry-live/201810/10-tips-offering-real-comfort-people-in-crisis
- ↑ https://www.cancercare.org/publications/67-how_to_help_someone_who_is_grieving
Informazioni su questo wikiHow
